statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide PC » Soluzione Rapida: AMD Adrenalin non si apre – Guida

Soluzione Rapida: AMD Adrenalin non si apre – Guida

amd adrenalin non si apre

AMD Adrenalin è un insieme di strumenti software che forniscono una varietà di funzionalità per le schede grafiche AMD, come il monitoraggio delle prestazioni, l’overclocking e l’ottimizzazione dei giochi. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che, dopo l’aggiornamento del driver della scheda grafica, il loro software AMD Adrenalin non funziona o non si apre su Windows 11. Questa guida ti aiuterà a risolvere il problema se ti trovi in questa categoria. AMD Radeon Software è lo stesso di AMD Adrenalin Edition. AMD Radeon Software è un termine generale, mentre AMD Adrenalin Edition è il suo nome ufficiale. Questo software è essenziale per massimizzare le prestazioni del tuo PC e per fornire una migliore esperienza visiva. Se hai difficoltà ad aprire AMD Radeon Software, ecco alcune cose che puoi fare per risolverlo.

AMD Adrenalin è un software fondamentale per gli appassionati di gaming e per coloro che desiderano ottenere il massimo dalle loro schede grafiche AMD Radeon. Tuttavia, può capitare a volte AMD Adrenalin non si apre o non funziona correttamente, causando frustrazione e disagio. In questa guida rapida, esploreremo le possibili cause del problema e forniremo una serie di passaggi per risolverlo efficacemente.

1. Esegui AMD Adrenalin come amministratore

Un primo intervento utile nel caso in cui il software AMD Adrenalin non si apre o non funziona, consiste nel farlo girare con privilegi da amministratore. Questo perché normalmente, quando lanciamo il software, opera con accesso limitato; al contrario, i privilegi amministrativi conferiscono al programma maggiore controllo e accesso alle risorse del sistema.

Per procedere, clicca sull’icona di Windows > digita “AMD Software: Adrenalin Edition” > seleziona “Esegui come amministratore” > clicca su “Sì” per permettere al software di apportare modifiche al sistema.

2. Termina i processi Radeon Software

Se AMD Radeon Software non si apre o se, pur essendo in esecuzione in background, non risponde, può causare problemi di funzionalità. Terminare l’albero dei processi consentirà al software di ripartire da capo, eliminando eventuali anomalie. Ecco come fare:

  1. Apri il Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc. Puoi anche premere Ctrl + Shift + Canc e selezionare Task Manager.
  2. Nella scheda Processi, cerca AMD Software nella sezione Applicazioni. Fai clic destro su di esso e scegli “Termina attività” per fermarlo.
  3. Verifica anche la presenza di processi correlati ad AMD nella sezione dei processi in background e chiudili facendo clic destro e selezionando “Termina attività”.
  4. Una volta chiuso il processo del software AMD Radeon, riapri il software. Dovrebbe ora ripartire da zero e risolvere eventuali anomalie.

3. Modifica chiave di registro CN

La modifica della Chiave di Registro CN è una soluzione rapida ed efficace per risolvere il problema del mancato funzionamento del software AMD Radeon su Windows. Questo approccio prevede la modifica di un’entrata specifica del registro per allineare la versione del software con i driver installati. Spesso, tale discrepanza causa malfunzionamenti del software, impedendo l’accesso alle sue funzionalità.

Puoi eliminare questa discrepanza e ripristinare la funzionalità del software modificando la Chiave di Registro CN seguendo i semplici passaggi descritti di seguito:

