Quando viene visualizzato il messaggio “Impossibile completare l’operazione il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato“, impedisce l’avvio del file o del programma selezionato. Questo messaggio potrebbe essere visualizzato quando Windows Defender blocca i programmi perché ha rilevato un file sospetto nel sistema. In alcuni casi, questi file potrebbero contenere malware veri o falsi. Per fortuna, in questo articolo tratteremo i metodi su come scansionare e rimuovere malware o aggirare questo falso avviso “Il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato” dal tuo PC Windows.
Come risolvere “Impossibile completare l’operazione il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato”?
Se i programmi che hai scaricato sei sicuro di averli scaricati da fonti autorevoli, andiamo avanti con i metodi su come aggirare questo messaggio di errore.
1. Eseguire una scansione completa
Innanzitutto, ti consigliamo di avviare una scansione completa del tuo PC. Questo metodo ti consente di identificare qualsiasi potenziale malware nel tuo sistema. Fare così:
- Vai all’icona Start e digita Sicurezza di Windows.
- In Protezione da virus e minacce, fare clic su Opzioni di scansione.
- Abilita l’opzione Scansione completa e fai clic sul pulsante Scansione.
2. Disabilita Windows Defender
In alcuni casi, il software antivirus Windows Defender integrato potrebbe attivare falsi avvisi durante la modalità di protezione. Quindi, per risolvere questo problema, ti suggeriamo di disattivare temporaneamente la protezione. Fare così:
- Vai all’icona Start e fai clic su Impostazioni.
- Seleziona l’opzione Aggiornamento e sicurezza.
- Dal pannello di sinistra, fai clic su Sicurezza di Windows.
- Seleziona Protezione da virus e minacce.
- In Impostazioni di protezione da virus e minacce, fai clic su Gestisci impostazioni.
- Disattiva l’interruttore per la protezione in tempo reale.
- Fare clic su Sì per confermare.
- Scorri verso il basso e disattiva l’interruttore per la protezione fornita dal cloud.
- Fare clic su Sì per confermare nuovamente.
Ora, vedi se riesci ad aprire il tuo file. Se visualizzi ancora il messaggio “Impossibile completare l’operazione il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato”, prosegui con le soluzioni.
Nota: questo metodo è altamente rischioso poiché stai disabilitando la protezione sul tuo computer. Assicurati di avere un backup del tuo sistema per evitare di perdere file importanti.
Leggi anche: Come eseguire un backup completo del tuo PC Windows 10
3. Registro di Windows Firewall
In alcuni casi, potresti non essere in grado di disabilitare Windows Defender tramite le Impostazioni. Molti utenti hanno affermato che è possibile disabilitare solo temporaneamente il programma perché dopo un po’ si riattiva di nuovo. Per disabilitare completamente il programma, dovrai impostarlo tramite l’editor del registro. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire.
- Utilizzare il comando di scelta rapida Windows + R per aprire l’utilità Esegui.
- Digita regedit e fai clic sul pulsante OK.
- Nella barra degli indirizzi dell’Editor del Registro di sistema, immettere il seguente percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
- Trova l’opzione DisableAnitSpyware.
- Se non vedi l’opzione, fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto e seleziona Nuovo > Valore DWORD a 32 bit.
- Denominare la chiave come ‘DisableAntiSpyware‘ e fare clic su di essa.
- Ora, imposta i dati del valore su 1 e fai clic sul pulsante OK per apportare modifiche.
Ora prova a vedere se hai risolto il problema con falso avviso “Il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato” sul tuo PC Windows.
4. Disabilita le applicazioni antivirus di terze parti
Se hai installato un software antivirus di terze parti come applicazione di avvio, puoi provare a disabilitarlo. Fare così:
- Utilizzare il comando di scelta rapida Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Task Manager. Vai alla scheda Avvio.
- Individua la tua applicazione antivirus dall’elenco delle opzioni.
- Selezionare l’applicazione e fare clic sul pulsante Disabilita.
- Infine, riavvia il computer.
5. Crea esclusioni di app o file
Se non vuoi correre il rischio di disabilitare completamente il tuo software antivirus, hai la possibilità di aggiungere esclusioni a determinate app o file, il che ti consente di ignorare il messaggio di avviso “Impossibile completare l’operazione virus”. Fare così:
- Apri la casella di ricerca e digita Sicurezza di Windows.
- Dal pannello di sinistra, fai clic su Protezione da virus e minacce.
- Nelle impostazioni di Protezione da virus e minacce, fare clic su Gestisci impostazioni.
- Nella sezione Esclusioni, fai clic su Aggiungi o Rimuovi esclusione.
- Seleziona il pulsante Aggiungi un’esclusione.
- Vai al file o programma che si desidera aprire.
