statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » Siti per disegnare online gratis

Siti per disegnare online gratis

disegnare online

Hai la necessità di realizzare creazioni grafiche ma il tuo spazio su disco è limitato? Se stai cercando un sito gratuito per progettare una casa o un abito personalizzato, sei nel posto giusto. In questa guida ti elencherò una serie di siti per disegnare online gratis, raggruppati per categorie come disegni a mano libera, planimetrie e abiti, che funzionano direttamente dal tuo browser, senza bisogno di installare alcun programma aggiuntivo sul tuo PC. Stai ancora cercando la soluzione ai tuoi problemi? Allora non perdere altro tempo e leggi attentamente questa guida. Sono certo che troverai il sito perfetto per le tue esigenze. Ti auguro una buona lettura e soprattutto… buon disegno!

Siti per disegnare online gratis – Guida Completa a Sketchpad

Sketchpad è uno dei migliori siti web gratuiti per realizzare disegni online, offrendo strumenti avanzati per disegnare a mano libera o usando forme personalizzate su una lavagna bianca interattiva. Se desideri sbloccare funzioni aggiuntive, puoi anche sottoscrivere un abbonamento premium, partendo da circa 4 dollari ogni 3 mesi.

Per iniziare a utilizzare Sketchpad, vai alla sua homepage e attendi che la lavagna virtuale (inizialmente vuota) venga mostrata sullo schermo. Per creare un nuovo file, clicca sul pulsante [+] situato sulla barra laterale sinistra e utilizza la successiva schermata per scegliere il motivo di sfondo e le dimensioni dell’immagine che vuoi creare. In alternativa, puoi anche importare un’immagine già esistente cliccando sul pulsante Importa in alto.

L’interfaccia di Sketchpad è molto intuitiva: gli strumenti di disegno (cursore, ritaglio, matita, forma, immagine personalizzata, testo e secchiello) sono facilmente accessibili sulla barra laterale sinistra. Cliccando su ciascuna icona, apparirà un piccolo pannello di sovrapposizione con barre di regolazione come la dimensione del pennello, il colore, la forma, ecc.

Dopo aver finito il compito assegnato, hai la possibilità di memorizzare il documento in vari tipi di file (come ad esempio JPEG, PNG, PDF, SVG e .Sketchpad) premendo sull’immagine raffigurante il floppy disk situata nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, potrai anche importare il tuo lavoro su Sketchpad per computer. In sintesi, Sketchpad è uno strumento facile da utilizzare e ricco di funzionalità per disegnare online in modo gratuito. Che tu sia un neofita o un professionista del disegno, questo sito web ti offrirà tutto il necessario per realizzare disegni creativi e di qualità in pochi semplici passaggi.

Altri siti per disegnare online gratis

Se sei alla ricerca di siti web che ti permettano di creare disegni online, esistono molte alternative che potrebbero soddisfare le tue esigenze. Qui di seguito ti suggerisco alcune opzioni.

ABCya Paint: Questa piattaforma è stata creata appositamente per i bambini e permette di disegnare con facilità e divertimento. Offre una vasta gamma di strumenti come pennelli, timbri, forme e tanto altro ancora.

Painter: Un sito di disegno online ideale per chi cerca una soluzione semplice ma efficace. Qui puoi utilizzare solo pochi strumenti come matita, aerografo e gomma, ma puoi personalizzarne colore, spessore e intensità. Inoltre, puoi salvare i tuoi disegni in formato .PNG.

Photopea: Questa piattaforma di editing grafico online è simile al famoso software GIMP e offre numerose possibilità di creazione. È possibile realizzare disegni da zero, partendo da modelli predefiniti oppure da immagini già presenti sul tuo computer. La piattaforma è completamente gratuita e permette il salvataggio e l’esportazione dei tuoi lavori.

Esistono tanti altri siti per disegnare online gratis, ma questi sono tra i migliori che puoi trovare in rete. Spero che questa guida ti sia stata utile e ti auguro buon divertimento nella realizzazione dei tuoi disegni!

Come disegnare planimetrie gratis con Floorplanner: la guida passo passo

Floorplanner è uno dei migliori siti web gratuiti per disegnare planimetrie in modo facile e intuitivo, adatto sia a chi vuole arredare la propria casa che a chi si occupa di progettazione professionale. Ecco come usarlo.

