statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide iPhone » Riparazione Veloce: Touch iPhone Non Funziona – Aiuto!

Riparazione Veloce: Touch iPhone Non Funziona – Aiuto!

touch iphone non funziona

È un vero rompicapo quando il touch del tuo iPhone non funziona, ma resisti all’impulso di lanciarlo contro il muro. Spesso, la soluzione è a portata di mano e il problema più banale di quanto immagini. Capire le ragioni per cui il touchscreen non reagisce è il primo passo verso la risoluzione. Il touch screen di un iPhone può smettere di funzionare per una serie di motivi, che spaziano dalla semplice pulizia a complicati intoppi software. Ecco una panoramica completa delle possibili cause per cui lo schermo del tuo iPhone ha smesso di rispondere, e cosa puoi fare per rimediare.

Touch iPhone Non Funziona? Le cause

Sporcizia e Detriti: La pulizia può sembrare ovvia, ma detriti o sporco possono compromettere la capacità del touch screen di registrare i tuoi tocchi. Un esempio pratico potrebbe essere un telefono appoggiato inavvertitamente su una spiaggia: granelli di sabbia potrebbero interferire con la reattività dello schermo. Una pulizia delicata con un panno morbido può fare miracoli.

Guasti Software: Alcuni problemi con lo schermo iPhone possono originarsi da glitch software o da un’applicazione problematica. È come quando una trasmissione televisiva subisce un’interruzione improvvisa a causa di un guasto tecnico: il problema non è il tuo televisore, ma la trasmissione stessa. Riavviare il dispositivo o aggiornare il sistema operativo sono passi fondamentali per risolvere queste anomalie.

Danni Fisici: Gli incidenti accadono e il tuo iPhone potrebbe aver subito un impatto che ha compromesso la funzionalità del touch screen. Se il telefono subisce una caduta, come una tazza che cade da un tavolo, potrebbe danneggiarsi in modo non visibile all’esterno ma deleterio per il funzionamento del touch. In questi casi, una riparazione professionale potrebbe essere necessaria.

Problemi di Calibrazione: Talvolta, il tuo dispositivo potrebbe avere problemi con il touch screen a causa di una calibrazione errata, similmente a una bilancia di cucina che fornisce misurazioni scorrette se non tarata correttamente. Ripristinare le impostazioni di fabbrica o seguire le procedure di calibrazione può ristabilire la piena funzionalità.

Aggiornamenti Mancati: Evitare di aggiornare il sistema operativo del tuo iPhone può causare incompatibilità con le nuove applicazioni, un po’ come cercare di leggere un libro recente con un vecchio paio di occhiali. Eseguire regolarmente gli aggiornamenti software può prevenire numerosi problemi di funzionalità.

Touch iPhone Non Funziona? Le soluzioni

Non appena identifichi la potenziale causa del malfunzionamento, sarai meglio equipaggiato per affrontare il problema e restituire al tuo iPhone la sua vitale reattività. Ricorda, la pazienza è la chiave: affrettarsi a conclusioni potrebbe portare a soluzioni errate e ulteriori frustrazioni.

1. Lo Schermo è Sporco

Un incidente comune come il rovesciamento di caffè su un iPhone può sembrare banale, ma ha gravi implicazioni. Quando lo schermo dell’iPhone si sporca, può compromettere la sua reattività. Questo perché i touchscreen funzionano grazie a una carica elettrostatica presente sulla superficie. Pertanto, il contatto con le dita interrompe questa carica, permettendo al dispositivo di rilevare l’interazione.

Tuttavia, fattori come sporco, detriti e residui oleosi accumulati durante l’utilizzo quotidiano – magari con le dita unte o in ambienti polverosi – possono interferire con questa carica. Di conseguenza, il tuo iPhone potrebbe interpretare in modo errato i gesti o, peggio ancora, non registrare affatto il tuo tocco.

La soluzione è semplice ma cruciale: pulire lo schermo dell’iPhone. È consigliabile utilizzare un panno morbido, leggermente umido e privo di pelucchi, come un panno in microfibra. Assicurati di spegnere il dispositivo e scollegare tutti i cavi prima di procedere con movimenti delicati e circolari. Evita assolutamente l’uso di aria compressa o prodotti chimici e fai attenzione a non permettere all’umidità di penetrare nelle aperture. Dopo aver pulito lo schermo, riaccendi il tuo iPhone e verifica se il problema con il touch screen persiste.

2. Danni da Acqua: Un Nemico Silenzioso

Immagina un uomo che scatta foto con il suo iPhone in piscina. Un’immagine idilliaca, vero? Tuttavia, anche una breve esposizione a liquidi può causare problemi con lo schermo iPhone. Nonostante la resistenza all’acqua, gli iPhone non sono impermeabili. La loro capacità di resistere all’acqua può anche diminuire con l’usura normale, rendendoli vulnerabili ai danni causati dai liquidi. Inoltre, l’esposizione a condizioni di estrema umidità o l’utilizzo in una sauna può essere fatale per il dispositivo.

Fortunatamente, esiste un modo semplice per verificare se il tuo iPhone ha subito danni da acqua. La maggior parte dei modelli, a partire dall’iPhone 4s, è dotata di Indicatori di Contatto con Liquidi (LCI). Puoi controllare l’LCI rimuovendo il vassoio della SIM e guardando al suo interno con una lente d’ingrandimento illuminata. Se l’indicatore è bianco o argento, il tuo telefono è sicuro. Se è rosso, il tuo iPhone ha subito danni da acqua.

