Ottimizza Video iPhone: Come Modificare FPS Fotocamera

modificare fps fotocamera iphone

La fotocamera dell’iPhone si distingue per stabilità e qualità superiori. Tuttavia, è possibile ottimizzare ulteriormente la fluidità delle registrazioni video con semplici aggiustamenti delle impostazioni. Di seguito è illustrato come modificare i frame al secondo (FPS) per i video sulla fotocamera iPhone. Incrementare i FPS migliora la nitidezza e la qualità delle registrazioni video, ma comporta un maggior consumo di spazio di archiviazione su iPhone. Ecco ciò che c’è da sapere per sfruttare al meglio questa funzione.

Quando si aumentano i FPS, si incrementa la quantità di fotogrammi che compongono ogni secondo di video, passando da ventiquattro a trenta a sessanta fotogrammi. Questo risultato si traduce in una migliore fluidità delle transizioni e un innalzamento generale della qualità del video. Tuttavia, più fotogrammi significano più dati da memorizzare, influendo così sullo spazio disponibile.

Comprendere i Frame Rate nei Video al Rallentatore

I video al rallentatore richiedono una cattura di 120-240 fotogrammi per secondo. Questi, riprodotti a 30 FPS, creano l’effetto di movimento lento. Ad esempio, un video girato a 240 FPS e riprodotto a 30 FPS espande ogni secondo di ripresa in otto secondi di video, intensificando l’effetto rallentatore.

Il video al rallentatore a 120 FPS è comunemente utilizzato ma, per amplificare l’effetto rallentatore, è possibile optare per un video a 240 FPS. Ecco la differenza tra le due opzioni:

  • A 120 FPS: registrando a questa velocità e riproducendo a 30 FPS, si ottiene un effetto rallentatore quattro volte superiore, estendendo un secondo di azione reale in quattro secondi di video.
  • A 240 FPS: questa configurazione ottiene un effetto rallentatore otto volte maggiore, dilatando un secondo di azione reale in otto secondi di video.

Ora che abbiamo chiarito le conseguenze dell’aumento dei fotogrammi al secondo, vediamo come modificare i FPS per la fotocamera video su iPhone e come ciò incide sulla memoria disponibile.

Come modificare FPS fotocamera iPhone

Ecco come potete modificare il frame rate (FPS) della registrazione video sul vostro iPhone per adeguarlo alle vostre esigenze, sia che siate alla ricerca di una maggiore fluidità di movimento o di un formato che consumi meno spazio di archiviazione.

  1. Avviate l’app con una semplice pressione sull’icona corrispondente per accedere a tutte le configurazioni del vostro dispositivo.
  2. Naviga tra le opzioni fino a trovare la sezione che gestisce le impostazioni relative alla fotocamera del tuo iPhone.
  3. Una volta nella sezione fotocamera, cercate e selezionate l’opzione per la registrazione video, dove potrete trovare diverse configurazioni di risoluzione e frame rate.
  4. All’interno delle impostazioni di registrazione video, avrete la possibilità di selezionare il frame rate che preferite, in base alle vostre necessità di qualità e spazio di archiviazione.

Impatto del Frame Rate sull’uso dello spazio di archiviazione:

Un minuto di video occuperà approssimativamente:

  • 60MB con 720p HD a 30 fps.
  • 130MB con 1080p HD a 30 fps.
  • 175MB con 1080p HD a 60 fps.
  • 270MB con 4K a 24 fps.
  • 350MB con 4K a 30 fps.
  • 400MB con 4K a 60 fps.

In alternativa, è possibile anche cambiare la risoluzione video e il frame rate direttamente dall’app Fotocamera. Basta toccare il pulsante del frame rate nell’angolo in alto a destra per alternare tra le varie opzioni disponibili.

Abilitare o Disabilitare l’Auto FPS per la Videocamera dell’iPhone

Per ottenere risultati ottimali durante la registrazione di video in condizioni di scarsa illuminazione con il tuo iPhone, può essere necessario rivedere le impostazioni degli FPS (frame per secondo). In ambienti poco illuminati, si consiglia di impostare la videocamera a 30 fps anziché a 60 fps. Questo perché a 30 fps, la fotocamera cattura meno fotogrammi in un secondo e mantiene l’otturatore aperto più a lungo, permettendo di assorbire più luce e migliorando la qualità del video.

