Sei sempre stato abituato ad affidarti alle copisterie per le tue esigenze di stampa, ma ultimamente hai realizzato che il loro costo e l’inconveniente di doverti recare fisicamente stanno diventando un problema. Per fortuna, hai finalmente preso la decisione di acquistare una stampante personale e hai optato per una stampante HP. La tua scelta è stata eccellente, ma ora che hai estratto il nuovo dispositivo dalla scatola, ti ritrovi ad affrontare il dilemma di come collegarla al computer e renderla funzionale. Non preoccuparti, perché sei capitato nel posto giusto al momento giusto. In questa guida, ti fornirò tutte le istruzioni necessarie per installare correttamente la tua stampante HP sul tuo computer.
Analizzerò attentamente le procedure da seguire per i diversi sistemi operativi, in modo che tu possa seguire le indicazioni adatte al tuo specifico setup. Ma non finisce qui: ti mostrerò anche come utilizzare la tua stampante con facilità anche attraverso smartphone e tablet, eliminando l’ingombro di cavi e semplificando i trasferimenti di file.
Passiamo subito all’azione, come installare stampante e scanner HP? Prima di iniziare l’installazione, assicurati di avere a portata di mano tutti gli elementi necessari, come il cavo di alimentazione e il cavo USB (se richiesto), oltre al CD o ai driver scaricati dal sito ufficiale HP. Una volta pronti, segui le istruzioni dettagliate di seguito, adattate al tuo sistema operativo.
Per gli utenti Windows, il primo passo è collegare la stampante al computer utilizzando il cavo di alimentazione e il cavo USB. Assicurati che la stampante sia accesa e attendi che il computer rilevi il nuovo dispositivo. A questo punto, Windows dovrebbe avviare automaticamente la procedura di installazione guidata. Segui le istruzioni sullo schermo e, se richiesto, inserisci il CD di installazione o seleziona i driver precedentemente scaricati dal sito HP.
Gli utenti Mac, invece, devono collegare la stampante al computer utilizzando il cavo di alimentazione. Assicurati che la stampante sia accesa e attendi il riconoscimento automatico da parte del sistema operativo. In genere, macOS installerà i driver necessari senza bisogno di intervento manuale. Se così non fosse, puoi visitare il sito ufficiale HP e scaricare i driver appropriati per la tua stampante e il tuo sistema operativo.
Una volta completata l’installazione dei driver, puoi verificare se la stampante è correttamente connessa e funzionante. Stampa una pagina di prova per assicurarti che tutto sia configurato correttamente e che la stampante sia pronta per l’uso. Se la stampa è andata a buon fine, hai appena installato correttamente la tua stampante HP sul computer!
Ma cosa succede se desideri utilizzare la tua stampante HP anche con il tuo smartphone o tablet? Beh, hai fortunatamente scelto un marchio che supporta una vasta gamma di dispositivi mobili. Per utilizzare la tua stampante HP con il tuo smartphone o tablet, segui queste istruzioni.
Come installare una stampante su iPhone? Se possiedi un dispositivo iOS, come un iPhone o un iPad, vai sull’App Store e cerca l’applicazione “HP Smart”. Scaricala e installala sul tuo dispositivo. Una volta completata l’installazione, apri l’app HP Smart e segui le istruzioni per configurare la tua stampante. Assicurati che sia connessa alla stessa rete Wi-Fi del tuo dispositivo iOS. Una volta completata la configurazione, sarai in grado di stampare direttamente dal tuo iPhone o iPad senza dover trasferire i file su un computer.
Come installare una stampante su Android? Se, invece, possiedi un dispositivo Android, recati sul Google Play Store e cerca l’applicazione “HP Smart”. Scaricala e installala sul tuo dispositivo. Apri l’app HP Smart e segui le istruzioni per configurare la tua stampante. Assicurati che sia connessa alla stessa rete Wi-Fi del tuo dispositivo Android. Una volta completata la configurazione, potrai stampare facilmente documenti e foto direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.
Guida completa: Installare stampante HP WiFi senza problemi
Sei pronto per scoprire come installare stampante HP wireless senza alcun intoppo? In questa guida, ti fornirò tutti i passaggi necessari per connettere la tua stampante HP al computer, allo smartphone o al tablet in modo rapido e semplice. Non solo ti darò istruzioni chiare e dettagliate, ma ti fornirò anche alcuni suggerimenti utili per ottimizzare l’installazione e rendere il processo ancora più agevole.
