Apple Arcade: giochi, divertimento e molto altro!

Apple Arcade

Se siete affascinati dall’idea di servizi in abbonamento per videogiochi che vi permettano di accedere a una vasta gamma di titoli a costi ragionevoli, allora è probabile che siate interessati a scoprire come funziona Apple Arcade. Lanciato nel lontano 2019, Apple Arcade è uno dei molti piani offerti da Apple ai suoi utenti, ma con un focus speciale sul mondo del gioco. Questo entusiasmante servizio offre più di 200 titoli, tra originali e selezionati dall’App Store, che potrete godere direttamente su dispositivi come l’iPhone, l’iPad, il Mac o l’Apple TV. Curiosi di saperne di più? Beh, non perdiamo altro tempo e immergiamoci in questa straordinaria esperienza di abbonamento. Scopriremo quanto costa e persino come ottenere l’accesso gratuito!

Cos’è Apple Arcade

Se sei un appassionato di videogiochi e un utilizzatore di dispositivi Apple, c’è una soluzione semplice per soddisfare la tua sete di divertimento: passa ad Apple Arcade! Questo servizio di videogiochi in abbonamento, lanciato nel 2019, ti offre un accesso illimitato a una vasta selezione di giochi, in costante aumento, che comprendono sia titoli esclusivi che grandi successi provenienti dall’App Store. Quello che rende Apple Arcade ancora più allettante è che tutti i giochi disponibili sul servizio sono privi di pubblicità fastidiose, acquisti in-app e processi di tracciamento dei dati. Inoltre, questi giochi presentano il DRM sempre attivo, il che significa che puoi goderti l’esperienza di gioco ininterrottamente, anche offline, e con tutti gli aggiornamenti e le espansioni disponibili.

Ma non è tutto! I giochi su Apple Arcade offrono anche l’integrazione con Game Center e iCloud. Questo consente ai giocatori di sfruttare funzionalità social come risultati e classifiche, nonché di sincronizzare i propri progressi di gioco tra dispositivi quando si è connessi allo stesso account iCloud. Quindi, indipendentemente da quale dispositivo stai utilizzando, puoi riprendere la tua partita esattamente da dove l’hai lasciata semplicemente accedendo alla sezione “Continua a giocare” nell’App Store.

Ora potresti chiederti: su quali dispositivi posso utilizzare Apple Arcade? La risposta è semplice: praticamente su tutti i prodotti Apple! Sia che tu abbia un iPhone, un iPad, un Mac o un Apple TV, basta che i tuoi dispositivi siano aggiornati almeno a iOS 13, tvOS 13, iPadOS 13 o macOS Catalina per poter accedere a questa straordinaria piattaforma di giochi.

Parlando dei controlli, Apple Arcade offre una varietà di opzioni. Ogni gioco include controlli su schermo e supporta il telecomando Siri dell’Apple TV come controller. Inoltre, i giochi che presentano l’icona di un controller sulla pagina del prodotto offrono il supporto per controller di terze parti. La compatibilità dei controller dipende dai giochi, ma la maggior parte dei titoli supporta i controller Made For iPhone (MFi), oltre a controller di famose marche come PlayStation DualShock 4, DualSense e Xbox Wireless Controller. E con l’arrivo di iOS 16, Apple Arcade ha aggiunto il supporto per Joy-Con e il controller Pro di Nintendo Switch.

Quanto costa Apple Arcade

È arrivato il momento di esplorare le diverse possibilità per accedere a Apple Arcade e immergersi in un universo di giochi senza limiti. Nel primo capitolo abbiamo dato un’anticipazione, ma ora è il momento di approfondire e fornire tutti i dettagli che ti servono. Se sei interessato a dedicarti completamente all’universo dei giochi su Apple Arcade, puoi sottoscrivere direttamente il piano specifico. Con soli 4,99 euro al mese, otterrai l’accesso al vasto catalogo di giochi disponibili. Ma non finisce qui! Se hai attivato la condivisione in famiglia, puoi estendere i benefici a cinque familiari, offrendo loro l’opportunità di giocare e divertirsi insieme.

