Quando si tratta di modificare le immagini da utilizzare nei nostri progetti digitali e non abbiamo una conoscenza avanzata del design, l’utilizzo di software simili a Photoshop possono salvarci da più di una situazione difficile. E, se questi programmi tipo Photoshop per modificare foto online sono gratuiti, puoi già immaginare l’uso che possiamo ricavarne, sia per il tuo progetto che per un cliente. Ci sono molti vantaggi che possiamo dedurne, poiché è logico che quando usiamo immagini di qualità, desideriamo che non perdano il loro fascino originale dopo l’editing. In realtà, uno dei vantaggi dell’utilizzo di questo tipo di programma online per modificare foto, è che ci evita di dover scaricare il software e installarlo su un computer. Ci sono molte alternative per il fotoritocco on line gratis e, in questo articolo, parlerò delle migliori alternative a Photoshop online free di cui almeno una diventerà la tua preferita.
Cerchi un’alternativa a PhotoShop per creare immagini mozzafiato? Bene, sei nel posto giusto! Se sei un designer, un blogger o un proprietario di un’attività online, capirai quanto sia importante creare immagini accattivanti per il tuo pubblico. Tuttavia, non tutti possono permettersi il costo elevato di un software professionale come PhotoShop. Fortunatamente, esistono opzioni più convenienti e altrettanto efficaci. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori alternative a PhotoShop e come usarle per creare immagini che lasciano il segno. Leggi avanti per saperne di più!
Leggi anche: Come sapere chi è online su Instagram
Le migliori alternative a Photoshop
Se sei un appassionato di fotografia o un professionista che si occupa di editing e ritocco fotografico, saprai che Photoshop è uno dei programmi tipo Photoshop più utilizzati al mondo. Tuttavia, sebbene sia un software completo e avanzato, potrebbe risultare costoso e complicato da utilizzare per i principianti. Se stai cercando un programma simile a Photoshop, ma più facile da usare o più conveniente, ti consigliamo di dare un’occhiata alle alternative disponibili.
Esistono diverse opzioni sul mercato, alcune delle quali sono gratuite e altre a pagamento, ma tutte offrono funzionalità simili a quelle di Photoshop. Tra i programmi più famosi troviamo GIMP, un software open source che offre una vasta gamma di strumenti per il fotoritocco, e Affinity Photo, un programma molto simile a Photoshop ma con un prezzo più accessibile.
Inoltre, se utilizzi un Mac, puoi optare per Pixelmator, un’app intuitiva e facile da usare che offre strumenti di fotoritocco avanzati, o per Acorn, un programma più leggero e conveniente.
In sintesi, se stai cercando un programma simile a Photoshop, ci sono molte alternative a Photoshop valide disponibili. Valuta attentamente le tue esigenze e scegli il software che meglio si adatta alle tue necessità e al tuo budget.
1. Pic Monkey. Questo programma online Photoshop è facile da usare, completo e con un’interfaccia molto amichevole. Tra i suoi vantaggi ci sono: Puoi registrarti in pochi secondi, ad esempio tramite Facebook. Ciò ti evita di dover passare attraverso un lungo processo di registrazione. È molto facile da usare ed è migliorato molto nel corso degli anni. Si basa su un sistema di trascinamento di quei filtri e utilità che si desidera applicare al pannello immagini. Come ogni programma Photoshop gratis online, anche Pic Monkey ha dei “ma”, ovvero che la prova gratuita dura solo 7 giorni.
2. EdMyPic. Si tratta di un programma Photoshop free online che si utilizza attraverso il Web e che, in realtà, è un pacchetto completo di programmi, dove puoi scegliere quello che desideri in qualsiasi momento, poiché ognuno è specializzato in un tipo di modifica foto. Tra i vantaggi di EdMyPic ci sono: Facilità di registrazione. Facilità di utilizzo grazie a un’interfaccia molto intuitiva. Ideale per i principianti nel fotoritocco. Tra i suoi svantaggi, possiamo indicare che ha poche funzionalità e poca potenza, rispetto a Photoshop Online a cui sarai abituato.
3. Adobe Photoshop Express Editor. Gli amanti di Photoshop pensano di poterlo usare solo quando lo scaricano. Non sanno che è possibile gestire Photoshop editor gratuitamente e online. Tra i suoi vantaggi c’è: È gratuito e ha più menu ed effetti. Non avrai bisogno di avere spazio libero sul tuo disco rigido, poiché il suo utilizzo è completamente virtuale, cioè dal tuo browser. Per mettere un “ma” a questo Adobe Photoshop Express Editor, ti dirò che è solo una versione ridotta dell’originale. Sarai molto più limitato nelle tue possibilità, specialmente se vuoi integrare disegni molto elaborati in una qualsiasi delle composizioni che realizzi.
