statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide iCloud » Come eliminare le foto da iCloud

Come eliminare le foto da iCloud

come eliminare foto da icloud

Se hai caricato delle foto su iCloud che non desideri sincronizzare, non devi preoccuparti: esiste una procedura semplice e veloce per eliminarle. Tuttavia, è importante sapere che se elimini una foto da iCloud, questa verrà rimossa anche da tutti i dispositivi associati al tuo ID Apple. Se sei sicuro di voler procedere, ecco come eliminare le foto da iCloud da un singolo dispositivo. Apri l’app Foto sul dispositivo. Seleziona la foto che desideri eliminare. Tocca il pulsante “Elimina” in basso a destra. Seleziona “Elimina da questo dispositivo” per rimuovere la foto solo dal dispositivo oppure “Elimina ovunque” per rimuoverla da tutti i dispositivi associati al tuo ID Apple.

Per eliminare le foto da iCloud e dai dispositivi associati, segui questi passaggi. Apri l’app Foto su uno dei dispositivi associati al tuo ID Apple. Seleziona le foto che desideri eliminare. Tocca il pulsante “Elimina” in basso a destra. Seleziona “Elimina da iCloud” per rimuovere le foto da iCloud oppure “Elimina ovunque” per rimuoverle da tutti i dispositivi associati al tuo ID Apple. Nota che se elimini una foto da iCloud, questa verrà rimossa anche dai dispositivi associati al tuo ID Apple. Se desideri eliminare una foto solo da un dispositivo, segui i passaggi descritti nel primo paragrafo.

In conclusione, eliminare foto da iCloud è un’operazione molto semplice, ma è importante prestare attenzione per evitare di cancellare involontariamente immagini che desideri mantenere. Se segui le indicazioni fornite in questa guida, riuscirai a eliminare le foto indesiderate in pochi semplici passaggi. Permessi di root su Android, iPhone, Windows e MAC

Come eliminare foto da iCloud su iPhone e iPad: ecco cosa fare

Se vuoi eliminare le foto iCloud su iPhone e iPad, devi accedere alle Impostazioni di iOS/iPadOS. Per farlo, fai click sull’icona della rotella d’ingranaggio e poi sul tuo nome in alto. Successivamente, premi sulla voce iCloud.

Una volta che sei nella sezione App che utilizzano iCloud, fai tap sull’opzione Foto e disattiva la voce Sincronizza questo iPhone/Sincronizza questo iPad spostando la levetta da ON a OFF. In questo modo, le nuove foto non saranno più sincronizzate automaticamente su iPhone/iPad e potrai eliminare tutte le foto sul tuo dispositivo senza che queste vengano rimosse da iCloud. Se hai bisogno di ulteriore aiuto, puoi consultare la mia guida su come eliminare foto da iPhone.

Tuttavia, tieni presente che se deciderai di riattivare Foto di iCloud, tutte le foto presenti su iCloud, comprese quelle che hai eliminato manualmente dal tuo dispositivo, verranno nuovamente scaricate. Per saperne di più, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial su come funziona iCloud Foto. Come ripristinare iPhone?

Come rimuovere le foto da iCloud su Mac

Hai bisogno di rimuovere le foto da iCloud su Mac? Allora, avvia le Preferenze di sistema premendo sull’icona della rotella dentata presente nella Dock del tuo Mac e seleziona l’opzione ID Apple. Assicurati che l’opzione iCloud sia selezionata nella barra laterale a sinistra e rimuovi la spunta accanto alla voce Foto per disattivare la sincronizzazione delle foto con iCloud.

Da questo momento, le nuove foto non saranno più sincronizzate con iCloud e non verranno scaricate sul tuo Mac. Ricorda che le immagini caricate prima di disattivare il servizio rimarranno accessibili nell’app Foto di macOS. Comunque, tieni presente che solo le foto sincronizzate saranno mantenute e disponibili. Se desideri eliminarle, dovrai farlo manualmente aprendo l’app e selezionando le foto da eliminare.

Per farlo, seleziona le foto che desideri cancellare, fai clic destro su una di esse e scegli l’opzione “Elimina [numero] foto” dal menu a discesa. Infine, clicca sul pulsante “Elimina” per eliminare le foto dal tuo Mac. Come mettere iPhone in modalità DFU?

