Office su Chromebook: installazione e funzioni

Office su Chromebook

Chromebook sta guadagnando popolarità in Italia grazie alla sua semplicità d’uso e alle caratteristiche di un sistema operativo incentrato principalmente sulla navigazione su Internet. Tuttavia, se sei un utente abituato a lavorare con Windows, potresti desiderare di aprire e modificare documenti di Office, come Word, Excel o PowerPoint, sul tuo Chromebook. Se sei nuovo nell’utilizzo del sistema operativo di Google o stai pensando di acquistare un Chromebook, è importante sapere che le app di Office su Chromebook sono state dismesse nel 2021. Tuttavia, all’inizio del 2023, Google ha annunciato che entro la fine dell’anno arriverà una nuova integrazione su Chrome OS che semplificherà l’installazione dell’app e l’apertura dei documenti di Office.

Nel frattempo, non disperare! Anche senza la versione desktop, puoi comunque lavorare con la suite Microsoft Office sul tuo Chromebook seguendo una procedura semplice e veloce, a condizione di avere una connessione Internet attiva. Per avere accesso a Office su Chromebook, puoi utilizzare la versione web delle app Office, accessibile tramite il tuo browser Chrome. Basta accedere al tuo account Microsoft o creare un nuovo account se non ne hai già uno. Una volta effettuato l’accesso, potrai utilizzare le varie app di Office come Word, Excel e PowerPoint direttamente nel tuo browser.

La versione web delle app di Office offre funzionalità simili a quelle della versione desktop, consentendoti di creare, modificare e salvare i tuoi documenti sul cloud. Inoltre, poiché i tuoi file sono archiviati online, potrai accedervi da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet, rendendo il tuo lavoro sempre accessibile e sincronizzato.

Google offre anche la sua suite di produttività online, Google Workspace, che include app come Documenti, Fogli e Presentazioni. Queste app sono integrate nativamente nel sistema operativo Chromebook e offrono funzionalità avanzate per creare e modificare documenti. Puoi anche importare e convertire facilmente i tuoi file di Office esistenti nelle rispettive app di Google. Mentre attendiamo l’integrazione ufficiale delle app Office su Chrome OS, sfruttare le versioni web delle app o le alternative come Google Workspace ti consentirà di lavorare con documenti di Office sul tuo Chromebook senza problemi.

Come avere Office su Chromebook tramite web app

Office su Chromebook non è un miraggio, nonostante le limitazioni iniziali che abbiamo menzionato. Anche se non puoi scaricare direttamente le app Microsoft Office sul tuo Chromebook, c’è comunque una soluzione alternativa: utilizzare Office online. Se hai già installato le app, puoi stare tranquillo perché continueranno a funzionare sul tuo dispositivo finché non saranno più supportate.

Per coloro che non le hanno ancora installate, Microsoft Office online è la risposta. Si tratta della versione web della suite di Microsoft. Utilizzando le Progressive Web App (PWA) sul tuo Chromebook, come le app web di OneDrive e Microsoft Office, potrai avere un’esperienza molto simile a quella delle controparti desktop. Tuttavia, come abbiamo già detto all’inizio, è necessaria una connessione internet.

Esaminiamo dunque come accedere a Word o agli altri strumenti di Microsoft Office, quali Excel, PowerPoint, OneNote e OneDrive, sul tuo Chromebook. La prima cosa da fare è accendere il tuo Chromebook e aprire Google Chrome, il browser predefinito. Vai nella barra degli indirizzi in alto, cancella l’eventuale URL presente e vai alla pagina principale di Microsoft Office. Per facilitare gli accessi successivi, ti consigliamo di creare un collegamento o di aggiungere il sito ai preferiti di Chrome, così potrai accedere rapidamente senza ripetere tutti i passaggi sopra descritti.

Nel primo caso, puoi fare clic sui tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra del browser, quindi selezionare “Altri strumenti” e infine “Crea scorciatoia”. Se vuoi aggiungere il sito ai preferiti, basta fare clic sull’icona a forma di stella nella barra degli indirizzi di Chrome. Ora che sei sulla pagina web di Microsoft Office, devi effettuare l’accesso al tuo account Microsoft (o, se hai un abbonamento a Microsoft 365, al tuo account di abbonamento) inserendo il tuo indirizzo email e la password.

Per rendere il contesto più chiaro, devi sapere che con un account Microsoft puoi visualizzare i file e eseguire le operazioni di modifica più comuni e semplici. Per accedere alle funzionalità avanzate, è necessario disporre di un abbonamento a Microsoft 365. A questo punto, sei a posto. La schermata principale mostrerà le opzioni per creare un nuovo documento Word, una presentazione PowerPoint, un foglio di lavoro Excel o un modulo Form. Basta fare clic sull’icona corrispondente.

Scorrendo verso il basso, nella sezione “Accesso rapido”, potrai vedere gli ultimi documenti aperti. Per un accesso ancora più rapido a Office.com, puoi anche installare l’estensione Microsoft 365. Una volta che sei nella pagina corrispondente, basta fare clic sul pulsante blu “Aggiungi” e il gioco è fatto. Chromebook non si accende, 8 soluzioni

Come installare Outlook su Chromebook: guida completa per l’installazione

Se stai cercando un modo per ottenere Outlook sul tuo Chromebook, sei nel posto giusto. In questa guida, ti spiegherò passo dopo passo come installare Outlook e accedere al tuo account Microsoft direttamente dal tuo Chromebook. Ma non finisce qui: ti fornirò anche alcuni trucchi utili per semplificare l’accesso futuro a Outlook senza dover ripetere tutto il processo di installazione. Quindi, preparati a ottenere la massima produttività sul tuo Chromebook con l’aiuto di Outlook.

