
Vuoi migliorare le tue foto? Scopri come togliere lo sfondo dalle immagini! Eliminare lo sfondo da una foto può sembrare complicato, ma in realtà esistono diversi programmi e tool online che ti permettono di farlo facilmente, sia gratuitamente che a pagamento. In questo modo, potrai mantenere soltanto il soggetto che ti interessa e ottenere un’immagine pulita e professionale. Se sei alla ricerca di una soluzione semplice ed immediata, puoi utilizzare delle applicazioni apposite per il tuo smartphone o tablet. Ad esempio, con l’app Background Eraser per Android e iOS, puoi facilmente scontornare il soggetto della tua foto e rimuovere lo sfondo in pochi semplici passaggi.
Se invece preferisci lavorare su un computer, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Ad esempio, puoi utilizzare Adobe Photoshop, il programma di fotoritocco più conosciuto al mondo, oppure puoi optare per strumenti online come il sito remove.bg, che permette di eliminare lo sfondo di una foto in pochi secondi.
In ogni caso, per eliminare lo sfondo di una foto in modo efficace, è importante seguire alcuni consigli utili. In primo luogo, cerca di scegliere una foto con un soggetto ben definito e un’illuminazione uniforme, in modo da facilitare il lavoro del programma. Inoltre, ricorda di salvare sempre una copia dell’immagine originale, così da poter ripristinare lo sfondo in caso di necessità.
In conclusione, eliminare lo sfondo da una foto è un’operazione semplice e alla portata di tutti, grazie ai numerosi programmi e tool disponibili online. Seguendo i nostri consigli, potrai ottenere risultati professionali e migliorare la qualità delle tue immagini.
Come eliminare lo sfondo da una foto su PC
Se hai bisogno di eliminare lo sfondo da una foto sul tuo PC, ci sono vari programmi che possono esserti utili. In questa guida ti mostreremo alcune delle migliori soluzioni per raggiungere il tuo obiettivo.
Come togliere sfondo immagine con Paint
Se sei alla ricerca di un modo per eliminare lo sfondo da una foto senza dover installare programmi aggiuntivi sul tuo PC Windows, Paint potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Sì, hai capito bene: il famoso programma di grafica installato su praticamente tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft ti permette di rimuovere lo sfondo da una foto in pochi semplici passi.
Con Paint, puoi selezionare manualmente l’area da mantenere e quella da eliminare (nel tuo caso specifico, lo sfondo), quindi trascinare fuori dall’area di lavoro lo sfondo della tua foto. Il risultato potrebbe non essere perfetto, ma per una soluzione rapida e senza dover installare altri software, può essere un’ottima opzione.
Se invece utilizzi Windows 10 o una versione successiva, puoi utilizzare Paint 3D, una versione migliorata del classico Paint, disponibile sul Microsoft Store. Trascrivi e modifica la frase utilizzando i sinonimi. La frase è: Paint 3D ti permette di rimuovere lo sfondo da una foto in modo ancora più semplice, grazie alla funzione Seleziona magica, che fa tutto il lavoro in modo automatico.
Con Paint 3D, dopo aver selezionato la porzione di foto da mantenere tramite lo strumento Seleziona magica, puoi rimuovere lo sfondo in vari modi: inserendo una forma che copra lo sfondo, aggiungendo una seconda immagine o trasformando il soggetto ritagliato in un adesivo. Una volta soddisfatto del risultato, salva il tutto con pochi clic.
In conclusione, eliminare lo sfondo da una foto con Paint o Paint 3D è una soluzione semplice e veloce per chi cerca un’alternativa senza dover installare altri programmi sul proprio computer.
Come togliere sfondo immagine con Photoshop
Se vuoi rimuovere lo sfondo da una foto sul tuo computer, puoi farlo in modo facile e veloce utilizzando Photoshop, uno dei programmi di fotoritocco più famosi al mondo (disponibile a partire da 12,19 euro/mese dopo una trial di 7 giorni). Grazie alla sua funzione di rimozione automatica dello sfondo basata sull’intelligenza artificiale (AI), presente dalla versione 2021, puoi rimuovere lo sfondo con pochi click, ma se preferisci “sporcarti le mani” puoi scegliere di utilizzare la funzione manuale tramite la maschera veloce. Ecco come procedere:
- Avvia Photoshop e importa la foto su cui vuoi agire.
- Seleziona il livello dell’immagine su cui intendi agire tramite il pannello di gestione dei livelli e apri il menu Aiuto.
- Clicca sulla voce Azioni rapide, poi sulla dicitura Rimuovi sfondo e, infine, sul pulsante Applica.
- Per correggere eventuali errori, utilizza la funzione maschera veloce selezionando il livello dell’immagine dove il soggetto è colorato di bianco e lo sfondo in nero. Attiva il colore nero nella tavolozza e seleziona lo strumento Pennello dalla barra degli strumenti per colorare gli elementi da rimuovere.
- Disattiva la modalità Maschera veloce e seleziona il soggetto da scontornare utilizzando uno strumento di selezione dalla barra degli strumenti a sinistra.