  1. Premi Windows + X sulla tastiera e seleziona Gestione Dispositivi. Se richiesto, seleziona sì per avviare l’app e apportare modifiche. In alternativa, puoi fare clic destro sull’icona di Windows e scegliere Gestione Dispositivi.
  2. Fai doppio clic su Adattatori di visualizzazione > AMD Radeon.
  3. Vai alla scheda Driver. Seleziona il numero accanto alla Versione del driver e premi Ctrl + C per copiarlo.
  4. Ora, chiudi la finestra delle proprietà e lo strumento Gestione Dispositivi.
  5. Apri l’Editor del Registro di sistema usando il menu Start.
  6. Seleziona i dati esistenti nella barra degli indirizzi e premi il tasto backspace sulla tastiera.  Ora, digita il seguente comando nella barra degli indirizzi: HKEY_LOCAL_MACHINE\Computer\SOFTWARE\AMD\CN
  7. Sul lato destro del pannello, fai doppio clic sulla stringa DriverVersion. Premi il tasto backspace sulla tastiera per cancellare i dati esistenti.
  8. Incolla il numero della versione del driver premendo Ctrl + V in quella casella e clicca OK per salvare le modifiche.
  9. Inserisci il seguente comando e nella stringa DriverVersion inserisci il valore copiato

4. Cancella la cartella CN

La cartella CN contiene i file di configurazione e le impostazioni per il software Radeon, e se si corrompe o si configura erroneamente, causerà il malfunzionamento del software. Tuttavia, eliminando questa cartella, puoi reimpostare il software Radeon alle sue impostazioni predefinite, eliminando eventuali glitch o conflitti che causano il problema. Per cancellare la cartella CN, segui i passaggi di seguito:

  1. Apri la casella Esegui premendo il tasto Windows + R sulla tastiera.
  2. Digita %localappdata% e clicca OK.
  3. Vai alla cartella AMD.
  4. Seleziona la cartella CN e clicca sul pulsante Elimina (icona del cestino).

Hai eliminato con successo la cartella CN. Si raccomanda di riavviare il dispositivo per salvare le modifiche e rigenerare la cartella CN.

5. Ricostruire profilo Radeon

Quando si tratta di ottimizzare le prestazioni della scheda grafica AMD Radeon, i profili Radeon in Windows sono impostazioni predefinite applicabili. Tuttavia, se si verificano problemi con il software e si preferisce non cancellare l’intera cartella CN dal computer, ricostruire il profilo Radeon da zero è una valida alternativa. Ecco come procedere:

  1. Nella barra delle applicazioni, clicca l’icona di Start. Cerca “Esegui” e aprilo.
  2. Digita %localappdata%/AMD/CN e premi OK.
  3. Seleziona il file gmdb.blb e clicca su Elimina.

6. Disabilita o riattiva la scheda grafica AMD Radeon

Un altro metodo rapido ed efficace per riportare il software AMD alla normalità è disabilitare e poi riattivare la grafica. Questo processo spegne temporaneamente la scheda grafica per poi riaccenderla, aiutando a risolvere piccoli problemi.

  1. Premi Windows + X e scegli Gestione Dispositivi.
  2. Espandi la sezione Adattatori di visualizzazione. Clicca con il tasto destro sulla tua scheda grafica AMD Radeon e seleziona Disabilita dispositivo.
  3. Nel popup, clicca Sì per confermare.
  4. Attendi 1-2 minuti, clicca nuovamente con il tasto destro sulla scheda grafica AMD Radeon e seleziona Attiva dispositivo.

7. Aggiornare driver scheda video

I driver sono strumenti che permettono al tuo hardware di funzionare bene con il software più recente. Se incontri problemi nell’apertura del software AMD su Windows, potrebbe essere dovuto a un driver obsoleto. Segui i passaggi semplici sottostanti per aggiornare il driver della tua scheda grafica e risolvere il problema.

  1. Nella barra delle applicazioni, clicca con il tasto destro sull’icona di Start e scegli Gestione Dispositivi. Se richiesto, clicca sì per concedere i permessi all’app di apportare modifiche al tuo dispositivo.
  2. Apri la sezione Adattatori di visualizzazione facendo doppio clic. Scegli il driver grafico AMD, clicca con il tasto destro su di esso e seleziona Aggiorna driver dalle opzioni.
  3. Nella finestra popup, clicca su ‘Cerca automaticamente i driver’.
  4. Se è disponibile un aggiornamento, installalo e riavvia il sistema.

