Nel mondo tecnologico di oggi, l’iPhone è molto più di un semplice telefono o uno strumento per connettersi online. È diventato anche un pratico lettore musicale. Se sei uno di quelli che hanno sostituito il vecchio iPod o lettore MP3 con il tuo iPhone, allora sicuramente ti piacerebbe scoprire come scaricare musica direttamente su di esso, senza passare attraverso il computer. Bene, sei capitato nel posto giusto! In questo articolo, ti mostreremo come scaricare musica su iPhone utilizzando il negozio multimediale di Apple e alcune app appositamente progettate per ascoltare musica e scaricare brani direttamente dal Web. Prima di iniziare, vorrei rassicurarti: scaricare musica su iPhone non è affatto complicato, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi. Chiunque può farlo senza problemi. Continua a leggere e scoprirai come acquistare la musica dei tuoi artisti preferiti a prezzi ragionevoli, ascoltare le tue canzoni preferite tramite app specifiche e scaricare centinaia di album gratuiti prodotti da artisti indipendenti, tutto direttamente dal tuo iPhone, senza l’ausilio del computer.
Come scaricare musica su iPhone con iTunes
Se stai cercando un modo semplice e affidabile per scaricare musica sul tuo iPhone, iTunes è la soluzione ideale. Oltre a essere un player multimediale, iTunes funge anche da negozio virtuale che ti consente di acquistare e scaricare una vasta gamma di contenuti multimediali per i tuoi dispositivi Apple. Segui i passaggi di seguito per scoprire come scaricare la tua musica preferita sul tuo iPhone utilizzando iTunes.
Per iniziare, accedi alla schermata principale del tuo iPhone e cerca l’icona di iTunes Store, riconoscibile dal suo caratteristico colore viola con la nota musicale. Tocca l’icona per aprire l’iTunes Store.
Una volta all’interno dell’iTunes Store, troverai una vasta selezione di contenuti musicali, film, suonerie e molto altro ancora per il tuo dispositivo. Seleziona l’opzione “Musica” nella parte inferiore dello schermo per accedere ai contenuti musicali disponibili.
Puoi scegliere di esplorare i contenuti in primo piano, che includono le ultime uscite, oppure puoi consultare le classifiche di iTunes per scoprire i brani più popolari tra gli utenti. Se preferisci una ricerca mirata, tocca il pulsante “Cerca” posizionato al centro della parte inferiore dello schermo.
Una volta trovato il brano o l’album che desideri scaricare, seleziona la copertina e tocca il pulsante con il prezzo. Successivamente, scegli “Acquista il brano” o “Acquista album” (a seconda se vuoi acquistare un singolo brano o un intero album). I prezzi possono variare, ma troverai spesso offerte speciali con brani a prezzi scontati.
Per confermare l’acquisto, inserisci la password del tuo ID Apple o utilizza la funzione Touch ID se disponibile sul tuo iPhone. Dopo aver confermato, attendi il completamento del download.
Una volta completato il download, puoi accedere ai brani musicali tramite l’app Musica sul tuo iPhone. I brani acquistati dall’iTunes Store saranno disponibili anche su iTunes per PC e Mac, senza la necessità di acquistarli nuovamente (l’acquisto è associato al tuo account).
Nelle schede dei prodotti disponibili sull’iTunes Store, troverai anche recensioni di altri clienti che hanno acquistato i brani e un menu di contenuti correlati che potrebbero interessarti. Approfitta di queste informazioni aggiuntive per scoprire nuova musica o approfondire i tuoi artisti preferiti.
Se desideri visualizzare un elenco di tutti i contenuti che hai acquistato tramite l’iTunes Store, tocca il pulsante “Altro” nell’angolo in basso a destra dello schermo del negozio e seleziona l’opzione “Acquistati”.
Ora che hai scoperto come scaricare musica sul tuo iPhone utilizzando iTunes, puoi iniziare ad arricchire la tua libreria musicale con i brani che ami di più. Goditi la tua musica preferita ovunque tu vada con il tuo iPhone e sperimenta il vasto catalogo di brani e album disponibili su iTunes.