- Puoi modificare la selezione cliccando sulla voce “Seleziona inverso” presente nel menu contestuale.
- Migliora i bordi della selezione pigiando sul bottone Migliora bordi e usa le barre di regolazione che compaiono a schermo per perfezionarli.
- Copia il soggetto selezionato premendo i tasti Ctrl+C (su Windows) o cmd+c (su macOS).
- Crea una nuova immagine, imposta le dimensioni e le impostazioni riguardanti l’aspetto che vuoi conferire allo sfondo dal menu Contenuto sfondo e clicca sul bottone Crea.
- Incolla il soggetto selezionato premendo i tasti Ctrl+V (su Windows) o cmd+v (su macOS).
- Salva l’immagine di output selezionando il formato desiderato (es. PNG, per conservare lo sfondo trasparente) e la posizione in cui vuoi salvarla.
Rimuovere lo sfondo di una foto con Photoshop è molto semplice, sia che tu voglia usare la funzione automatica basata sull’intelligenza artificiale, sia che preferisca “sporcarti le mani” utilizzando la funzione manuale con la maschera veloce. Con pochi click e un po’ di pratica potrai ottenere risultati sorprendenti!
Come togliere sfondo immagine con Illustrator
Se stai lavorando a un progetto su Illustrator e ti chiedi se sia possibile rimuovere lo sfondo da una foto, la risposta è sì! Ecco come fare in modo semplice e veloce.
- Apri la foto desiderata: Vai su “File” > “Apri” e seleziona la foto che desideri modificare.
- Crea un nuovo livello: Crea un nuovo livello sovrapposto all’immagine cliccando sul pulsante “+” nella scheda “Livelli” e seleziona il nuovo livello creato.
- Utilizza lo strumento Penna: Scegli lo strumento Penna dalla toolbar posta sulla sinistra, imposta Nessun riempimento nel riquadro “Selettore dei colori” e inizia a delineare la forma di ritaglio del soggetto che vuoi preservare, cliccando sui punti in cui vuoi iniziare a delineare la tua forma di ritaglio.
- Delimita la forma di ritaglio: Sposta il cursore ed effettua dei clic ripetuti, distanziati di poco l’uno dall’altro, lungo tutto il perimetro del soggetto che vuoi preservare, finché non arrivi al punto di partenza. Qui apparirà la scritta “Anchor on Hover”. Premi su di essa per definire la modalità di ritaglio.
- Seleziona lo Strumento di Selezione: Scegli l’opzione Strumento di Selezione dalla barra degli strumenti situata sulla sinistra, apri il menu “Seleziona” > “Tutto”, quindi vai nel menu “Oggetto” > “Ritaglio a Maschera” > “Crea” e il gioco è fatto!
- Esporta l’immagine: Se lo desideri, puoi esportare l’immagine nel formato PNG per mantenere lo sfondo trasparente. Vai su “File” > “Esporta” > “Esporta come” e scegli “PNG” dal menu “Salva come”.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi rimuovere lo sfondo da una foto su Illustrator e ottenere un’immagine trasparente e pronta per essere utilizzata nei tuoi progetti.
Come togliere sfondo immagine con GIMP
Se vuoi rimuovere lo sfondo dalle tue foto, GIMP è la soluzione gratuita e open source perfetta per te. Disponibile per Windows, macOS e Linux, GIMP offre una vasta gamma di strumenti per il ritocco fotografico, rendendolo un’alternativa gratuita di altissima qualità a Photoshop.
Per installare GIMP, collegati al sito web ufficiale e seleziona il pulsante di download appropriato. Una volta completato il download, segui le istruzioni per l’installazione.
Una volta installato GIMP, aprilo e seleziona “Apri” dal menu “File”. Scegli la foto su cui vuoi lavorare e seleziona “Commuto maschera veloce” dal menu “Seleziona”. A questo punto, la foto verrà colorata di rosso.
Seleziona lo “Strumento tracciati” dal pannello degli strumenti e ricalca il perimetro del soggetto che vuoi scontornare. Più preciso sarai in questa fase, migliore sarà il risultato finale.
Quando hai finito di ricalcare il perimetro della foto, disabilita la maschera veloce e seleziona il pulsante “Selezione dal tracciato” dal pannello degli strumenti. Il perimetro verrà contraddistinto da una linea tratteggiata. Inverti la selezione e cancella lo sfondo premendo il tasto “Canc” sulla tastiera di Windows o “fn+tasto cancella” su macOS.
Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, salva la foto nel formato desiderato selezionando “Esporta come” dal menu “File”. Con GIMP, rimuovere lo sfondo dalle foto non è mai stato così facile.
Come rimuovere sfondo immagine online gratis
Se ti ritrovi spesso a dover modificare le foto che hai scattato o che hai trovato online, forse ti sei chiesto come scontornare immagine online che ritrae un volto. Remove.bg è la soluzione che fa per te! Questo servizio è dotato di un algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale, che permette di scontornare in modo preciso i soggetti presenti nelle immagini.