Come rimuovere le immagini da iCloud dal tuo PC

Se stai cercando di rimuovere le foto da iCloud dal tuo computer, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per disattivare la sincronizzazione delle foto. In primo luogo, è possibile scaricare l’applicazione ufficiale di iCloud dal Microsoft Store di Windows 11 e Windows 10 sul tuo PC Windows.

L’applicazione include la funzione Foto di iCloud che consente di sincronizzare le immagini di iCloud con il tuo PC e di caricare nuove foto. Tuttavia, se desideri eliminare le foto da iCloud dal tuo computer, segui questi passaggi.

Apri il client di iCloud sul tuo PC Windows e vai alla schermata principale. Qui, troverai l’opzione Foto di iCloud, che devi deselezionare. In questo modo, puoi disattivare la sincronizzazione delle foto di iCloud sul tuo computer.

Una volta effettuata questa operazione, le nuove foto che verranno caricate su iCloud da altri dispositivi non verranno più scaricate sul tuo PC Windows. Tuttavia, le foto precedentemente sincronizzate potranno ancora essere visualizzate accedendo alla cartella Foto di iCloud nella cartella Immagini del tuo PC.

In sintesi, se vuoi eliminare le foto da iCloud dal tuo computer, è sufficiente disattivare la sincronizzazione delle foto di iCloud tramite l’applicazione di iCloud sul tuo PC Windows. Seguendo questi semplici passaggi, puoi rimuovere facilmente le immagini da iCloud dal tuo computer e gestire il tuo spazio di archiviazione in modo efficiente. Come aggiornare software iPhone

Eliminare una foto da iCloud: istruzioni per tutte le piattaforme

Se stai cercando di eliminare una foto da iCloud, il processo è piuttosto semplice. Devi solo cancellare la foto dal dispositivo con cui hai attivato la sincronizzazione con iCloud. In questo modo, la foto verrà eliminata anche da iCloud e da tutti gli altri dispositivi sincronizzati.

Se hai un iPhone o un iPad, apri le Impostazioni di iOS, accedi alla sezione iCloud e assicurati che la sincronizzazione sia attiva. Quindi, apri l’app Foto, seleziona la foto che desideri eliminare, tocca l’icona del cestino e seleziona l’opzione “Elimina foto”. Per eliminare definitivamente la foto, seleziona l’album “Eliminati di recente” e clicca sulla foto eliminata per poi selezionare “Elimina” e “Elimina foto”.

Se hai un Mac, apri le Preferenze di sistema e assicurati che la sincronizzazione di iCloud sia attiva. Quindi, apri l’app Foto, seleziona la foto che desideri eliminare, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona l’opzione “Elimina 1 foto”. Per eliminare definitivamente la foto, seleziona l’album “Eliminati di recente” e clicca sulla foto eliminata per poi selezionare “Elimina” e “Elimina foto”.

Su Windows 11, installa l’app iCloud dal Microsoft Store, accedi all’app Foto di Microsoft e seleziona la scheda “iCloud Photos”. Quindi, individua la foto da eliminare, selezionala e clicca sull’icona “(…)” per selezionare l’opzione “Elimina”.

Se vuoi eliminare una foto da iCloud su Android, puoi utilizzare il browser del tuo dispositivo e accedere alla versione Web di iCloud. Quindi, seleziona la foto che desideri eliminare, tocca l’icona del cestino e seleziona l’opzione “Elimina”. Per eliminare definitivamente la foto, seleziona l’album “Eliminati di recente” e clicca sulla foto eliminata per poi selezionare “Elimina 1 elemento”.

In breve, eliminare una foto da iCloud è facile e veloce. Segui queste semplici istruzioni per eliminare qualsiasi foto che non desideri più vedere sul tuo account iCloud. Come spegnere iPhone?

Come eliminare foto da iCloud ma non da iPhone

Se vuoi eliminare foto da iCloud ma non vuoi cancellarle da iPhone, puoi facilmente disattivare la sincronizzazione delle foto su iCloud dal tuo dispositivo iOS. Successivamente, potrai eliminare le foto di tuo interesse da iCloud.com o da un dispositivo dove la sincronizzazione delle foto è ancora attiva.