Passo 1: Preparazione e connessione alla rete WiFi
Prima di tutto, assicurati che il dispositivo su cui desideri installare la stampante sia collegato a Internet. Se hai uno schermo integrato, premi uno dei tasti fisici per “risvegliarlo” o effettua uno swipe verso il basso se hai un display touch-screen.
Successivamente, cerca il simbolo dell’ingranaggio sullo schermo (solitamente rappresentato come icona delle impostazioni) e toccalo per accedere al menu delle impostazioni. Ora, naviga fino alla sezione delle impostazioni wireless e cerca l’opzione “Installazione guidata wireless”. Segui le istruzioni che ti vengono presentate per stabilire la connessione WiFi. In sostanza, dovrai selezionare il nome della tua rete WiFi dalla lista e inserire la password corrispondente. Infine, accetta le condizioni d’uso del sistema operativo e installa eventuali aggiornamenti disponibili.
Una volta stabilita la connessione alla rete WiFi, sarebbe utile stampare una pagina di riepilogo dello stato della rete per ottenere l’indirizzo IP della stampante. In questo modo, potrai utilizzarlo nel caso in cui la stampante non venga riconosciuta automaticamente. Per fare ciò, accedi al menu wireless, cerca l’opzione “Impostazioni” e trova la voce “Stampa rapporto della stampante”. Da lì, seleziona “Report di test wireless” e procedi con la stampa del rapporto.
Se, però, la tua stampante HP non dispone di uno schermo fisico, non preoccuparti. Puoi ancora connetterla alla rete WiFi utilizzando l’applicazione HP Smart, disponibile su diverse piattaforme. Se stai utilizzando Windows 10 o versioni successive, puoi trovare l’applicazione sul Microsoft Store. Se invece stai utilizzando un dispositivo Mac, l’app è disponibile sul Mac App Store. Per i dispositivi Android, troverai HP Smart sul Play Store o su altri store alternativi. Infine, per dispositivi iOS o iPadOS, puoi scaricare l’app dall’App Store.
Passo 2: Installazione di HP Smart
Una volta individuato il negozio di app appropriato per il tuo dispositivo, cerca l’app HP Smart e scaricala. Assicurati di autenticarti con il tuo account o tramite il metodo di autenticazione richiesto (come riconoscimento facciale, impronta digitale o password) per confermare l’installazione.
Una volta installata HP Smart, aprila e segui le istruzioni a schermo. Potrebbe esserci una breve procedura di configurazione iniziale, ma in generale, l’app funziona in modo simile su tutti i dispositivi. Dopo l’apertura dell’app, fai clic sul pulsante “Continua” e decidi se desideri condividere o meno i dati sull’utilizzo dell’app con HP. Successivamente, premi il pulsante “+” per avviare la configurazione di un nuovo dispositivo.
Attendere che il nome della stampante (con l’indicazione “Configurazione”) appaia sullo schermo dell’app. Seleziona il nome corrispondente e segui le istruzioni fornite per completare la connessione. Di solito, dovrai premere i pulsanti “Continua”, “Sì” e “Continua” per collegare la stampante alla stessa rete WiFi del dispositivo da cui stai operando. Puoi anche saltare la creazione di un account HP Smart e rifiutare la registrazione al servizio HP Instant Ink, se desideri.
Una volta completata la connessione, ti verrà chiesto di indicare il luogo e la località in cui utilizzerai la stampante. Successivamente, procedi con l’installazione effettiva del software di stampa. Infine, avrai la scelta di stampare una pagina di prova o di posticipare questa operazione.
Passo 3: Installazione su vecchi sistemi operativi
Se stai utilizzando una versione di Windows precedente alla 10 o non puoi utilizzare l’app HP Smart, non preoccuparti. Puoi ancora installare la tua stampante HP WiFi utilizzando il programma di configurazione specifico disponibile sul sito web del produttore della stampante. Assicurati di selezionare l’opzione “Wireless” come modalità di connessione quando richiesto. Segui le istruzioni fornite nel sito web per scaricare il programma di configurazione corretto e segui le istruzioni fornite per completare l’installazione.
In conclusione, con questa guida completa hai appreso i passaggi necessari per installare correttamente una stampante HP WiFi. Dalla connessione alla rete WiFi all’utilizzo dell’app HP Smart o del programma di configurazione, ora hai tutte le informazioni necessarie per semplificare il processo di installazione e assicurarti che la tua stampante HP funzioni senza problemi. Ricorda sempre di consultare il manuale del produttore o il sito web ufficiale per ulteriori informazioni specifiche sul tuo modello di stampante.
