statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide PC » Come usare telefono come webcam PC

Come usare telefono come webcam PC

usare telefono come webcam pc

Se sei alla ricerca di un metodo efficiente ed economico per migliorare la qualità delle tue videochiamate su PC, ti presentiamo la soluzione ideale: l’opzione di usare il tuo telefono come webcam per il tuo computer. La soluzione al tuo problema è più semplice di quanto pensi. Invece di spendere soldi per acquistare una nuova webcam, puoi sfruttare la fotocamera integrata del tuo smartphone. Ti starai chiedendo come fare? È molto facile e richiede solo qualche minuto del tuo tempo. Devi solo scaricare alcune applicazioni specifiche e seguire le istruzioni che ti fornirò. Vedrai che in pochi secondi potrai utilizzare il tuo telefono come webcam. Non devi preoccuparti, non è difficile come sembra e non costa nulla. Se sei curioso di scoprire come procedere passo dopo passo, non perdiamo altro tempo e immergiamoci direttamente nel tutorial. Rilassati, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere attentamente le istruzioni che seguiranno e, soprattutto, metti in pratica i consigli che ti fornirò. Sono sicuro che troverai questa soluzione divertente e interessante!

Come usare telefono come webcam PC con DroidCam (Android/iOS/Windows/Linux)

Se sei alla ricerca di un modo efficace per utilizzare la fotocamera del tuo telefono come webcam per il tuo PC, DroidCam è l’applicazione che ti consiglio di provare. Disponibile per dispositivi Android, iOS, Windows e Linux, DroidCam offre un’integrazione semplice con vari servizi di videochiamata, inclusi Skype. Ti consente di connettere la fotocamera del tuo telefono al computer sia attraverso un cavo USB (è fondamentale attivare la modalità di debug USB su Android) sia in modalità senza fili, successivamente al download del client ufficiale, reperibile per Windows e Linux.

La versione di base dell’app è gratuita, ma se desideri eliminare la pubblicità e accedere a funzionalità avanzate, come la registrazione video in HD, puoi passare alla versione Pro a pagamento. Su Android, la versione Pro è disponibile come app separata al costo di 5,20 euro, mentre su iOS puoi effettuare acquisti in-app al prezzo di 6,99 euro.

Per iniziare, dovrai scaricare e installare l’app sul tuo smartphone. Se possiedi un dispositivo Android, accedi al Play Store e premi il pulsante “Installa” (puoi anche utilizzare store alternativi se non hai accesso al Play Store). Se stai utilizzando un dispositivo iOS/iPadOS, accedi all’App Store, premi il pulsante “Ottieni” e successivamente “Installa”, quindi autorizza l’installazione tramite Face ID, Touch ID o la password dell’ID Apple.

Una volta installata l’app, avviala sul tuo smartphone selezionando l’icona dalla tua schermata principale o dalla lista delle applicazioni. Segui le istruzioni fornite per collegare la fotocamera del tuo telefono al PC e concedi eventuali permessi richiesti.

Successivamente, sul tuo computer Windows, visita il sito web di DroidCam e clicca su “Download Windows Client”. Nella pagina successiva, premi il pulsante “DroidCam Client” per scaricare il client di DroidCam sul tuo PC. Una volta completato il download, avvia il file .exe ottenuto e conferma l’installazione. Segui le istruzioni guidate e termina l’installazione cliccando su “Finish”.

Ora, avvia il client di DroidCam sul tuo PC utilizzando il collegamento presente nel menu Start di Windows. Clicca sull’icona del Wi-Fi nell’angolo in alto a sinistra della finestra, inserisci l’indirizzo IP visualizzato sul tuo smartphone nel campo “Device IP”, seleziona le opzioni “Video” e “Audio” e infine clicca su “Start”.

