Nell’era digitale odierna, è sempre più comune l’uso di applicazioni mobili per accedere a servizi e informazioni in modo rapido e efficiente. Tuttavia, alcune piattaforme online offrono esperienze ottimali esclusivamente attraverso il proprio sito web. In assenza di un’app nativa, potrebbe sorgere la necessità di convertire un sito web in app per migliorare l’accessibilità e l’usabilità su dispositivi Windows. Questo processo può semplificare notevolmente la navigazione, eliminando la necessità di aprire un browser e digitare URL ogni volta che si desidera accedere al servizio. In questa guida, vi illustreremo come trasformare un sito web in app in pochi semplici passi e senza costi aggiuntivi.
Che cosa è un’Applicazione Web su Windows
Un’applicazione web Windows non è altro che la versione “app” di un sito internet. Una volta convertito il sito web in applicazione, gli utenti possono godere di una esperienza simile a quella di una app dedicata, liberandosi degli elementi tipici del browser come la barra degli indirizzi, i segnalibri e altre componenti della toolbar, che spesso ingombrano lo schermo e distraggono dall’essenza del contenuto.
Per esempio, immaginate di avere un negozio online che visitate frequentemente per controllare le offerte del giorno; trasformare questo sito in una app significa poter accedere a queste offerte con un solo tocco sullo schermo, senza passaggi intermedi.
Le applicazioni desktop create da siti web funzionano mediante il motore del browser utilizzato per la creazione dell’app da un sito web. Di seguito, troverete un elenco dettagliato per eseguire questa trasformazione in modo efficiente.
Convertire Sito Web in App con Chrome
L’evoluzione digitale offre agli utenti la possibilità di convertire un sito web in app direttamente da Google Chrome, semplificando l’accesso e migliorando l’esperienza d’uso. Questa trasformazione può essere effettuata seguendo passaggi semplici e veloci, che ora illustreremo.
- Avvia Google Chrome e naviga fino al sito web che desideri trasformare.
- Clicca sull’icona con i tre puntini situata nell’angolo in alto a destra, seleziona “Strumenti aggiuntivi” e poi “Crea collegamento”.
- Assegna un nome al collegamento, attiva l’opzione “Apri come finestra” e conferma con “Crea”.
Attraverso questi passaggi, il sito web prescelto diventa accessibile come se fosse un’applicazione nativa, con il vantaggio di non richiedere spazio aggiuntivo sul dispositivo.
Salvare il Sito Web come App Web Progressiva (PWA)
Alcuni siti web moderni supportano una versione avanzata di installazione che si appoggia alla tecnologia dei Progressive Web Apps (PWA), per offrire un’esperienza utente ancora più ricca e simile a quella di un’applicazione dedicata.
- Apri il sito web che offre l’opzione PWA e fai clic sull’icona di installazione presente accanto alla barra di ricerca.
- Seleziona “Installa” per procedere con la configurazione dell’app web progressiva.
A seguito di questi passaggi, l’app sarà avviabile non solo da Chrome ma anche dalla barra delle applicazioni, dal desktop o da altre posizioni del sistema operativo in uso.
Disinstallare l’App Web da Chrome
Se per qualsiasi motivo si desidera rimuovere l’app web, il processo è altrettanto semplice e diretto.
- Apri l’app web installata e accedi al menu con i tre puntini in alto a destra.
- Scegli “Disinstalla”, seguito dal nome del sito web che intendi rimuovere.
- Conferma la rimozione cliccando su “Rimuovi”.
Queste istruzioni consentono di mantenere un’interfaccia pulita e organizzata, eliminando le applicazioni web che non si trovano più di utilità. In questo modo, creare app da sito web diventa un processo reversibile e gestibile in pochi clic.
Convertire Sito Web in App utilizzando Microsoft Edge
La digitalizzazione ha aperto le porte a nuove modalità di interazione con il contenuto online, e convertire un sito web in app è una di queste. Questo processo permette agli utenti Windows di accedere ai loro siti preferiti direttamente dal desktop, migliorando l’esperienza utente e offrendo maggiore efficienza. Vediamo come trasformare questa opportunità in realtà attraverso il browser Microsoft Edge.
- Innanzitutto, avvia Microsoft Edge e visita il sito che desideri trasformare in applicazione.
- Successivamente, clicca sul menu a tre punti situato nell’angolo in alto a destra, seleziona “App” e poi “Installa questo sito come App”.
- Assegna un nome all’app e scegli un’icona a tuo piacimento, dopodiché premi “Installa” per completare la configurazione.
- L’app web verrà installata e avviata immediatamente. Potrai allora configurare le opzioni necessarie e autorizzare le relative permessi.
Installazione di un’app web (PWA) da Microsoft Edge
In alcuni casi, le applicazioni web progressive (PWA) sono direttamente offerte dai siti web, e l’installazione è ancora più immediata:
- Clicca sull’icona di installazione posizionata a destra della barra di ricerca.