Ora controlla se puoi accedere al file. Per sicurezza, ti consigliamo di eseguire una scansione antivirus per verificare la presenza di malware o virus nel file.
6. Ripara il file tramite il prompt dei comandi
In alcuni casi, il messaggio di avviso potrebbe essere visualizzato se il problema è nel file o anche in Esplora file stesso. Per ripararlo:
- Clicca sull’icona Start e digitare Prompt dei comandi.
- Fare clic destro su di esso e selezionare l’opzione Esegui come amministratore.
- Se viene visualizzata la casella Controllo account utente, fare clic su Sì per fornire l’autorizzazione di amministratore.
- Ora, digita i seguenti codici nella casella del prompt dei comandi. Ti preghiamo di premere Invio dopo ogni comando per eseguirlo.
- sfc /SCANFILE=c:\windows\explorer.exe
- sfc /SCANFILE=C:\Windows\SysWow64\explorer.exe
7. Esegui Pulizia disco
A volte, i file Internet temporanei come la cache, i cookie e i dati di navigazione archiviati nel backup potrebbero danneggiarsi o creare problemi. Di conseguenza, potrebbe essere visualizzato il messaggio di avviso. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per eliminare questi file.
- Vai al menu di avvio e digita Pulizia disco.
- Scegli la tua unità di sistema. Nella maggior parte dei casi, è installata sull’unità C.
- Premi su OK.
- Dalla finestra pop-up, seleziona le caselle per File temporanei Internet e File temporanei.
- Fare clic sul pulsante Ok.
8. Eseguire un riavvio pulito
Un riavvio pulito è un metodo di risoluzione dei problemi efficace che consente di identificare il programma o il file che causa il problema. Questo metodo è simile all’avvio di Windows in modalità provvisoria, ma offre un maggiore controllo su quali programmi possono essere eseguiti all’avvio e individuare il problema.
- Apri l’utilità Esegui usando la scorciatoia Windows + tasto R.
- Digita msconfig e fai clic sul pulsante OK.
- Nella finestra di configurazione del sistema, vai alla scheda Servizi.
- In basso, seleziona la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft.
- Quindi, fai clic sul pulsante Disabilita tutto.
- Ora passa alla scheda Avvio e fai clic sul collegamento apri Task Manager.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulle applicazioni e selezionare l’opzione Disabilita.
- Esci dal Task Manager e fai clic su Applica > OK.
- Infine, riavvia il dispositivo.
9. Eseguire un Ripristino configurazione di sistema
Se il tuo dispositivo mostra ancora l’errore di avviso, potresti essere in grado di risolvere questo problema eseguendo un ripristino del sistema. Questo metodo consente al dispositivo di ripristinare le impostazioni del PC impedendo la visualizzazione del messaggio “Il file contiene un virus o software potenzialmente indesiderato” sul tuo PC Windows.
- Vai all’icona Start e digita Pannello di controllo.
- Cerca e seleziona l’opzione Ripristino nel box di ricerca.
- Fare clic su Apri Ripristino configurazione di sistema e fare clic su Avanti.
- Seleziona la casella Mostra altri punti di ripristino.
- Seleziona il punto di ripristino più recente e fai clic su Avanti > Fine.
- Dal pop-up, fare clic sul pulsante Sì per confermare.
Nota: questo metodo potrebbe eliminare alcuni programmi installati dopo la creazione del punto di ripristino, ma sarai comunque in grado di accedere ai tuoi file personali.
10. Aggiorna Windows
In alcuni casi, la versione precedente di Windows potrebbe contenere bug ed errori. Di conseguenza, potrebbe causare un falso avviso di virus sui tuoi dispositivi. Per risolvere questo problema, assicurati che Windows sia aggiornato. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire.
- Vai all’icona Start e fai clic su Impostazioni.
- Scegli Aggiornamento e sicurezza.
- Seleziona l’opzione Windows Update.
- Fare clic su Verifica aggiornamenti.
Se sono disponibili aggiornamenti, assicurati di scaricarli e installarli.
11. Ripristina le impostazioni di fabbrica del tuo PC
Se tutti i metodi precedenti non riescono a risolvere il messaggio di errore, è possibile ripristinare il PC. Questo metodo consente di ripristinare le impostazioni predefinite. Quindi, se hai file importanti sul tuo computer, assicurati di fare un backup prima di procedere con i passaggi.
- Vai all’icona Start e fai clic sul pulsante di accensione.
- Tieni premuto il tasto Maiusc e fai clic su Riavvia.
- Seleziona l’opzione Risoluzione dei problemi.
- Seleziona Ripristina questo PC.
- Scegli Rimuovi tutto.
- Fare clic sul pulsante Ripristina per confermare.