Se preferisci collegare il tuo smartphone al PC tramite cavo USB, seleziona l’icona di connessione USB e non sarà necessario inserire l’indirizzo IP del telefono. Se tutto è stato configurato correttamente, il tuo smartphone sarà ora collegato al tuo PC e potrai utilizzare la sua fotocamera come webcam. Avvia Skype o un altro programma di videochiamata e DroidCam verrà riconosciuto come la webcam principale senza problemi.

Come usare telefono come webcam PC con iVCam (Android/iOS/Windows)

Se stai cercando un modo semplice ed efficace per utilizzare la fotocamera del tuo smartphone come webcam, ti consigliamo di dare un’occhiata a iVCam. Questa soluzione è perfetta per effettuare meeting online e videochiamate, integrandosi senza problemi con numerosi servizi. Sia che tu abbia un dispositivo Android o iOS, iVCam ha la soluzione giusta per te, con un client compatibile con Windows.

La cosa interessante di iVCam è che puoi utilizzarlo sia tramite connessione wireless che tramite USB. Supporta diverse risoluzioni video e offre anche opzioni avanzate di regolazione. L’app è gratuita, ma se desideri eliminare i banner pubblicitari e sbloccare tutte le funzionalità disponibili, puoi acquistare gli extra in-app, con prezzi a partire da 6,99 euro.

Per iniziare, dovrai prima scaricare e installare l’app iVCam sul tuo dispositivo Android o iOS, direttamente dal Play Store o dall’App Store. Una volta installata, avvia l’app e concedi i permessi necessari.

Successivamente, procedi al download del client iVCam sul tuo computer. Puoi farlo visitando il sito web ufficiale di iVCam e facendo clic sul pulsante di download per Windows.

Una volta completato il download, apri il file .exe ottenuto e segui le istruzioni per installare il client iVCam sul tuo computer. Dovrai fare clic su “Sì” nella finestra di avviso, quindi premere “OK” e “Avanti” per tre volte consecutive, infine, clicca su “Installa” e “Fine” per completare l’installazione.

Una volta che il client di iVCam è installato, aprilo sul tuo computer e concedi eventuali autorizzazioni del firewall. Successivamente, prendi il tuo smartphone e, se sia il telefono che il PC sono collegati alla stessa rete Wi-Fi, il client iVCam riconoscerà automaticamente il telefono.

Se il collegamento automatico non funziona, puoi inserire manualmente l’indirizzo IP del tuo telefono facendo clic sul pulsante con le tre linee orizzontali nella parte inferiore destra della finestra del client di iVCam. Se preferisci, puoi anche stabilire la connessione tramite USB, in questo caso il collegamento avverrà automaticamente.

Una volta che il tuo smartphone e il computer sono connessi, puoi iniziare a scattare foto e registrare video utilizzando la fotocamera del tuo telefono, facendo clic sui pulsanti corrispondenti nella finestra principale del client di iVCam.

Con iVCam, trasforma il tuo telefono in una webcam di alta qualità per le tue videochiamate e le tue riunioni online. Sfrutta al massimo le potenzialità della tua fotocamera smartphone e goditi una migliore esperienza di comunicazione.

Come usare telefono come webcam PC con EpocCam (iOS/Windows/macOS)

Sai che puoi sfruttare la tua fotocamera del telefono come una webcam per il tuo computer? Se stai cercando un’applicazione che ti consenta di trasformare il tuo iPhone in una webcam compatibile sia con PC che con Mac, potresti voler considerare EpocCam. Questa app è disponibile solo per dispositivi iOS e può essere utilizzata sia su Windows che su macOS. Puoi scaricarla gratuitamente, ma alcune funzionalità avanzate, come la trasmissione di immagini in alta definizione, sono disponibili solo nella versione a pagamento chiamata EpocCam Pro, che costa 7,99 euro.

EpocCam può essere utilizzato sia in modalità wireless che tramite cavo. Appare automaticamente come webcam nelle applicazioni più comuni che supportano tale funzionalità. Offre una qualità video fino a 1080p e dispone di una varietà di lenti fisse e dinamiche per personalizzare le tue immagini.

