statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide MAC » Modificare PDF su Mac: Tutti i metodi

Modificare PDF su Mac: Tutti i metodi

Modificare PDF su Mac

A volte, ci troviamo di fronte la necessità di modificare un PDF con Mac dopo aver ricevuto dei documenti via email. La transizione a un dispositivo Apple può sembrare impegnativa, specialmente se si è nuovi al mondo Mac. Tuttavia, le soluzioni disponibili sono numerose e facilmente accessibili. Sia che tu voglia solamente evidenziare alcune parti, aggiungere delle note o modificare un PDF, macOS ti offre un’ampia varietà di strumenti dedicati. Questi software, spesso gratuiti, sono progettati per garantire un’esperienza fluida e senza complicazioni. Se hai deciso di fare il salto e vuoi modificare un PDF con Mac, ecco una lista delle migliori applicazioni. Esploreremo ciascuna di esse, mostrando i pro e i contro, per aiutarti a prendere una decisione informata. La bellezza del mondo Mac sta nella sua versatilità. Anche se potresti non avere ancora familiarità con l’ecosistema Apple, sono qui per garantirti che, seguendo le linee guida fornite, riuscirai a ottenere il massimo dai tuoi documenti in formato PDF. Dopotutto, che si tratti di lavoro o di semplice divertimento, avere gli strumenti giusti fa la differenza.

Come modificare PDF Mac gratis con Anteprima

Se siete alla ricerca di metodi per editare PDF su Mac, non dovete cercare oltre. macOS offre infatti una delle più efficienti applicazioni per la modifica di documenti PDF, chiamata Anteprima. Questa applicazione, preinstallata in ogni versione del sistema operativo Apple, è la scelta predefinita per aprire i PDF.

Procedura per modificare un PDF con Mac

Per iniziare, segui questi passaggi:

  1. Apri il documento su cui intendi lavorare: fai clic destro sull’icona del PDF e seleziona “Apri con” seguito da “Anteprima”.
  2. Una volta aperto il PDF, cerca l’icona a forma di matita posta nell’angolo superiore destro. Questo ti mostrerà una barra degli strumenti, ricca di opzioni per editare il documento.
    • L’icona Aa: ti permette di selezionare e modificare il testo.
    • Il quadrato seghettato: per selezionare parti specifiche del PDF.
    • L’icona [T]: ideale per inserire nuovi testi.
    • L’icona della firma: utilizzala per aggiungere una firma, sia disegnata manualmente sia acquisita tramite la webcam del tuo Mac.
  3. Se necessiti di evidenziare parti del documento, clicca sull’icona della matita in alto e utilizza il menu a tendina per selezionare il colore desiderato.

Organizzare e Salvare le Modifiche

  1. Per modificare PDF Mac gratis riorganizzando pagine o dividendo documenti, attiva la modalità delle miniature. Vai al menu “Vista” in alto a sinistra e seleziona “Miniature”. Da qui, puoi riordinare, eliminare o aggiungere pagine come preferisci.
  2. Di base, Anteprima salva automaticamente ogni modifica sul documento originale. Se desideri salvare una versione alternativa, vai al menu “File” in alto a sinistra, seleziona “Esporta come PDF”, nomina il tuo documento e decidi dove desideri conservarlo.

Come modificare PDF Mac gratis con LibreOffice

Quando si parla della modifica di file PDF, non si può ignorare LibreOffice. Questa suite di produttività gratuita e open source si rivela un eccellente strumento, specialmente quando si tratta di alterare il testo preesistente nei documenti. Modificare un PDF con Mac non è mai stato così semplice come con LibreOffice. Questo software ti permette di:

  • Editare liberamente il contenuto dei PDF come se stessi lavorando su un documento Word.
  • Inserire nuovi testi, evidenziazioni, grafica e molti altri elementi.

Installazione e Uso di LibreOffice

Per dare il via alla tua esperienza di modifica PDF, segui questi passi:

  1. Scarica LibreOffice: Visita il sito ufficiale di LibreOffice e segui le istruzioni per il download e l’installazione.
  2. Apertura del PDF: Avvia LibreOffice e apri il tuo file PDF selezionandolo o trascinandolo direttamente nella finestra del programma.
  3. Utilizzo di Draw: Una volta aperto il file, sarai indirizzato a Draw, il componente di LibreOffice ideale per editare PDF Mac.
  4. Strumenti di Modifica: Esplora le icone presenti sulle barre degli strumenti. Ad esempio, l’icona con la lettera “T” ti permette di aggiungere campi di testo. Mentre, per modificare testi esistenti o aggiungere immagini, ti basta fare doppio clic sulle relative aree del PDF.

Salvataggio e Esportazione

Dopo aver apportato le modifiche desiderate:

  • Salva il PDF cliccando sul menu ‘File’ e poi su ‘Salva’.
  • Per esportare una versione modificata del documento, seleziona l’opzione ‘Esporta in PDF’ e personalizza le preferenze per il documento di output.

