statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Notizie » Come recuperare file Word sovrascritto su Windows e Mac

Come recuperare file Word sovrascritto su Windows e Mac

Hai accidentalmente sovrascritto un importante file Word e non sai come recuperarlo? Ti stai chiedendo come ripristinare la versione precedente del file Word? In questa guida vedremo quali metodi puoi utilizzare per ripristinare i file Word, sia se utilizzi Windows sia Mac. Proseguendo la lettura scoprirai che esistono diversi metodi per recuperare l’ultimo salvataggio, evitando così di perdere ore di lavoro.

recuperare file word sovrascritto

Cosa vuol dire sovrascrivere un file?

Sovrascrivere un file di testo vuol dire cancellarlo, in parte o totalmente, sostituendolo con altro contenuto. Quando l’operazione si verifica accidentalmente, e con il file Word ancora aperto, è semplice ripristinare il documento Word, basta infatti cliccare sul tasto “Annulla”, posizionato in alto a sinistra del documento di testo. Il problema diventa più difficile da risolvere quando per sbaglio hai sovrascritto il file, salvato il documento e chiuso il documento Word. In questo caso, infatti, anche riaprendo il file, non è più possibile cliccare sul tasto “Annulla”. In gergo tecnico esistono due tipologie di sovrascrittura. La prima, parziale, è tale quando il PC ha ancora in memoria le ultime modifiche apportate. La seconda, totale, si verifica quando il PC non ha più memoria delle modifiche precedentemente apportate. Infine, per sovrascrivere un file, non si intende solo la sostituzione del contenuto testuale. La sostituzione può infatti includere anche altre tipologie di file. Ad esempio:

  • Immagini
  • Slides
  • Fogli di calcolo

Come posso evitare che i file vengano sovrascritti?

Il miglior modo per evitare di avvalersi dei vari strumenti esistenti per il ripristino dei documenti Word è evitare di sovrascrivere i file. Per riuscirci non dovrai far altro che aprire un nuovo documento Word ogni qual volta inizi un nuovo lavoro, magari copiando e incollando il vecchio contenuto nel nuovo file evitando così di utilizzare i documenti precedentemente salvati e utilizzati. Organizzare nel suddetto modo il lavoro ti permetterà di avere sempre a disposizione una versione precedente del file salvata da poter aprire all’occorrenza. Solo quando sei sicuro di non aver più bisogno del vecchio file puoi procedere con l’eliminazione. Ti ricordiamo che i file Word occupano una piccolissima parte della memoria del tuo PC o Mac. Di conseguenza puoi creare e salvare tutti i file Word che desideri senza il rischio che la memoria dell’hard disk ne risenta.

Come recuperare un file Word sovrascritto

Se non hai più a disposizione il file precedente e hai sovrascritto il file, l’unica soluzione è quella di cercare di ripristinare il file Word sovrascritto. Hai a disposizioni due modi: utilizzare un programma specifico per recuperare un file sovrascritto Word, oppure puoi provare a utilizzare le funzionalità “Salvataggio Automatico” se utilizzi Windows e “Time Machine” se utilizzi Mac. In dettaglio:

[Modo 1] Recuperare i file sovrascritti Word con Tenorshare 4DDiG Data Recovery (Windows e Mac)

Tenorshare 4DDiG Data Recovery è il miglior programma per recuperare rapidamente i file Word sovrascritti. Il software è compatibile sia per il sistema operativo Windows sia per Mac. Scopriamo prima qualcosa in più riguardo questo prodotto. Tenorshare 4DDiG Data Recovery è un potente e conosciuto software pensato per recuperare qualsiasi tipo di file. È affidabile, facile da utilizzare, utilizzato sia da chi ha poca dimestichezza con i computer sia da aziende specializzate grazie alle tante funzionalità avanzate disponibili. Con un unico programma puoi non solo di ripristinare un file Word sovrascritto per errore, ma anche di recuperare oltre 1.000 i tipi di file dall’Hard Disk, dalla SD card o dalle memorie USB, accidentalmente cancellati o smarriti, quali ad esempio:

  • Immagini
  • E-mail
  • File video
  • File Audio
  • E tanto altro

Recuperare un file sovrascritto Word con Tenorshare

Dopo aver scaricato e installato Tenorshare 4DDiG Data Recovery puoi recuperare un file Word sovrascritto in soli tre passaggi:

1. Analizza il disco. Dopo aver aperto il programma, scegli l’unità locale o esterna dove è presente il file Word. Poi iniziare a
scansionare la posizione.

2. Seleziona la cartella. Si aprono ora tutte le cartelle presenti nell’unità selezionata. Seleziona la cartella corrispondente al file. Word sovrascritto, quindi clicca su “Recupero” in basso a destra.

3. Ripristina il file. Dopo una breve ricerca Tenorshare 4DDiG Data Recovery ti mostrerà tutti i file recuperati. Non devi far altro che selezionare tutte le versioni precedenti che ti interessano e salvale in un luogo sicuro del PC o del Mac. L’operazione è conclusa.

Modo 2: Recuperare file Word sovrascritto da versione precedente (Windows)

In alcuni casi è possibile recuperare la versione precedente del file Word sovrascritto senza installare alcun programma. Se utilizzi Windows ed è attivata l’opzione salvataggio automatico, allora è possibile ripristinare la versione precedente del file in pochi passaggi:

  • Apri il file
  • Clicca su “File” e Informazioni
  • Clicca su “Gestisci documenti”
  • Clicca su “Recupera documenti non salvati”

Il file risulterà temporaneamente salvato nel tuo computer, recuperalo e salva una nuova versione. Questo procedimento funziona solo se hai una versione una delle seguenti versioni di Office:

  • Microsoft 365
  • Word 2021
  • Word 2019
  • Word 2016

Modo 3: Recuperare file Word sovrascritto da Time Machine (Mac)

Se utilizzi Time Machine per il backup dei file sul tuo dispositivo Mac, allora puoi effettuare il ripristino dei file Word alla versione precedente in qualsiasi momento. Per portare a termine l’operazione i passaggi da seguire sono:

  1. Apri il percorso di destinazione. Aprire la finestra corrispondente all’elemento da ripristinare. Se il documento era presente nella cartella documenti aprire “documenti”. Non aprire alcuna finestra se l’elemento era presente sulla “Scrivania”.
  2. Apri Time Machine. Clicca ora sulla barra dei menu, quindi seleziona l’icona Time Machine. Seleziona: Entra in Time Machine. Se non trovi l’icona, clicca su “menu Apple” quindi “Time Machine”.
  3. Sfoglia i file e ripristina. Puoi ora utilizzare la timeline e le frecce per trovare tutti i file nel tempo. Seleziona il file Word sovrascritto o l’intera cartella e clicca su “Ripristina”.

Recuperare i file sovrascritti Word: le conclusioni

In questo articolo abbiamo visto che con Tenorshare 4DDiG Data Recovery puoi facilmente recuperare un file Word sovrascritto, anche se hai attivato la funzionalità “Recupero file precedenti” o la “Time Machine”. Il software, dopo una breve scansione dell’unità, ti mostra tutti le versioni precedentemente salvate e no. Grazie a Tenorshare 4DDiG Data Recovery eviti di perdere molte ore di lavoro e di risolvere rapidamente il problema, senza portare il computer in assistenza.

Lascia un commento