In contrasto, per video con soggetti in rapido movimento, è preferibile una registrazione fluida, per cui si rivela più adeguato un’impostazione a 60 fps, rispetto a 24 o 30 fps.

L’iPhone è progettato per riconoscere il tipo di scena che si desidera immortalare, regolando automaticamente la frequenza dei fotogrammi per una qualità ottimale. Di seguito è illustrato come attivare questa funzione.

Nota: L’opzione Auto FPS è disponibile su iPhone a partire dal modello 12 in poi. Se possiedi un modello più datato, potresti trovare l’opzione ‘Auto Low Light FPS’.

  1. Apri l’app Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso e seleziona l’opzione fotocamera.
  3. Apri l’App Impostazioni su iPhone Scegli l’opzione Fotocamera
  4. Tocca su Registra Video.
  5. Scorri verso il basso e seleziona Auto FPS.
  6. Scegli l’opzione desiderata. Per risultati eccellenti sia in condizioni di scarsa luminosità che per scene d’azione, consigliamo l’opzione ‘Auto 30 fps e Auto 60 fps’.

Slow-motion: come rallentare un video su iPhone

Ecco come puoi modificare i fotogrammi per secondo (FPS) per la registrazione di video al rallentatore sul tuo iPhone.

  1. Avvia l’app Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso e seleziona “Fotocamera”.
  3. Tocca “Registra al rallentatore”.
  4. Opta per l’impostazione dei frame rate.

Quanto spazio occupa un video al rallentatore?

Potrai anche notare come il frame rate influenzi lo spazio di archiviazione occupato dal video. Ecco ciò che devi sapere. Un minuto di video al rallentatore consuma approssimativamente:

  • 350MB con 1080p HD a 120 fps.
  • 300MB con 720p HD a 240 fps.
  • 480MB con 1080p HD a 240 fps.

In alternativa, puoi cambiare il frame rate utilizzando il pulsante di scelta rapida nell’app Fotocamera. Seleziona Frame Rate al Rallentatore con il Toggle Rapido. Se hai ulteriori domande, consulta la sezione FAQ qui sotto.

FAQ sulla Risoluzione Video della Fotocamera iPhone

  1. Posso modificare il frame rate dei video in time-lapse su iPhone? No, non è possibile cambiare il frame rate per i video in time-lapse sul tuo iPhone.
  2. Quali modelli di iPhone supportano la registrazione a 4K 60fps? L’iPhone 8 e i modelli più recenti supportano la registrazione video a 4K 60fps.
  3. Posso modificare il frame rate del video dopo averlo registrato? No, una volta registrato il video, non puoi cambiare l’impostazione del frame rate.

Come cambiare impostazioni Fotocamera iPhone?

Per personalizzare l’esperienza fotografica sul tuo iPhone, ecco una guida dettagliata:



  1. Avvio dell’Applicazione Fotocamera: Accedi alla Fotocamera dallo schermo Home, dal Centro di Controllo o dalla schermata di blocco.
  2. Selezione della Modalità: Scegli la modalità desiderata (Foto, Ritratto, Panorama, ecc.) scorrendo a sinistra o a destra sullo schermo della fotocamera.
  3. Regolazione delle Impostazioni di Modalità: Per le modalità disponibili, individua le icone per la personalizzazione. Ad esempio, in modalità Ritratto, tocca l’icona “f” per regolare la profondità di campo.
  4. Impostazioni Avanzate: Per opzioni più complesse, visita l’app Impostazioni al di fuori dell’app Fotocamera e vai su Fotocamera.
  5. Personalizzazione delle Opzioni: All’interno delle Impostazioni Fotocamera, modifica parametri come griglia, risoluzione video, formati, mantenimento delle impostazioni e altro ancora.
  6. Funzionalità Specifiche per Modello: Su modelli di iPhone più recenti, è possibile modificare risoluzione e frequenza dei fotogrammi direttamente dalla Fotocamera semplicemente toccando l’indicazione della risoluzione e frame rate nell’angolo superiore dello schermo, in modalità Video o al Rallentatore.

Ricorda che alcune funzioni sono esclusive di specifici modelli di iPhone e che gli aggiornamenti di iOS possono introdurre nuove funzionalità. Per sfruttare al meglio le potenzialità della fotocamera, aggiorna sempre il tuo dispositivo all’ultima versione disponibile del sistema operativo.