Se invece desideri un pacchetto completo di servizi Apple, puoi optare per uno dei piani di Apple One, tutti dotati dell’inclusione di Apple Arcade. Vediamo quali sono le opzioni disponibili:

  1. Individuale: Al costo di 16,95 euro al mese, potrai godere di una serie di vantaggi, tra cui iCloud+ con 50 GB di spazio di archiviazione, accesso a tv+, Apple Music e naturalmente Apple Arcade. Questa soluzione è perfetta per chi ama l’intrattenimento personale e vuole avere accesso ai migliori giochi su tutti i propri dispositivi.
  2. Famiglia: Se desideri coinvolgere tutta la famiglia nel divertimento di Apple Arcade, il piano famiglia è l’ideale. Con un costo di 22,95 euro al mese, otterrai iCloud+ con 200 GB di spazio di archiviazione, tv+, Apple Music e, naturalmente, Apple Arcade. Questa opzione ti consente di condividere l’esperienza di gioco con i tuoi cari, creando momenti di divertimento e competizione all’interno della tua famiglia.
  3. Premium: Se cerchi un’esperienza esclusiva e desideri sfruttare al massimo tutti i servizi Apple, il piano Premium è la scelta giusta. Con un costo di 22,95 euro al mese, avrai accesso a iCloud+ con 200 GB di spazio di archiviazione, tv+, Apple Music e, naturalmente, Apple Arcade. Questo pacchetto ti permette di vivere l’intera gamma di servizi premium offerti da Apple, garantendoti un divertimento senza limiti e la possibilità di accedere a contenuti esclusivi.

Ricordiamo che tutti i giochi presenti su Apple Arcade sono dotati di tutte le funzionalità disponibili fin dall’inizio. Non dovrai preoccuparti di acquisti in-app per sbloccare opzioni o livelli aggiuntivi. Puoi immergerti nell’esperienza di gioco completa sin dal primo momento e goderti l’emozione di ogni sfida. Le migliori app karaoke per Apple TV

Apple Arcade Gratis

Hai mai desiderato provare Apple Arcade gratuitamente prima di impegnarti con un abbonamento a pagamento? Bene, sei nel posto giusto! Apple ha reso disponibile un’opportunità unica per i nuovi acquirenti di iPhone, iPad, Mac e Apple TV. Continua a leggere per scoprire come ottenere fino a tre mesi di Apple Arcade senza alcun costo. Non solo ti fornirò tutte le informazioni necessarie per iniziare, ma ti svelerò anche un trucco per evitare addebiti imprevisti al termine della prova gratuita. Preparati a immergerti in un mondo di giochi senza confini!

Opzione 1: Ottieni 3 mesi di Apple Arcade gratis con l’acquisto di un nuovo dispositivo Apple

Se hai in programma di acquistare un nuovo iPhone, iPad, Mac o Apple TV, Apple ha una sorpresa speciale per te. Con l’acquisto di uno di questi dispositivi, avrai diritto a un incredibile regalo: 3 mesi di Apple Arcade completamente gratuiti. Per ottenere questa offerta irresistibile, segui questi semplici passaggi:

  1. Completa la configurazione del tuo nuovo dispositivo Apple.
  2. Accedi con il tuo ID Apple.
  3. Apri l’App Store sul tuo dispositivo.
  4. Seleziona la scheda “Arcade” dall’interfaccia principale.
  5. Ora, guarda con attenzione: dovresti vedere un’offerta speciale che ti permette di riscattare 3 mesi di Apple Arcade gratis. Non esitare e fai clic sul pulsante “Riscatta 3 mesi gratis” per iniziare l’avventura.
  6. Se hai un Apple TV, puoi anche aprire l’app Apple Arcade sul tuo dispositivo e seguire le stesse istruzioni di cui sopra.

Una volta completata questa procedura, dovrai confermare il tuo metodo di pagamento, accettare i termini e le condizioni e… voilà! Sarai pronto per tuffarti nel mondo dei giochi offerto da Apple Arcade.

