statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide iPhone » Backup iPhone senza iTunes: Guida completa

Backup iPhone senza iTunes: Guida completa

Backup iPhone senza iTunes

Con l’introduzione di macOS Catalina, Apple ha dato un addio definitivo a iTunes, dividendo le sue funzionalità tra tre applicazioni distinte: Musica, TV e Podcast. Ciò ha posto una questione rilevante: come fare backup iPhone ora che iTunes non fa più parte dell’equazione? In macOS Catalina, iPhone e iPad sono trattati come dispositivi esterni, simili a una chiavetta USB o a un disco rigido esterno. Questo significa che il processo di backup del tuo iPhone è diventato più intuitivo e snello. Per coloro che operano su versioni precedenti a macOS Catalina, non c’è bisogno di preoccuparsi. Anche se iTunes non è più disponibile, è possibile eseguire un backup completo iPhone senza iTunes. Vari software di terze parti offrono questa funzionalità, assicurando che i tuoi dati siano al sicuro. La necessità di fare backup iPhone in maniera efficiente è sentita da molti. Se non hai macOS Catalina, ecco alcuni suggerimenti su come fare:

  1. Scegli un’app di terze parti affidabile: Ci sono numerose opzioni sul mercato, ma è essenziale selezionare un’app che sia sicura e affidabile.
  2. Segui le istruzioni: Una volta scelto il software, la maggior parte delle applicazioni fornirà una guida passo passo su come fare backup iPhone. Navigatore per iPhone: I migliori

Backup iPhone senza iTunes: una guida completa per macOS Catalina e successivi

Negli ultimi anni, Apple ha introdotto nuovi modi per facilitare il backup iPhone. In particolare, chi utilizza macOS Catalina o versioni successive può eseguire un backup completo iPhone senza iTunes direttamente attraverso il Finder. Questo processo rappresenta una soluzione alternativa per chi si chiede “come fare backup iPhone” senza il tradizionale iTunes.

Come collegare il tuo iPhone al Mac

  1. Connessione al Finder: Una volta connesso il tuo iPhone al Mac tramite il cavo USB, il dispositivo appare nel Finder. È come se l’iPhone diventasse un disco esterno, facilitando così l’interazione con esso. Come si fa a collegare l’iPhone al PC?
  2. Abbinamento iniziale: Al primo collegamento, riceverai una notifica che ti invita a sincronizzare il tuo iPhone con il Mac. Questa operazione richiede anche la digitazione del codice di sicurezza del dispositivo. Successivamente, troverai il tuo iPhone elencato sotto “Posizioni”, proprio dove di solito visualizzi le unità esterne.

Funzionalità chiave del Finder per il tuo iPhone

Una volta selezionato il tuo iPhone dal Finder, ti trovi di fronte a un’interfaccia familiare, simile a quella di iTunes. Questa interfaccia ti offre diverse opzioni:

  • Aggiornamenti e ripristini: Potrai non solo fare backup iPhone senza iTunes, ma anche aggiornare o ripristinare il tuo dispositivo.
  • Tab Generale: Questa sezione ti mostra il software presente sul tuo iPhone. Da qui, puoi verificare gli aggiornamenti disponibili o iniziare un processo di ripristino.

Come fare backup iPhone senza iTunes attraverso il Finder

Con il Finder, hai a disposizione diverse opzioni per fare backup iPhone:

  1. Backup parziale dei dati cruciali su iCloud.
  2. Backup completo dei dati del dispositivo sull’hard disk del tuo Mac.
  3. Creazione di un backup locale criptato.

Per avviare immediatamente un backup, basta cliccare su “Esegui backup adesso”. Se necessario, puoi anche ripristinare un backup precedente utilizzando il pulsante dedicato.

