statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Le notifiche non funzionano su iPhone, 8 soluzioni

Le notifiche non funzionano su iPhone, 8 soluzioni

notifiche non funzionano su iPhone

I migliori 8 modi per correggere le notifiche che non funzionano su iPhone. Le notifiche sono parte integrante dell’utilizzo quotidiano del nostro smartphone. Sono quasi come un ponte che ci collega alle nostre app preferite. Senza di loro, non è possibile sapere quante chiamate hai ricevuto, e-mail e messaggi importanti. Purtroppo, è esattamente quello che sta accadendo a molti utenti di iPhone.

Le notifiche non funzionano su iPhone, 8 soluzioni

Indipendentemente dal fatto che il problema con le notifiche su iPhone è limitato a una particolare app o a tutto il sistema, abbiamo compilato un elenco di possibili soluzioni per risolvere definitivamente il problema con notifiche che non arrivano su iPhone. Quindi, cominciamo.

1. Riavvia iPhone

Anche se siamo sicuri a volte, un piccolo problema tecnico del software potrebbe essere il motivo per cui il tuo iPhone non riceve notifiche. Fortunatamente, tali problemi vengono spesso risolti semplicemente riavviando l’iPhone. Per farlo, tieni premuto il pulsante di accensione e usa il cursore per spegnerlo. Attendi un minuto o due, quindi riaccendi il tuo iPhone. Cosa fare quando iPhone non si spegne

2. Disabilita la modalità di messa a fuoco

Come suggerisce il nome, Focus Mode (precedentemente noto come Do Not Disturb Mode ) è una funzione utile su iPhone che silenzia il tuo iPhone e ti consente di concentrarti su un’attività specifica. Se abilitato, non consentirà al tuo iPhone di avvisarti di eventuali chiamate e notifiche che ricevi. Pertanto, devi assicurarti di non aver abilitato la modalità Focus per sbaglio. Per disattivare la modalità messa a fuoco, scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo per visualizzare il Centro di controllo. Ora fai clic sull’icona della mezzaluna per disabilitarla.

3. Disabilita la modalità di messa a fuoco pianificata

Oltre a disabilitare la modalità Focus, devi anche assicurarti che non sia configurata per essere attivata nei tempi previsti. Per farlo, apri l’app Impostazioni e vai a Focus. Ora tocca l’opzione Non disturbare. Scorri verso il basso fino alla sezione Attiva automaticamente. Disabilitare eventuali trigger automatici impostati. Ripeti questo processo anche per il resto dei tuoi profili Focus.

4. Disattiva il riepilogo delle notifiche

Con iOS 15, Apple ha apportato molte modifiche al modo in cui gestisci le notifiche su iPhone. E il riepilogo delle notifiche è una di queste funzionalità. Se abilitata, questa funzione può impedire a determinate app di inviare notifiche immediatamente. Per disabilitare Riepilogo notifiche, apri Impostazioni sul tuo iPhone e vai su Notifiche. Ora vai su Riepilogo pianificazione e disattivalo.

5. Controlla le impostazioni delle notifiche dell’app

Se il problema di notifica sul tuo iPhone è limitato a una o due app, puoi provare a controllare le preferenze di notifica per l’app in questione. Ecco come.

  1. Avvia l’app Impostazioni sul tuo iPhone. Scorri verso il basso per individuare l’app per cui le notifiche non funzionano.
  2. Ora tocca l’opzione Notifiche e attiva l’interruttore accanto a Consenti notifiche se non lo è già.

Inoltre, assicurati che l’app sia autorizzata a inviare avvisi immediatamente e mostrarli tramite Blocco schermo, Centro notifiche e Banner.

6. Aggiorna l’app

Se un’app non può inviare notifiche, dovresti controllare gli aggiornamenti per l’app. Potresti utilizzare una versione precedente dell’app che non è più compatibile con il tuo iPhone o che presenta bug interni. Quindi, vai avanti e aggiorna l’app per vedere se questo aiuta con il problema di notifica.

7. Aggiorna iOS

Se le notifiche non funzionano su iPhone e non aggiorni il tuo iPhone da un po’, è giunto il momento di farlo. A volte, le app che non sono compatibili con la versione iOS in uso possono non inviare notifiche su iPhone. Pertanto, puoi provare ad aggiornare il tuo iPhone all’ultima versione disponibile. Come aggiornare iPhone a iOS 15

8. Ripristina il tuo iPhone

Se tutto fallisce, puoi considerare di ripristinare il tuo iPhone. Considera questa come ultima risorsa perché ripristinerà tutte le preferenze delle impostazioni sul tuo iPhone come quando è uscito dalla fabbrica. Questo non eliminerà nessuno dei tuoi file o dati, a condizione che tu scelga l’opzione corretta e faccia un backup prima di eseguirlo.

Per ripristinare il tuo iPhone, apri l’app Impostazioni. Vai a Generale e tocca Ripristina. Quindi, scegli Ripristina tutte le impostazioni e iPhone ti chiederà di inserire il passcode. Successivamente, il tuo iPhone si ripristinerà.

Se il problema persiste, puoi provare a eliminare tutti i dati dal tuo iPhone ripristinando le impostazioni di fabbrica. Questo dovrebbe essere fatto solo in situazioni estremamente rare. Se decidi di utilizzare questa opzione, non dimenticare di eseguire prima il backup dei dati.

Conclusione

I problemi con le notifiche su iPhone non sono una novità. E perdere notifiche importanti a causa di tali problemi può essere fastidioso. Ma una volta esaminate le soluzioni di cui sopra, puoi risolvere il problema delle notifiche non arrivate sul tuo iPhone.

Tag:

Lascia un commento