8. Ripristinare versione precedente del driver AMD

Se dopo un aggiornamento di Windows o del driver AMD il software AMD Adrenalin non si avvia, il problema potrebbe derivare da un’incompatibilità tra il nuovo software e l’hardware del tuo computer. In questa situazione, suggeriamo di tornare alla versione precedente del driver grafico. Ecco come procedere:

  1. Premi i tasti Windows + X sulla tastiera e seleziona Gestione Dispositivi.
  2. Trova la voce Adattatori di visualizzazione e aprila. Avvia il driver AMD con un doppio clic.
  3. Nella scheda Driver, scegli l’opzione Ripristina il Driver Precedente e segui le istruzioni a schermo. Infine, fai clic su OK per salvare le modifiche.

Consiglio: Se non è disponibile una versione precedente del driver, il pulsante Ripristina il Driver Precedente sarà disattivato.

9. Reinstallare software AMD Radeon

A volte, una soluzione semplice è la più efficace. Se il software AMD Radeon non funziona correttamente sul tuo sistema Windows, una buona strategia può essere la sua reinstallazione. Questo processo può eliminare eventuali errori o file corrotti che causano il problema. Ecco come fare: Apri un qualsiasi browser web. Vai sul sito AMD, scarica l’ultima versione del software Radeon e avvia l’installazione. Cosa succede se disinstallo i driver della scheda video Windows

10. Installare aggiornamenti Windows in sospeso

Il software AMD Radeon potrebbe non funzionare correttamente perché il sistema Windows in uso è obsoleto. Talvolta, aggiorniamo manualmente il driver grafico ma dimentichiamo di aggiornare Windows. Questa discrepanza potrebbe essere la causa del problema, poiché il software aggiornato è progettato per funzionare meglio con le ultime versioni di Windows. Ecco come aggiornare Windows:

  1. Premi Windows + S sulla tastiera e vai all’app Impostazioni.
  2. Nel pannello di sinistra, seleziona Aggiornamento Windows. Clicca sul pulsante Verifica aggiornamenti.
  3. Il sistema cercherà nuovi aggiornamenti. Se disponibili, clicca su ‘Scarica e installa tutto’.

11. Esecuzione di un Avvio Pulito in Windows

Una delle possibili cause del malfunzionamento o della mancata apertura del software AMD Adrenalin è che un altro programma potrebbe interferire con il suo funzionamento. Tuttavia, è possibile eseguire un avvio pulito sul tuo computer Windows e avviare il dispositivo solo con i componenti essenziali per risolvere il problema.

  1. Premi Windows + R per aprire l’app Esegui. Digita msconfig nella casella di ricerca e clicca su OK.
  2. Vai alla scheda Servizi. Seleziona la casella ‘Nascondi tutti i servizi Microsoft’ e clicca su Disattiva tutto.
  3. Ora, clicca sulla scheda Avvio e seleziona Apri Gestione Attività.
  4. Disattiva tutti i compiti di avvio selezionandoli e cliccando su Disattiva. Una volta fatto, chiudi la finestra.
  5. Torna alla scheda Avvio nella Configurazione di Sistema e seleziona OK.

Congratulazioni! Hai eseguito con successo un avvio pulito sul tuo Windows. Al prossimo riavvio del computer, questo partirà in un ambiente di avvio pulito. Scaricare Film Prime Video su PC: Guida Facile e Veloce

Software AMD Adrenalin di nuovo operativo

La risoluzione dei problemi legati al software AMD Adrenalin su Windows 11 può essere complessa, ma confidiamo che le istruzioni sopra ti abbiano aiutato a risolvere il problema. Condividi nei commenti qui sotto quale soluzione è stata efficace per te. Ottimizza Video iPhone: Come Modificare FPS Fotocamera

Lascia un commento