statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide Android » Disinstallare App Android Preinstallate: Facile e Veloce

Disinstallare App Android Preinstallate: Facile e Veloce

disinstallare app android preinstallate

Acquistare un nuovo dispositivo è sempre fonte di entusiasmo. Con il tempo, ci si abitua alle sue funzionalità e caratteristiche. Tuttavia, alcuni produttori di dispositivi includono app preinstallate che possono interferire con questa esperienza. Ma è possibile disinstallare queste app preinstallate dal proprio dispositivo Android? Scopriamolo insieme.

È possibile disinstallare app Android preinstallate?

La maggior parte delle app preinstallate inizierà a inviarti notifiche non appena inizi a utilizzare il dispositivo, indipendentemente dal fatto che tu abbia già usato l’app o meno. Nella maggior parte dei casi, non è possibile disattivare le notifiche per queste app. Questo rende fondamentale sapere se e come si possono disinstallare queste app su Android. Andiamo a scoprirlo. Nota: per scopi dimostrativi, useremo dispositivi ASUS e Xiaomi. I passaggi descritti potrebbero variare in base al produttore del tuo dispositivo.

La maggior parte delle app preinstallate o, come comunemente note, come bloatware, non possono essere eliminate dal tuo dispositivo Android. Questo perché alcune app sono utilizzate per specifiche funzioni di sistema o installate come parte della versione modificata del sistema operativo del dispositivo. Sebbene siano poche, alcune di queste app possono essere eliminate. Per le altre, puoi disinstallare gli aggiornamenti, eliminare i dati dell’app o disabilitarle sul dispositivo.

Inoltre, se sei un utente esperto, puoi effettuare il root del tuo dispositivo per disinstallare app che non si disinstallano su Android in altri modi. È anche possibile utilizzare software come ADB per rimuovere il bloatware senza fare il root. Tuttavia, utilizza queste soluzioni con cautela poiché apportare modifiche al software del dispositivo al di fuori delle condizioni permesse può invalidare la garanzia del dispositivo e, nei casi estremi, rendere inutilizzabile il telefono (brickare).

Come Disinstallare App Android Preinstallate

Alcune applicazioni preinstallate che non sono necessarie per il funzionamento del sistema o che sono aggiunte come extra possono essere rimosse. Questo ti permetterà di liberare il tuo dispositivo Android da software superflui senza necessità di effettuare il root. Continua a leggere per scoprire il processo passo dopo passo.

  1. Accedi al menù Impostazioni del tuo dispositivo.
  2. Scorri verso il basso e seleziona ‘App e notifiche’.
  3. Qui, scegli ‘Visualizza tutte le app’ per vedere tutte le applicazioni installate sul tuo dispositivo.
  4. Dall’elenco delle app, seleziona l’applicazione desiderata. Poi, se disponibile, clicca su Disinstalla.
  5. Conferma la tua scelta cliccando su OK.

Questo processo eliminerà le applicazioni preinstallate sul tuo dispositivo Android. Tuttavia, poiché non tutte le app possono essere rimosse, puoi optare per disattivarle. Continua a leggere per saperne di più. Risolvi Hotspot Android si disconnette: Guida e Consigli!

Come disattivare App Android Preinstallate

Nel mondo digitale di oggi, molti utenti Android si trovano a dover gestire applicazioni preinstallate sul loro dispositivo che non utilizzano e che desiderano rimuovere. Questo processo, noto come “disinstallazione di app Android preinstallate”, può essere a volte complesso, specialmente per le app di sistema. È importante notare che alcune di queste applicazioni non possono essere disinstallate in modo convenzionale, ma è possibile disabilitarle per impedirne l’esecuzione e liberare risorse di sistema.

I. Disattiva App Android Utilizzando il Menu Impostazioni

  1. Avvia l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android. Successivamente, seleziona ‘App e notifiche’.
  2. Clicca su ‘Vedi tutte le app’ per visualizzare tutte le applicazioni installate sul dispositivo.
  3. In questa schermata, seleziona l’app che desideri disabilitare.
  4. Se disponibile, clicca su Disattiva.
  5. Conferma selezionando ‘Disattiva app’.

Questa procedura renderà l’app inattiva, rimanendo inerte fino a quando non sarà riattivata manualmente. È importante sottolineare che questa opzione potrebbe non essere disponibile per alcune app di sistema. Se in futuro desideri riabilitare l’app, ripeti i passaggi sopra indicati e seleziona ‘Attiva’ nella pagina delle impostazioni dell’app per riattivarla sul tuo dispositivo Android.

II. Disattiva App Android Utilizzando il Cassetto delle App o tramite la Schermata Principale

  1. Nel Cassetto delle App o sulla Schermata Principale del tuo dispositivo, mantieni premuta l’app desiderata. Poi, tocca l’icona a forma di ‘i’.
  2. Una volta aperta la pagina delle impostazioni dell’app, seleziona ‘Disattiva’.
  3. Conferma la tua scelta selezionando ‘Disattiva app’.

Questo metodo disattiverà immediatamente l’app selezionata sul tuo dispositivo Android, rendendo la gestione delle app preinstallate più accessibile e personalizzabile per gli utenti. Risolvi: segreteria telefonica Android non funziona

Come Disinstallare le App su Android

Nel mondo digitale moderno, gli smartphone Android sono pre-caricati con varie applicazioni di sistema, alcune delle quali possono non essere di interesse per l’utente. Spesso, queste app preinstallate occupano spazio prezioso e possono rallentare il dispositivo. Fortunatamente, è possibile disinstallare app Android preinstallate, anche quelle che sembrano impossibili da rimuovere. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a liberare il tuo dispositivo da applicazioni indesiderate.

I. Disinstalla app Android Utilizzando il Menu Impostazioni

Per disinstallare app Android, inizia accedendo al menu Impostazioni del tuo dispositivo Android. Questo approccio è semplice e diretto:

  1. Tocca l’icona delle Impostazioni sul tuo dispositivo.
  2. Qui, seleziona l’opzione ‘App’ o ‘Gestione applicazioni’.
  3. Nell’angolo superiore destro, trova e tocca l’icona con tre punti, quindi scegli ‘Mostra tutte le app’.
  4. Scorri l’elenco e tocca l’app che desideri disinstallare.
  5. Se disponibile, seleziona ‘Disinstalla aggiornamenti’. Questo passaggio è cruciale per le app di sistema che non possono essere completamente rimosse.
  6. Tocca ‘OK’ per confermare l’azione.

II. Disinstalla app Android Utilizzando il Google Play Store

Un altro metodo efficace per disinstallare app Android implica l’uso del Google Play Store:

  1. Trova l’icona del Play Store e aprila.
  2. Nell’angolo in alto a destra, tocca l’icona del tuo profilo.
  3. Seleziona ‘Gestisci app e dispositivi’.
  4. Dall’elenco, tocca la casella accanto alle app per cui desideri disinstallare gli aggiornamenti. Ripeti per altre app rilevanti.
  5. Tocca l’icona del cestino nel menu.
  6. Seleziona ‘Disinstalla’.

Seguendo questi passaggi, potrai facilmente disinstallare app che non si disinstallano su Android, migliorando così le prestazioni del tuo dispositivo e liberando spazio prezioso. Ricorda, tuttavia, che la disinstallazione di alcune app preinstallate potrebbe influire sul funzionamento del tuo dispositivo. Pertanto, procedi con cautela e assicurati di disinstallare solo quelle app che sono sicure da rimuovere. Risolvi Problemi: Android Non Legge Scheda SD – Guida Facile

Lascia un commento