
Le prime immagini ufficiali evidenziano come sono sistemate le fotocamere nella parte anteriore e posteriore, con un sistema di fotocamere rettangolari, come già visto su Apple. Mentre il 2019 volgeva al termine, gli indizi si moltiplicavano sull’aspetto del prossimo modello di Huawei, il P40.
Ora abbiamo ottenuto le conferme. Le foto ricevute da 91 mobiles descrivono in dettaglio il nuovo design elegante e allungato del P40, nonché quello del suo fratello maggiore, il P40 Pro. Le ultime ammiraglie di Huawei seguono le attuali tendenze sia con i sensori ottici che con i connettori.
Leggi anche: Huawei lancia un nuovo sistema operativo openEuler: sostituirà Android e Windows?
Sul lato frontale, il Huawei P40 ha uno schermo perforato. Nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, ci sono due fotocamere frontali, perfette per i selfie. Non è ancora noto se il secondo modulo fungerà da sensore grandangolare o di profondità.
Un sistema di fotocamere come Apple e Samsung
A livello di fotocamere, il Huawei P40 versione base, avrà sul retro un blocco composto da tre fotocamere Leica. È una fotocamera in meno rispetto al Huawei P40 Pro, che monta una piastra rettangolare. Contrariamente a quanto pensavamo prima, l’unità ottica sarà composta da 4 fotocamere, e non 5.
Le immagini ci consentono di vedere che il blocco fotografico includerà un sensore principale, un sensore ultra-largo e un sensore del tempo di volo (spesso indicato con TOF, dall’inglese Time Of Flight) anche se al momento non sono disponibili altre specifiche. Il telefono dovrebbe anche essere dotato di un processore Kirin 990 che supporta il 5G.
La gamma P40 sarà annunciata nel marzo 2020 a Parigi. Va notato che Huawei investe fortemente in innovazione, mentre la società è ancora nella lista nera americana. La difficoltà principale è che non è in grado di installare i servizi Google sui suoi smartphone. Il suo presidente Xu specifica che se le sanzioni americane dovessero essere prolungate, metterebbero il gigante cinese in una situazione difficile per sopravvivere e prosperare.
Fonte: SlashGear
Commenta per primo