Come installare stampante HP su PC Windows
Dai un’occhiata a questa guida dettagliata su come installare correttamente la tua stampante HP sul tuo sistema operativo. Seguendo i passaggi riportati di seguito, sarai in grado di configurare facilmente la tua stampante e renderla operativa in pochissimo tempo.
Passo 1: Configurazione iniziale completata. Dopo aver completato la configurazione iniziale della tua stampante HP, sei pronto per procedere all’installazione sul tuo sistema operativo. Assicurati di aver effettuato correttamente tutte le connessioni necessarie, come indicato nel manuale di istruzioni fornito con la stampante.
Passo 2: Installazione automatica (utilizzando l’applicazione HP Smart). Se stai impiegando un PC dotato di sistema operativo Windows e hai precedentemente connesso la stampante all’Internet tramite l’app HP Smart, allora sei in una posizione di vantaggio! Non dovrai fare altro, poiché il dispositivo può essere utilizzato da qualsiasi programma sul tuo computer senza bisogno di ulteriori configurazioni.
Passo 3: Installazione manuale tramite il pannello di controllo di Windows. Se, invece, hai stabilito la connessione tra la stampante e Internet utilizzando il pannello di controllo integrato, dovrai seguire alcuni semplici passaggi per installare manualmente il dispositivo.
- Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start di Windows (l’icona della bandierina situata nella parte sinistra della barra delle applicazioni).
- Nel menu che compare sullo schermo, seleziona “Impostazioni” e si aprirà una nuova finestra.
- All’interno della finestra Impostazioni, individua e fai clic sull’icona “Dispositivi/Dispositivi Bluetooth”.
Se stai utilizzando una versione precedente di Windows alla versione 10, apri il Pannello di controllo dal menu Start o dalla Start Screen. Clicca sulla sezione “Hardware e suoni” (se non la vedi, imposta il menu “Visualizza per” in alto a destra sull’opzione “Categoria”).
- Ora, all’interno delle impostazioni dei dispositivi, individua e fai clic su “Stampanti e scanner” o “Stampanti”.
- Successivamente, fai clic sul pulsante “Aggiungi dispositivo” o “Aggiungi una stampante o uno scanner” e attendi che il nome della tua stampante HP compaia nell’elenco dei dispositivi individuati.
- Fai clic sul nome della stampante HP e poi sul pulsante “Aggiungi dispositivo” per avviare l’installazione automatica dei driver.
- Al termine della procedura, ti verrà chiesto se desideri stampare una pagina di prova. Puoi decidere di farlo o meno facendo clic sul pulsante dedicato.
Se il nome della tua stampante HP non compare nell’elenco, non preoccuparti, c’è ancora una soluzione!
- Seleziona l’opzione “La stampante richiesta non è disponibile nella lista”.
- Successivamente, apponi il segno di spunta accanto alla dicitura “Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo IP”. 10. Dopo aver cliccato sul pulsante “Avanti”, imposta il menu a tendina “Tipo di dispositivo” su “Rilevamento automatico” e inserisci l’indirizzo IP della tua stampante HP nel campo dedicato.
- Assicurati di selezionare la casella accanto alla voce “Interroga la stampante e seleziona automaticamente il driver da utilizzare”.
- Clicca sul pulsante “Avanti” e, quando richiesto, specifica un nome che ti aiuterà a riconoscere la tua stampante tra gli altri dispositivi.
- Infine, clicca sul pulsante “Avanti” altre due volte e segui le istruzioni per stampare una pagina di prova, cliccando sul pulsante dedicato.
Seguendo attentamente questi passaggi, sarai in grado di installare correttamente la tua stampante HP sul tuo sistema operativo Windows. Una volta completata l’installazione, sarai pronta per stampare i tuoi documenti e goderti la comodità di una stampante funzionante sul tuo computer.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che tu possa iniziare a utilizzare la tua stampante HP senza problemi. Ricorda sempre di consultare il manuale di istruzioni specifico del tuo modello di stampante per ulteriori dettagli e assistenza.
Guida all’installazione di una stampante HP su Mac: Semplici passi per configurare correttamente la tua stampante
Se stai cercando di installare una stampante HP sul tuo Mac, non preoccuparti: abbiamo la soluzione perfetta per te! Segui questi facili passaggi e sarai in grado di configurare la tua stampante in un batter d’occhio, senza alcuna complicazione.
