statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » Come utilizzare YouTube su Alexa: trucchi e consigli

Come utilizzare YouTube su Alexa: trucchi e consigli

YouTube su Alexa

Hai finalmente deciso di entrare nel mondo degli assistenti vocali e hai scelto Alexa di Amazon come tuo compagno di casa intelligente. Durante una conversazione con il tuo miglior amico, hai sentito parlare delle potenzialità di Alexa e non hai resistito alla tentazione di sperimentarlo di persona. Dopo un’entusiasmante configurazione iniziale, hai collegato gli account dei tuoi servizi di streaming musicale preferiti senza problemi. Tuttavia, quando hai cercato di collegare il tuo account YouTube, hai fatto una scoperta deludente: sembra che Alexa non offra un’opzione diretta per accedere al celebre servizio di Google. Ma non temere, c’è una soluzione a questa limitazione apparente. Nonostante YouTube non sia disponibile ufficialmente su Amazon Echo, esistono alternative intelligenti che ti permetteranno di goderti comunque i contenuti di YouTube su Alexa.

Una delle opzioni più popolari è sfruttare le skill o applicazioni di terze parti disponibili per Alexa. Molte di queste skill sono state sviluppate da appassionati o da aziende specializzate nel fornire integrazioni per servizi mancanti su Echo. Attraverso queste skill, potrai riprodurre video di YouTube su Echo utilizzando comandi vocali. Basta esplorare l’App Alexa sul tuo smartphone, cercare le skill relative a YouTube e installare quella che sembra più adatta alle tue esigenze.

Inoltre, potresti considerare l’opzione di utilizzare un dispositivo di streaming multimediale compatibile con Alexa. Esistono dispositivi come Fire TV Stick o Chromecast, che possono essere collegati al tuo Echo e consentirti di trasmettere i contenuti di YouTube direttamente sul tuo televisore. In questo modo, potrai comodamente controllare la riproduzione dei video di YouTube attraverso comandi vocali rivolti ad Alexa.

Un’altra alternativa è utilizzare la funzione di “Riproduzione Bluetooth” di Echo. Se possiedi uno smartphone o un tablet che supporta la riproduzione di YouTube, puoi collegarlo al tuo Echo tramite Bluetooth e far sì che i suoni vengano riprodotti direttamente dal dispositivo collegato. In questo modo, potrai utilizzare Alexa per controllare i comandi di riproduzione senza dover necessariamente passare attraverso una skill di terze parti. È importante sottolineare che queste soluzioni alternative potrebbero richiedere un po’ di sforzo in più rispetto a una semplice integrazione ufficiale di YouTube su Echo, ma se sei un appassionato dei video di YouTube e desideri sfruttare appieno il tuo Amazon Echo, vale la pena provare queste opzioni.

Quindi, anche se YouTube non è direttamente supportato da Alexa, ci sono modi creativi per superare questa limitazione e goderti i tuoi video preferiti. Sia che tu scelga di utilizzare skill di terze parti, dispositivi di streaming multimediale compatibili con Alexa o la funzione di “Riproduzione Bluetooth”, potrai accedere al mondo di YouTube attraverso il tuo Amazon Echo. Ora puoi sperimentare una nuova dimensione di intrattenimento grazie alla combinazione di Alexa e YouTube, e goderti i tuoi video preferiti con il semplice suono della tua voce. Come cambiare nome ad Alexa

Come utilizzare YouTube su Alexa con Bluetooth

Come sincronizzare YouTube con Alexa utilizzando la connessione Bluetooth! Hai mai desiderato collegare YouTube ad Alexa per goderti la tua musica preferita in tutta comodità? Se sì, abbiamo la soluzione perfetta per te. Puoi collegare facilmente qualsiasi dispositivo Bluetooth connesso a Internet, come un computer, uno smartphone o un tablet, al tuo dispositivo Echo. In questo modo, potrai utilizzare il tuo dispositivo Echo come un altoparlante per riprodurre la musica e controllare la riproduzione sia tramite comandi vocali che dal dispositivo connesso.

Per iniziare, assicurati di attivare il Bluetooth sul tuo computer, smartphone o tablet. Successivamente, apri l’app di Alexa sul tuo dispositivo Android o iPhone/iPad, oppure visita il sito ufficiale di Alexa. Una volta lì, premi sul pulsante ☰ nel menu in basso e seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni dispositivo”.

