statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide Android » Installare ADB e Fastboot con Minimal ADB and Fastboot

Installare ADB e Fastboot con Minimal ADB and Fastboot

Minimal ADB and Fastboot

La piattaforma mobile Android consente di personalizzare il dispositivo in vari modi. Tuttavia, per eseguire personalizzazioni più avanzate, come lo sblocco del bootloader e l’installazione della recovery TWRP, potrebbe essere necessario collegare lo smartphone a un PC. Una semplice connessione via cavo USB, d’altra parte, sarebbe inutile. È necessario disporre di file binari ADB per una connessione di successo tra i dispositivi. ADB e Fastboot sono strumenti potenti, ma la loro installazione e configurazione può richiedere molto tempo. In questa guida, vi mostrerò come configurare ADB e Fastboot o Minimal ADB and Fastboot su PC Windows, macOS, Linux e Chrome OS in passi molto semplici. Molte funzioni di Android sono accessibili solo attraverso percorsi e metodi nascosti all’utente comune. Spesso si tratta di comandi ADB/Fastboot. ADB e Fastboot sono strumenti essenziali per ogni utente Android. Sebbene il loro scopo principale sia lo sviluppo di Android, gli utenti avanzati possono utilizzare ADB per attività quotidiane come l’installazione manuale di aggiornamenti OTA, l’installazione della recovery TWRP, il root Android, lo sblocco del bootloader e molto altro.

Cosa sono ADB e Fastboot?

ADB e Fastboot sono strumenti che consentono di eseguire comandi da terminale al telefono tramite USB dal computer. È possibile utilizzare ADB per inviare comandi allo smartphone Android utilizzando un terminale o un’interfaccia a riga di comando, come il Prompt dei comandi di Windows via USB. Mentre Fastboot consente di eseguire il flashing di immagini o di modificare il firmware dello smartphone Android. Entrambi hanno scopi diversi, ma sono entrambi necessari per gli utenti di telefoni Android.

Che cos’è ADB?

ADB è uno strumento a riga di comando completamente funzionale che viene solitamente utilizzato per inviare comandi di sviluppo al telefono. Una volta creata questa connessione, è possibile apportare una serie di modifiche, sia a livello di sistema che di applicazione. Con i comandi ADB, è possibile rimuovere il bloatware dal dispositivo, eseguire il push o il pull di file o installare OTA tramite la funzione Sideload. Alcuni comandi adb comuni sono adb devices, adb sideload, adb reboot, ecc. Sebbene chiunque possa utilizzarlo per diagnosticare e personalizzare i dispositivi Android, è necessario prima eseguire la necessaria configurazione iniziale sul proprio smartphone Android e installare ADB su Windows, Mac o Linux.

Che cos’è Fastboot?

Fastboot può essere utilizzato per inviare comandi al bootloader. Fastboot non richiede che il dispositivo sia avviato nel sistema operativo Android, né è necessario abilitare il debug USB per eseguire i comandi Fastboot. È possibile eseguire il flash di firmware modificati, immagini di fabbrica e ripristini personalizzati utilizzando le istruzioni di Fastboot. Questo articolo spiega come installare ADB e Fastboot o Minimal ADB and Fastboot su Windows, Mac e Linux.

Perché installare ADB e Fastboot?

La domanda più importante è a cosa servono gli strumenti ADB Fastboot e chi li può utilizzare. Questi strumenti possono essere utilizzati per creare applicazioni, modificare dispositivi Android, flashare ripristini, ROM o kernel personalizzati e risolvere i problemi dei dispositivi Android.

  • Sviluppatore: Uno sviluppatore può utilizzare gli strumenti ADB Fastboot per creare applicazioni Android o testare la sua nuova applicazione collegando il dispositivo al PC.
  • Android Geek: Un nerd che vuole personalizzare il proprio telefono sbloccando il bootloader, flashando un kernel modificato, flashando un’immagine di avvio o di ripristino o flashando l’intera immagine di fabbrica.
  • Debugger: Il debugger viene utilizzato per registrare i registri degli errori ed eseguire systrace per raccogliere ed esaminare i dati di temporizzazione di ogni processo attivo sul dispositivo a livello di sistema.
  • Altro: Può essere utilizzato per riavviare un dispositivo Android, spostare un file su un telefono Android da un sistema locale, spostare un file da un dispositivo Android al PC o eseguire un backup.

Come installare Minimal ADB and Fastboot

Per stabilire una connessione ADB e Fastboot tra il PC e il dispositivo Android, è necessario scaricare e installare i driver ADB appropriati sul PC Windows. È possibile scaricare i driver USB direttamente dal sito Web del produttore o utilizzare i driver generici forniti da Google. Inoltre, assicuratevi di attivare il debug USB sul vostro telefono Android.