Se hai già collegato la tua stampante HP a Internet tramite l’applicazione HP Smart, non dovrai effettuare alcuna ulteriore configurazione. La stampante sarà pronta all’uso con qualsiasi programma o applicazione che supporti la stampa.
Tuttavia, se hai collegato la tua stampante a Internet tramite il pannello integrato, ecco come puoi installarla sul tuo Mac. Innanzitutto, cerca l’icona dell’ingranaggio nella barra Dock e cliccala per aprire le Preferenze di sistema. Successivamente, seleziona l’opzione “Stampanti e scanner” e fai clic sul pulsante [+] in basso per aggiungere una nuova stampante.
Una volta fatto ciò, vai alla scheda “Predefinita” situata in alto a sinistra, dove troverai l’icona della stampante. Attendi che il nome della tua stampante HP appaia sullo schermo e, una volta visualizzato, cliccaci sopra. A questo punto, macOS riconoscerà automaticamente la stampante e installerà i driver di stampa necessari. Per completare l’installazione, fai clic sul pulsante “Aggiungi”.
Nel caso in cui la stampante non venga riconosciuta immediatamente, non preoccuparti. Apri invece la scheda “IP” (rappresentata da un globo) e inserisci l’indirizzo IP della tua stampante nella casella di testo apposita. Se richiesto, specifica il protocollo di stampa da utilizzare.
Successivamente, assegna un nome alla tua stampante e assicurati di selezionare il driver di stampa corretto dal menu a tendina “Usa” (se non è già impostato). Una volta completati questi passaggi, fai clic sui pulsanti “OK” e “Aggiungi” per installare la tua stampante e renderla subito pronta all’uso.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di installare correttamente la tua stampante HP sul tuo Mac. Ora potrai stampare tutti i tuoi documenti senza alcun problema. Non dimenticare di assicurarti di avere sempre i driver più recenti per garantire un’esperienza di stampa ottimale. Ecco quindi la procedura per installare stampante HP su Mac. Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che tu possa iniziare a stampare senza problemi. Come collegare iPad a stampante
Guida passo-passo: Come installare stampante HP sul tuo smartphone e tablet
Hai appena acquistato una nuova stampante HP e desideri utilizzarla con il tuo smartphone o tablet? In questa guida ti spiegherò come installare correttamente la tua stampante HP per la stampa wireless. Non preoccuparti, il processo è semplice e richiede solo pochi minuti. Preparati a scoprire come sfruttare appieno le funzionalità della tua stampante HP su dispositivi mobili!
Collega la tua stampante HP a Internet
Prima di iniziare il processo di installazione, assicurati che la tua stampante HP sia correttamente collegata a Internet. Questo è un passaggio fondamentale per consentire la comunicazione tra la stampante e il tuo dispositivo mobile. Se hai già collegato la tua stampante a Internet, puoi passare direttamente al prossimo passaggio. In caso contrario, segui le istruzioni fornite con la tua stampante per connetterla alla tua rete Wi-Fi.
Per i dispositivi Android: scarica e installa il Plugin per i servizi di stampa HP
Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, dovrai scaricare e installare il Plugin per i servizi di stampa HP per poter stampare dalla tua stampante HP. Puoi trovare l’app sul Play Store o su altri market alternativi se il tuo dispositivo non dispone dei servizi Google. Basta aprire il negozio di app sul tuo dispositivo, cercare il Plugin per i servizi di stampa HP e toccare il pulsante di installazione per avviare il download. Una volta completato il download, apri l’applicazione e accetta le condizioni d’uso premendo sul pulsante appropriato. Successivamente, concedi le autorizzazioni necessarie all’app premendo ripetutamente sui pulsanti “Consenti” o “Autorizza”. A questo punto, puoi uscire dall’app e aprire il documento che desideri stampare.
Stampa dal tuo dispositivo Android
Per avviare la stampa del documento dal tuo dispositivo Android, tocca l’icona di condivisione (solitamente tre puntini uniti da una linea o un quadrato con una freccia) e seleziona l’opzione “Stampa” o “Servizio di stampa di Android” dal menu che appare. Successivamente, seleziona la tua stampante HP dalla lista delle stampanti disponibili. Una volta selezionata la stampante, regola le impostazioni di stampa come desideri (colore, numero di copie, formato carta, stampa fronte/retro, ecc.) e tocca il simbolo della stampante per avviare il processo di stampa.
