statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide iPhone » Come mettere l’iPhone in modalità DFU?

Come mettere l’iPhone in modalità DFU?

iphone in dfu

Se hai riscontrato problemi nel ripristinare o aggiornare il tuo iPhone utilizzando iTunes o Finder, la modalità DFU potrebbe essere la soluzione per te. DFU, acronimo di Device Firmware Update, è una modalità che ti consente di bypassare il boot loader del tuo iPhone e ripristinare o aggiornare il firmware. Questo metodo può anche essere utile dopo aver effettuato il jailbreak per ripristinare la versione “liscia” di iOS e liberare spazio sulla memoria del tuo iPhone. Non preoccuparti se non sei un esperto tecnico, perché la procedura è semplice. Devi solo seguire attentamente i passaggi per attivare la modalità DFU sul tuo iPhone. Questo ti consentirà di ripristinare il dispositivo senza dover ricorrere all’assistenza Apple o alla sostituzione del tuo iPhone. Se vuoi saperne di più, leggi questa guida su come mettere l’iPhone in DFU. Ti guiderà attraverso i passaggi necessari per attivare la modalità DFU e ripristinare il firmware del tuo iPhone. Siamo sicuri che sarai in grado di completare il processo senza alcun problema. Mettiti alla prova e goditi il ​​tuo iPhone come se fosse nuovo di zecca! Come nascondere le app su Android, iPhone e PC

Cosa fare prima di mettere iPhone in DFU

Se stai pensando di mettere il tuo iPhone in DFU mode per ripristinarlo, è importante che tu effettui un backup completo dei dati presenti sul dispositivo per non perdere nulla di importante. In questa guida ti spiegherò come fare un backup su iTunes.

Per prima cosa, assicurati di aver scaricato iTunes sul tuo PC Windows. Se non l’hai ancora fatto, puoi seguire le istruzioni presenti nella mia guida specifica. Se invece hai un Mac, non è necessario scaricare nulla: apri semplicemente una nuova finestra del Finder e premi sul nome del tuo iPhone presente nel menu laterale.

Collega il tuo iPhone al computer usando l’apposito cavo Lightning e, su PC Windows, attendi che iTunes venga avviato. Seleziona la voce Trasferisci acquisti da iPhone dal menu File > Dispositivi che si trova in alto e aspetta che vengano copiati sul PC tutti i contenuti multimediali acquistati dal tuo iPhone.

Successivamente, seleziona l’icona del tuo iPhone dal menu di iTunes e scegli la voce Riepilogo dalla barra laterale del programma. Clicca sul pulsante Effettua backup adesso per avviare il backup vero e proprio, relativo a iOS e alle applicazioni.

Se invece stai utilizzando un Mac, fai clic sulla scheda Generali, metti il segno di spunta accanto alla voce Effettua il backup dei dati più importanti di iPhone su iCloud, se hai abilitato anche su iPhone la sincronizzazione delle varie opzioni, oppure sulla dicitura Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul Mac, quindi premi i tasti Applica ed Esegui backup adesso.

Infine, se vuoi proteggere il tuo backup con una password, apponi il segno di spunta accanto alla voce Codifica backup iPhone/Esegui crittografia backup e imposta una password di protezione per il backup. Ricorda, effettuare un backup completo del tuo iPhone prima di metterlo in DFU mode è fondamentale per evitare di perdere i tuoi dati importanti. Giochi Escape Room per Android e iPhone

Come mettere iPhone in DFU mode: istruzioni passo-passo per tutti i modelli

Per ripristinare il tuo iPhone e risolvere eventuali problemi tecnici, può essere necessario metterlo in DFU mode. La DFU mode, ovvero “Device Firmware Update”, è una modalità di recupero avanzata che consente di eseguire il ripristino del dispositivo a partire da un firmware vuoto. Per mettere il tuo iPhone in DFU mode, in primo luogo, assicurati di avere l’ultimo software di iTunes o del Finder installato sul tuo computer. Collega poi il tuo iPhone al computer tramite il cavo USB. Successivamente, il metodo da seguire dipende dal modello di iPhone che stai utilizzando.

Se hai un iPhone X o un modello successivo, un iPhone SE di seconda generazione, un iPhone 8 o un iPhone 8 Plus, premi il tasto Volume su e poi il tasto Volume giù. Successivamente, tieni premuto il tasto laterale finché lo schermo diventa nero. Rilascia il tasto laterale e premi contemporaneamente il tasto Volume giù e il tasto laterale per cinque secondi. Rilascia solo il tasto laterale e continua a tenere premuto il tasto Volume giù per altri cinque secondi.

