statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » Modificare foto online: strumenti gratuiti

Modificare foto online: strumenti gratuiti

Modificare foto online

Quando si tratta di apportare modifiche alle immagini digitali, non è sempre necessario scaricare costosi software di fotoritocco. Infatti, se le tue esigenze si limitano a correggere piccole imperfezioni o a rendere più accattivante l’immagine con alcuni effetti, puoi tranquillamente utilizzare dei servizi per modificare foto online gratis che non richiedono alcuna installazione. In pratica, non dovrai far altro che accedere a uno di questi servizi tramite il tuo browser web e iniziare a sfruttare le sue funzionalità per ritoccare la tua foto. Potrai, ad esempio, correggere i colori, la luminosità e il contrasto, eliminare eventuali occhi rossi o applicare effetti particolari in stile Instagram.

Naturalmente, questi servizi di fotoritocco online non sono in grado di sostituire del tutto software professionali come Photoshop, ma possono comunque tornare utili per lavori di fotoritocco meno complessi. Ecco alcuni dei migliori servizi per modificare foto online gratuiti che puoi utilizzare.

Come modificare foto online con Photopea

Photopea è un servizio di fotoritocco online che consente di modificare le tue foto in modo semplice e veloce, senza installare alcun software sul tuo computer. Inoltre, è gratuito, ma è possibile rimuovere i banner pubblicitari con un abbonamento mensile di soli 5 dollari.

Per utilizzare Photopea, basta accedere alla sua pagina principale e selezionare la lingua italiana dal menu More > Language, in alto a destra. Poi, importa la foto che desideri modificare e utilizza gli strumenti presenti sulla barra degli strumenti sulla sinistra per regolare i livelli di intensità e modificare l’immagine.

Con Photopea puoi apportare numerose modifiche alle tue foto, tra cui la rimozione di imperfezioni cutanee, la sbiancatura dei denti, la modifica della pettinatura, la rimozione degli occhi rossi, la cancellazione di oggetti indesiderati e la sostituzione dello sfondo. Inoltre, è possibile gestire i livelli dell’immagine tramite il pannello dei Livelli sulla destra e la cronologia delle modifiche apportate all’immagine tramite il riquadro Cronologia.

Quando hai finito di modificare la tua foto, puoi esportarla in diversi formati (PNG, JPG, SVG, GIF, PDF, etc.) selezionando la voce Export as dal menu File e pigiando sul bottone Salva.

Se non hai bisogno di funzionalità avanzate di fotoritocco, puoi tranquillamente utilizzare uno dei tanti servizi online disponibili che non richiedono l’installazione di programmi sul tuo computer. Questi servizi ti permettono di correggere gli errori più comuni nelle foto, regolare colori, luminosità, contrasto e applicare decine di effetti in stile Instagram.

Tuttavia, tieni presente che questi servizi non possono sostituire completamente software come Photoshop, ma possono comunque essere utili per lavori di fotoritocco basilari. In ogni caso, evita di scaricare e installare software costosi solo per operazioni semplici come la modifica dei colori, il ritaglio o la rotazione di immagini.

Come modificare foto online con Pixlr: guida passo passo

Pixlr è un’applicazione online di fotoritocco anche per Android e iOS basata sulla libreria WebGL, che permette di modificare le proprie immagini in modo rapido e intuitivo, senza dover installare alcun plugin aggiuntivo. In questo paragrafo ti spiegherò come utilizzare Pixlr per modificare le tue foto.

Per iniziare a lavorare sulla tua immagine, vai sulla pagina principale di Pixlr e clicca sul pulsante “Open Image” in alto a sinistra. Seleziona l’immagine dal tuo computer e attendi che venga caricata sulla piattaforma.

Una volta caricata l’immagine, puoi iniziare a modificarla utilizzando gli strumenti che si trovano sulla sinistra. Ad esempio, con lo strumento “Crop” puoi ritagliare l’immagine, con “Cutout” puoi rimuovere lo sfondo e con “Adjust” puoi regolare i principali parametri dell’immagine, come la luminosità, il contrasto, la saturazione e così via.