Come scaricare canzoni su iPhone con Apple Music
Se sei interessato a scaricare musica sul tuo iPhone, l’app Musica potrebbe essere la soluzione ideale. Questa applicazione preinstallata sul dispositivo ti consente non solo di ascoltare i tuoi brani preferiti, ma ti offre anche un vasto catalogo composto da milioni di canzoni e album, a condizione di sottoscrivere un abbonamento ad Apple Music. Il costo dell’abbonamento è di 10,99 euro al mese o 109 euro all’anno per il piano standard, mentre il piano Famiglia ha un costo di 16,99 euro al mese.
Per iniziare a scaricare musica da iPhone utilizzando l’app Musica, accedi alla schermata principale del tuo dispositivo e cerca l’icona Musica. Avviala e seleziona l’opzione che ti interessa per utilizzare il servizio. Se hai già effettuato la richiesta per utilizzare il servizio musicale di Apple tramite l’app Musica, puoi saltare questo passaggio.
Dopo aver sottoscritto l’abbonamento, pigia su “Per te” o “Novità” nella parte inferiore sinistra dello schermo. Da qui, puoi esplorare le diverse sezioni disponibili o effettuare una ricerca mirata per trovare la tua musica preferita. Basta premere l’icona a forma di lente d’ingrandimento in alto e digitare il nome dell’artista, del gruppo o del brano che desideri.
Una volta trovato il contenuto desiderato, tocca l’icona a forma di “+” per aggiungerlo alla tua libreria personale. Successivamente, premi sull’icona della nuvola che appare al suo posto per scaricarlo e poterlo ascoltare offline.
Una volta che hai scaricato la musica sul tuo iPhone, potrai riprodurla senza costi aggiuntivi e senza la necessità di una connessione Internet. Basterà accedere alla sezione “Libreria” dell’app Musica e goderti i tuoi brani preferiti. È davvero semplice e comodo!
Come scaricare musica su iPhone con Spotify
Se stai cercando un modo per scaricare musica direttamente sul tuo iPhone, Spotify potrebbe essere la soluzione perfetta. Con il suo vasto catalogo e la sua popolarità globale, Spotify è diventato il servizio di streaming musicale più conosciuto al mondo. Tuttavia, è importante tenere presente che la versione gratuita dell’app ha alcune limitazioni quando si tratta di scaricare musica sul tuo iPhone.
Per sbloccare la funzione di download e godere della possibilità di ascoltare musica offline su iPhone con Spotify, è necessario sottoscrivere un abbonamento a Spotify Premium. L’abbonamento ha un costo di 9,99 euro al mese o 99 euro all’anno, e offre una prova gratuita di 30 giorni per i nuovi utenti. Inoltre, tieni d’occhio le offerte speciali, che talvolta consentono di risparmiare sul prezzo base dell’abbonamento. Una volta sottoscritto l’abbonamento Premium, il processo di download diventa estremamente semplice.
Per iniziare, assicurati di avere l’app Spotify installata sul tuo iPhone. Vai alla schermata principale del dispositivo, tocca l’icona dell’App Store, quindi seleziona “Cerca” e digita “Spotify” nel campo di ricerca in alto. Se desideri risparmiare tempo, puoi toccare qui per accedere direttamente all’App Store e scaricare Spotify sul tuo iPhone.
Tocca il pulsante “Installa” e successivamente “Ottieni” accanto all’app Spotify Music che viene mostrata. Attendi il completamento del download e dell’installazione dell’app.
Torna alla schermata principale del tuo iPhone e tocca l’icona dell’app Spotify. Dopo l’apertura dell’app, tocca l’icona con le tre linee orizzontali in alto a sinistra. Quindi, tocca l’icona dell’ingranaggio in basso a destra nel menu che appare e seleziona “Account”. Successivamente, tocca “Acquista Spotify Premium” per procedere con l’acquisto dell’abbonamento Premium.
