statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » Come inviare un file di grandi dimensioni su Gmail

Come inviare un file di grandi dimensioni su Gmail

Come inviare un file di grandi dimensioni

Tutto Quello che Devi Sapere su Come Inviare un File di Grandi Dimensioni con Gmail: Consigli, Trucchi e Alternative Efficaci per Non Avere Più Limiti! Quando si necessita di inviare file pesanti via email, ci si può imbattere in certe restrizioni imposte dai servizi di posta elettronica. Per esempio, Gmail impedisce l’invio di email con allegati superiori ai 25 MB. Questo limite è stato stabilito per prevenire l’intasamento delle caselle di posta, rendendo però complesso lo scambio di documenti di ampio formato o inviare allegati pesanti. Fortunatamente, esistono metodi alternativi per aggirare questa limitazione. Una soluzione efficace è utilizzare Google Drive. Inserendo i file su Google Drive e poi condividendo il link all’interno dell’email, si possono trasmettere dati ben oltre la soglia dei 25 MB. Questa tecnica è paragonabile a inviare una chiave di una cassaforte piuttosto che il contenuto pesante stesso: si fornisce un accesso diretto ma sicuro al materiale, senza sovraccaricare l’email. Un’altra strategia è l’impiego di strumenti di compressione. Software come WinRAR o 7-Zip permettono di ridurre le dimensioni del file, facilitando l’invio tramite allegato email standard. Immagina di piegare un grande foglio di carta in una forma compatta per farlo entrare in una busta piccola – è lo stesso principio della compressione digitale.

Come inviare un file di grandi dimensioni tramite Gmail utilizzando Google Drive

Quando si cerca di inviare file pesanti via email con Gmail, si incontra un limite: non è possibile allegare file superiori ai 25MB direttamente. Tuttavia, Google Drive offre una soluzione efficace per condividere questi allegati pesanti. Nel caso di un singolo file di grandi dimensioni, Gmail facilita il processo caricandolo automaticamente su Google Drive e inserendo un link per il download direttamente nell’email. Se necessario condividere più file, è preferibile caricarli manualmente su Google Drive. Questo non solo aiuta a mantenere l’organizzazione dei file, ma ne semplifica anche l’accesso.

Procedura per condividere file ingombranti tramite desktop

  1. Accedi a Google Drive attraverso il suo sito web.
  2. Clicca sul pulsante “Nuovo”, posizionato nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
  3. Per organizzare meglio i file, crea una nuova cartella selezionando “Nuova cartella”.
  4. Apri la cartella creata o una esistente e clicca nuovamente su “Nuovo”.
  5. Scegli “Caricamento file” per selezionare i file da inviare dal tuo computer.

Dopo aver caricato i file su Drive, procedi così:

  • Apri la tua casella di posta Gmail e inizia a comporre un nuovo messaggio.
  • Clicca sull’icona di Google Drive in basso e seleziona i file che desideri allegare.
  • Clicca su “Inserisci” nell’angolo inferiore destro dello schermo per allegare i file all’email sotto forma di link. I destinatari potranno scaricare e visualizzare i file sui loro dispositivi.

Oltre a Google Drive, servizi di archiviazione cloud come OneDrive e Dropbox possono essere utilizzati per trasmettere file voluminosi superando il limite di Gmail.

Guida all’invio di file di grandi dimensioni su smartphone

Ecco come inviare un file oltre i 25MB su Gmail usando l’app Google Drive su un telefono Samsung con Android 14, con passaggi simili applicabili ad altri dispositivi Android e iPhone.

  1. Apri l’app Google Drive sul tuo smartphone.
  2. Tocca il pulsante “Nuovo”, situato nell’angolo inferiore destro dello schermo.
  3. Per una migliore organizzazione, seleziona “Cartella” per creare una nuova cartella.
  4. Apri la cartella appena creata o una esistente e tocca nuovamente “Nuovo”.
  5. Scegli “Carica” e naviga tra i file del tuo telefono per selezionare quelli da caricare.

Una volta caricati i file su Drive, continua così:

  • Apri l’app Gmail e componi una nuova email.
  • Tocca l’icona degli allegati (simile a una graffetta) in alto e seleziona “Inserisci da Drive”.
  • Seleziona i file da allegare e tocca “Seleziona” per aggiungerli all’email.
  • Infine, invia l’email toccando l’icona di invio, situata nell’angolo superiore destro dello schermo.

Questa procedura non solo semplifica l’invio di allegati pesanti, ma garantisce anche che i file rimangano accessibili e ben organizzati.

Come inviare un file di grandi dimensioni tramite Email

Quando si necessita di inviare file pesanti via email, una pratica soluzione è la compressione dei dati in un file ZIP. Questo processo riduce le dimensioni del file originale mantenendo inalterato il contenuto, permettendo così di aggirare i limiti di dimensione degli allegati imposti dai servizi di posta elettronica. Su dispositivi come Windows, Mac e iPhone, gli strumenti per comprimere file sono già integrati. Per Android, sarà necessario scaricare un’applicazione esterna. Ad esempio, un file di 30MB può essere compresso fino a 10MB, rendendolo trasmissibile via email senza intoppi.

Comprimere File su Desktop

Per inviare allegati pesanti, iniziare selezionando i file desiderati. Su Windows, cliccare con il tasto destro e selezionare “Aggiungi all’archivio”. Su Mac, invece, cliccare con il tasto destro su uno dei file e scegliere “Comprimi”. Si otterrà così un file ZIP contenente i dati compressi. Successivamente, accedere a Gmail, redigere un nuovo messaggio e, tramite l’opzione “Allega file” posta in basso, inserire il file ZIP. Quest’ultimo verrà allegato come un file normale, non come un link, consentendo al destinatario di scaricarlo direttamente dall’email.

Comprimere File su Android

L’utilizzo di app come ZArchiver facilita il processo di compressione su dispositivi Android. Dopo aver installato l’app, tenere premuto il file che si desidera comprimere e selezionare l’opzione “Comprimi”, scegliendo il formato di archivio desiderato. Una volta creato il file compresso, aprire l’app Gmail, comporre un’email e allegare il file compresso utilizzando l’icona a forma di graffetta. Concludere inviando l’email attraverso l’icona di invio posizionata nell’angolo in alto a destra.

Comprimere File su iPhone

Sugli iPhone, il processo inizia nell’app “File”, dove si selezionano i file da comprimere tramite l’icona con tre punti situata in alto a destra. Dopo averli selezionati, utilizzare nuovamente l’icona con tre punti, questa volta in basso a destra, e scegliere “Comprimi”. Questa azione salva il file compresso come ZIP. Per come inviare un file di grandi dimensioni, aprire Gmail, allegare il file compresso e inviare l’email.

Facilitare l’Invio di File Voluminosi via Email

Queste metodologie non solo assistono nel trasmettere file di grandi dimensioni, ma migliorano anche la gestione della propria casella di posta, suggerendo, per esempio, di imparare a eliminare in massa le email indesiderate per mantenere l’inbox organizzata. Gmail offre inoltre la possibilità di creare un alias email personalizzato, utile per proteggere la propria identità. Implementare queste strategie può significativamente semplificare la gestione dei file di grosse dimensioni e la corrispondenza elettronica quotidiana. Gmail non funziona? Cosa fare

Lascia un commento