Opzione 2: Approfitta del mese di prova gratuita con ogni piano Apple

Non hai intenzione di acquistare un nuovo dispositivo Apple, ma sei ancora curioso di provare Apple Arcade? Non preoccuparti, Apple ha una soluzione per te. Ogni piano offerto da Apple ti consente di godere di un mese intero di prova gratuita. Questo include sia Apple One che Apple Arcade. Segui questi passaggi per iniziare:

  1. Accendi il tuo dispositivo Apple esistente.
  2. Entra nell’App Store.
  3. Seleziona la scheda “Arcade”.
  4. Troverai un pulsante invitante con la scritta “Prova gratis”. Cliccaci sopra per dare il via alla tua avventura di gioco senza impegno.
  5. Nel caso in cui ti sia richiesto di confermare il tuo metodo di pagamento, non preoccuparti. Questa è una misura precauzionale per semplificare l’abbonamento a Apple Arcade dopo il periodo di prova gratuita.
  6. Dopo un mese di divertimento assoluto, potrai continuare a goderti Apple Arcade al costo di soli 4,99 euro al mese.

Opzione 3: Scopri Apple Arcade attraverso Apple One

Se sei un tipo che ama le opzioni tutto-in-uno, Apple One potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Apple One ti consente di accedere a una serie di servizi Apple, inclusa Apple Arcade, in un unico abbonamento. Per iniziare a sfruttare la prova gratuita di un mese, segui queste istruzioni:

  1. Vai alle Impostazioni del tuo dispositivo Apple.
  2. Seleziona il tuo nome per accedere al tuo profilo.
  3. Fai clic su “Abbonamenti”.
  4. Ora, scegli “Apple One” e seleziona il piano che meglio soddisfa le tue esigenze.
  5. Come nelle opzioni precedenti, potresti essere richiesto di confermare il tuo metodo di pagamento per semplificare l’esperienza di abbonamento dopo il periodo di prova gratuita.

Un avvertimento importante: sebbene sia tentante disattivare il servizio di Apple Arcade immediatamente dopo aver completato la prova gratuita per evitare addebiti, sappi che ciò ti impedirà di accedere al servizio stesso. Per evitare inconvenienti, segna la data di scadenza dei 30 giorni o dei tre mesi e disattiva Apple Arcade un giorno prima per evitare qualsiasi addebito indesiderato. Le migliori applicazioni sveglia per Apple Watch

Come funziona Apple Arcade

La magia di Apple Arcade si svela non appena attivi la tua iscrizione. Ma come fare? Ti spiego tutto nel dettaglio! Se stai utilizzando un iPhone, un iPad o un Mac, puoi accedere ad Apple Arcade direttamente dall’App Store. Basta selezionare la sezione Arcade e attivare l’abbonamento. Se, invece, preferisci giocare sulla tua Apple TV, puoi trovare l’app Arcade e sottoscrivere l’abbonamento direttamente da lì. Non potrebbe essere più semplice! Ora, una volta che hai completato l’iscrizione, puoi iniziare a goderti l’ampia selezione di giochi disponibili su Apple Arcade senza costi aggiuntivi. Ma come si fa a scaricarli? Continua a leggere!

Se stai utilizzando un iPhone o un iPad, apri l’App Store e cerca il pannello dedicato ad Arcade nella parte inferiore dello schermo. Qui troverai un’ampia gamma di giochi tra cui scegliere. Puoi sfogliarli tranquillamente o cercare un titolo specifico direttamente nell’App Store. Una volta trovato il gioco che fa per te, puoi scaricarlo e iniziare a giocare immediatamente. Il bello è che tutti i giochi di Apple Arcade possono essere scaricati e giocati sul tuo dispositivo anche senza connessione internet. Quindi, non importa dove ti trovi, potrai divertirti ovunque e in qualsiasi momento!



Un piccolo suggerimento per riconoscere i giochi che supportano il controller: se vedi l’icona del controller sulla pagina dell’app, significa che quel gioco può essere giocato con un controller. Anche se molti giochi possono essere controllati direttamente dal tuo dispositivo, un controller può offrirti un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. Ecco a te una lista di giochi esclusivi disponibili solo su iPhone e iPad. Sono sicuro che troverai qualcosa di straordinario!