  1. Il primo passo è semplice quanto premere il pulsante di accensione del tuo Chromebook e avviare il browser Chrome. Assicurati di avere una connessione Internet attiva per procedere con successo alla fase successiva.
  2. Una volta che il tuo Chromebook è acceso e il browser Chrome è in esecuzione, digita “Outlook” nella barra degli indirizzi e premi Invio. Verrai indirizzato alla pagina principale di Outlook.
  3. Per utilizzare Outlook sul tuo Chromebook, è necessario accedere con il tuo account Microsoft. Se non ne hai uno, puoi crearne uno gratuitamente. Una volta che hai il tuo account Microsoft pronto, inserisci le tue credenziali di accesso nella pagina di accesso di Outlook e premi il pulsante “Accedi”.
  4. Per risparmiare tempo e semplificare l’accesso futuro a Outlook sul tuo Chromebook, ti consiglio di creare un collegamento o di aggiungere il sito ai preferiti di Chrome. In questo modo, potrai accedere rapidamente senza dover ripetere tutti i passaggi precedenti.

Per creare un collegamento, segui questi semplici passaggi:

  1. Nella pagina di Outlook, fai clic sul pulsante con i tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra del browser Chrome.
  2. Seleziona “Altri strumenti” e successivamente “Crea scorciatoia”.

Per aggiungere il sito ai preferiti, segui questi passaggi:

  1. Nella barra degli indirizzi di Chrome, fai clic sull’icona a forma di stella.
  2. Il sito verrà aggiunto automaticamente ai tuoi preferiti.

Ora sei pronto a utilizzare Outlook su Chromebook in qualsiasi momento senza dover ripetere tutti i passaggi di installazione. Tieni presente che per utilizzare Outlook è necessaria una connessione Internet attiva, in quanto l’app si basa sulla sincronizzazione dei dati online. Assicurati di essere sempre connesso per accedere alle tue e-mail, calendari e contatti su Outlook.

Con questa guida completa, hai imparato come installare Outlook su Chromebook e semplificare l’accesso futuro. Ora puoi sfruttare al massimo le potenzialità del tuo Chromebook e rimanere produttivo ovunque tu vada. Non perdere tempo, inizia a utilizzare Outlook sul tuo Chromebook e organizza la tua vita digitale in modo efficiente e conveniente. Come copiare e incollare su Chromebook

Come avere Office su Chromebook con l’aiuto di Google Workspace

Sfrutta al massimo le tue potenzialità lavorative sul Chromebook con Google Workspace. Se stai cercando un’alternativa alla suite di Microsoft, non cercare oltre: le app di Google Workspace ti offrono tutto ciò di cui hai bisogno, e molto altro ancora. Immagina di avere accesso a una versione di Google Office, che combina l’affidabilità e la familiarità delle app di Microsoft con l’ecosistema Google. Google Fogli diventa il tuo nuovo Excel, Google Documenti si trasforma in un’alternativa brillante a Microsoft Word, e Google Presentazioni è pronto a sostituire PowerPoint.

Queste app sono potenti e intuitive, con tutte le funzionalità che ami e un’interfaccia utente che sembra familiare. L’unico requisito è una connessione Internet attiva, che ti consente di accedere, modificare e salvare i tuoi file su Google Drive. Ma non preoccuparti, anche se non sei online, ci sono modi per accedere ai tuoi file offline. Per iniziare, apri Chrome sul tuo Chromebook e accedi al tuo account Google. Una volta effettuato l’accesso, vai su docs.google.com e sarai pronto per iniziare.

Hai già avviato l’app? Fantastico! Ora premi il pulsante del menu nella barra laterale (troverai le tre linee orizzontali) e scegli il tipo di file Office che desideri modificare. Scegli tra Fogli, Documenti o Presentazioni, a seconda delle tue esigenze. Una volta che hai completato il tuo documento o la tua presentazione, è ora di salvarli sul tuo Chromebook. Basta fare tap su “File” e selezionare l’opzione “Scarica”. In pochi istanti, il tuo file sarà sul tuo Chromebook, pronto per essere utilizzato.



Vuoi accedere ai tuoi file anche quando non sei connesso a Internet? Abbiamo la soluzione perfetta per te. Installa l’estensione “Office Editing for Docs, Sheets & Slides” dal Chrome Web Store. Con questa estensione, avrai un accesso più rapido alle tue app Google Office direttamente dal browser. Ora, per rendere disponibili offline i tuoi file, segui questi semplici passaggi:

  1. Vai nelle impostazioni di Google Drive.
  2. Cerca l’opzione “Offline” e selezionala.
  3. Attendi qualche minuto mentre il tuo Chromebook prepara i file per l’accesso offline.
  4. Una volta completato, seleziona “Fatto”.

Ora sei pronto per accedere ai tuoi file offline. Apri l’app “File” sul tuo Chromebook, vai su Google Drive nella barra laterale e seleziona il file che desideri utilizzare offline. Assicurati di attivare l’opzione “Disponibile offline”, così da poter lavorare sul tuo documento ovunque tu sia, anche senza connessione Internet.

Con Google Workspace e i suoi strumenti intuitivi, hai la libertà di lavorare come preferisci sul tuo Chromebook, senza rinunciare alle funzionalità essenziali di Office. Non importa se sei un professionista o uno studente, queste app sono perfette per creare, collaborare e raggiungere risultati straordinari. Sia che tu stia cercando di utilizzare Office su Chromebook o semplicemente vuoi scoprire nuovi strumenti per aumentare la tua produttività, Google Workspace è qui per te. Non perdere altro tempo, inizia subito a sfruttare al massimo il tuo Chromebook con le app di Google Workspace. Come usare Chromebook come secondo schermo



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*