statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Come trasferire foto da iPhone a Android

Come trasferire foto da iPhone a Android

trasferire foto da iphone a android

Il trasferimento di file, in particolare quando si tratta di trasferire foto da iPhone a Android, può essere alquanto complesso ma non più impossibile. Nonostante l’esclusività di Apple per quanto riguarda i loro prodotti, altre aziende hanno adattato e creato modi per collegarsi a iPhone, consentendo agli utenti di inviare foto. Se hai foto che desideri trasferire da iPhone a Android, puoi provare in diversi modi.

Leggi anche: Come cancellare cache Android

Come trasferire foto da iPhone a Android

1. Utilizzando PC e cavi USBQuesto potrebbe essere il modo più ovvio e semplice per trasferire foto da iPhone a Android: nessuna app da installare, tutto ciò di cui avrai bisogno è il tuo PC desktop o laptop e i tuoi cavi USB. Collega sia il tuo iPhone che il tuo dispositivo Android usando i loro cavi USB dedicati al tuo PC, quindi apri la cartella del file manager o Esplora file. Dovresti essere in grado di vedere un’icona per ciascuno dei tuoi dispositivi. Clicca prima sull’icona del tuo iPhone e sfoglia la memoria. Cerca le immagini che desideri trasferire. È anche una buona idea prepararli prima in una cartella separata tramite il telefono prima di collegarlo. Una volta trovate le foto, selezionale. Puoi utilizzare l’opzione del tasto destro del mouse Invia a .. quindi selezionare il tuo dispositivo Android o copiarlo, quindi navigare nella memoria del tuo dispositivo Android e incollarle lì. Inoltre, se decidi di passare da iPhone ad Android, ecco come trasferire i tuoi contatti da iOS ad Android.

2. Usando FacebookPer la massima comodità, puoi utilizzare una delle app per cellulari più utilizzate, Facebook. Puoi trasferire foto da iPhone a Android direttamente ai tuoi amici o chiedere loro di inviarti foto indipendentemente dal modello del tuo telefono. Tuttavia, la risoluzione della foto potrebbe essere alterata o ridotta se le invii in questo modo. Per trasferire foto di alta qualità, puoi inviarle via e-mail sia che si tratti di Microsoft Outlook, Gmail o qualsiasi altro account di posta elettronica.

3. Utilizzando l’app Foto e l’app Mail dell’iPhone. L’app per foto dell’iPhone da sola non consente agli utenti di inviare foto e video. Ma puoi utilizzare l’opzione per l’invio via e-mail per inviare le foto che desideri indipendentemente dal tipo di sistema operativo utilizzato dal ricevente. Inizia aprendo l’app delle foto e trova la cartella o le foto che desideri inviare. Tocca il pulsante Seleziona nella parte superiore dello schermo e inizia a selezionare le foto. Dopo aver selezionato tutto, tocca Condividi, quindi scegli Posta nelle opzioni. Compila l’e-mail aggiungendo l’indirizzo e-mail del destinatario, quindi premi Invia. Il destinatario dovrà solo scaricare le immagini allegate a quell’e-mail direttamente sul proprio telefono Android o anche sul proprio PC, se lo desidera.

Leggi anche: iPhone bloccato durante aggiornamento, cosa fare

4. Utilizzo di Drive o Servizi di Cloud Storage (Google, OneDrive, Dropbox ecc.)Un altro modo semplice per trasferire foto da iPhone a Android è semplicemente caricarle o farle caricare dai tuoi amici nel cloud storage. Successivamente, poi ottenere il link e condividerlo in modo che tutti possano scaricare le foto che desiderano. Google Drive è uno spazio di archiviazione affidabile con un’app disponibile per iPhone in cui puoi caricare facilmente le foto per il backup o la condivisione. Assicurati solo che l’impostazione di accesso per quella cartella sia impostata su Tutti coloro che hanno il collegamento.

Altri servizi di archiviazione cloud che puoi prendere in considerazione sono anche OneDrive o DropBox, entrambi disponibili per dispositivi iOS poiché iCloud non ha ancora una funzione per una facile condivisione. Per Onedrive e Dropbox, molto più simili a Google Drive, dovrai solo scaricare l’app sul telefono, accedere e caricare le foto che desideri condividere. Sarà quindi disponibile un collegamento che potrai condividere con tutti per visualizzare le foto. Tuttavia, per inviare un numero notevolmente elevato di foto di alta qualità, potrebbe essere necessario utilizzare i servizi a pagamento di queste unità per disporre di una capacità di memoria aggiuntiva nel cloud storage.

Come trasferire foto da iPhone a Android utilizzando app di terze parti

Se hai il tempo di scaricarne e configurarne una sul tuo telefono, ci sono varie utili applicazioni che possono permetterti di trasferire facilmente le foto da un iPhone a un dispositivo Android ed ecco alcune delle migliori che ti consigliamo di provare.

1. Send Anywhere è un’app intuitiva che ti consente di trasferire foto con pochi tocchi. Innanzitutto, l’app deve essere scaricata e installata sia dal mittente che dal destinatario: sul dispositivo iOS e Android. Su iPhone, tocca la scheda Foto nell’app Send Anywhere e seleziona le foto che desideri condividere, in seguito, tocca Invia nella finestra di dialogo nella parte inferiore dello schermo. Vedrai diverse opzioni di invio tra cui un codice chiave a 6 cifre, un codice QR e un pulsante Condividi collegamento. Ma ti consentirà anche di rilevare qualsiasi dispositivo mobile con un’app Send Anywhere aperta nelle vicinanze. Il telefono Android dovrebbe apparire nella parte inferiore dello schermo come un dispositivo nelle vicinanze, toccalo per inviare, quindi conferma il trasferimento e il gioco è fatto.

2. Un’altra app di terze parti per il trasferimento di file da un iPhone a un dispositivo Android che puoi controllare è ShareIt. Funziona in modo simile a Send Anywhere. Entrambi gli utenti, mittente e destinatario, devono avere l’app gratuita installata sui propri telefoni. Avrai la possibilità di inviare file tramite WiFi con un hotspot WiFi esterno, in cui il dispositivo bit deve connettersi all’hotspot WiFi esterno e continuare il processo di invio che verrà richiesto dall’app. Se non è presente un hotspot Wi-Fi esterno, l’utente del telefono Android dovrà essere l’host dell’hotspot Wi-Fi. iOS supporta la funzione Wifi Direct ma non consente ad app di terze parti di farne uso. Quindi, per questo, il dispositivo Android dovrà ospitare un hotspot WiFi, lasciare che l’iPhone si connetta ad esso e quindi procedere al trasferimento.

3. Puoi anche scaricare e utilizzare app create appositamente per condividere foto come Photosync e Photo Transfer che consentono a un iPhone di eseguire il backup delle foto e condividerle su una vasta gamma di dispositivi iOS, Mac, Android e altro ancora. Dai metodi più tecnici a quelli più semplici, ci sono molti modi tra cui scegliere per trasferire foto da iPhone a Android. Non rimarrai mai senza via d’uscita. Scegli l’opzione migliore a seconda di quale è la più accessibile e comoda per te.

Lascia un commento