Se hai bisogno di comprare un computer, fisso o portatile che sia, il primo grande dilemma sarà la scelta tra un dispositivo Windows e MAC. Tra i due c’è una differenza in termini economici, e per certi aspetti anche di performance e di prestazioni. Il sistema Microsoft ha i suoi pro e i suoi contro, lo stesso vale per i dispositivi realizzati dall’azienda di Cupertino.
In questo articolo guida cercheremo di fare chiarezza evidenziando i vantaggi e gli svantaggi dell’uno e dell’altro in modo da aiutarvi nell’acquisto per una scelta consapevole.
Pro e contro dei computer con sistema Windows
Microsoft appare sul mercato informatico appena un anno prima della Apple, e contrariamente a quest’ultima, sin da subito ha saputo distinguersi conquistando velocemente una sua clientela affezionata.
Già con il sistema operativo Windows 95, il mondo informatico si rivoluziona completamente, e nel corso degli anni abbiamo visto succedersi aggiornamenti di sistema sempre più performanti e multi funzionali.
Sebbene la concorrenza con Apple sia molto forte, il brand Microsoft ed i suoi sistemi operativi continuano a piacere a tantissime persone, che un po’ per il prezzo un po’ per la facilita d’utilizzo, vengono spesso preferiti ai computer Mac che montano iOS, in particolare negli uffici delle aziende.
I vantaggi dei PC con sistema operativo Windows
Il bello dei computer che montano sistemi operativi Microsoft risiede nel fatto che in caso di rottura o di malfunzionamento dell’hardware, sia possibile sostituirlo e aggiornarlo. I computer con sistema Windows vengono prodotti da diverse aziende (al contrario dei Mac che sono realizzati solo da Apple), il che vuol dire varietà di prezzi, prestazioni e anche perché no “design”.
Questi personal computer sono più economici, soprattutto se opti per “modelli basic”, quelli che servono solo per navigare in internet e per usare Word o Excel.
Per gli “smanettoni” poi, i PC Windows possono essere anche assemblati secondo i propri gusti: te lo costruisci da solo o con l’aiuto di un amico tecnico selezionando tutte le caratteristiche per te indispensabili.
Con le opzioni di prestazioni disponibili e la capacità di aggiornamento, i PC sono migliori dei Mac anche e soprattutto per i videogames di ultima generazione.
Il mercato è per questo motivo dominato dalla Microsoft, anche perché la maggior parte del software è sviluppata per funzionare su sistemi operativi Windows, piuttosto che su Mac. Ricordiamo poi che molti PC sul mercato hanno funzionalità touchscreen molto utili in varie situazioni.
Gli svantaggi dei PC con sistema operativo Windows
Rispetto ai sistemi Apple, quelli Windows risultano meno stabili. Facilmente si possono verificano crash e schermate blu, senza contare che in assenza di un programma antivirus, il computer non è mai sicuro al 100%.
Optando per modelli più economici, la qualità risulta essere più scarsa, con componenti fragili e sistemi meno affidabili. Inoltre a causa della diversità dell’hardware e del software sul mercato, capitano spesso incompatibilità tra i driver.
Pro e contro del sistema Mac Apple
Apple è stata la prima azienda a portare sul mercato sistemi operativi con la tecnologia basata sulla GUI l’interfaccia grafica Graphical User Interface quella classica che utilizziamo ancora oggi denominata a finestre!
Microsoft è arrivata a questa soluzione ben due anni dopo, ma come sappiamo ormai Apple è sempre un passo avanti. Grazie ai computer Mac, insomma, l’azienda di Cupertino è riuscita a conquistare letteralmente il mercato, diventando una delle società più importanti ed economicamente redditizie al mondo.
I vantaggi dei computer MAC
I Mac (o almeno così era fino a qualche anno fa) hanno dei sistemi operativi che non richiedono l’utilizzo di antivirus. Vengono progettati impiegando componenti e software di alta qualità che li rendono robusti e affidabili a 360 gradi sia dal punto di vista di software che hardware.
In tal modo anche il sistema operativo diventa più performante, crasha meno ed è più veloce rispetto ai sistemi Microsoft soprattutto in funzione multitasking.
Inoltre i driver dei dispositivi che si interfacciono con i sistemi MAC non danno mai alcun problema. I computer Mac poi si integrano e connettono perfettamente con altri tablet e dispositivi mobili Apple. E poi diciamolo, l’azienda di Cupertino realizza dispositivi eleganti ed esteticamente belli da vedere.
Gli svantaggi dei computer MAC
Il primo svantaggio dei sistemi Mac è forse il più importante per chi ci tiene al portafoglio, ovvero costano molto. Inoltre, questo sistema operativo curato nei minimi particolari, non permette personalizzazioni come invece si può fare con Windows. Nessun PC Apple è dotato di touchscreen e non puoi assemblare un MAC da solo.
Molti modelli MAC sebbene montino schede video di buona fattura, non hanno delle specifiche sufficienti per far girare videogiochi di ultima generazione. Quando i Mac danno problemi, in genere o li porti al centro assistenza o ti rivolgi ad un professionista: da solo puoi fare ben poco.
Il discorso prezzo
Da quanto sinora detto, appare evidente che il prezzo è la prima differenza tra i due computer: un Windows, di qualunque brand sia, aparità di potenza, avrà un costo inferiore rispetto ai computer MAC.
È facile infatti trovare sia nei negozi che online computer delle più note marche a prezzi contenuti: fissi, portatili che siano, si parte da un minimo di 250 euro a salire.
Non possiamo certo dire lo stesso dei computer MAC, che sia nel caso dei notebook che dei PC fissi, hanno un valore minimo di 800 euro per i modelli più datati, a salire per quelli più recenti.
Una soluzione esiste per gli appassionati dei device MAC con il portafogli leggero: il noleggio operativo apple, grazie al quale è possibile utilizzare un dispositivo MAC senza sborsare sin dall’inizio grandi cifre.
In definitiva non possiamo dare una risposta assoluta o univoca alla domanda “meglio Mac o Windows?”, tutto dipende dalle tue esigenze personali, dal tuo budget e dall’uso che intendi fare del computer.