In caso di contatto con acqua, asciuga immediatamente il dispositivo con un panno morbido e privo di pelucchi. Se il liquido non è acqua, Apple suggerisce di sciacquare l’area interessata con acqua corrente prima di asciugarla. Tentare di asciugare il tuo iPhone posizionandolo in un’area asciutta con flusso d’aria o davanti a una ventola che soffia aria fresca nella porta Lightning potrebbe anche salvare il tuo dispositivo. Telefono caduto in acqua, cosa fare subito

3. La pellicola di bassa qualità

Una pellicola di bassa qualità può interferire con la capacità del tuo schermo di rilevare un input tattile, causando situazioni in cui il touch iPhone non funziona correttamente. Prova a rimuovere la pellicola dallo schermo per verificare se il touch screen riprende a funzionare; se così fosse, il problema deriva dalla bassa qualità della pellicola. La soluzione consiste nell’acquistare una pellicola di alta qualità, specifica per il tuo modello di iPhone.

4. Accessori Collegati alla Porta Lightning Potrebbero Causare Disfunzioni

In situazioni rare, il collegamento di un accessorio alla porta di ricarica dell’iPhone può interferire con il touch screen. Se il touch screen non funziona su iPhone, prova a scollegare tutti gli accessori Lightning, incluso il caricabatterie, le cuffie, la batteria esterna e gli accessori USB-C, e verifica se lo schermo torna a funzionare. Se il problema si risolve, prova a utilizzare una presa, un cavo o un caricabatterie differenti. Tuttavia, se il tuo iPhone diventa nuovamente non reattivo, potrebbe essere necessario contattare il supporto Apple per una possibile assistenza sul dispositivo.

5. Estremi di Temperatura e Reattività del Touch Screen dell’iPhone

touch iphone non funziona

Il tuo iPhone ha un intervallo di temperature operative che va dai 32 ai 95 gradi F (0 – 35 gradi C). A temperature più elevate, il display può oscurarsi o spegnersi. Questo è un meccanismo di protezione integrato per regolare la sua temperatura. In alcuni casi, ciò può anche tradursi in problemi con lo schermo, rendendolo non reattivo. Allo stesso modo, utilizzare il tuo iPhone in condizioni più fredde di 32 gradi F può causare spegnimenti o mancanza di reattività.

Per risolvere questo problema, è necessario attendere che l’iPhone ritorni alla sua temperatura normale. Se sei impaziente, puoi spostarlo in un luogo più caldo o più fresco, a seconda di ciò che ha causato il problema. È importante non lasciare mai il tuo iPhone sotto la luce diretta del sole o in auto in una giornata calda. E se fa freddo, tienilo nella tua borsa o tasca, avvolto in un panno caldo, il più possibile. Ricorda che esporre il dispositivo a temperature estreme può causare problemi con il touch screen iPhone.

6. Problemi di Pressione della cover sullo Schermo

Un fenomeno meno noto ma altrettanto problematico è quando la custodia dell’iPhone esercita una pressione eccessiva sullo schermo, compromettendo la funzionalità del touch screen. Questo inconveniente può presentarsi non solo con custodie di qualità inferiore o non aderenti, ma sorprendentemente anche con quelle ben adattate. Immagina una stretta di mano troppo vigorosa: anche la più robusta delle mani può sentire disagio. Allo stesso modo, il tuo iPhone può risentire di una custodia troppo rigida.

Un primo passo nella risoluzione è semplicemente rimuovere la custodia del tuo dispositivo. Se noti un miglioramento, considera l’opzione di acquistare una cover di qualità superiore o, in alternativa, di non utilizzarne affatto.

7. Gli Imprevisti dei Malfunzionamenti Software

Anche il software iOS di Apple può avere dei momenti di debolezza. Durante l’uso quotidiano, possono verificarsi anomalie temporanee che danno l’impressione che il touch screen non funzioni su iPhone. È come se il cervello del tuo dispositivo avesse bisogno di un breve riposo. Riavviare il tuo iPhone può essere una semplice ma efficace soluzione. Guida per riavviare iPhone: soluzioni efficaci

Se il problema è radicato nel firmware, è importante sottolineare che Apple solitamente interviene prontamente, correggendo i bug minori con gli aggiornamenti di iOS. Quindi, è prudente assicurarsi che il tuo iPhone sia sempre aggiornato. Come aggiornare software iPhone

In situazioni più gravi, come uno schermo congelato, potrebbe essere necessario un riavvio forzato. Se il problema persiste, l’uso della modalità di recupero per ripristinare il tuo iPhone può essere un’ultima risorsa. Come ripristinare iPhone?

Ricorda, è fondamentale avere un backup recente prima di procedere con un ripristino, poiché questa operazione cancellerà tutti i tuoi dati personali.

Come Gestire uno Schermo iPhone Non Reattivo

Come abbiamo visto, esistono diverse ragioni per cui potresti riscontrare problemi con lo schermo iPhone. Tuttavia, se nessuno dei nostri consigli ha risolto il problema, è probabile che tu stia affrontando un problema legato all’hardware. In questi casi, la soluzione più saggia è portare il tuo iPhone al più vicino Apple Store per una diagnosi professionale.

Lascia un commento