Come installare stampante HP su iPhone e iPad
Se possiedi un iPhone o un iPad e la tua stampante HP supporta la tecnologia AirPrint di Apple, non è necessario installare alcuna app aggiuntiva. Puoi stampare direttamente da qualsiasi documento senza ulteriori configurazioni. Apri il file che desideri stampare sul tuo dispositivo iOS/iPadOS, tocca l’icona di condivisione e seleziona l’opzione “Stampa” dal menu. Successivamente, seleziona la tua stampante HP dall’elenco delle stampanti disponibili e regola le impostazioni di stampa secondo le tue preferenze. Come collegare una stampante al PC
Come installare stampante HP senza WiFi tramite USB
Se hai una stampante compatibile con la connessione USB, sei fortunato! Puoi facilmente installarla sul tuo computer utilizzando HP Smart, un’applicazione disponibile per Windows e macOS che ti ho presentato nel capitolo dedicato alle stampanti Wi-Fi.
Ma andiamo con ordine. Prima di tutto, assicurati che la tua stampante sia collegata alla corrente elettrica e accendila. Successivamente, scarica l’applicazione HP Smart sul tuo computer e collega il dispositivo di stampa a una delle porte USB libere.
Una volta fatto ciò, apri l’applicazione HP Smart. Puoi trovare il pulsante (+) al centro dello schermo oppure puoi fare clic prima sul pulsante ☰ in alto a sinistra e poi selezionare “Aggiungi/Configura una nuova stampante”. Attendi qualche istante affinché il nome della tua stampante appaia nella lista dei dispositivi rilevati.
Una volta che il nome della tua stampante viene visualizzato, fai clic sul suo riquadro corrispondente e segui le istruzioni che compaiono sullo schermo per completare l’installazione dei driver. Di solito, dovrai premere più volte il pulsante “Avanti/Continua” e, alla fine della procedura, accettare di stampare una pagina di prova.
Se per qualche motivo HP Smart non funziona correttamente o non puoi installare l’applicazione sul tuo computer, non preoccuparti. Puoi comunque ottenere gli stessi risultati utilizzando il CD di installazione incluso nella scatola originale della stampante. Questa opzione è particolarmente utile per i PC Windows. Prima di iniziare, assicurati di scollegare la stampante dalla porta USB del computer, nel caso tu abbia già provato a connetterli.
Per installare la stampante utilizzando il CD, rimuovi delicatamente il supporto ottico dall’involucro e inseriscilo nel lettore del computer. Dopo qualche secondo, rispondi in modo affermativo alla richiesta di esecuzione automatica che appare sullo schermo.
Se non disponi del CD di installazione della stampante, puoi scaricare i driver necessari direttamente dal sito di supporto di HP. Basta collegarsi alla pagina web corrispondente, inserire il nome della tua stampante nella casella di ricerca e fare clic su “Invia”.
Nella pagina successiva, seleziona il sistema operativo Windows dal menu a tendina e la sua versione specifica. Ad esempio, potresti selezionare “Windows 10 (64 bit)”. Poi fai clic su “Cambia” e attendi il caricamento dei software più adatti al tuo caso. Identifica la voce “Software e driver con funzionalità complete per [Nome stampante]” e fai clic su “Scarica”. Una volta completato il download, esegui il file ottenuto per avviare il programma di installazione dei driver.
Che tu stia utilizzando il CD della stampante o i driver scaricati da Internet, le procedure sono simili. Fai clic su “Continua” nella nuova finestra che si apre sul desktop, poi su “Avanti”. Accetta le condizioni e le impostazioni di installazione, e premi nuovamente “Avanti”. A questo punto, l’installazione dei driver necessari per il corretto funzionamento della stampante verrà avviata. Alla fine della procedura, ti verrà chiesto di selezionare il tipo di collegamento richiesto dalla stampante. Assicurati di selezionare l’opzione USB e clicca su “Avanti”. Segui attentamente le istruzioni che vengono visualizzate sullo schermo per completare la configurazione. Potrebbe essere necessario accendere la stampante e collegarla al computer durante questa fase.
Una volta completata la procedura, riceverai un messaggio che conferma il successo della configurazione della stampante. Puoi selezionare l’opzione per stampare una pagina di prova per verificare che la stampante funzioni correttamente. Infine, clicca su “Fine” per completare l’installazione del dispositivo.