Se invece possiedi un iPhone 7 o 7 Plus, spegni l’iPhone e premi contemporaneamente il tasto Power e il tasto Volume giù per circa 10 secondi. Successivamente, rilascia solo il tasto Power e continua a tenere premuto il tasto Volume giù per altri 8 secondi.

Se possiedi un iPhone SE di prima generazione, un iPhone 6s o un modello precedente, spegni completamente il telefono, premi il tasto Power per tre secondi e successivamente premi anche il tasto Home per circa 10 secondi. Successivamente, rilascia solo il tasto Power e continua a tenere premuto il tasto Home per altri 8 secondi.

Se tutto è stato eseguito correttamente, lo schermo del tuo iPhone dovrebbe rimanere spento e il computer dovrebbe riconoscerlo in modalità di recupero. In caso contrario, ripeti il procedimento finché tutte le condizioni non vengono soddisfatte. Mettere l’iPhone in DFU mode può sembrare complicato, ma seguendo le istruzioni appropriate, puoi risolvere molti problemi tecnici e ripristinare il tuo dispositivo in modo efficace. Permessi di root su Android, iPhone, Windows e MAC

Come uscire dalla modalità DFU sull’iPhone: istruzioni e combinazioni di tasti

Se il tuo iPhone si è bloccato in modalità DFU, è possibile riportarlo alla normalità senza dover effettuare un ripristino completo. Tuttavia, per farlo, è necessario premere una combinazione di tasti specifica. Ecco cosa fare:

  • Se hai un iPhone X o un modello più recente, un iPhone SE (2a generazione), un iPhone 8 o un iPhone 8 Plus, premi rapidamente il pulsante Volume Su e poi il pulsante Volume Giù. Successivamente, tieni premuto il pulsante laterale finché non compare il logo di Apple sullo schermo.
  • Se hai un iPhone 7 o 7 Plus, tieni premuti contemporaneamente i tasti Power e Volume Giù finché non appare il logo di Apple sullo schermo.
  • Infine, se possiedi un iPhone SE (1a generazione), un iPhone 6s o un modello precedente, tieni premuti il pulsante Power e il tasto Home finché non compare il logo di Apple sullo schermo.

Se ti chiedi se esiste un modo per mettere l’iPhone in DFU senza l’uso dei tasti, sappi che purtroppo non esiste. Per sfruttare questa modalità di ripristino è necessario seguire le istruzioni specifiche che ti abbiamo fornito in questo articolo. Ricorda che la modalità DFU può essere utile in caso di problemi software sul tuo iPhone, ma è importante eseguirla con attenzione e solo se strettamente necessario. Come si può spegnere l’iPhone?

Come ripristinare l’iPhone in DFU mode: guida completa

Per ripristinare l’iPhone in DFU, segui questi semplici passaggi. Innanzitutto, connetti l’iPhone al tuo computer e apri iTunes o il Finder. Successivamente, metti l’iPhone in DFU premendo contemporaneamente il tasto Home e il tasto Power per 10 secondi, quindi rilascia solo il tasto Power e continua a premere il tasto Home per altri 5 secondi, finché il tuo iPhone non entra in modalità DFU.

A questo punto, clicca sul pulsante OK e procedi al ripristino del telefono. Clicca sul pulsante Ripristina iPhone di iTunes/Finder e poi su Ripristina o Ripristina e aggiorna (se è disponibile una versione più recente di iOS da installare sul telefono). Il sistema provvederà a scaricare la versione più recente di iOS da Internet e a installare il sistema operativo sul dispositivo. Sii paziente durante il download, poiché le dimensioni di iOS sono piuttosto generose e l’intera operazione può durare un po’.

Una volta completato il ripristino, puoi configurare il tuo iPhone come un nuovo dispositivo oppure ripristinare un backup precedente. Se hai bisogno di maggiori informazioni su come resettare iPhone e ripristinare i dati, leggi la mia guida dedicata all’argomento. Segui questi semplici passaggi per ripristinare il tuo iPhone in DFU e riportarlo alle sue prestazioni originali. Come si fa a ripristinare l’iPhone?

Lascia un commento