Se desideri aggiungere nuovi elementi al tuo progetto, clicca sul pulsante “+” situato sulla destra e seleziona la tipologia di contenuto che vuoi aggiungere: “Image” se vuoi aggiungere un’altra immagine, “Text” se vuoi aggiungere del testo, oppure “Drawing” se vuoi disegnare sulla foto.

Quando hai finito di lavorare sulla tua immagine, clicca sul pulsante “Save” in basso a destra. Seleziona il formato in cui desideri esportarla, tra JPG e PNG, e clicca sul pulsante “Download” per scaricare l’immagine sul tuo computer.

In breve, Pixlr è uno strumento online molto semplice da utilizzare che ti consente di modificare le tue foto in modo veloce e intuitivo, senza dover installare alcun software sul tuo computer. Grazie alla sua compatibilità con tutti i principali browser e alla disponibilità dell’app per Android e iOS, puoi utilizzarlo ovunque ti trovi e in qualsiasi momento ne hai bisogno.

Come modificare foto online con iPiccy: guida per principianti

Se sei alla ricerca di un modo semplice, veloce e gratuito per modificare le tue foto, iPiccy potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Tuttavia, prima di iniziare, è importante sapere che per utilizzare questo servizio online sarà necessario abilitare Adobe Flash Player, un plugin ormai obsoleto e non consigliato.

Per avviare l’applicazione, accedi alla pagina principale di iPiccy e clicca sul pulsante “Edit a Photo”. Dovrai poi consentire l’attivazione di Adobe Flash Player selezionando il pulsante “Enable Flash” (se non hai già installato il plugin, consulta la mia guida per scaricarlo e abilitarlo).

Successivamente, seleziona la foto che desideri modificare cliccando sul pulsante “Open” e caricandola dal tuo computer (My Computer) o dalla rete (Web Image). Una volta caricata, potrai iniziare ad apportare le modifiche desiderate utilizzando i pulsanti presenti nella barra laterale di sinistra.

Ad esempio, se desideri correggere automaticamente i parametri della foto, clicca sul pulsante “Auto fix”. Se invece vuoi ridimensionarla, seleziona il pulsante “Resize image”. In alternativa, puoi ritagliare la foto cliccando sul pulsante “Crop picture”.

Terminata la modifica, salva la foto cliccando prima sul pulsante “Save” situato in alto a destra e poi selezionando una delle opzioni di salvataggio disponibili, come “My computer” o “Facebook”.

In sintesi, iPiccy è un servizio online facile da utilizzare per chiunque voglia modificare le proprie foto. Nonostante la necessità di abilitare Adobe Flash Player, è possibile ritoccare le immagini in pochi passaggi e salvarle in diversi formati, senza dover acquistare costose applicazioni di modifica foto.

Come modificare il viso in una foto?

Se desideri migliorare l’aspetto del viso di una persona nelle foto, ad esempio rimuovendo rughe, brufoli o macchie della pelle, puoi farlo facilmente utilizzando il pennello correttivo al volo di Photopea. Per accedere a questo strumento, apri l’immagine che desideri ritoccare in Photopea e clicca sull’icona del cerotto situata nella barra degli strumenti a sinistra.

Nella finestra che si apre, seleziona il pennello correttivo al volo. A questo punto, imposta le dimensioni del pennello utilizzando il menu a tendina in alto a sinistra e inizia a cliccare o a tracciare una pennellata sulle imperfezioni che desideri correggere. Puoi ripetere questo processo diverse volte fino a quando non sei soddisfatto del risultato.

Infine, per salvare l’immagine modificata sul tuo PC, vai nel menu File in alto a sinistra e seleziona Esporta come. Scegli il formato in cui desideri esportare l’immagine e clicca su Salva per scaricarla sul tuo computer. Con l’aiuto del pennello correttivo al volo di Photopea, puoi migliorare facilmente le tue foto e ottenere risultati professionali senza dover ricorrere a costosi software di fotoritocco.

