Il modo migliore per proteggere le informazioni è renderle prive di significato per gli altri. Lo possiamo fare attraverso la crittografia. Non abbiamo i soldi che le aziende e i governi hanno per criptare file, quindi dovremo cercare un software per crittografare file gratuito. Solo perché è gratuito, non significa che non sia buono. In questo mondo connesso a Internet, è diventato più importante che mai mantenere le nostre informazioni al sicuro. Che siano personali o lavorativi, i nostri dati rischiano sempre di finire nelle mani sbagliate, motivo in più per scegliere il miglior software di criptazione file gratuito. Quindi ti presentiamo il miglior programma per criptare file gratis.
Come migliorare la sicurezza online?
- Imposta password univoche e complesse, che contengono caratteri diversi, come lettere maiuscole e minuscole e numeri, e lunghe più di 15 caratteri.
- Inoltre, dovrai impostare password che non sono facili da ricordare o indovinare e non vengono utilizzate per più di un account online.
- Per migliorare la tua sicurezza online, non dovresti conservare le tue password salvate in file di testo o browser.
- Non utilizzare/riutilizzare mai la stessa password per più di un account.
- Non condividere le tue password in e-mail, messaggi istantanei o altre piattaforme online.
Migliori programmi per criptare cartelle e file
Leggi anche: Che cos’è la sicurezza informatica?
1. BitLocker. Sebbene siano disponibili molti strumenti di crittografia che è possibile utilizzare per crittografare file e cartelle in locale, la maggior parte degli utenti preferisce utilizzare il software BitLocker di Microsoft. Puoi usarlo per crittografare una particolare partizione del disco o l’intero disco rigido. BitLocker è uno strumento di crittografia dell’intero disco integrato nei più recenti sistemi operativi Windows (Windows 10), che utilizza la crittografia AES (128 e 256 bit) per crittografare i dati sulle unità. L’Advanced Encryption Standard è stato testato e migliorato ed è ora utilizzato in tutto il mondo dalla maggior parte dei fornitori di sicurezza grazie al suo elevato livello di sicurezza e ottimizzazione. Perché dovresti scegliere BitLocker.
Facile da usare ed è già integrato nel tuo sistema operativo Windows, quindi non è necessario aggiungere un altro software di crittografia. È uno strumento software gratuito di crittografia dei dati che puoi utilizzare per prevenire violazioni dei dati e l’esfiltrazione dei dati dal tuo disco rigido. Crittografa l’intera unità, il che rende impossibile ai malintenzionati rimuovere il disco rigido e accedere ai tuoi file. Quando BitLocker Drive Encryption è attivato e si aggiungono nuovi file, BitLocker li cripta automaticamente.
2.VeraCrypt. Un altro software per criptare file e cartelle gratis che puoi utilizzare disponibile per i sistemi operativi Windows, OS X e Linux. Proprio come BitLocker, supporta Advanced Encryption Standard (AES) e può nascondere volumi crittografati all’interno di altri volumi. È un programma open source che significa che sviluppatori e ricercatori possono scaricare e utilizzare il codice sorgente. Questo software per crittografare file è un’ottima alternativa allo strumento TrueCrypt e riceve costantemente miglioramenti della sicurezza. VeraCrypt 1.24, la prossima versione in arrivo di VeraCrypt è attualmente disponibile per i beta test e può essere scaricata da qui. La nuova versione dovrebbe includere molti miglioramenti di sicurezza e funzionalità per proteggere meglio i dati degli utenti.
Leggi anche: Miglior software recupero dati
3. FileVault 2. Stai cercando di crittografare un file archiviato su dispositivi dotati di macOS e hardware Mac? FileVault 2 è un programma per criptare file gratuito che consigliamo di provare. Proprio come gli strumenti BitLocker e VeraCrypt, FileVault 2 (FileVault full-disk crittografia ) utilizza la crittografia XTS-AES-128 con una chiave a 256 bit “per aiutare a prevenire l’accesso non autorizzato alle informazioni sul disco di avvio”.
4. DiskCryptor. Ancora un altro programma per criptare cartelle open source e gratuito che puoi utilizzare per proteggere il tuo disco interno ed esterno, inclusa la partizione di sistema e persino le immagini ISO, o le unità flash USB o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione. Proprio come BitLocker, è uno strumento di crittografia dell’intero disco per il sistema operativo Windows e include più algoritmi di crittografia come AES, Twofish e Serpent. L’interfaccia è semplice ed intuitiva, basta selezionare il drive e cliccare su “Encrypt” per proteggere i tuoi dati.
5. 7-Zip. Molti utenti non sono interessati a crittografare l’intero disco rigido, ma solo file e documenti specifici che memorizzano informazioni riservate. È un software di crittografia gratuito e open source, nonché una soluzione leggera nota per la sua semplicità. Questo strumento software è in grado di estrarre la maggior parte degli archivi e presenta una forte crittografia AES-256. Dopo la vulnerabilità di sicurezza critica che ha colpito tutte le versioni di WinRAR e altri programmi, è stata rilasciata una versione stabile di 7-Zip 19.00 che può essere scaricata dal sito 7-Zip.
Leggi anche: Non dimenticare mai più la tua password: i migliori gestori di password
6. AxCrypt. Simile a 7-Zip, AxCrypt è uno strumento di crittografia dei file open source che offre sia una soluzione gratuita che una versione premium per Windows, macOS, Android e iOS. È dotato di crittografia dei file AES-256 e può crittografare in modo efficiente un file, un’intera cartella o un gruppo di file con un semplice clic con il pulsante destro del mouse. I file possono essere crittografati per un periodo di tempo specifico o possono essere decrittografati automaticamente in seguito, quando il file raggiunge la destinazione.
7. LastPass.
Probabilmente uno degli strumenti di gestione delle password più popolari in circolazione, LastPass può essere utilizzato gratuitamente con funzionalità limitate, ma proteggerà comunque le tue password e i tuoi dati personali. Utilizzando uno strumento software di crittografia come questo, non dovrai più ricordare o annotare una password in un taccuino o in qualsiasi altro luogo fisico. LastPass è dotato di un’interfaccia intuitiva e facile da usare e può semplificarti le cose. Sono disponibili estensioni per i principali browser web, come Mozilla Firefox e Google Chrome. Inoltre, puoi utilizzare l’app mobile disponibile sia per Android che per Apple. Quando crei un nuovo account online, offre la possibilità di salvare le nuove credenziali. Questo strumento ti incoraggia a impostare una password univoca e difficile da decifrare e scoraggia gli utenti a riutilizzarla. Se stai utilizzando la stessa password per più account, ti consigliamo semplicemente di selezionare una password diversa.