4. Fotor. Come quasi tutti i programmi Adobe Photoshop online che ho selezionato in questa lista, è un programma molto versatile ed efficace. Puoi usarlo se sei un principiante nel fotoritocco, perché il suo utilizzo non è difficile. Per evidenziare alcuni dei vantaggi di Fotor, vale la pena ricordare che contiene un gran numero di filtri ed effetti, che ti offrono la possibilità di realizzare creazioni molto colorate. Tra i suoi svantaggi ci sono: La versione gratuita ha poche funzionalità, quindi dovrai pagare per una licenza che espanda le sue funzionalità e cosi renderla una vera alternativa Photoshop. Il programma applica una filigrana a determinati contenuti, che ti impedisce di utilizzarli liberamente. Contiene molta pubblicità, che non influisce sull’esperienza dell’utente.
5. Krita. Una delle sue caratteristiche principali è open source. Con questo software free Photoshop online puoi creare, soprattutto, disegni e pittura digitale. Alcune delle cose positive e notevoli di Krita sono: Ti consente di realizzare tutti i tipi di disegni, illustrazioni e dipinti dal tuo computer (PC o Mac). Se sei un artista, puoi ricavarne molto. Tuttavia, è più limitato di altri quando si tratta di modificare foto gratis online.
6. Pixlr Editor. Come altri programmi online Photoshop free che menziono in questo articolo, con questo puoi modificare le tue foto senza scaricare alcun eseguibile che devi installare sul tuo computer. Pixlr Editor sarà quindi una buona alternativa a Photoshop, aggiungendo che è anche totalmente gratuito. È super intuitivo e facile da usare. Puoi usarlo in molte lingue. Puoi lavorare con multistrato, il che aumenta le possibilità. Tra i suoi svantaggi ci sono: Ha molta pubblicità. È necessario installare Flash Player per utilizzarlo.
7. Foto raster. David Levinsky è lo sviluppatore di questo Photoshop online gratis, che non è così popolare e utilizzato come altri che ho menzionato in questo articolo. Tuttavia, le funzionalità che offre sono numerose e da dei buoni risultati. Ti consiglio di provarlo e dimmi nei commenti cosa ne pensi. Puoi usare più livelli. Puoi lavorare con i filtri. Tuttavia, a seconda di chi lo usi, potrebbe essere uno svantaggio: Che devi registrarti per poterlo utilizzare e ciò implica un processo semplice ma alquanto macchinoso, quando hai la possibilità di usarne altri senza bisogno di registrazione.
8. Photopea. Questo Photoshop online free italiano è facile e gratuito, quindi non puoi chiedere molto di più a Photopea. Inoltre, sembra molto simile a Photoshop Online, quindi l’uso ti sembrerà molto familiare. È uno strumento digitale molto completo, poiché: Puoi usarlo in italiano. La sua interfaccia è molto facile da usare. Supporta molti formati, come JPG, PNG, PSD, GIF o SVG. Puoi modificare in più livelli nel formato PSD.
Leggi anche: Come imparare a giocare a scacchi online
9. Canva. Come il resto dei Photoshop online gratis in questo elenco, puoi usarlo tramite Internet, dal tuo browser e anche senza pagare alcun importo, sebbene abbia anche una versione a pagamento. Tra le particolarità che potrebbero incoraggiarti ad usarlo ci sono: Ti consente di utilizzare le cartelle per organizzare il tuo lavoro. Offre una capacità fino a 1 GB di spazio di archiviazione. Può essere utilizzato da più utenti. Contiene molti modelli per dare tocchi originali ai tuoi lavori. Lo svantaggio più ovvio di Canva Editor è che devi registrarti per usarlo, ma se puoi dedicare un paio di minuti, non ti dispiacerà. Non solo ti consente di ritagliare, regolare le caratteristiche e applicare effetti alle immagini, ma il suo set completo di strumenti e filtri offre la possibilità di ruotare, distorcere, inclinare, deformare o ridimensionare una foto. Puoi regolare i colori, la risoluzione, la luminosità, il contrasto, le ombre e, grazie al suo modo di lavorare con i livelli, applicare più effetti e progettare tutti i tipi di creazioni.