Come modificare le foto per avere i denti bianchi?

Se sei alla ricerca di un modo semplice ed efficace per sbiancare i denti in una foto, Photopea può essere la soluzione che fa per te. Grazie allo strumento Scherma, presente nella barra laterale di sinistra, puoi ottenere un risultato professionale in pochi semplici passaggi. Per utilizzare lo strumento Scherma, posiziona il cursore del mouse sull’arcata dentale che desideri sbiancare e seleziona lo strumento dalla barra laterale di sinistra.

Dopo aver selezionato l’area desiderata, procedi a eseguire la schermatura. Una volta che sarai soddisfatto del risultato ottenuto, salva l’immagine cliccando sul menu File > Esporta come (in alto a sinistra), selezionando il formato in cui desideri esportarla e facendo clic sul pulsante Salva. Con pochi semplici passaggi, avrai completato l’operazione di sbiancamento dei denti.

In sintesi, sbiancare i denti in una foto con Photopea è un processo semplice ed efficace che può essere svolto anche da coloro che non hanno molta esperienza nell’ambito della grafica. Ricorda solo di utilizzare lo strumento Scherma in modo accurato e preciso, e il gioco è fatto!

Come modificare il colore dei capelli nelle foto?

Se hai bisogno di modificare i capelli di un soggetto in una foto, non preoccuparti: non è un’impresa difficile. In questo articolo ti spiegherò come farlo in modo semplice e veloce, utilizzando il software di fotoritocco Photopea. Per iniziare, apri la foto che desideri modificare con Photopea e seleziona lo strumento Pennello dalla barra degli strumenti. A questo punto, scegli il colore che vuoi utilizzare per i capelli e disegna la chioma sul soggetto.

Per rendere l’effetto più realistico, utilizza anche colori più chiari e più scuri del colore di base, disegnando altri strati di capelli sulla zona interessata. Questo ti permetterà di creare effetti di luminosità e ombreggiatura nei punti desiderati. Quando hai terminato di disegnare i capelli, seleziona lo strumento Sfumino dalla barra degli strumenti e sfuma i colori che hai utilizzato per creare la chioma. In questo modo, renderai l’effetto più omogeneo e naturale.

Infine, esporta la foto modificata nel formato che preferisci, selezionando la voce File > Esporta come dal menu in alto a sinistra e cliccando sul pulsante Salva. Come hai visto, modificare i capelli di una foto con Photopea è un’operazione semplice e alla portata di tutti. Basta un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli per ottenere un risultato professionale.

Come eliminare gli occhi rossi nelle foto?

L’effetto occhi rossi è uno dei difetti più comuni nelle foto. Tuttavia, puoi rimuoverlo facilmente utilizzando gli strumenti giusti, come il servizio online Fix Red Eyes. Per utilizzare il servizio, accedi alla pagina principale e clicca sul pulsante “browse files” in basso a destra per selezionare la foto che desideri ritoccare. Quindi, trascina il riquadro “DRAG ME” dalla barra laterale di destra sulla zona dell’occhio rosso e premi su “fix it!” per correggere l’errore.

Ripeti l’operazione per l’altro occhio e salva il risultato finale cliccando sul pulsante “download” sulla destra. In questo modo, otterrai una foto perfetta senza occhi rossi. Non c’è bisogno di essere un professionista del fotoritocco per ottenere risultati sorprendenti. Con Fix Red Eyes, puoi migliorare la qualità delle tue foto in pochi clic e senza alcuno sforzo.

Come eliminare oggetti dalle foto?