Collegati alla pagina principale di Floorplanner e premi sul pulsante “Sign up for free” per registrarti gratuitamente al servizio. Completa il modulo di registrazione inserendo i dati richiesti e scegliendo il metodo di accesso tra Google, Facebook o Apple. Dopo aver completato la registrazione, segui la procedura di configurazione iniziale, inserendo il tuo nome, avatar, lingua e unità di misura preferite. Indica poi il motivo per cui stai usando Floorplanner, ad esempio “Uso personale”.

Premi sul pulsante “Crea un progetto” per iniziare a disegnare la tua planimetria. Puoi scegliere di creare una nuova planimetria, caricare un’immagine già esistente o iniziare da zero. Segui le istruzioni per configurare il progetto a tuo piacimento.

Una volta entrato nell’editor principale, puoi modificare la planimetria a tuo piacimento. Nella parte sinistra della finestra troverai tutti gli strumenti per tracciare stanze, pareti e superfici, mentre in alto ci sono i pulsanti di modifica e di visualizzazione. In basso sono presenti i controlli per gli strumenti di misurazione.

Floorplanner offre una vasta gamma di complementi d’arredo che puoi aggiungere alla tua planimetria, come mobili, lampade, tappeti e tanto altro ancora. Seleziona il complemento che preferisci dalla parte sinistra della finestra e trascinalo nella posizione desiderata sulla planimetria.

Quando hai finito di disegnare la planimetria, salvala premendo sull’icona del floppy disk collocata in alto. Per esportare il progetto come immagine 2D, premi sul pulsante “Esporta immagine 2D”, specifica il formato di salvataggio e le opzioni di compressione e poi premi su “Esporta immagine”.

Floorplanner offre anche opzioni avanzate a pagamento che consentono di sbloccare funzionalità aggiuntive, ma la versione gratuita è comunque molto completa e adatta a chi vuole disegnare planimetrie senza spendere soldi. Come ruotare PDF: come visualizzare il tuo file

Come realizzare planimetrie gratis: SmartDraw

Se hai bisogno di creare una planimetria di una casa o di un edificio commerciale, puoi provare SmartDraw: un servizio online che permette di realizzare gratuitamente planimetrie, ma anche diagrammi, grafici, disegni CAD, mappe concettuali e altro ancora. Tuttavia, se vuoi sbloccare alcune funzioni avanzate, devi sottoscrivere un piano a pagamento, con un costo a partire da 9,95$ al mese.

Per iniziare, accedi al sito ufficiale di SmartDraw e clicca sul pulsante Start now. Compila il modulo con le informazioni richieste, come un indirizzo email valido e una password per creare un account. Se vuoi, puoi anche accedere con Google utilizzando l’apposito pulsante per velocizzare la procedura. Dopo aver effettuato l’accesso, seleziona il tipo di planimetria di tuo interesse, ovvero Floor Plans – Residential per la casa o Floor Plans – Commercial per l’edificio commerciale.

Scegli poi il template di partenza che preferisci tra quelli disponibili o crea una planimetria da zero cliccando su Floor Plan. Una volta iniziato il tuo progetto, ti troverai nell’editor di SmartDraw. La tua planimetria apparirà al centro dello schermo, mentre sulla sinistra troverai la barra strumenti per aggiungere pareti, complementi d’arredo e altri elementi. In alto a destra troverai i menu e i pulsanti dedicati alle operazioni di modifica, gestione dei colori e dei testi.

Per salvare, scaricare o stampare la planimetria online, utilizza il menu File in alto a sinistra. Se invece vuoi condividere il progetto, fai clic sul pulsante Share. SmartDraw è un’opzione utile per creare facilmente planimetrie in modo gratuito, anche se alcune funzioni avanzate richiedono l’abbonamento a un piano a pagamento. Convertire PDF in Word gratis: ecco come

I migliori siti per creare planimetrie gratis: Planner5d, IKEA Home Planner e SketchUp Free

Se i siti che ti ho suggerito precedentemente non soddisfano le tue esigenze, ti consiglio di provare alcune piattaforme alternative altrettanto funzionali. Eccone tre che potrebbero fare al caso tuo.

Il primo è Planner5d, una piattaforma online che si dedica alla progettazione di planimetrie per abitazioni su più piani. Dispone di strumenti avanzati e funzionalità ricche, e la versione base è gratuita. Tuttavia, per accedere a un maggior numero di trame, rendering e altri elementi, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento che parte da 5€ al mese.