10. Sumo Paint Lite. Potresti essere sorpreso dall’interfaccia di questo programma simile a Photoshop, che non è così attraente e attuale come gli altri Photoshop online in questo elenco. L’ho incluso per coloro che preferiscono programmi in stile retrò. Presenta vantaggi come i seguenti: Strumenti di base facili da usare e buoni. Puoi usarlo in spagnolo e in altre lingue. Ha poca pubblicità, quindi questo non sarà un problema o una seccatura. D’altra parte, tra gli svantaggi di Sumo Paint Lite c’è che la sua versione gratuita è piuttosto limitata e dovrai passare molto presto alla versione a pagamento.
11. iPiccy. Con più di cento filtri ed effetti, il programma iPiccy ti offre molte possibilità. Va bene perché: È facile da usare, selezioni le funzioni e le scarichi nello spazio in cui desideri applicarle. Ti consente di lavorare con la maggior parte dei formati di immagine. Ti offre molte opzioni creative. Tuttavia, presenta degli svantaggi come il fatto che è accessibile solo in inglese.
12. Editor di foto Befunky. Con una certa somiglianza con Pic Monkey, che hai visto in precedenza, Befunky Photo Editor il Photoshop online italiano, ha una barra delle applicazioni sulla sinistra dove puoi trovare gli effetti e i filtri. I suoi vantaggi sono: È facile da usare e quando finisci un layout o una composizione, puoi condividerlo facilmente sui principali social network. Lavori con i livelli, il che ti offre maggiori possibilità creative.
Le migliori alternative gratis a Photoshop
Ci sono molte alternative a Photoshop disponibili. Alcune delle migliori sono:
- GIMP: GIMP è un programma di grafica raster gratuita e open source che offre molte funzionalità simili a Photoshop. GIMP supporta la maggior parte dei formati di file di immagine, ha un’ampia gamma di strumenti di selezione, pennelli, filtri e supporta la modifica di livelli.
- Krita: Krita è un software gratuito e open source che è stato creato per artisti digitali. Krita offre una vasta gamma di funzionalità per la pittura digitale e il disegno, tra cui la modifica di livelli, i filtri, la gestione dei colori, gli strumenti di selezione e molto altro.
- Paint.NET: Paint.NET è un programma gratuito di fotoritocco per Windows. Offre molte funzionalità di base simili a Photoshop, come la modifica di livelli, gli strumenti di selezione, i pennelli e i filtri.
- Inkscape: Inkscape è un editor di grafica vettoriale gratuito e open source. Inkscape è un’alternativa a Illustrator di Adobe e offre molti strumenti per la creazione di grafica vettoriale, tra cui forme, tracciati, testo e filtri.
- Canva: Canva è un’applicazione web che offre molte funzionalità di progettazione grafica. Canva è una buona scelta se si desidera creare immagini per le proprie esigenze di marketing o di social media.
Ci sono molte altre alternative gratuite a Photoshop disponibili, ma queste sono alcune delle migliori e più popolari.
Leggi anche: Le migliori app per spiare telefono [Android e iPhone]
FAQ sui migliori programmi simili a Photoshop
Ecco alcune FAQ sui migliori programmi simili a Photoshop:
1. Quali sono i programmi simili a Photoshop?
Ci sono molti alternative Photoshop disponibili, tra cui GIMP, Affinity Photo, Corel Painter, Sketch, PaintShop Pro, e molti altri.
2. Quali sono le differenze tra Photoshop e i programmi simili?
Ci possono essere differenze significative tra Photoshop e i programmi simili, come la curva di apprendimento, l’interfaccia utente, le funzionalità e i costi. Tuttavia, la maggior parte dei programmi simili a Photoshop offrono funzionalità di base simili come la modifica delle immagini, l’elaborazione delle immagini, il supporto per i livelli, la gestione del colore e molto altro.
3. Quali sono i vantaggi delle alternative Photoshop?
I programmi simili a Photoshop possono essere meno costosi di Photoshop e possono avere funzionalità specifiche che possono essere adatte alle esigenze di un determinato utente. Inoltre, alcuni programmi simili a Photoshop possono essere più facili da usare e possono avere una curva di apprendimento meno ripida rispetto a Photoshop.
4. Quali sono i vantaggi di Photoshop rispetto ai programmi simili?
Photoshop è considerato il programma standard per l’elaborazione delle immagini ed è usato da professionisti in tutto il mondo. Ha una vasta gamma di funzionalità avanzate e strumenti che sono particolarmente utili per la fotografia e il design grafico.
5. Quale programma simile a Photoshop dovrei scegliere?
La scelta del programma dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget. Se stai cercando un’alternativa Photoshop gratuita, GIMP potrebbe essere una buona opzione. Se vuoi una soluzione professionale con funzionalità avanzate, Affinity Photo potrebbe essere una buona scelta. Ti consiglio di cercare online recensioni e tutorial su ciascun programma per capire quale potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.