Gestione dei Backup: Questa funzione ti permette di avere pieno controllo sui tuoi backup. Durante un backup, se vuoi interrompere il processo, clicca sull’icona a forma di ruota accanto al nome del dispositivo. Quando si trasforma in una “x”, significa che puoi terminare il backup. E, una volta completata la sincronizzazione, per espellere l’iPhone, utilizza l’icona specifica vicino al nome del dispositivo. Meglio iPhone o Android? Prendi decisioni informate

Backup iPhone senza iTunes: Alternativa Efficace

Se stai cercando un modo per fare backup iPhone senza iTunes, soprattutto per chi utilizza versioni di macOS anteriori a Catalina, ci sono soluzioni pronte all’uso. Mentre iTunes rimane un’opzione per tali sistemi, alternative come iMazing emergono come strumenti robusti e versatili. Questo software offre un’esperienza senza soluzione di continuità, dando agli utenti un controllo completo sulla sincronizzazione dei propri dati.

Caratteristiche Principali di iMazing

iMazing si distingue come uno degli strumenti più completi per chi desidera un backup completo iPhone senza iTunes. L’applicativo permette di:

  • Sincronizzare vari dati, inclusi foto, video, app, note, documenti, dati di Safari e cronologia delle chiamate.
  • Come fare backup iPhone? Esegui un backup illimitato con la versione gratuita.

Tuttavia, c’è un piccolo compromesso: il ripristino dei dati dal backup richiede l’acquisto dell’app. Con costi che vanno dai 39,99 euro per la licenza singola, passando per 79,98 euro per la licenza universale, fino a 199,95 euro per quella familiare, è una soluzione che si adatta a diverse esigenze.

Come Utilizzare iMazing

Il processo per fare backup iPhone attraverso iMazing è fluido:

  1. Connetti il tuo iPhone.
  2. Una volta riconosciuto, clicca sul dispositivo.
  3. Premi il pulsante “Back Up”.
  4. La successiva interfaccia ti fornirà opzioni dettagliate, che comprendono la scelta di automazione del backup, la cartella di destinazione, e molto altro.
  5. Conferma le tue selezioni e avvia il backup.

Per coloro che si domandano su come ripristinare i propri dati, basta fare uso del pulsante dedicato. Questo ti guiderà attraverso una schermata che permette di selezionare il backup iPhone desiderato per il ripristino. Hotspot su iPhone: Come attivare

FAQ: Come Eseguire il Backup del Tuo iPhone Senza Usare iTunes

  1. È possibile fare il backup di un iPhone senza utilizzare iTunes?
    • Sì, ci sono diversi metodi per eseguire il backup di un iPhone senza usare iTunes, tra cui iCloud, software di terze parti e servizi di archiviazione cloud.
  2. Come posso utilizzare iCloud per fare il backup del mio iPhone?
    • Vai su ‘Impostazioni’ sul tuo iPhone.
    • Tocca il tuo nome in alto e poi seleziona ‘iCloud’.
    • Scorri verso il basso e tocca ‘Backup di iCloud’.
    • Attiva ‘Backup di iCloud’ e tocca ‘Esegui backup adesso’ per iniziare il backup immediatamente.
  3. Ci sono limitazioni quando si usa iCloud per il backup?
    • Sì, iCloud offre gratuitamente solo 5 GB di spazio. Se hai bisogno di più spazio, dovrai acquistare un piano di archiviazione più grande.
  4. Quali sono alcune alternative software a iTunes per fare il backup dell’iPhone?
    • Alcuni software popolari includono dr.fone, iMazing e EaseUS MobiMover. Questi software ti permettono di fare il backup e il ripristino del tuo iPhone senza utilizzare iTunes.
  5. Posso usare servizi di archiviazione cloud come Dropbox o Google Drive per il backup dell’iPhone?
    • Sì, ma questi servizi non eseguono un backup completo del tuo iPhone. Invece, ti permettono di salvare manualmente foto, video e documenti. Non sostituiscono un backup completo come iCloud o software di terze parti.
  6. È sicuro utilizzare software di terze parti per il backup del mio iPhone?
    • Prima di scaricare e utilizzare qualsiasi software di terze parti, è consigliato leggere recensioni e assicurarsi che il software provenga da una fonte affidabile. Alcuni software sono altamente raccomandati, ma come sempre, esercita la dovuta prudenza.
  7. Perché dovrei considerare metodi alternativi a iTunes per il backup?
    • Alcuni utenti trovano iTunes complicato o preferiscono metodi di backup più flessibili. Le alternative offrono spesso funzionalità aggiuntive, come il backup selettivo o la gestione dei dati senza restrizioni.

Lascia un commento