Come modificare PDF Mac gratis con Microsoft Word

Microsoft Word, noto software di videoscrittura prodotto da Microsoft, integra una potente funzione che consente di modificare PDF con Mac. Benché la formattazione dell’originale potrebbe non rimanere sempre intatta, gli esiti sono, in genere, soddisfacenti. Questo approccio, tuttavia, funziona efficacemente con le versioni di Office dal 2013 in poi.

È essenziale sottolineare che Word non è un’opzione gratuita. È parte integrante del bundle Office, e la sua edizione più avanzata è accessibile attraverso la sottoscrizione a Microsoft 365, con costi che partono da 7 euro al mese. Ciò detto, offre una prova di 30 giorni senza costi e senza l’obbligo di prolungare l’abbonamento, rendendolo una valida opzione, seppure temporanea. Come scaricare Microsoft Office gratis

Come Editare PDF Mac con Word

Per utilizzare Word, inizia scaricando e installando l’applicativo, seguendo le istruzioni che ho delineato nella mia guida specifica. Una volta lanciato Word:

  1. Clicca sul menu ‘File’ situato in alto a sinistra.
  2. Seleziona ‘Apri’, individua il PDF da editare, e conferma l’importazione.

Una volta completata l’importazione, avrai la libertà di apportare modifiche al PDF come se fosse un normale documento testuale. Puoi aggiungere testo, formattare e utilizzare tutti gli strumenti e comandi presenti nella barra degli strumenti.

Salvataggio Post Modifica

Dopo aver effettuato le tue modifiche, per conservare il documento come PDF:

  1. Clicca su ‘File’.
  2. Seleziona ‘Esporta’.
  3. Opta per ‘Crea documento PDF/XPS’.

Se, invece, desideri conservare il documento come DOC o DOCX, dopo aver selezionato ‘File’, opta per ‘Salva con nome’.

Altre soluzioni per modificare PDF su Mac gratis

Ti sei mai trovato nella situazione in cui non eri soddisfatto delle opzioni precedentemente suggerite per modificare un PDF con Mac? Se sì, sei nel posto giusto. Qui troverai ulteriori strumenti che ti aiuteranno a editare un PDF su Mac con semplicità e precisione.

PDFelement: L’efficienza incontra la semplicità

PDFelement non è solo un visualizzatore di PDF: è uno strumento versatile che permette di intervenire attivamente sui tuoi file. Oltre a permetterti di modificare PDF gratis su MAC, ti consente di crearli e convertirli. Tuttavia, è importante notare che, nella versione gratuita, ci sarà un watermark sui tuoi documenti finali. Se desideri un’esperienza senza limitazioni, puoi considerare l’upgrade alla versione premium, con un investimento iniziale di 69 euro all’anno. Pensalo come l’acquisto di un buon paio di scarpe: investi una volta e ne godi i benefici a lungo.

PDFsam Basic: Potenza open source per editare PDF Mac

PDFsam Basic è come una scatola degli attrezzi per i tuoi documenti PDF. Con questo software, hai la capacità non solo di modificare PDF, ma anche di dividerli, unirli, estrarre pagine e persino ruotarle. E la cosa migliore? È completamente gratuito e open source. Per chi cerca funzioni extra, esistono varianti a pagamento che partono da 69 euro all’anno. È un po’ come avere una bicicletta di base e poter aggiungere accessori secondo le proprie esigenze.

PDF Toolkit+: Quando la qualità incontra l’accessibilità

PDF Toolkit+ è una gemma nascosta nel mondo delle applicazioni. Nonostante non sia gratuito, il suo prezzo di 1,99 euro è veramente competitivo. Questa app è un vero multitool, permettendo di unire, dividere, comprimere e estrarre testi e immagini dai tuoi PDF. È un po’ come avere un coltello svizzero digitale a tua disposizione per ogni esigenza legata ai documenti PDF.

Come modificare PDF su Mac online con PDFescape

PDFescape rappresenta una delle soluzioni più efficaci e accessibili. Questo strumento online, non solo è totalmente gratuito, ma offre una vasta gamma di funzioni utili, rendendolo ideale per quelli che vogliono modificare PDF su Mac gratuitamente.

Dettagli chiave:

  • Supporto per file fino a 10 MB.
  • Gestione di documenti con un massimo di 100 pagine.

Come Avviare il Processo di Modifica

Per iniziare, visita la homepage di PDFescape e utilizza il pulsante Scegli file per caricare il tuo documento PDF. Se preferisci, l’interfaccia intuitiva ti consente di editare PDF trascinando semplicemente il file nell’area denominata Drop PDF Here.

Utilizzare gli Strumenti di Editing

Una volta caricato il documento, la barra degli strumenti posizionata sulla sinistra offre diverse opzioni:

  1. Insert: Questa scheda offre funzioni per l’integrazione di testi, immagini e altri componenti all’interno del tuo PDF.
  2. Annotate: Come suggerisce il nome, ti consente di arricchire il documento con annotazioni ed evidenziazioni, grazie agli strumenti visibili sul display.
  3. Page: Una sezione dedicata per chi vuole modificare PDF con Mac lavorando sulle pagine, con opzioni come ruotare o eliminare determinate pagine.

