statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Come registrare lo schermo su Ubuntu

Come registrare lo schermo su Ubuntu

registrare lo schermo su Ubuntu

Sette metodi per registrare lo schermo su Ubuntu. Cerchi un modo per registrare il desktop su Linux? Ecco diversi modi per farlo, incluse alcune alternative che registreranno persino lo schermo di Raspberry Pi. Forse devi eseguire una dimostrazione di un software o far capire a un principiante alcuni passaggi per migliorare l’utilizzo di Linux. Qualunque sia la ragione, otterrai i migliori risultati con uno strumento di registrazione dello schermo. Ecco sette modi per registrare lo schermo su Ubuntu, comprese le app per registrare lo schermo di Raspberry Pi.

Leggi anche: Come registrare lo schermo sul Mac

Registrare schermo PC Ubuntu

Prima di procedere, diamo un’occhiata alle funzioni tipiche di uno screen recorder desktop. Ad esempio, dovrebbe essere in grado di acquisire l’intero desktop o una singola finestra dell’app. Inoltre, deve essere in grado di impostare la registrazione su una particolare risoluzione e tipo di file video. Hai bisogno di apparire nel video? In questo caso, alcuni strumenti di registrazione dello schermo offrono la possibilità di rilevare il video dalla webcam del computer, insieme all’audio del microfono. Si possono trovare anche altre funzionalità, come lo strumento zoom/segui il mouse. Le app per registrare lo schermo del PC con Ubuntu sono dotate di varie funzionalità, questo rende difficile trovare quello di cui hai bisogno.

1. Kazam

Disponibile dal repository Ubuntu, con supporto per dispositivi ARM e PowerPC, nonché 32 bit e 64 bit, Kazam è un efficiente strumento per registrare schermo con Ubuntu. E’ in grado di registrare a schermo intero, tutti gli schermi del desktop, una singola finestra e aree del desktop, Kazam può anche acquisire l’audio dagli altoparlanti e dal microfono. Installalo tramite il tuo gestore software, oppure tramite: sudo apt install kazam.Dopo aver registrato l’attività del desktop, è possibile interrompere tramite la barra delle applicazioni. Ti verrà chiesto di salvare per dopo o di modificare con il software di editing video. Con la possibilità di selezionare dispositivi audio, formati video e persino di acquisire schermate, Kazam è un ottimo registratore dello schermo Linux per principianti.

2. Simple Screen Recorder

Può definirsi “semplice”, ma questa app per registrare lo schermo ha più funzionalità di alcune delle altre elencate qui. Inoltre, Simple Screen Recorder funziona anche con Raspberry Pi. Per installare Simple Screen Recorder su sistemi simili a Ubuntu, usa: sudo apt install simplescreenrecorder.(Le istruzioni per l’installazione su altre distribuzioni sono disponibili sul sito Web dello sviluppatore.) All’avvio, ti verrà presentata una singola schermata con molte opzioni. Queste includono la registrazione a schermo intero, la registrazione di una parte dello schermo, seguendo il cursore e l’opzione per registrare GL per le acquisizioni di videogiochi. Per risparmiare tempo, puoi anche creare profili adatti a diverse attività di cattura dello schermo. È inoltre possibile registrare l’audio e modificare il tipo di video tramite le schermate successive che si trovano tramite il pulsante Continua. Una volta che sei pronto, premi Avvia registrazione — per impostazione predefinita, il video risultante verrà salvato nella tua directory Home. Simple Screen Recorder non è certamente semplice, ma è semplice e offre alcune funzioni utili.

3. ScreenStudio

A differenza degli altri strumenti per catturare lo schermo su Ubuntu in questo elenco, ScreenStudio è un’applicazione basata su Java, che consente di registrare il desktop, includere filmati dalla webcam e persino trasmettere in streaming su Twitch, YouTube e Facebook. Scarica l’app, assicurarti di avere ffmpeg, PulseAudio e Java installati sul tuo computer prima dell’esecuzione. Puoi quindi utilizzare il menu Sorgenti per configurare il desktop e la webcam come sorgente, aggiungere audio se necessario, selezionare il formato di output e toccare Ctrl + R per iniziare o interrompere la registrazione. ScreenStudio è leggero e flessibile, sebbene manchi di alcune delle funzionalità di acquisizione desktop più comuni.

Leggi anche: Quale versione di Ubuntu stai usando? Ecco come sapere

4. RecordMyDesktop

Lo strumento per registrare lo schermo del PC con audio su Ubuntu, RecordMyDesktop registrerà lo schermo di qualsiasi sistema operativo, incluso Raspberry Pi. Sebbene sia possibile utilizzare la versione base tramite la riga di comando, installata utilizzando: sudo apt install recordmydesktop.È inoltre possibile utilizzare lo strumento con una scelta di due frontend GUI, gtk-recordmydesktop e qt-recordmydesktop. Una volta installato, questo semplice strumento offre alcune opzioni aggiuntive nel menu Avanzate e la possibilità di selezionare intere finestre o solo sezioni, è pronto per la registrazione. Ricorda solo di dargli il tempo di codificare il tuo video dopo l’acquisizione. I video saranno salvati nella tua directory Home.

5. VLC

La maggior parte delle distribuzioni Linux, come anche il sistema operativo Raspberry Pi, viene fornita con VLC preinstallato. Un lettore multimediale davvero versatile, VLC può registrare anche il desktop del tuo computer. Come registrare video schermo Ubuntu con VLC. Fare clic su Media > Apri dispositivo di acquisizione. Nella scheda Dispositivo di acquisizione, seleziona Desktop come modalità di acquisizione. In Opzioni, imposta il frame rate desiderato per l’acquisizione (25f/s per impostazione predefinita). Fai clic su Riproduci per confermare. Torna all’interfaccia principale di VLC, fai clic su Registra per iniziare e Interrompi per finire. La registrazione dello schermo completata può essere trovata nella posizione di salvataggio VLC predefinita, di solito la directory Video.

6. OBS Studio

Infine, se hai intenzione di registrare i flussi di gioco, non c’è opzione migliore di OBS. Su Ubuntu (e altre distribuzioni che supportano snap) puoi installare OBS tramite il comando:sudo snap install obs-studio.In alternativa, puoi installare utilizzando il repository PPA: sudo add-apt-repository ppa:obsproject/obs-studio - sudo apt update - sudo apt install obs-studio.L’uso di OBS Studio è potenzialmente l’opzione più difficile per registrare lo schermo Linux, poiché è ridimensionato verso lo streaming di giochi. Pertanto, potresti preferire altri strumenti in questo elenco. La premessa è semplice. Si imposta una registrazione in OBS Studio, selezionando il display del desktop come sorgente utilizzando la sorgente Display Capture. OBS Studio è multipiattaforma e può essere eseguito anche su Raspberry Pi. Dovrai compilare dalla sorgente affinché funzioni. A meno che tu non voglia registrare e riprodurre in streaming i giochi in modo specifico, potresti optare per una soluzione più semplice.

Leggi anche: Ubuntu vs Windows 10: quale sistema operativo è migliore per te?

Sei modi per registrare schermo su Ubuntu

Abbiamo parlato dei 6 migliori metodi per registrare schermo su Ubuntu. Sono app adatte a tutte le distribuzioni Linux e la maggior parte funzionerà anche su Raspberry Pi 4 e altri dispositivi Pi. Una terminato di registrare lo schermo puoi condividere i video su tutte le piattaforme social.

Tag:

Lascia un commento