statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Notizie » Quali sono le app essenziali da avere sul tuo smartphone se fai il social media manager

Quali sono le app essenziali da avere sul tuo smartphone se fai il social media manager

app essenziali se fai il social media manager

Il mondo dei social media sta crescendo rapidamente, e la necessità di una presenza online è sempre più importante per le aziende. Ma come puoi gestire efficacemente i tuoi account sui social media? Ci sono alcune app essenziali da avere sul tuo smartphone se sei un social media manager che ti aiuteranno a gestire i tuoi account in modo più efficiente e professionale. In questo articolo, esploreremo le app che ogni social media manager dovrebbe avere.

Hootsuite – per la gestione centralizzata dei social media

Hootsuite è uno strumento di gestione dei social media che ti consente di gestire tutti i tuoi account sui social media da un’unica piattaforma. Puoi programmare i tuoi post sui social media, monitorare i tuoi account, analizzare le statistiche e interagire con il tuo pubblico. Hootsuite ha una versione mobile che ti permette di gestire i tuoi account anche quando sei fuori dall’ufficio.

Buffer – per la programmazione dei post sui social media

Buffer è un’altra app di gestione dei social media che ti permette di programmare i tuoi post sui social media. Buffer ti consente di programmare i tuoi post in anticipo e di pubblicarli in modo automatico sui social media. Puoi anche monitorare le performance dei tuoi post e analizzare le statistiche per migliorare la tua strategia di social media marketing.

Canva – per la creazione di contenuti visivi

Canva è un’ottima app per creare contenuti visivi per i tuoi social media. Puoi creare immagini, grafici e infografiche di alta qualità in modo semplice e intuitivo. Canva ha una vasta selezione di modelli predefiniti che ti consentono di creare contenuti professionali anche se non hai alcuna esperienza nella progettazione grafica.

Snapseed – per l’editing delle immagini

Snapseed è un’applicazione di editing delle immagini che ti consente di migliorare le tue foto in modo semplice e veloce. Puoi regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e molti altri aspetti delle tue immagini. Snapseed ti consente di applicare filtri predefiniti o personalizzati per creare un look unico per le tue immagini.

Google Analytics – per il monitoraggio del traffico web

Google Analytics è uno strumento di monitoraggio del traffico web che ti consente di monitorare le visite al tuo sito web. Puoi vedere da dove proviene il traffico, quali sono le pagine più visitate e quali sono le conversioni. Google Analytics ha una versione mobile che ti consente di monitorare il traffico web anche quando sei fuori dall’ufficio.

HypeAuditor – per l’analisi degli influencer

HypeAuditor è uno strumento di analisi degli influencer che ti consente di identificare gli influencer appropriati per la tua attività. Puoi analizzare i profili degli influencer per vedere le loro statistiche di engagement e di follower, e per valutare se sono adatti alla tua attività. HypeAuditor ti consente di monitorare l’attività degli influencer per vedere come influenzano la tua attività.

Slack – per la gestione dei team

Slack è un’app di messaggistica istantanea che ti consente di comunicare con i membri del tuo team in modo semplice e veloce. Puoi creare canali di comunicazione per progetti specifici e condividere file e documenti con il tuo team. Slack ha una vasta selezione di integrazioni con altre app di produttività per semplificare il lavoro del tuo team.

Trello – per la gestione dei progetti

Trello è uno strumento di gestione dei progetti che ti consente di organizzare le attività del tuo team in modo semplice e visuale. Puoi creare bacheche per progetti specifici e aggiungere schede per attività specifiche. Trello ti consente di assegnare attività ai membri del tuo team e di monitorare lo stato di avanzamento dei progetti.

Google Drive – per la condivisione dei documenti

Google Drive è uno strumento di condivisione dei documenti che ti consente di creare, modificare e condividere documenti in modo semplice e veloce. Puoi creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni e condividerli con il tuo team. Google Drive ti consente di sincronizzare i tuoi documenti in modo automatico con tutti i tuoi dispositivi.

Lavorare come social media manager

Per lavorare come social media manager puoi scegliere di farti assumere in un’agenzia di comunicazione e servizi web oppure di intraprendere un percorso come freelance. In questo secondo caso dovrai aprire la Partita IVA e per supportarti nella gestione degli aspetti fiscali, sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale. Tutti gli utenti hanno anche accesso ad un software facile e intuitivo per gestire la fatturazione elettronica e una dashboard che si aggiorna in tempo reale con le quote da versare e le relative scadenze.

Lascia un commento