Remove.bg è gratuito se utilizzi il servizio per scopi personali e se le immagini che vuoi modificare hanno una risoluzione bassa (fino a 625 x 500 pixel). In caso contrario, potrai sottoscrivere un abbonamento Premium a partire da 9 euro al mese, o acquistare dei crediti a partire da 9 euro per 40 crediti (ogni credito consente di scaricare un’immagine).
Per utilizzare Remove.bg, collegati alla pagina principale, clicca sul pulsante Upload image e seleziona l’immagine che vuoi ritoccare. Se vuoi, puoi anche usare un’immagine trovata online: basta incollare l’URL della foto nel campo di testo Image URL che compare dopo aver cliccato sul link URL e premere sulla voce “Elimina sfondo”. Se ti viene chiesto di effettuare una verifica, segui le istruzioni a schermo per completarla.
L’immagine verrà analizzata ed elaborata dall’algoritmo di Remove.bg: tu non dovrai fare altro che personalizzare lo sfondo se lo desideri, facendo clic sul pulsante Edit e poi su Background.
In conclusione, opta per l’opzione “Seleziona documento” dal menù a tendina che ti viene offerto, seleziona il background da assegnare alla tua immagine e premi su “Salva”. Se vuoi scaricare subito l’immagine, clicca sul bottone verde sotto l’anteprima. Con Remove.bg, rimuovere lo sfondo da una foto non è mai stato così facile! Come fare il backup delle foto – Guida completa
Come rimuovere lo sfondo da una foto su smartphone e tablet
In questa guida, ti spiegherò come rimuovere lo sfondo da una foto utilizzando alcune app utili sul tuo smartphone o tablet. La rimozione dello sfondo da una foto può essere utile per creare immagini con sfondi personalizzati, per rimuovere oggetti indesiderati o semplicemente per migliorare l’aspetto generale di una foto.
Come rimuovere lo sfondo da una foto: Android
Se hai uno smartphone Android e vuoi ritagliare un’immagine rimuovendo lo sfondo, PhotoLayers è l’applicazione che fa per te. Questo software ti consente di lavorare contemporaneamente su undici livelli, semplificando notevolmente il lavoro di ritaglio e personalizzazione delle tue immagini.
Per iniziare ad utilizzare PhotoLayers, ti consigliamo di scaricarlo dallo store ufficiale o da un negozio alternativo, nel caso in cui il tuo dispositivo non disponga dei servizi Google. Una volta scaricata e installata l’app, avviala e premi sul pulsante “No, see ads that are less relevant”. Quindi, seleziona “Agree” e disattiva la condivisione dei tuoi dati tramite la voce “Don’t share within EEA”, così da proteggere la tua privacy.
Ora, premi su “Load a photo” e concedi all’app l’accesso alle tue foto. Seleziona l’immagine che vuoi modificare e utilizza l’editor dell’app per ritagliare l’immagine, premendo sul segno di spunta in alto a destra. A questo punto, seleziona “Cut” e pigia sull’icona della gomma per rimuovere lo sfondo, regolando la grandezza del pennello in base alle tue esigenze.
Quando hai finito, premi nuovamente sul segno di spunta e ammorbidisci i bordi del soggetto scontornato selezionando uno dei sei gradi disponibili (da 0 a 5). Infine, salva l’immagine di output premendo sul pulsante “Save” in alto a destra. Con PhotoLayers, la rimozione dello sfondo dalle tue foto è un gioco da ragazzi! Come nascondere le app su Android, iPhone e PC
Come eliminare lo sfondo da una foto: iPhone
Vuoi eliminare lo sfondo da una foto sul tuo iPhone, ma non sai come fare? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione per te. Se il tuo dispositivo è un iPhone X o successivi ed è aggiornato almeno ad iOS 16, puoi farlo facilmente con l’app Foto integrata.
Ecco come procedere: tieni premuto il dito sull’elemento da ritagliare e rilascialo subito dopo. Nella parte superiore dello schermo, seleziona “Copia” per copiare l’elemento nella clipboard di iOS o “Condividi” per salvarlo come immagine nella galleria o inviarlo tramite app di terze parti.
In alternativa, puoi utilizzare l’app Scan Thing, che ti permette di fare scansioni non solo di testi ma anche di cose, persone e animali. Questa app è molto potente e versatile, ed è disponibile gratuitamente con alcune funzionalità limitate. Se vuoi usare tutte le sue funzioni, devi acquistare la versione completa al costo di 8,99 euro.
Per utilizzare Scan Thing, devi semplicemente installarla e avviarla. Premi il pulsante “Next” due volte e poi “Start Scanning”. Inquadra il soggetto, attendi che venga messo a fuoco e premi il pulsante “Object”: l’algoritmo di Scan Thing farà tutto il resto rimuovendo lo sfondo dall’immagine. Infine, puoi salvare la foto premendo “Save” o condividerla con altri utenti selezionando la modalità di condivisione preferita.
Inoltre, ti ricordo che ci sono anche servizi online che ti permettono di eliminare lo sfondo dalle tue foto su smartphone e tablet. Speriamo che queste istruzioni ti siano state utili per rimuovere lo sfondo dalle tue foto su iPhone. Le migliori app per registrare chiamate
Commenta per primo