Activity Bubbles – Usa le bolle per sapere quanto tempo passi sul telefono

Activity Bubbles – Usa le bolle per sapere quanto tempo passi sul telefono e ogni volta che sblocchi il telefono, verrà aggiunta una bolla. L’applicazione si chiama Activity Bubbles – A Digital Wellbeing Experiment, ogni volta che si sblocca lo schermo del dispositivo, la schermata mostra una bolla in più, che diventa tanto più grande quanto più lunga è la sessione d’uso dello smartphone.

Questo sfondo di Google ti fa sapere da quanto stai usando il telefono usando le bolle. Google fa diversi esperimenti per provare a farti usare meno il telefono. Questa è la caratteristica principale di Benessere digitale, uno strumento integrato in buona parte dei telefoni Android e che ci consente di controllare il tempo che trascorriamo con loro.

Le nove migliori app Android per scaricare sfondi gratis sul tuo telefonino

Ti parleremo di un’applicazione che fa parte di questi esperimenti con Digital Wellbeing e che abbiamo trovato curioso. È uno sfondo che ti informerà sull’attività del tuo telefono. Più lo usi, più lo schermo è pieno di bolle. Google propone un’altra applicazione che ci consente di avere un telefono di carta con le funzioni di base: si chiama Envelope e combina un’app mobile con una busta di carta in PDF che dobbiamo stampare per introdurci dentro il nostro cellulare.

Activity Bubbles – Usa le bolle per sapere quanto tempo passi sul telefono

In un modo normale, controlliamo l’uso del dispositivo tramite le ore che passiamo sullo schermo nella sezione batteria, o dai grafici di utilizzo del benessere digitale. Tuttavia, Google propone una soluzione molto più rapida e curiosa (anche se non molto precisa). È un’applicazione che installa uno sfondo animato chiamata Activity Bubbles – A Digital Wellbeing Experiment.

Ogni volta che sblocchiamo il telefono, viene aggiunta una bolla. L’obiettivo, se vogliamo ridurne l’uso, è di terminare la giornata con il minor numero possibile di bolle.

Cosa c’è di così speciale? Lo sfondo è composto da due elementi (o centinaia, a seconda di come lo si guarda): uno sfondo nero e bolle che lo riempiono mentre usiamo il telefono. Ogni volta che sblocchi il telefono, verrà aggiunta una bolla, con un movimento abbastanza fluido di bolle e animazioni ben ponderate.

La cosa non finisce qui e le bolle hanno dimensioni diverse. Più usi il telefono, più grande sarà la prossima bolla. Cioè, ogni bolla rappresenta il tempo trascorso con il telefono nello sblocco precedente.

L’obiettivo è, alla fine della giornata, avere il minimo di bolle e non lo schermo pieno di esse. Se lo schermo è pieno di bolle, saprai di averlo sbloccato molte volte. Se le bolle sono enormi, saprai di averlo usato per molto tempo. Un metodo diverso, ma abbastanza visivo da sapere se usiamo il telefono molto o poco.

Google ha pensato anche alla batteria

A proposito di sfondi animati è facile pensare subito al consumo di carica della batteria, ma Google ha pensato anche a questo. Lo sfondo è completamente nero, quindi se hai uno schermo AMOLED, molti pixel saranno spenti.

Allo stesso modo, anche il processo di riempimento dello schermo è molto semplice ed è progettato in modo da non scaricare la batteria.

  • Sblocchi il telefono.
  • Una bolla cade dal cielo. (dalla parte superiore del dispositivo)
  • La bolla si trova nella parte inferiore del cellulare.
  • La bolla rimane statica, accanto alle altre.

Cioè, lo sfondo viene animato quando si sblocca il telefono, ma una volta caduta e vista la bolla che registra l’utilizzo, tutto rimane statico.

L’applicazione è disponibile per qualsiasi telefono Android che utilizza una versione uguale o superiore a 8.0 Oreo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*