statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide Android » Come vedere lo stato della batteria su Android e altri

Come vedere lo stato della batteria su Android e altri

come vedere lo stato della batteria su android

Le batterie degli smartphone, essendo elementi soggetti a usura nel tempo, influenzano notevolmente la longevità del dispositivo. È fondamentale sostituire la batteria quando necessario per mantenere prestazioni ottimali. Tuttavia, è altrettanto cruciale monitorare lo stato di salute della batteria per verificare se le abitudini di ricarica stiano incidendo negativamente su di essa. In questo articolo, vi illustreremo come vedere lo stato della batteria su Android. Sebbene Apple abbia semplificato il controllo dello stato di salute della batteria su iPhone, solo alcuni produttori, come Samsung, hanno reso possibile questa verifica su dispositivi Android. Pertanto, sarà necessario scaricare un’app di terze parti per effettuare la stessa operazione. Vi guideremo attraverso tutto ciò che c’è da sapere. Ma prima, cerchiamo di capire cosa significa “salute della batteria” su uno smartphone.

Cosa Significa Salute della Batteria in uno Smartphone

Gli elementi fondamentali di una batteria agli ioni di litio in uno smartphone sono l’anodo e il catodo. Durante i processi di carica e scarica, gli ioni di litio si muovono tra questi due componenti. Tuttavia, nel tempo, a causa di reazioni non favorevoli, principalmente dovute al calore, la quantità di ioni di litio disponibili per la conduzione si riduce. Questo fenomeno causa il degrado della batteria.

La “salute della batteria” è un indicatore di tale degrado. In uno smartphone appena acquistato, il livello di salute della batteria sarà al suo massimo, ovvero 100%. Ma, dopo alcuni mesi di utilizzo, potreste notare un calo di questa percentuale.

Col passare del tempo, quando la salute della batteria si riduce del 20-30%, si potrà notare una diminuzione delle prestazioni. Se tuttavia osservate un calo significativo della salute della batteria in breve tempo, è consigliato contattare il servizio clienti per richiedere assistenza e risolvere il problema. Ecco come tenere sotto controllo questa importante metrica.

Come vedere lo stato della batteria su Android

Conoscerelo stato della batteria del proprio dispositivo Android è fondamentale per garantirne una lunga durata e prestazioni ottimali. Ecco tre metodi efficaci per accertare la salute della batteria del vostro dispositivo Android. Iniziamo.

Utilizzo dell’App Impostazioni per Controllare lo Stato della Batteria

Alcuni dispositivi Android offrono un indicatore dello stato della batteria all’interno dell’app Impostazioni. Per verificarlo, aprite l’app Impostazioni e navigate fino alla sezione batteria > Utilizzo batteria. Qui potreste trovare la percentuale di stato della batteria. Se non disponibile, è possibile ricorrere a un’app di terze parti.

App Stato Batteria Android: AccuBattery

AccuBattery è un’app molto apprezzata che fornisce informazioni dettagliate sulla batteria del vostro dispositivo Android. Curiosamente, include anche un indicatore dello stato della batteria che aiuta a valutare la capacità della stessa. Ecco come controllare lo stato della batteria su Android utilizzando AccuBattery.

  1. Scaricate AccuBattery dal Play Store.
  2. Aprite l’app e concedete tutti i permessi necessari. Toccate su Continua per iniziare il processo di calibrazione e, una volta terminato, toccate su Fine.
  3. Ora, attendete che la batteria si scarichi fino al quindici percento o meno. Quindi, ricaricate completamente il telefono al cento percento.
  4. Toccate sulla sezione Salute dell’app.

Potrete visualizzare lo stato della batteria del vostro dispositivo Android. Dopo cinque cicli di ricarica, l’app vi fornirà statistiche aggiuntive per valutare la salute e la capacità della batteria del vostro Android.