Se sei alla ricerca di un modo per eliminare oggetti dalle tue foto, non preoccuparti: è possibile farlo grazie a vari strumenti utili, inclusi in Photopea, un servizio che ti abbiamo già presentato in dettaglio. In questo articolo, ti spiegheremo come utilizzare i tool disponibili in Photopea per rimuovere oggetti dalle tue immagini, anche se non hai mai fatto una cosa del genere in passato.

Per iniziare, accedi a Photopea e fai clic sul simbolo del cerotto situato nella barra degli strumenti sulla sinistra. Qui troverai tre opzioni: Pennello correttivo al volo, Pennello correttivo e Toppa. Seleziona la soluzione che più si adatta alle tue necessità.

Se hai deciso di utilizzare il Pennello correttivo al volo, seleziona le dimensioni del pennello dal menu a tendina situato in alto a sinistra. Puoi provare a tamponare ripetutamente l’area che vuoi rimuovere oppure fare un’unica pennellata sullo stesso punto.

Se hai optato per il Pennello correttivo, seleziona la porzione di immagine che intendi usare per riempire l’oggetto da eliminare premendo contemporaneamente i tasti Alt e clic sulla tastiera. Disegna quindi con il cursore sull’area che vuoi coprire.

Per quanto concerne l’utilizzo del tool Toppa, una volta richiamato, individua l’area che ospita l’oggetto da eliminare. Dopodiché, sposta la selezione su un’area campione.

Terminata questa operazione tramite uno dei tool precedentemente menzionati, clicca sulla voce “Esporta come” dal menu “File”. Successivamente, seleziona il formato desiderato per l’esportazione della foto modificata e clicca su “Salva” per completare la procedura.

In sintesi, eliminare oggetti dalle foto con Photopea è un’operazione semplice che richiede solo qualche clic. Utilizzando i tool corretti, puoi rimuovere facilmente gli oggetti indesiderati dalle tue immagini e salvare il risultato in diversi formati. Le migliori app per scrivere su foto

Come cambiare sfondo alle foto gratis?

Se vuoi cambiare lo sfondo di una foto, ecco come fare utilizzando Photopea, un editor di immagini online gratuito. Seguendo questa guida passo dopo passo, sarai in grado di scontornare il soggetto dalla prima immagine e incollarlo su un nuovo sfondo, creando così una foto completamente nuova.

Iniziamo! Prima di tutto, apri Photopea e importa la prima immagine cliccando sulla voce “Apri” nel menu “File”. Successivamente, importa anche la seconda immagine, quella che vuoi usare come nuovo sfondo.

Ora che hai caricato entrambe le immagini, seleziona la scheda relativa alla prima immagine e utilizza lo strumento “Seleziona con lazo magnetico” dalla barra laterale di sinistra per scontornare il soggetto che vuoi isolare. Una volta che hai selezionato il soggetto, premi il pulsante “Migliora bordo” per migliorare la precisione della selezione.

Una volta che hai perfezionato la selezione, premi “OK” e poi premi contemporaneamente i tasti “Ctrl+C” (su Windows) o “cmd+c” (su macOS) sulla tastiera del computer per copiare il soggetto scontornato. Ora, seleziona la scheda relativa alla seconda immagine e premi contemporaneamente i tasti “Ctrl+V” (su Windows) o “cmd+v” (su macOS) per incollare il soggetto scontornato sulla nuova immagine.

Infine, seleziona il livello dell’immagine che hai appena incollato, apri il menu “Modifica” e scegli “Trasformazione libera”. In questo modo, puoi spostare e ridimensionare il soggetto come preferisci. Quando sei soddisfatto del risultato, salva l’immagine modificata selezionando “Esporta come” dal menu “File”, scegliendo il formato di esportazione e cliccando sul pulsante “Salva”.

Ecco fatto! Ora sei in grado di cambiare lo sfondo di qualsiasi foto utilizzando Photopea. Questo strumento è semplice e gratuito, quindi non esitare a provarlo e a sperimentare con i tuoi progetti fotografici. Come usare Paint: istruzioni e consigli per principianti

Lascia un commento