Per iniziare, devi scaricare e installare l’app sul tuo iPhone tramite l’App Store. Una volta installata, avvia EpocCam e concedi eventuali autorizzazioni richieste. Successivamente, collegati al sito web di Elgato, l’azienda che sviluppa EpocCam, dal tuo computer. Seleziona EpocCam dal menu a tendina a sinistra e seleziona il sistema operativo che stai utilizzando dal menu a destra. Fai clic sul pulsante circolare con la freccia verso il basso accanto alla voce “EpocCam Driver” nella pagina successiva.

Una volta completato il download, se stai utilizzando Windows, apri il file .exe scaricato e segui le istruzioni per l’installazione. Se stai utilizzando macOS, avvia il file .pkg e segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.

Dopo aver installato EpocCam sul tuo computer, il tuo smartphone si connetterà automaticamente a Windows o macOS se entrambi i dispositivi sono sulla stessa rete wireless. In caso contrario, dovrai collegare il tuo iPhone al computer in anticipo. Successivamente, puoi avviare il servizio di videochiamata che preferisci, andare nelle impostazioni e selezionare EpocCam come fotocamera predefinita.

Con EpocCam, puoi trasformare facilmente il tuo telefono in una webcam di alta qualità per le tue videochiamate e le tue conferenze online. Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo iPhone e ottieni una webcam affidabile senza dover acquistare hardware aggiuntivo.

Altre soluzioni per usare telefono come webcam PC

Se le soluzioni che ti ho già suggerito non ti hanno convinto appieno, potresti provare altre alternative che elenco di seguito. Spero che una di queste possa soddisfarti.

  • Iriun Webcam (Android/iOS/Windows/macOS/Linux) è un’applicazione versatile che consente di trasformare facilmente e rapidamente la fotocamera del tuo telefono in una webcam. Puoi installarla sia sul telefono che sul PC e collegare i due dispositivi tramite Wi-Fi o cavo USB. L’applicazione è gratuita, ma per eliminare la pubblicità è necessario effettuare acquisti in-app (a partire da 4,99 euro).
  • Camo (Android/iOS/Windows/macOS) è un’applicazione recentemente sviluppata che ti permette di utilizzare qualsiasi fotocamera del tuo telefono, inclusa quella frontale, come webcam per il tuo computer. Il client desktop funziona con numerosi programmi e servizi. L’applicazione è gratuita, ma è disponibile anche una versione Pro a pagamento (a partire da 5,23 euro al mese o 82,95 euro una tantum) che rimuove il watermark e sblocca funzioni avanzate.
  • IP Webcam (Android/Windows) è una soluzione completamente gratuita che consente di utilizzare lo smartphone Android come webcam sul PC Windows. È estremamente facile da usare, intuitivo e supporta sia la connessione Wi-Fi che il collegamento tramite cavo al PC.
  • Camera Continuity (iOS/Mac) ti permette di utilizzare il tuo iPhone come webcam per il tuo Mac. Questa opzione è disponibile se il tuo Mac ha installato macOS Ventura o una versione successiva, mentre l’iPhone deve avere iOS 16 o una versione successiva.Sia i due dispositivi devono essere collegati allo stesso identificatore Apple e avere sia il Wi-Fi che il Bluetooth attivati. Inoltre, è necessario abilitare la funzionalità Camera Continuity nelle impostazioni dell’iPhone (Generali > AirPlay e Handoff). In questo modo, potrai acquisire il video in tempo reale dalla fotocamera dell’iPhone direttamente sul tuo Mac, in qualsiasi app che richieda l’uso della webcam. Comodo, vero?

Queste soluzioni offrono diverse opzioni per utilizzare la fotocamera del tuo telefono come webcam per il tuo PC. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi la comodità di avere una webcam di qualità a portata di mano. Come registrare lo schermo del PC | Strumenti e consigli

Lascia un commento