statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Perché il mio hotspot non funziona? Come risolvere?

Perché il mio hotspot non funziona? Come risolvere?

hotspot non funziona

Perché il mio hotspot non funziona? In questo articolo vedremo come risolvere i problemi con l’hotspot mobile del telefono e fornire una connessione Internet ad altri dispositivi. Se il tuo hotspot non funziona, ecco come puoi provare a risolvere.

Se l’hotspot del tuo telefono non si attiva, potrebbero esserci diversi colpevoli alla base del problema. La maggior parte dei problemi con un hotspot può essere risolta facilmente, se hai un Android invece di un iPhone, hai più opzioni per risolvere il problema.

Immagina questo: sei fuori e devi lavorare sul tuo laptop, ma il WiFi è insopportabilmente lento o assente. Normalmente, questo non è un problema o quasi: il tuo cellulare ha un buona rete LTE, allora non ti resta che usare smartphone come router. Ma provi a connetterti ad esso e non funziona. Perché? Questa è una domanda con molte possibili risposte e molte dipendono anche dal tipo di telefono che hai.

Come funziona hotspot

Un hotspot, a volte chiamato anche hotspot mobile, hotspot pubblico o hotspot Wi-Fi, è un luogo con una rete Wi-Fi, al di fuori della tua casa o ufficio, dove puoi connetterti a Internet.

In genere vengono offerti da aziende come ristoranti, hotel, aeroporti e centri commerciali, sebbene sia possibile trovare hotspot anche in luoghi come biblioteche ed edifici governativi. I ristoranti spesso li riservano per i propri clienti.

A seconda del tuo piano dati, potresti essere in grado di trasformare il tuo telefono in un hotspot portatile per connettere altri dispositivi, come tablet e laptop, a Internet utilizzando i tuoi dati cellulari.

Molti di voi si stanno chiedendo “come fare quando hotspot Android non funziona” e su iPhone? Allora non ti resta che continuare a leggere.

Come fare quando il tethering non funziona?

Se l’Hotspot mobile non funziona, consulta questo elenco di risoluzione dei problemi per capire il motivo.

1. Assicurati che la connessione Internet del tuo telefono funzioni

Vai all’app delle impostazioni del telefono e verifica che i dati del cellulare siano attivi. Dovresti anche provare a utilizzare Internet sul tuo telefono per assicurarti di non trovarti in un’area con una ricezione lenta o cattiva.

Assicurati di attivare la rete dati facendo scorrere l’interruttore verso destra, ruotando il pulsante in verde.

Dovresti anche controllare e assicurarti di non aver superato il limite di dati del cellulare per il mese: se hai un piano prepagato con un limite, la velocità dei tuoi dati verrà ridotta quando lo superi, rendendo il tuo hotspot essenzialmente inutile. Per risolvere il problema con Hotspot che si attiva e si disattiva da solo, contatta il tuo operatore.

2. Assicurati che la password sia corretta

Se il tuo hotspot è protetto da password, controlla la password sul tuo telefono e assicurati di averla inserita correttamente sul dispositivo con cui ti connetti: in caso contrario, non sarai in grado di connetterti.

Se hai ancora problemi, puoi anche cambiare la password con qualcosa che sarà più facile da inserire senza errori.

3. Disattiva il risparmio della batteria o la modalità a basso consumo

La modalità di risparmio della batteria funziona limitando alcune funzioni non essenziali del telefono per preservare la durata della batteria. Ciò non dovrebbe includere la limitazione della capacità del telefono di connettersi a un hotspot, ma di tanto in tanto il software viene rilasciato con dei bug. Questo è un problema noto, soprattutto su Android.

Prova a disattivare il risparmio energetico e verifica se il problema è stato risolto. Assicurati che la modalità di risparmio energetico sul tuo dispositivo sia stata disattivata.

4. Attiva e disattiva il Wi-Fi del telefono

A proposito di bug nel sistema, anche se il Wi-Fi del tuo telefono non è solitamente la loro vittima, non è impossibile che sia così. Se non sembra funzionare, prova a spegnerlo e riaccenderlo e vedere se questo risolve il problema. Che cos’è la modalità aereo sul tuo smartphone, tablet o PC?

5. Wi-Fi non funziona? Accoppia tramite Bluetooth o USB

Il WiFi non è l’unico modo per connettere i dispositivi all’hotspot del telefono. È inoltre possibile associare il telefono e il computer tramite Bluetooth o un cavo USB.

