I dispositivi intelligenti portatili, come gli smartphone e i tablet, consentono di scattare foto, controllare le e-mail e navigare sul Web proprio come se si utilizzasse un computer. I tablet moderni hanno un design elegante e processori potenti in grado di gestire quasi tutte le attività di elaborazione. La maggior parte di essi, tuttavia, non dispone di funzioni come la connettività alla stampante via cavo. Sebbene il mondo stia diventando sempre più privo di carta, possono verificarsi circostanze in cui è necessario stampare da tablet Android e iPad. Se avete bisogno di una stampa veloce mentre siete in viaggio, probabilmente vi starete chiedendo: “Si può stampare da tablet Android e iPad?”. In base al sistema operativo del dispositivo, esistono diverse opzioni per stampare foto, documenti o pagine web. Questo articolo vi guida nei passaggi per stampare con tablet in modo rapido ed efficiente.
Leggi anche: Come collegare una stampante al PC
Come stampare da tablet Android
Il sistema operativo mobile (OS) Android è il più diffuso tra i dispositivi OS. I tablet Android spesso supportano la stampa mobile senza bisogno di applicazioni di terze parti. Android è in grado di rilevare le stampanti abilitate a stampare dal tablet tramite WiFi, quindi è possibile inviare i documenti a qualsiasi stampante che si trovi sulla stessa rete Wi-Fi del dispositivo. Ecco i passaggi da seguire per stampare da tablet Android:
- Collegare il tablet Android e la stampante Wi-Fi alla stessa rete locale.
- Sul dispositivo Android, abbassare la tendina e toccare l’icona dell’ingranaggio. È anche possibile accedere all’app “Impostazioni” sul tablet.
- Toccare “Connessione e condivisione”.
- Toccare “Stampa”.
- Passare a “Servizi di stampa predefiniti”.
- Toccare la levetta per attivare il servizio. La stampante abilitata al Wi-Fi dovrebbe apparire tra i “Dispositivi disponibili”.
- Chiudere la schermata delle impostazioni e aprire il file da stampare.
- Toccare l’icona predefinita a tre punti “Menu” nell’angolo in alto a destra e selezionare “Stampa”.
- Toccare “Seleziona una stampante” e scegliere la stampante rilevata dal servizio di stampa predefinito abilitato al punto 6.
- Toccare l’icona blu della stampante per completare la configurazione. Se viene visualizzata una conferma, toccare “OK”.
Un altro modo per stampare con il tablet Android è attraverso Wi-Fi Direct. I passaggi seguenti spiegano come stampare dal tablet Android con questo metodo:
- Sul tablet o smartphone Android, aprire il pannello delle impostazioni.
- Individuare le impostazioni “Rete e Internet”, quindi toccare “Wi-Fi”.
- Toccare “Preferenze Wi-Fi” e passare a “Impostazioni avanzate”.
- Individuare le impostazioni “Wi-Fi Direct” e selezionare la stampante rilevata.
- Accettare le richieste di connessione della stampante.
- Aprire il file da stampare e toccare l’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
- Toccare “Stampa” nel menu a comparsa e seguire le istruzioni per selezionare la stampante in rete.
- Terminare la configurazione toccando il pulsante blu della stampante.
Come stampare da tablet Android tramite cavo USB
Sebbene molti produttori non includano questa funzione, alcune stampanti supportano la stampa tramite una connessione fisica via cavo. Se la vostra stampante supporta questa funzionalità, utilizzate accessori per stampanti come un cavo da USB Type-A a USB Type-B per collegare il tablet e la stampante con l’aiuto di convertitori. Anche se i passaggi possono variare notevolmente tra le diverse marche di stampanti, ecco un’esercitazione generale per realizzare questa operazione.
- Collegare un convertitore USB al tablet o allo smart device.
- Collegare il cavo USB Tipo-B alla stampante.
- Accettare o scaricare i plug-in.
- Aprire il file che si desidera stampare e selezionare Stampa dal menu.
Stampa da tablet tramite il Cloud
Alcune stampanti dispongono di un’opzione di “stampa cloud”. Questa opzione consente di stampare i file da qualsiasi luogo inviando direttamente un’e-mail alla stampante o utilizzando un’applicazione del produttore.
- Stampa attraverso le applicazioni di posta elettronica: Le piattaforme di posta elettronica consentono di stampare una serie di file quando la stampante è online. Supportano file come Word, PDF, Excel e JPEG. Per utilizzare questa opzione, allegare l’immagine o il documento all’e-mail e inviarlo all’indirizzo e-mail della stampante.
- Utilizzare l’applicazione del produttore: La maggior parte delle stampanti di marche famose offre applicazioni scaricabili per smartphone o tablet che consentono di stampare in mobilità solo dalle loro macchine. Se la vostra stampante supporta tali applicazioni, visitate l’app store, scaricatele e impostate la stampa. Sono tutte facili da configurare e utilizzare, il che consente di risparmiare tempo. Alcune applicazioni consentono di impartire comandi da postazioni remote o addirittura di programmare le attività di stampa per una maggiore comodità.
Come stampare da iPad
I dispositivi Apple sono dotati di una funzione AirPrint integrata che semplifica la stampa direttamente dall’iPad o dall’iPhone. La maggior parte delle stampanti è compatibile con questo software. Consente di stampare foto, documenti e articoli web di alta qualità dal dispositivo. Per stampare da un dispositivo iOS, assicurarsi che il tablet e la stampante siano su un’unica rete Wi-Fi locale. Quindi, aprire l’app da cui si desidera stampare e selezionare o toccare “Stampa”. È possibile specificare le esigenze di stampa, ad esempio il numero di copie richieste.
Stampa da tablet tramite stampanti portatili
Siete sempre in movimento o avete bisogno di stampare dal tablet in fretta? Considerate di comprare in una stampante portatile. La maggior parte di esse è dotata di opzioni di connettività wireless come WiFi, Bluetooth e comunicazioni near-field (NFC) per facilitare il processo di stampa. La loro connettività wireless al tablet elimina la necessità di cavi antiestetici. Le stampanti fotografiche istantanee consentono di stampare rapidamente foto e documenti direttamente dai dispositivi smart. Sono disponibili in formati compatti e utilizzano carta unica con cristalli di inchiostro che la stampante attiva. L’aggiunta di una stampante portatile al vostro arsenale informatico offre una maggiore flessibilità. Con diverse opzioni di stampa, la scelta dipende in gran parte dalla stampante e dal dispositivo. Approfittate della comodità della stampa mobile e di vantaggi quali la riduzione del traffico di stampanti e il miglioramento della produttività.
Stampare da tablet Windows
Verificate se il produttore della vostra stampante ha un’applicazione gratuita: Brother e HP hanno attualmente applicazioni per la stampa da tablet Windows. È anche possibile stampare direttamente dai documenti aperti, come con Android, se lo smartphone e la stampante sono collegati alla stessa rete wifi. Per stampare dal tablet Windows, scorrere verso sinistra per visualizzare la barra degli Charms e selezionare Dispositivi. Se la stampante è elencata (deve essere accesa), è possibile toccarla e seguire le istruzioni sullo schermo per stampare. Se non è elencata alcuna stampante, significa che la stampante non è accesa o che non è possibile stampare dall’applicazione in uso, poiché non tutte le applicazioni supportano la stampa.
Leggi anche: Come stampare in bianco e nero