statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Come svuotare la cache di Google Chrome sul sito web o sull’app mobile

Come svuotare la cache di Google Chrome sul sito web o sull’app mobile

svuotare la cache di Google Chrome

È importante svuotare periodicamente la cache di Chrome su desktop e dispositivi mobili. Puoi svuotare la cache sul tuo browser desktop Google Chrome o sull’app mobile tramite l’icona “Altro”. Quando si elimina la cache e i cookie, è possibile scegliere un intervallo di tempo di un’ora o cancellare completamente tutto. Cancellare la cache su Google Chrome può aiutare a risolvere problemi di caricamento o formattazione sui siti web.

Mentre navighi sul web, cache e i cookie vengono memorizzati sul tuo computer. È inevitabile e in gran parte serve a migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie sono file creati dai browser ( come Google Chrome ) e memorizzati sul tuo computer quando un sito web li richiede. I cookie memorizzano informazioni come il contenuto del carrello e le informazioni di autenticazione.

La cache, d’altra parte, memorizza immagini e testo dai siti Web che visiti in modo che la pagina si carichi più velocemente se visiti di nuovo la stessa pagina. Nel tempo, cache e cookie possono accumularsi e rallentare il browser. Pertanto, è una buona idea cancellare di tanto in tanto per garantire che il browser continui a funzionare senza problemi.

Come cancellare la cache su Google Chrome

Svuotare la cache su Google Chrome può essere fatto sia su desktop che su mobile in pochi passaggi.

Come attivare la modalità scura di Google Chrome

Come svuotare la cache di Google Chrome su PC:

  1. Apri Google Chrome. Fai clic sull’icona Altro (sembra tre puntini) in alto a destra dello schermo.
  2. Nel menu a discesa, fare clic su Altri strumenti, quindi su Cancella dati di navigazione.
  3. Nel menu a comparsa, scegli un intervallo di tempo. Le opzioni vanno dall’ultima ora a tutti i tempi.
  4. Assicurati che le caselle accanto a Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache siano selezionate.
  5. Fare clic su Cancella dati.

Come svuotare la cache di Google Chrome sul telefono:

  1. Apri l’app Google Chrome per iPhone, iPad o Android. Tocca l’icona Altro (sembra tre puntini) in alto a destra sullo schermo per i dispositivi Android e in basso a destra sullo schermo per i dispositivi Apple.
  2. Tocca Cronologia, quindi Cancella dati di navigazione.
  3. Scegli un intervallo di tempo. Le opzioni vanno dall’ultima ora a tutti i tempi.
  4. Assicurati che le caselle Cookie e dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache siano selezionate.
  5. Tocca Cancella dati su dispositivi Android o Cancella dati di navigazione su dispositivi Apple.

Perché dovresti svuotare la cache di Chrome

In generale, svuotare la cache in Google Chrome dovrebbe portare a un’esperienza di navigazione più veloce ed efficiente, in particolare se noti che le pagine si caricano più lentamente del solito o se i siti web non visualizzano le informazioni più aggiornate.

Può anche risolvere problemi di formattazione sui siti web. Svuotando la cache, ti assicurerai che quando visiti i siti web, Chrome salverà i file più recenti. Inoltre, svuotare regolarmente la cache di Chrome può aiutarti a mantenere privati ​​i tuoi dati di navigazione.

Lascia un commento