Come installare stampante HP senza Wi-Fi su MAC
E per quanto riguarda i dispositivi Mac? Non preoccuparti, la procedura di configurazione delle stampanti su macOS è molto semplice e, nella maggior parte dei casi, non sarà necessario utilizzare un CD di installazione o scaricare manualmente i driver da Internet. Il sistema operativo Apple è in grado di riconoscere e configurare molte stampanti automaticamente e con facilità, proprio come abbiamo visto per le stampanti Wi-Fi.
Per iniziare, collega la stampante a una porta USB libera sul tuo Mac. Puoi utilizzare un adattatore da USB 3.0 a USB-C se necessario. Successivamente, apri le Preferenze di Sistema facendo clic sull’icona dell’ingranaggio presente nel Dock e seleziona “Stampanti e Scanner” nella finestra che si apre.
Nella nuova finestra, fai clic sul pulsante [+] in basso per aggiungere una nuova stampante. Successivamente, seleziona la scheda con il simbolo della stampante (chiamata “Predefinita”). Attendi qualche istante affinché il tuo computer riconosca la stampante collegata. Quando il nome della stampante viene visualizzato, fai clic su di esso, quindi su “Aggiungi”. Se richiesto, segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione, che potrebbe richiedere il download di ulteriori software. In questa procedura, è possibile utilizzare un adattatore USB-C a USB 3.0: Blukar Adattatore USB C a USB 3.0, [2 Pezzi] Alta Velocità Adattatore … Vedi offerta su Amazon!
Come puoi vedere, installare una stampante HP tramite connessione USB è un processo relativamente semplice. Sia che tu stia utilizzando HP Smart, il CD di installazione incluso o i driver scaricati dal sito di supporto di HP, assicurati di seguire attentamente le istruzioni e di completare tutte le fasi per garantire un’installazione corretta e un funzionamento ottimale della tua stampante. Come aggiungere stampante di rete: istruzioni passo-passo
Come installare stampante e scanner HP tramite WiFi Direct?
Sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per utilizzare la tua stampante HP senza la necessità di una rete Wi-Fi? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione perfetta per te! Grazie alla tecnologia Wi-Fi Direct presente sulla maggior parte delle stampanti HP prodotte a partire dal 2014, puoi stabilire un collegamento diretto tra la stampante e il tuo dispositivo senza l’uso di router o altri dispositivi di rete.
Per iniziare, assicurati che la tua stampante sia abilitata alla funzione Wi-Fi Direct. Se la tua stampante dispone di uno schermo, cerca il simbolo di Wi-Fi Direct (l’icona che raffigura una stampante e un dispositivo con le onde) e selezionalo. Successivamente, accedi alle impostazioni e attiva l’opzione Wi-Fi Direct. Non dimenticare di annotare la password Wi-Fi Direct che verrà visualizzata sullo schermo. Questa password ti servirà in seguito.
Se la tua stampante non ha uno schermo, non preoccuparti. Cerca il tasto fisico Wi-Fi Direct sulla stampante (solitamente raffigura due fogli e uno smartphone con le onde) e premilo. Attendere che il LED relativo si illumini e successivamente premere il tasto fisico “i”. In questo modo, verrà stampata una pagina di stato del dispositivo contenente la password Wi-Fi Direct necessaria per la connessione.
Dopo aver eseguito una delle due procedure, la tua stampante HP genererà una rete wireless chiamata DIRECT-[XX]-NomeStampante. Ora puoi connetterti a questa rete utilizzando qualsiasi dispositivo dotato di scheda Wi-Fi. Durante la connessione, ti verrà richiesta la password Wi-Fi Direct che hai annotato in precedenza.
Una volta completata la connessione, sei pronto per stampare. Basta accedere al pannello del sistema operativo, del programma o dell’applicazione che desideri utilizzare per la stampa e selezionare il nome della stampante HP Wi-Fi Direct dalla lista dei dispositivi disponibili. Ricorda che durante l’utilizzo della stampante Wi-Fi Direct, non sarai in grado di connettere il dispositivo di controllo (computer, smartphone o tablet) ad altre reti Wi-Fi.
Con questo semplice metodo, puoi sfruttare al massimo le funzionalità della tua stampante HP, stampando i tuoi documenti in modo rapido e senza la necessità di una rete Wi-Fi tradizionale. Non lasciare che la mancanza di una rete ti fermi, sfrutta al meglio la tecnologia Wi-Fi Direct della tua stampante HP e goditi la comodità della stampa senza fili! Installare stampante: guida per principianti