Se, invece, desideri giocare su Mac, l’App Store ti attende! Una volta aperto l’App Store sul tuo Mac, fai clic sulla sezione dedicata ad Arcade nella barra laterale. Qui puoi cercare tra i giochi disponibili e scaricarli con un semplice clic sul pulsante “Scarica”. Come per l’iPhone e l’iPad, anche su Mac i giochi con l’icona del controller supportano questa funzionalità. E se preferisci, puoi cercare direttamente il gioco desiderato nell’App Store.

Una volta scaricato, il gioco si troverà nella tua cartella Applicazioni e potrai accedervi anche dal Launchpad. Per iniziare a giocare, basta fare clic sull’icona del Launchpad nel Dock (l’icona con i nove quadrati colorati) e cercare il gioco che hai scaricato. Sarà sempre a portata di clic per offrirti momenti di divertimento senza limiti.



Per chiudere il gioco, puoi semplicemente premere Control + Q sulla tastiera del tuo Mac. E se un gioco non ti soddisfa e vuoi eliminarlo, basta aprire il Launchpad, fare clic e tenere premuta l’icona del gioco finché le icone iniziano a muoversi e quindi fare clic sul pulsante “x” per eliminarlo definitivamente. Niente di più facile!

Infine, se hai una Apple TV e desideri giocare su di essa, hai due opzioni. Puoi aprire direttamente l’app Arcade oppure avviare l’App Store e selezionare la sezione dedicata ad Arcade nella parte superiore dello schermo. Qui potrai sfogliare i giochi disponibili e scaricarli facilmente. Anche su Apple TV, i giochi che richiedono un controller saranno indicati dall’icona corrispondente. Alcuni giochi potrebbero richiedere un controller per offrirti la migliore esperienza di gioco possibile. Come recuperare l’ID Apple

Come disattivare Apple Arcade

Se state cercando di disattivare l’abbonamento ad Apple Arcade e non sapete da dove cominciare, siete nel posto giusto. In questa guida, vi spiegheremo come disattivare l’abbonamento su diversi dispositivi Apple e come ripristinarlo se in futuro cambierete idea. Pronti? Seguiteci!

Disattivazione su iPhone e iPad: un gioco da ragazzi

Per disattivare l’abbonamento ad Apple Arcade su iPhone o iPad, seguite questi semplici passaggi. Aprite le Impostazioni, individuate e selezionate il vostro nome, quindi toccate la voce “Abbonamenti”. A questo punto, cercate e selezionate “Apple Arcade” e scorrete verso il basso fino a trovare l’opzione “Cancella abbonamento”. Una volta trovata, toccatela e confermate la vostra scelta. Ricordatevi però che, una volta disattivato l’abbonamento, non potrete più accedere ai giochi di Apple Arcade, anche se li avete già scaricati sul vostro dispositivo.

Disattivazione su Mac: il processo è simile, ma con qualche variazione

Se state utilizzando un Mac, seguite queste istruzioni per disattivare l’abbonamento ad Apple Arcade. Aprite l’App Store e cliccate sul vostro nome, situato nell’angolo in basso a sinistra. A questo punto, selezionate “Impostazioni account” nella parte superiore destra dello schermo. Vi verrà richiesto di accedere con il vostro ID Apple. Dopo aver effettuato l’accesso, scorrete verso il basso fino a trovare la sezione “Gestisci” e cliccate su “Gestisci” accanto alla voce “Abbonamenti”. Ora potrete selezionare il piano che desiderate disattivare e cliccare su “Cancella abbonamento”. Scopri come funziona Apple TV: la guida completa per il tuo intrattenimento

Ripristino dell’abbonamento: tornate a divertirvi con Apple Arcade

Se in futuro vorrete ripristinare l’abbonamento ad Apple Arcade, non preoccupatevi. Il processo è abbastanza semplice. Vi basterà seguire la procedura di attivazione dell’abbonamento, ma tenete presente che non avrete più accesso al mese di prova gratuito. Quindi, se siete sicuri di voler tornare a godervi tutti i giochi entusiasmanti offerti da Apple Arcade, potete ripetere la procedura di attivazione senza problemi. Localizzare iPhone: Trova il tuo dispositivo Apple facilmente

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*