Migliore risoluzione video iPhone

Opzioni di Risoluzione: Gli iPhone offrono diverse qualità di registrazione come il 720p, il 1080p e il 4K. Mentre il 720p e il 1080p sono adeguati per l’uso quotidiano e consentono di risparmiare spazio di archiviazione, la risoluzione 4K fornisce la qualità dell’immagine video più elevata e registra il maggior numero di dettagli.

Registrazione in 4K: A partire da iPhone 6S, tutti i modelli sono in grado di girare video in 4K (2160p). Tuttavia, l’impostazione predefinita sugli iPhone è tipicamente il 1080p HD, che rappresenta un compromesso tra qualità e dimensione del file. Per sfruttare appieno le capacità del tuo iPhone, se lo spazio di archiviazione non è un problema, puoi passare alla risoluzione 4K nelle impostazioni della fotocamera.



Frequenza dei Fotogrammi: Per i video in 4K, si consiglia di utilizzare una frequenza di 24 fotogrammi al secondo (fps) per migliorare la qualità del video, offrendo una qualità simile a quella cinematografica. Tuttavia, per i video al rallentatore, gli iPhone offrono 720p a 240fps o 1080p a 120fps e, per i video a velocità normale, i modelli più recenti come iPhone 8, X e l’ultimo iPhone 14 supportano la registrazione a 1080p a 25 fps, 30 fps o 60 fps.

Considerazioni sull’Archiviazione: Girare in 4K occupa più spazio di archiviazione sul dispositivo, quindi è saggio scegliere la risoluzione in base allo spazio disponibile. Ad esempio, se hai uno spazio limitato o prevedi di condividere i video rapidamente, potresti optare per risoluzioni inferiori come 1080p o 720p.

In conclusione, per la massima qualità video, si dovrebbe utilizzare la risoluzione 4K a 24 fps se il tuo iPhone lo supporta e lo spazio di archiviazione non è un problema. Per un uso quotidiano e per risparmiare spazio, si raccomanda la risoluzione 1080p, che è anche impostata come predefinita sugli iPhone. Utilizza questi suggerimenti per garantire che i tuoi video non solo sembrino fantastici, ma siano anche gestibili per il tuo spazio di archiviazione e le tue esigenze di condivisione.

Come ripristinare impostazioni fotocamera iPhone?

Per riportare il tuo iPhone allo stato iniziale, ecco i passaggi fondamentali:

  1. Avvia l’app Impostazioni sul tuo dispositivo.
  2. Seleziona la sezione Generali.
  3. Scorri fino a trovare l’opzione Ripristino.
  4. Scegli Ripristina Impostazioni. Questa operazione ristabilirà tutti i parametri di sistema ai valori predefiniti, inclusi quelli della fotocamera, preservando i dati personali come immagini o messaggi.

Modifica Manuale delle Impostazioni della Fotocamera. Per modificare le impostazioni della fotocamera individualmente. Naviga nella sezione Fotocamera all’interno delle Impostazioni e personalizza le opzioni quali risoluzione video, formati e configurazioni salvate.

Riavvio Forzato- Se la fotocamera presenta anomalie, prova a effettuare un riavvio forzato. Per la maggior parte degli iPhone, premi e rilascia rapidamente il pulsante di aumento del volume, poi quello di diminuzione del volume e, infine, mantieni premuto il tasto laterale fino a quando non appare il logo Apple.

Impostazioni dell’App Fotocamera. All’interno dell’app Fotocamera, puoi regolare direttamente impostazioni come flash, foto in movimento, HDR, rapporto di aspetto e filtro, ripristinandoli ai valori predefiniti semplicemente disattivandoli o selezionando la modalità standard.

Aggiornamenti iOS. Talvolta, i problemi relativi alla fotocamera possono essere risolti con l’aggiornamento all’ultima versione di iOS. Accedi a Impostazioni, poi Generali, e tocca su Aggiornamento Software per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.

Ricorda, l’opzione Ripristina Impostazioni influisce su tutti i parametri di sistema; pertanto, sarà necessario reconfigurare reti Wi-Fi, connessioni Bluetooth, sfondi e altre preferenze personali dopo il ripristino.

Miglioramento della Qualità Video con la Fotocamera iPhone

Speriamo che questo articolo ti sia utile per cambiare la risoluzione video sulla tua fotocamera iPhone. Se ti sei mai chiesto come mai il video nella storia di Instagram che hai guardato fosse così fluido, probabilmente è stato registrato a 60 fps, e ora tocca a te!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*