- Scegli “Installa” per aggiungere l’app web al tuo sistema.
Disinstallare un’app web da Edge
Se necessario, è possibile rimuovere un’app web in pochi semplici passi:
- Avvia l’app web e accedi al menu a tre punti, quindi seleziona “Impostazioni app”.
- Scorri verso il basso e premi “Disinstalla”.
- Clicca su “Rimuovi” per confermare. Se lo desideri, puoi anche selezionare l’opzione per cancellare i dati dal browser Microsoft Edge.
Per visualizzare tutte le app web installate mediante Edge, è possibile visitare la pagina delle app del browser. Questo processo non solo semplifica l’accesso ai contenuti preferiti, ma ottimizza l’utilizzo del tuo dispositivo, rendendolo più simile a un’esperienza nativa mobile, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Convertire Sito Web in App utilizzando Firefox
La digitalizzazione spinge sempre più utenti a trasformare i loro siti web in applicazioni. Questo processo non solo migliora l’accessibilità del contenuto ma amplifica anche l’engagement dell’utente. Tuttavia, il browser Firefox non offre direttamente questa funzionalità, rendendo necessario l’uso di un’estensione per creare app da un sito web. Ecco la procedura dettagliata per farlo:
- Apri la pagina delle estensioni di Firefox utilizzando il link fornito e seleziona “Aggiungi a Firefox” per scaricare l’estensione necessaria a convertire il sito web in app.
- Conferma la tua scelta cliccando su “Aggiungi” e poi su “Ok” per dare l’approvazione necessaria all’installazione dell’estensione.
- Se desiderato, attiva l’opzione “Consenti a questa estensione di essere eseguita in Finestra Privata” per maggiore flessibilità d’uso.
- Ora, visita il sito web che desideri trasformare in app e che sia compatibile con la tecnologia Progressive Web App (PWA).
- Clicca sul pulsante di installazione, solitamente situato a destra della barra di ricerca, per iniziare il processo di trasformazione.
- Inserisci il nome e le altre informazioni richieste, quindi clicca su “Installa applicazione web” per finalizzare la creazione.
Dopo questi passi, troverai l’applicazione nel menu Start di Windows, da cui potrai organizzarla secondo le tue preferenze.
Rimozione dell’Applicazione Web da Firefox
Per rimuovere un’applicazione web precedentemente installata:
- Fai clic destro sull’app nel menu Start e seleziona “Disinstalla” per iniziare il processo di rimozione.
- Trova l’app nell’elenco che appare e fai doppio clic per completare la disinstallazione.
Seguendo questi passaggi, potrai gestire efficientemente le applicazioni web create dal tuo browser Firefox, mantenendo la tua area di lavoro digitale ordinata e funzionale.
Trasformare il proprio sito in applicazione su Windows: WebCatalog come soluzione
Nell’era digitale, la tendenza a convertire un sito web in app è sempre più in crescita. Questo perché le applicazioni offrono una maggiore fluidità di utilizzo e migliorano l’esperienza utente su dispositivi mobili e desktop. WebCatalog emerge come una piattaforma efficace per trasformare siti web in app su sistemi Windows, sfruttando il motore di rendering Photon del framework Chromium. Ecco la procedura passo-passo:
- Scaricate e installate WebCatalog
- Avviate l’applicazione WebCatalog e registratevi o accedete con le vostre credenziali.
- Una volta effettuato l’accesso, cliccate su “Installa” sotto l’applicazione desiderata.
Una volta installata, l’app web sarà accessibile come le normali applicazioni sul vostro desktop.
Disinstallare l’app web tramite WebCatalog
Qualora desideriate rimuovere l’applicazione web, potete seguire questi semplici passaggi:
- Aprite WebCatalog e selezionate “Installati” dalla barra laterale.
- Cliccate su “Disinstalla” sotto l’app da rimuovere.
- Confermate la disinstallazione cliccando nuovamente su “Disinstalla”.
Salvare un sito web come app usando AppMaker
AppMaker è un altro strumento che facilita la creazione di un’app partendo da un sito internet. Vediamo come procedere:
- Aprire la pagina web di AppMaker sul proprio browser.
- Inserite il nome dell’app, cambiate l’icona, aggiungete la vostra email, selezionate la piattaforma e cliccate su “Crea App Desktop”. Consiglio: potete anche eliminare il marchio AppMaker sottoscrivendo il piano premium del servizio.
- Attendete il completamento del processo e, una volta finito, cliccate su “Scarica”.
- Localizzate e decomprimete il file, aprite la cartella e cliccate sull’installer.
Al termine dell’installazione, il sito web sarà scaricato come app e potrà essere accessibile come un’app regolare dalla barra delle applicazioni o dal desktop. Nota: per disinstallare l’app, potete seguire la procedura standard di rimozione delle applicazioni su Windows. Sondaggi WhatsApp: Soluzioni quando non Funzionano