Per prima cosa, prendi il tuo iPhone e accedi alle Impostazioni di iOS. Tocca l’icona della rotella d’ingranaggio e seleziona la tua foto in alto. Quindi, accedi alla sezione iCloud, fai tap sull’opzione Foto e disattiva la sincronizzazione di iCloud spostando la levetta da ON a OFF.

A questo punto, accedi a iCloud.com o apri l’app Foto su un altro dispositivo associato al tuo ID Apple dove la sincronizzazione delle foto è ancora attiva. Successivamente, elimina manualmente tutte le foto di tuo interesse, seguendo la stessa procedura che hai utilizzato per eliminare una singola foto da iCloud.

Le foto eliminate saranno rimosse da iCloud e da tutti i dispositivi associati al tuo account. Tuttavia, se decidi di riattivare la sincronizzazione delle foto su iPhone, le foto verranno nuovamente sincronizzate e saranno disponibili su tutti i dispositivi associati al tuo account iCloud.

Se desideri utilizzare l’app Foto di iCloud su iPhone ma vuoi escludere alcune foto dalla sincronizzazione, ti consigliamo di salvarle come semplici file in una cartella sul tuo dispositivo iOS utilizzando l’app File. In questo modo, sarai in grado di accedere alle foto senza doverle sincronizzare con iCloud. Come si fa a collegare iPhone a PC?

Come rimuovere le foto da iCloud senza perdere i dati

Se desideri sapere come eliminare foto da iCloud senza perderle, la buona notizia è che si può fare facilmente. In primo luogo, è importante sapere che tutte le immagini cancellate vengono spostate nella sezione “Eliminati di recente” e restano disponibili per un periodo di 30 giorni prima di essere eliminate definitivamente. Ciò significa che se si desidera ripristinare una foto, è necessario farlo entro i 30 giorni successivi alla cancellazione.

Per recuperare le foto cancellate da iCloud, è necessario avviare l’app Foto su un dispositivo su cui è attiva la sincronizzazione delle foto su iCloud e accedere alla sezione “Eliminati di recente”. Su iPhone, basta premere sulla voce “Album” nel menu in basso e fare tap sulla voce “Eliminati di recente”; su iPad e Mac, invece, è sufficiente premere direttamente sull’opzione “Eliminati di recente” presente nella barra laterale a sinistra.

Se si utilizza un iPhone o un iPad, è possibile selezionare le foto che si desidera recuperare premendo sulla voce “Seleziona” e premendo le opzioni “Recupera” e “Recupera foto”. Puoi scegliere di premere sia l’opzione “Seleziona” che quella “Recupera Tutto”, come alternativa, per recuperare tutte le immagini eliminate nei precedenti 30 giorni. Su Mac, invece, è necessario selezionare manualmente le foto interessate e cliccare sulla voce “Recupera”.

Nonostante ciò, la strategia più efficace per impedire la perdita delle immagini eliminate da iCloud consiste nel download delle stesse sul proprio dispositivo, attivando la funzione di sincronizzazione di iCloud. Se si possiede un iPhone o un iPad, è sufficiente accedere alle Impostazioni di iOS/iPadOS, premere sul proprio nome e accedere alle sezioni “iCloud” e “Foto”. Quindi, è necessario spostare la levetta relativa all’opzione “Sincronizza questo iPhone”/“Sincronizza questo iPad” da OFF a ON e attendere che tutte le foto presenti su iCloud vengano scaricate automaticamente nell’app Foto di iPhone/iPad.

In alternativa, si può accedere al sito Web di iCloud utilizzando il proprio ID Apple, premere sulla voce “Foto” e scaricare manualmente le foto interessate. Per farlo, è necessario selezionare le foto da salvare e premere sull’icona della freccia dentro una nuvoletta, in alto a destra, per scaricare tutte le foto selezionate.

Premendo sull’icona della freccia accanto all’opzione di download delle foto di iCloud, è possibile scegliere se scaricare le foto originali (Originali non modificati) o una versione modificata (Migliore compatibilità). In questo modo, si possono mantenere le foto in iCloud senza occupare troppo spazio di archiviazione sul dispositivo. Come si fa il backup iPhone?

Lascia un commento