Nella nuova schermata visualizzata, seleziona il dispositivo Echo di tuo interesse, quindi scegli l’opzione “Dispositivi Bluetooth” e premi su “Associa un nuovo dispositivo”. Attendere che il tuo computer, smartphone o tablet venga rilevato e premi sul suo nome per associarlo ad Alexa e attivare la connessione Bluetooth. Se non riesci a visualizzare il nome del tuo dispositivo, prova ad accedere al menu delle impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo (ad esempio, “Impostazioni” > “Bluetooth” su smartphone e tablet). Se anche questo non funziona, prova a chiedere ad Alexa di “connettersi al Bluetooth”.

Una volta completata la procedura di abbinamento, non dovrai ripeterla nuovamente per i successivi collegamenti tra i due dispositivi. Sarà sufficiente pronunciare il comando “Alexa, attiva Bluetooth” o specificare il dispositivo che desideri collegare se hai abbinato più dispositivi al tuo Amazon Echo (ad esempio, “Alexa, collega il mio computer”). In questa fase, visita il portale ufficiale di YouTube oppure utilizza l’app su dispositivi Android o iPhone/iPad per iniziare a riprodurre la canzone o la raccolta musicale che hai intenzione di ascoltare. Automaticamente, la musica verrà riprodotta dal tuo Amazon Echo.

Un aspetto importante da tenere presente è che puoi anche controllare la riproduzione musicale utilizzando i comandi vocali di Alexa. Puoi semplicemente pronunciare comandi come “Alexa, alza il volume del [numero]%” o “Alexa, abbassa il volume del [numero]%” per regolare il volume. Inoltre, puoi dire “Alexa, avanti” o “Alexa, passa alla traccia successiva” per passare al brano successivo, oppure “Alexa, pausa” e “Alexa, riprendi la riproduzione” per mettere in pausa e riprendere la riproduzione. Se desideri interrompere il collegamento, puoi pronunciare semplicemente “Alexa, disattiva Bluetooth”. Per ulteriori informazioni e istruzioni dettagliate su come utilizzare Alexa come altoparlante, ti consiglio di consultare la mia guida dedicata.

Infine, se ti stai chiedendo come collegare YouTube Music ad Alexa, ti sarà lieto sapere che la procedura è identica a quella appena descritta per YouTube. Tieni presente che, in entrambi i casi, se utilizzi le applicazioni dei due servizi, è necessario lasciare acceso lo schermo del dispositivo in uso. Tuttavia, è possibile sottoscrivere un abbonamento a YouTube Premium per godere dell’ascolto in background e senza interruzioni pubblicitarie. Come riprodurre musica su Alexa, tutte le piattaforme

Come utilizzare YouTube su Alexa senza Bluetooth

Sfrutta al massimo il tuo dispositivo Echo Show, che include modelli come Echo Show 5, Echo Show 8 ed Echo Show 10, per immergerti nell’ampia gamma di contenuti di YouTube senza dover ricorrere a un computer, uno smartphone o un tablet. In effetti, questi dispositivi, dotati di schermi che variano dalle 5 alle 10 pollici, integrano due browser diversi, Firefox e Silk, e consentono la navigazione su Internet tramite comandi vocali grazie alle apposite skill preinstallate.

Basta semplicemente pronunciare il comando “Alexa, apri YouTube” per accedere al servizio e quindi cercare i video o le playlist che desideri riprodurre. Puoi anche effettuare ricerche vocali dicendo “Alexa, cerca su YouTube” e specificare il titolo di un video, di una playlist o anche il nome di un canale YouTube. Tutto è alla portata della tua voce grazie al motore di ricerca integrato nel celebre servizio di Google.

Una volta trovato il video di tuo interesse, premi per avviare la riproduzione e continua ad utilizzare i comandi vocali per regolare il volume, interrompere o riprendere la riproduzione e passare alla traccia successiva o precedente. È davvero un’esperienza comoda e intuitiva. Goditi i tuoi contenuti preferiti su YouTube direttamente tramite Alexa, senza dover collegare dispositivi tramite Bluetooth o cercare altri metodi complicati. Sfrutta appieno la comodità e l’accessibilità offerte da Echo Show e rendi la tua esperienza di visione ancora più piacevole e coinvolgente. Alexa non risponde, 7 soluzioni

Lascia un commento