  1. Scaricare il pacchetto di installazione exe di Minimal ADB and Fastboot Tool da qui sotto.
  2. Fare doppio clic sul file ‘.exe’ scaricato per avviare l’installazione.
  3. Quando viene visualizzata la finestra di avviso di sicurezza, fare clic su “Esegui” e concedere i controlli di accesso all’utente.
  4. A questo punto sul PC dovrebbe aprirsi l’installazione guidata di Minimal ADB e Fastboot.
  5. Fare clic su “Avanti” e leggere le informazioni fornite.
  6. Fare nuovamente clic su ‘Next’ e scegliere la posizione in cui si desidera installare lo strumento Minimal ADB e Fastboot.
    “Per impostazione predefinita, verrà installato in: “C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot”.
  7. Continuate a fare clic su “Avanti” finché non appare “Seleziona attività aggiuntive”. Assicuratevi di selezionare la casella “Crea un’icona sul desktop”.
  8. Infine, fare clic su ‘Installa’ per installare lo strumento Minimal ADB e Fastboot sul PC Windows 7/8/10.
  9. Una volta completata l’installazione, fare clic su “Fine” per uscire dalla finestra del programma di installazione.

Dopo aver installato lo strumento, andare sul desktop e fare doppio clic sul collegamento Minimal ADB and Fastboot. Si aprirà una finestra a riga di comando (Prompt dei comandi) che si può usare per eseguire i comandi ADB o Fastboot. Ad esempio, è possibile utilizzare ‘adb devices’ per verificare la connessione del dispositivo tramite ADB.

Download Minimal ADB and Fastboot Tool

Come installare ADB e Fastboot su PC Windows, macOS e Linux

In precedenza, gli utenti dovevano scaricare l’Android SDK o Studio, che ha una dimensione di circa 1 GB, oppure affidarsi a programmi di terze parti per ottenere i driver ADB e Fastboot. Il problema degli strumenti di terze parti è che non sono affidabili e possono installare binari ADB e Fastboot non aggiornati. Ora è possibile bypassare i mediatori e acquisire gli strumenti più aggiornati direttamente da Google. Ciò indica che i driver ADB sono stati aggiornati e funzionano su qualsiasi sistema e dispositivo Android. Gli strumenti di piattaforma SDK più recenti hanno una dimensione inferiore a 4 MB e sono disponibili per tutte le piattaforme. Seguite i passaggi seguenti per installare ADB e Fastboot su PC Windows, macOS e Linux.

Come installare ADB e Fastboot su Android

L’impostazione di ADB sul PC è solo metà dell’opera: è necessario anche configurare lo smartphone Android in modo che accetti i comandi ADB. Per utilizzare ADB su Android, attivate la modalità di debug USB nelle impostazioni di sistema alla voce Opzioni sviluppatore. Scoprite come installare ADB e Fastboot su Android.

  1. Accedere alle impostazioni del dispositivo.
  2. Scorrere verso il basso e toccare Informazioni sul dispositivo.
  3. Per attivare la modalità sviluppatore, toccare sette volte il numero di build. Al termine, apparirà un messaggio di riuscita.
  4. Tornare alle Impostazioni di sistema e aprire le Opzioni sviluppatore.
  5. Nell’opzione Sviluppatore, attivate il pulsante accanto al debug USB per abilitarlo.
  6. Quando in seguito si collega il telefono al computer, viene visualizzata una finestra di pop-up con la dicitura Consenti debug USB?
  7. Selezionate la casella Consenti sempre da questo computer e toccate OK.

Come installare ADB e Fastboot su Windows

Ecco due metodi per installare ADB su un PC Windows. Il primo consiste nell’installare il pacchetto ADB dal server di Google, il secondo nell’utilizzare un programma di terze parti.

1. Scaricare Platform Tools for Windows dal server di Google (consigliato)

  1. Scaricate il pacchetto platform-tools per Windows.
  2. Estrarre il file zip nella cartella dell’unità C di Windows (ad esempio C:\platform-tools).
  3. Aprire la cartella platform-tools.
  4. Premete Maiusc + Tasto destro del mouse sullo spazio vuoto all’interno della cartella platform-tools.
  5. Selezionare l’opzione Apri finestra di comando qui o Apri finestra PowerShell qui.Platform Tools for Windows
  6. Ora collegate il telefono al PC Windows con un cavo USB.
  7. Nella finestra del prompt dei comandi, inserire il seguente comando per avviare la connessione ADB: adb devices
  8. Dovrebbe apparire una richiesta per consentire o negare l’accesso al Debug USB.
  9. Selezionare l’opzione Consenti sempre da questo computer per non dover ripetere il processo.
  10. Toccare OK per confermare.
  11. Immettere nuovamente il comando adb devices e il numero di serie del dispositivo dovrebbe apparire nella finestra di comando.