Dopo aver acquistato l’abbonamento Premium di Spotify, sei pronto per iniziare a scaricare la musica sul tuo iPhone. Per aggiungere una canzone, un album o una playlist alla tua libreria musicale, seleziona l’elemento desiderato e tocca l’icona “(…)” accanto al suo titolo. Nel menu che appare, seleziona “Salva”.
Successivamente, vai alla barra laterale di Spotify e seleziona “La tua musica”. Seleziona l’album o la playlist che desideri avere disponibile offline e sposta l’interruttore “Disponibile offline” su ON. Se desideri rendere disponibili offline singole tracce musicali che hai aggiunto alla tua libreria, seleziona l’opzione “Brani” e sposta l’interruttore “Disponibile offline” su ON.
Con questi semplici passaggi, sarai in grado di scaricare la tua musica preferita direttamente sul tuo iPhone utilizzando Spotify. Goditi l’ascolto senza interruzioni, anche quando non sei connesso a Internet.
Come scaricare musica su iPhone con Amazon Music
Un’opzione interessante per scaricare musica sul tuo iPhone è utilizzare il servizio di streaming musicale di Amazon, noto come Amazon Music. Per poter accedere al vasto catalogo di brani disponibili, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento ad Amazon Prime. Questo abbonamento ti consentirà di ascoltare oltre 2 milioni di brani, sia online che offline. Tuttavia, è importante tenere presente che esiste un limite di ascolto mensile di 40 ore per la modalità offline. Se desideri superare questo limite, puoi optare per il piano Amazon Unlimited Music, che ha un costo di 9,99 euro al mese o 99 euro all’anno.
Per iniziare a scaricare la musica desiderata sul tuo iPhone utilizzando Amazon Music, dovrai innanzitutto scaricare l’applicazione dall’App Store. Una volta installata, accedi al tuo account Amazon tramite l’app. Una volta effettuato l’accesso, cerca il brano che desideri scaricare. Quando trovi il brano desiderato, tocca l’icona a forma di tre puntini verticali accanto al titolo del brano stesso. Si aprirà un menu a tendina, da cui dovrai selezionare l’opzione “Download”.
Se desideri scaricare interi album o playlist, puoi seguire lo stesso procedimento. Puoi toccare l’icona della freccia verso il basso presente nel menu che mostra la lista dei brani all’interno dell’album o della playlist selezionata. Con Amazon Music, sarai in grado di scaricare la tua musica preferita direttamente sul tuo iPhone e ascoltarla offline in qualsiasi momento, anche quando non sei connesso a Internet. Ricorda però che la disponibilità dei brani scaricati dipenderà dal tipo di abbonamento sottoscritto. Scaricare musica da YouTube gratis: ecco come fare
Come scaricare musica su iPhone con YouTube Music
YouTube Music, l’app creata da Google per sfidare i colossi come Spotify e Apple Music, offre agli utenti un’esperienza ibrida tra YouTube e i servizi di streaming musicale più popolari. Questa applicazione consente di accedere all’intero catalogo musicale di YouTube, compresi i mix non ufficiali, e di ascoltarli offline e in background, a condizione di sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
L’abbonamento a YouTube Music ha un costo mensile di 9,99 euro o 14,99 euro (a seconda se si opta per il piano personale o quello Famiglia, che può essere utilizzato da un massimo di 6 persone). Inoltre, è disponibile una prova gratuita iniziale di 3 mesi. Per iniziare, basta aprire l’app di YouTube Music, effettuare l’accesso al proprio account Google e accettare l’attivazione dell’abbonamento. Successivamente, è possibile gestire l’abbonamento toccando l’icona del profilo in alto a destra e selezionando la sezione dedicata agli abbonamenti a pagamento nella schermata successiva.
Una volta attivato l’abbonamento, è possibile scaricare brani, album o playlist semplicemente selezionando il pulsante ⋮ accanto al titolo desiderato e scegliendo l’opzione “Scarica” dal menu a comparsa. Tutti i contenuti scaricati verranno automaticamente aggiunti alla sezione “Raccolta” dell’app, consentendo un facile accesso anche in assenza di connessione internet. Convertire musica da YouTube: salva la tua musica preferita