Huawei ha firmato un accordo con TomTom nel fornire funzionalità GPS nei suoi smartphone. Privati di Google Maps dalla pausa tra il produttore cinese e Android, i nuovi smartphone Huawei non perderanno le funzioni di geolocalizzazione.
L’anno scorso, le sanzioni imposte dall’amministrazione Trump ai giganti della tecnologia cinese avevano portato Huawei a perdere l’accesso a tutti i servizi di Google. L’azienda cinese non ha avuto altra scelta che sviluppare la propria alternativa, soprannominata Huawei Mobile Services (HMS). Questa piattaforma ha sempre più applicazioni, ma è rimasta da colmare una lacuna importante: Google Maps e i suoi servizi di geolocalizzazione.
Senza Google Maps, le nuove applicazioni per smartphone Huawei non avrebbero quindi a priori accesso ai dati di navigazione e di traffico. Fortunatamente, il produttore cinese aveva già una soluzione nei suoi cassetti. Huawei ha infatti già firmato un contratto con l’editore olandese di software di navigazione TomTom da qualche tempo.
La notizia di questa collaborazione è stata formalizzata venerdì scorso da un rappresentante TomTom. La società fornirà in futuro nuovi smartphone e tablet Huawei con software di navigazione, nonché dati sulla posizione, mappe e informazioni sul traffico utilizzabili dalle applicazioni Huawei Mobile ServicesHMS.
Huawei presto lancerà servizi alternativi
Per equipaggiare il suo sistema operativo domestico Harmony, Huawei ha sviluppato altri sostituti per le principali applicazioni Google. Tra questi, un assistente virtuale, un browser Web o persino servizi cloud e musicali. Per attirare gli sviluppatori all’app Galleria, un’alternativa al Play Store, Huawei si è impegnata a riscuotere una commissione sugli acquisti di app pari alla metà del prezzo preso dal Google Store.
La casa automobilistica cinese ha dichiarato la scorsa settimana che la sua Galleria app ha già 400 milioni di utenti al mese. Resta da vedere se l’ecosistema mobile di Huawei convincerà gli utenti. La risposta arriverà con il rilascio del P40, le cui prime immagini sono già trapelate e che saranno presentate il prossimo marzo a Parigi.
Huawei ha venduto 240 milioni di smartphone nel 2019
Fonte: Engadget