Fatto. Ora è possibile eseguire qualsiasi comando ADB sul dispositivo dal PC Windows.

2. Utilizzo dello strumento ADB e Fastboot++

  1. Scaricare il file zip portatile di ADB e Fastboot++.
  2. Estrarre il file Zip.
  3. Fare doppio clic su CMD.bat per aprire facilmente un Prompt dei comandi.
  4. Dovrebbe aprirsi una finestra di comando, ora è possibile utilizzare i comandi ADB e Fastboot.
  5. È possibile verificare la connessione del dispositivo utilizzando i dispositivi ADB con lo stesso metodo di cui sopra.

Come installare ADB e Fastboot su MacOS

Proprio come su Windows, l’installazione di ADB e Fastboot su MacOS è semplice grazie agli strumenti ufficiali della piattaforma di Google. Segui le istruzioni di seguito per installare e configurare ADB e Fastboot sul tuo Mac.

1. Utilizzo degli strumenti della piattaforma ufficiale da Google Server

  1. Scarica il pacchetto degli strumenti della piattaforma per Mac.
  2. Estrai lo ZIP sul desktop.
  3. Apri l’app Terminale.
  4. Trascina la cartella Platform-tools nel terminale o sfoglia la cartella platform-tools usando questo comando cd /path/to/extracted/folder/ [Esempio: cd /Users/Sumit/Desktop/platform-tools/]
  5. Controlla la connessione collegando il tuo telefono al Mac tramite cavo USB ed esegui il seguente comando in Terminale: adb devices
  6. Dovresti visualizzare una richiesta per consentire o negare l’accesso al debug USB sul tuo telefono.
  7. Seleziona l’ opzione Consenti sempre da questo computer in modo da non dover ripetere nuovamente questo processo e tocca OK per confermare.
  8. Immettere nuovamente il comando adb devices e il numero di serie del dispositivo dovrebbe apparire nella finestra di comando.
  9. Fatto.

2. Utilizzo degli strumenti Nexus

  1. Apri l’app Terminale.
  2. Incolla questo comando nell’app Terminale: bash <(curl -s https://raw.githubusercontent.com/corbindavenport/nexus-tools/master/install.sh)
  3. Il comando sopra installa ADB e Fastboot su Mac OS.
  4. Per verificare che ADB e Fastboot siano correttamente configurati sul tuo PC e digita adb devices sul terminale. Ti mostrerà l’elenco dei dispositivi collegati.

Come installare ADB e Fastboot su Linux

L’installazione di ADB e Fastboot su Linux è quasi identica a quella su Mac. Tutto ciò che dovete fare è seguire attentamente i passi che seguono per installare e configurare correttamente ADB e Fastboot su Linux.

1. Utilizzare gli strumenti della piattaforma ufficiale dal server di Google.

  1. Scaricare il pacchetto platform-tools per Linux.
  2. Estrarre il file ZIP sul desktop.
  3. Aprire l’applicazione Terminale
  4. Sfogliare la cartella platform-tools usando questo comando: cd /path/to/extracted/folder/ [Esempio: cd /Users/Sumit/Desktop/platform-tools/].
  5. Verificare la connessione collegando il telefono al PC Linux tramite cavo USB ed eseguire il seguente comando nel Terminale: adb devices
  6. Dovrebbe apparire una richiesta per consentire o negare l’accesso al Debug USB sul telefono.
  7. Selezionare l’opzione Consenti sempre da questo computer per non dover ripetere la procedura e toccare OK per confermare.
  8. Immettere nuovamente il comando adb devices e il numero di serie del dispositivo dovrebbe apparire nella finestra di comando.
  9. Fatto.

2. Utilizzo degli strumenti Nexus

  1. Aprire l’applicazione Terminal.
  2. Incollate questo comando nell’applicazione Terminale: bash <(curl -s https://raw.githubusercontent.com/corbindavenport/nexus-tools/master/install.sh)
  3. Il comando precedente configura ADB e Fastboot su Linux.
  4. Per verificare che ADB e Fastboot siano configurati correttamente sul PC, digitare adb devices sul terminale. Verrà visualizzato l’elenco dei dispositivi collegati.

Lascia un commento