Per connettersi alla rete cellulare di un iPhone tramite Bluetooth, attiva il Bluetooth sul telefono, connettiti ad esso dall’altro dispositivo e conferma la connessione sul telefono.

Per connetterti a un Android tramite Bluetooth o tethering USB, vai su “Impostazioni> Rete e Internet> Hotspot e tethering” e sposta l’interruttore pertinente in posizione On, quindi connettiti con l’altro dispositivo. Prova a utilizzare il Bluetooth o una connessione USB se il Wi-Fi non funziona.

6. Prova a riavviare il telefono

A volte, se il telefono è acceso troppo a lungo, soprattutto se diversi programmi sono in esecuzione in background, il telefono può iniziare a elaborare più lentamente o addirittura riscontrare bug e diventa più probabile che si verifichi se la carica della batteria è poca.

In tal caso, è possibile che i problemi che stai riscontrando con il tuo hotspot possano essere facilmente risolti semplicemente riavviando il telefono.

Se l’hotspot non funziona su iPhone o iPad, questo è tutto ciò che puoi fare per risolvere eventuali problemi con l’hotspot che potresti avere: se dopo aver messo in atto le soluzioni di qui sopra e non riesci ad usare il tuo smartphone come hotspot, potrebbe trattarsi di un bug di un aggiornamento software oppure ti conviene portare il tuo telefono da un tecnico specializzato.

Altre opzioni per risolvere quando il tethering WiFi su Android non funziona

Ripristina il software

A differenza degli iPhone, i telefoni Android ti consentono di ripristinare gli aggiornamenti software se non ti piacciono o se funzionano male sul tuo telefono. Come ripristinare telefono Android

Poiché è possibile che i problemi all’hotspot siano causati da un bug in un aggiornamento software, prova a tornare alla versione precedente del tuo sistema operativo e verifica se questo risolve il problema. In caso contrario, puoi sempre scaricare di nuovo l’aggiornamento.

Disabilita la commutazione automatica dell’hotspot

Con alcuni telefoni più recenti, l’hotspot si spegne da solo se nessun dispositivo è connesso ad esso per alcuni minuti. Ciò potrebbe causare problemi se il dispositivo entra in modalità di sospensione o se esci dalla stanza e torni.

Se questo è il tuo problema, vai a “Impostazioni> Rete e Internet> Hotspot e tethering> Hotspot Wi-Fi> Avanzate” e sposta il dispositivo di scorrimento per “Disattiva hotspot automaticamente” in posizione di spegnimento. Disattiva lo spegnimento automatico dell’hotspot in modo che l’interruttore non sia più blu.

Crea un nuovo hotspot mobile

Sebbene gli hotspot protetti da password siano più sicuri perché crittografati, tale crittografia a volte può portare a problemi di connessione a un hotspot. A volte un hotspot funziona meglio con il tuo dispositivo se lo lasci aperto.

Per modificare il tuo hotspot in una rete aperta, seleziona “Impostazioni> Rete e Internet> Hotspot e tethering> Hotspot Wi-Fi” e modifica l’impostazione di sicurezza su “Nessuno”. Disattiva la sicurezza del tuo hotspot per gestire i problemi di crittografia.

Come avvertimento: questo lascia aperta la connessione anche ad altre persone che si uniscono alla rete e utilizzano anche i tuoi dati cellulari. Se ti trovi in ​​un luogo pubblico o sei preoccupato che altre persone nelle vicinanze utilizzino i tuoi dati, questa potrebbe non essere l’opzione migliore.

Cambia la banda di frequenza a 2,4 GHz

I telefoni Android più recenti hanno anche la possibilità di cambiare la frequenza del segnale che invii per creare l’hotspot. Sebbene una banda a 5 GHz sia più veloce, molti dispositivi potrebbero non essere in grado di utilizzarla o trovarla, il che significa che non la vedresti elencata tra le possibili connessioni sul dispositivo che stai tentando di connettere al tuo hotspot.

Per tornare alla banda standard da 2,4 GHz, seleziona “Impostazioni> Rete e Internet> Hotspot e tethering> Hotspot Wi-Fi”. Tocca “AP Band”, quindi seleziona 2.4GHz dall’elenco.

Lascia un commento