Codice Stato Batteria Android

I codici USSD (Unstructured Supplementary Service Data) consentono di accedere a configurazioni e dettagli nascosti sul vostro dispositivo Android. Uno di questi codici USSD vi permette di controllare lo stato della batteria. Tuttavia, è importante notare che questo metodo funziona solo su alcuni dispositivi. Aprite l’applicazione del telefono, inserite il codice ##4636## e toccate le informazioni sulla batteria. Visualizzerete lo stato della batteria del vostro dispositivo Android. Risparmiare batteria Android: guida completa

Come vedere lo stato della batteria su Samsung

Verificare lo stato della batteria del proprio dispositivo Android è fondamentale per garantire una durata ottimale e un funzionamento efficiente del dispositivo. Su dispositivi Samsung, è possibile effettuare questa verifica utilizzando l’applicazione Samsung Members, disponibile gratuitamente sul Play Store. Questo strumento offre un metodo semplice e intuitivo per monitorare la salute della batteria del tuo dispositivo Samsung.

  1. Inizia aprendo l’app Samsung Members sul tuo dispositivo. Se non è già installata, puoi facilmente scaricarla dal Play Store.
  2. Una volta aperta l’app, vai alla sezione “Diagnostica”, che troverai all’interno del menu Scopri.
  3. Successivamente, clicca su “Diagnostica del Telefono” per procedere ulteriormente.
  4. Infine, seleziona l’opzione “Stato della Batteria”. A questo punto, l’app visualizzerà i risultati del test, mostrando le condizioni attuali della tua batteria.

Questo processo aiuta a mantenere il tuo dispositivo Android in buone condizioni, assicurando una durata e un funzionamento ottimali della batteria. Se hai domande o necessiti di ulteriori informazioni, non esitare a consultare la sezione FAQ dell’app. Ricorda, mantenere la batteria in buone condizioni è essenziale per godere appieno delle funzionalità del tuo dispositivo Samsung Android. Come vedere lo stato della batteria iPhone

Come Vedere lo Stato della Batteria Xiaomi

Esplorando i metodi per determinare il livello di usura della batteria Xiaomi, emerge un quadro chiaro di tecniche efficienti, ognuna con il proprio grado di affidabilità e praticità. Questi approcci sono ideali per gli utenti che desiderano un’analisi rapida senza l’uso di attrezzature specialistiche. È importante notare, tuttavia, che la precisione assoluta è assente in questi metodi, e per valutazioni dettagliate, si consiglia l’impiego di strumentazioni professionali.

Diagnosi tramite AIDA64:

  1. Inizia scaricando AIDA64 da Google Play. Dopo l’installazione, apri l’app e naviga alla sezione “Batteria”.
  2. La voce “Salute” ti fornisce una stima approssimativa dello stato della batteria. Per esempio, “Buono” indica una perdita minima di capacità.
  3. Importante è anche la voce “Tasso di scarico”. Valori normali si aggirano intorno ai 200-300 mA. Assicurati di chiudere tutte le app in esecuzione e di avere il telefono completamente carico per una misurazione accurata. Un tasso elevato può suggerire un’imminente necessità di sostituzione della batteria.

Generazione di un Rapporto di Sistema:

  1. Vai su “Impostazioni” > “Per il telefono”, poi seleziona “Processore” più volte.
  2. Dopo aver accettato le norme sulla privacy, aspetta la generazione del rapporto, che puoi monitorare tramite le notifiche.
  3. Trova il file di report nel tuo dispositivo, aprilo (consigliato AIReader) e cerca la parola “salute” per ottenere dati sulla batteria.

Menu di Progettazione:

  1. Digita ##6485## sull’applicazione Telefono.
  2. Concentrati sulle voci “MF_05” e “MF_06” per comparare la capacità attuale con quella originale.
  3. Usa la formula MF_05÷MF_06×100 per determinare la percentuale di usura della batteria.

Questi metodi forniscono indicazioni utili sullo stato della batteria, ma non permettono di influenzare o migliorare la sua condizione. Sono strumenti diagnostici che aiutano a comprendere meglio le prestazioni del tuo dispositivo MIUI. Guida: Come conoscere durata batteria Apple Watch

Lascia un commento