H3: Scaricare il Documento Modificato

Dopo aver apportato tutte le necessarie modifiche al tuo PDF, assicurati di scaricare la versione aggiornata. Clicca sull’icona con sfondo verde e frecce, situata nella parte sinistra dello schermo, per concludere il processo e avere la versione modificata del tuo PDF su Mac.

Altre soluzioni per modificare PDF Mac online

Quando si tratta di modificare un PDF con Mac senza l’uso di software installati sul proprio computer, esistono diverse piattaforme web affidabili che possono venire in soccorso. Se desideri lavorare direttamente dalla finestra del tuo browser, ecco alcune alternative che potresti considerare.

iLovePDF: Un Efficace Strumento per Modificare PDF Mac Gratis

iLovePDF è un servizio online rinomato, che permette di modificare PDF su Mac gratis senza la necessità di registrazione. Questa piattaforma offre vari strumenti per l’editing di documenti PDF, ad esempio:

  • Unione e suddivisione di file PDF.
  • Conversione di PDF in formati come Word e molti altri.

Tuttavia, ci sono alcune restrizioni da tenere presente: puoi elaborare solo un file alla volta e c’è un limite di caricamento di 200 MB. Ma se hai bisogno di funzionalità aggiuntive, iLovePDF offre piani a pagamento, con tariffe che partono da 6 euro al mese, che ti consentono di superare questi limiti.

PDF Buddy: La Tua Soluzione per Modificare PDF con Mac

PDF Buddy è un altro servizio online affidabile. Offre la flessibilità di:

  • Aggiungere nuovi testi.
  • Modificare contenuti esistenti.

La sua versione di base è gratuita e non richiede registrazione. Tuttavia, creando un account o optando per un piano a pagamento (con costi a partire da 7,99 dollari al mese), si possono sfruttare funzionalità avanzate come conservare i file online e godere di ulteriori benefici.

PDF Candy: Un Ricco Set di Strumenti per Editare PDF Mac

Infine, c’è PDF Candy, un altro servizio online che si distingue per la sua capacità di offrire una vasta gamma di strumenti, tra cui:

  • Conversione.
  • Suddivisione e unione.

Mentre è possibile utilizzare la piattaforma gratuitamente e senza registrazione, esistono piani a pagamento (partendo da un costo di 6 euro al mese) che offrono funzionalità aggiuntive per coloro che cercano una maggiore versatilità. Comprimere PDF online: come ridurre le dimensioni dei file

FAQ: Come Modificare PDF su Mac – Guida Semplice e Pratica

La modifica di file PDF su un Mac può sembrare un compito arduo, ma in realtà è più semplice di quanto si possa pensare. In questa FAQ, cercheremo di rispondere alle domande più comuni riguardo a come modificare PDF su Mac.

1. Posso modificare un PDF utilizzando strumenti preinstallati su Mac?

  • Sì, su Mac puoi utilizzare l’app “Anteprima” per eseguire operazioni di base come aggiungere testo, evidenziare sezioni e inserire firme.

2. Quali applicazioni esterne posso usare per modificare PDF?

  • Alcune delle applicazioni più popolari sono Adobe Acrobat, PDF Expert e Foxit Reader. Questi programmi offrono funzioni avanzate come la modifica del layout, l’inserimento di elementi grafici e molto altro.

3. Come posso unire più PDF in un unico file?

  • Puoi farlo sia con “Anteprima” che con applicazioni esterne. In Anteprima, apri tutti i PDF che vuoi unire, seleziona “Visualizza” -> “Miniature” e poi trascina le pagine nell’ordine desiderato.

4. È possibile estrarre pagine da un PDF?

  • Sì, con l’app “Anteprima” è possibile farlo. Apri il PDF, seleziona “Visualizza” -> “Miniature”, seleziona le pagine che vuoi estrarre e poi scegli “File” -> “Esporta selezionati”.

5. Come posso convertire un PDF in altri formati?

  • Utilizzando “Anteprima”, vai su “File” -> “Esporta”, poi scegli il formato desiderato, come JPEG o PNG. Altri software come Adobe Acrobat offrono più opzioni di conversione.

6. Posso aggiungere o modificare testo in un PDF?

  • Sì, sia “Anteprima” che altri software come Adobe Acrobat permettono di aggiungere o modificare testo nei PDF.

7. È possibile aggiungere firme ai PDF?

  • Certamente. Con “Anteprima”, è sufficiente andare su “Strumenti” -> “Annota” -> “Firma” per inserire una firma digitale o disegnata a mano.

8. Come posso proteggere un PDF con una password?

  • In “Anteprima”, vai su “File” -> “Esporta”, quindi seleziona l’opzione “Cripta PDF” e inserisci una password. Altri software come Adobe Acrobat offrono funzionalità di protezione avanzate.

Speriamo che questa FAQ ti sia stata utile! Se hai ulteriori domande, non esitare a cercare informazioni più dettagliate o a contattare il supporto tecnico del software che stai utilizzando. Convertire ePub in PDF: Guida per un Conversione Efficiente

Lascia un commento