Un’altra opzione è IKEA Home Planner, uno strumento ufficiale offerto dal famoso marchio svedese di arredamento. Questa piattaforma consente di configurare camere e intere abitazioni utilizzando i mobili e gli accessori prodotti dall’azienda. È completamente gratuito.

Infine, c’è SketchUp Free, la versione online del noto software per il disegno tecnico 2D e la modellazione 3D di planimetrie per case e interi edifici. Questo portale è completamente gratuito e offre molte funzionalità avanzate. Migliori programmi per sbloccare PDF

Come utilizzare Tailornova, il sito per disegnare vestiti gratis

Tailornova è un servizio online dedicato alla creazione di abiti personalizzati partendo da bozzetti, generando modelli pronti da scaricare, tagliare e cucire. Il sito offre la possibilità di disegnare i propri vestiti senza alcun costo, tuttavia, per salvare i progetti e scaricare i template, è necessario registrarsi gratuitamente al servizio. La registrazione su Tailornova permette di archiviare progetti 2D illimitati e scaricare un massimo di due modelli stampabili. Per sbloccare questo limite, è possibile sottoscrivere un piano in abbonamento a partire da 29$ al mese o acquistare ciascun template al prezzo di 14$.

Per cominciare a creare la tua linea di moda, accedi alla piattaforma Tailornova e fai clic sul tasto “Inizia a disegnare” per iniziare il tuo progetto. Seleziona se vuoi creare un abito da donna (womenswear) o da uomo (menswear), specifica il tipo di abito che vuoi realizzare (vestito, maglietta, salopette, camicia, etc.) e premi il bottone “Let’s start” per aprire l’editor integrato.

Puoi prendere visione del tutorial iniziale oppure chiuderlo cliccando sulla X situata in alto a destra. Successivamente, puoi personalizzare i dettagli del tuo abito (forma, maniche, colore, tessuto, etc.) utilizzando i pulsanti sulla barra laterale di sinistra. È possibile personalizzare l’area del vestito su cui intervenire utilizzando le voci “Front”, “Back” e “Both”.

Se preferisci, puoi partire da un modello preimpostato selezionandolo tra quelli disponibili in alto. Se invece vuoi agire nel dettaglio sulle misure dell’abito, clicca sul pulsante “Customize fit”. Una volta completato il lavoro, puoi salvare il progetto cliccando sul pulsante “Design” e poi sull’opzione “Save/Save as…”. Se invece desideri scaricare il modello stampabile, clicca sul pulsante “Download” in alto.

Per accedere alla funzione di salvataggio e download è richiesta la registrazione gratuita al servizio. Per creare un account, clicca sul pulsante “Sign in”, poi su “Sign up!” e completa il modulo successivo con le informazioni richieste (indirizzo email e password), per scaricare il modello in formato PDF, DXF o DXF-AAMA.

Tailornova è la soluzione ideale per chi vuole creare abiti personalizzati partendo da bozzetti, senza dover pagare costi elevati. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e facile da usare, il sito è perfetto anche per i neofiti del settore, che vogliono avvicinarsi al mondo della moda e del design. I migliori programmi per modificare PDF

Siti per disegnare abiti personalizzati: le migliori piattaforme gratuite

Se sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per creare abiti personalizzati, esistono diverse piattaforme online che ti possono aiutare. Tra queste, Teeser è una delle opzioni più interessanti: il sito è infatti dedicato alla creazione e alla stampa di magliette e body personalizzati, e offre anche un negozio online dove puoi vendere le tue creazioni.

Se invece stai cercando un sito Internet che ti permetta di creare e ordinare abiti personalizzati di diversi tipi, tra cui magliette, felpe, polo, giacche, pantaloni, gilet e grembiuli, Burgerprint è sicuramente una scelta da prendere in considerazione.

Infine, se vuoi creare magliette, T-Shirt e felpe personalizzate a prezzi convenienti, Personalizzalo può fare al caso tuo. Questo portale offre anche la stampa di cover personalizzate per smartphone e tablet, ma la sua vera forza è la possibilità di creare abiti personalizzati per uomo, donna e bambino in pochissimo tempo e senza spendere una fortuna. Come convertire JPG in PDF

Lascia un commento