statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide iPad » Come collegare iPad a stampante

Come collegare iPad a stampante

collegare ipad a stampante

Come aggiungere una stampante all’iPad o all’iPhone o come stampare dall’iPad su una stampante wireless è una domanda frequente per gli utenti dei dispositivi Apple. Questo perché sempre più persone utilizzano l’iPad o l’iPhone per archiviare documenti importanti e raccogliere informazioni dalle pagine web da stampare su una stampante di rete. In questo post ho fornito una guida passo passo su come collegare iPad a stampante per stampare con iPad senza l’aiuto del PC. Questi passaggi per collegare iPad a stampante sono applicabili anche alla stampa da iPhone. L’iPad utilizza una comoda funzione software chiamata AirPrint per stampare. La stampante AirPrint può stampare qualsiasi documento o pagina di Safari dall’iPad o dall’iPhone con la semplice pressione di un tasto. La maggior parte delle nuove stampanti è dotata di questa funzione software. Prima di spiegarvi come stampare da iPad in modalità wireless utilizzando AirPrint, vorrei innanzitutto spiegare che cos’è ‘AirPrint’.

Che cos’è AirPrint?

Per evitare il fastidio di trasferire i documenti dai dispositivi Apple al computer e poi stamparli, Apple ha introdotto una pratica funzione software chiamata AirPrint per collegare iPad a stampante. AirPrint è una tecnologia Apple che consente di stampare facilmente foto e documenti di alta qualità da Mac, iPhone, iPad o iPod touch senza dover installare software aggiuntivi (driver). È una funzione integrata nei sistemi operativi mac OS e iOS di Apple che consente di stampare tramite una rete WiFi direttamente su stampanti compatibili con AirPrint o su stampanti condivise non compatibili tramite un computer con Microsoft Windows, Linux o mac OS. Per utilizzare una stampante AirPrint con la rete WiFi, la stampante deve essere collegata alla stessa rete del dispositivo iOS o del Mac. Dopo aver aggiunto una stampante all’iPad, è possibile stampare direttamente le e-mail, le foto, i documenti e le pagine web dal dispositivo, purché la stampante sia compatibile con AirPrint. Se la stampante di rete non è compatibile con AirPrint, si può comunque stampare. È possibile stampare da iPad su una stampante di rete senza AirPrint utilizzando un’app di stampa di terze parti per la stampante wireless.

Come collegare iPad a stampante

Con la tecnologia AirPrint Apple aggiunge la stampa wireless a iPad, iPhone e iPod Touch. È il modo più comune e potente per collegare l’iPad alla stampante, poiché il programma è integrato nei dispositivi iOS. Questa funzione software è incorporata in tutti i dispositivi iOS come iPad, iPhone (3 GS o successivo) e iPod Touch (3a generazione o successiva) e consente di aggiungere una stampante all’iPad o ad altri dispositivi iOS per stampare su una rete WiFi. Una volta che una stampante abilitata ad AirPrint è collegata alla rete, la stampa wireless da iPad diventa molto semplice. Vediamo ora come stampare con iPad utilizzando AirPrint.

Come stampare da iPad

Ecco i passaggi da seguire per collegare iPad a stampante utilizzando AirPrint:

  1. Assicuratevi di avere l’ultima versione di iOS sul vostro iPad. È possibile verificare la versione di iOS sull’iPad andando su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Se è disponibile un aggiornamento software, installatelo;
  2. Quando aggiungete una stampante wireless all’iPad, assicuratevi di conoscere il nome della rete a cui la stampante è collegata e la password e seguite le procedure di sicurezza WiFi standard;
  3. Prima di aggiungere una stampante all’iPad, accertatevi di avere una stampante abilitata ad AirPrint. AirPrint è integrato nella maggior parte dei modelli di stampante più diffusi. Per verificare se la vostra stampante wireless è supportata, potete consultare l’elenco delle stampanti AirPrint sul sito web di Apple. Apple aggiunge regolarmente nuove stampanti a questo elenco. Se la vostra stampante non è presente nell’elenco delle stampanti AirPrint di cui sopra, consultate il sito web del produttore della stampante per ulteriori informazioni sul supporto di AirPrint e su come aggiornare il firmware alla versione più recente per utilizzare la stampante per iPad;
  4. Prima di aggiungere una stampante all’iPad, assicuratevi che il vostro dispositivo iOS e la stampante siano collegati alla stessa rete WiFi e che siate nel raggio d’azione. L’iPad non riconoscerà la stampante se non è collegata alla stessa rete. Ogni stampante ha un modo specifico per connettersi alla rete. Seguite le istruzioni specifiche del produttore per aggiungere la stampante all’iPad in modalità wireless(Nota: AirPrint non supporta le reti wireless pubbliche, come gli hotspot mobili pubblici, il Bluetooth o le connessioni dati cellulari, sia 3 G che 4 G);
  5. Dopo aver acceso la stampante, attendere qualche istante prima di stampare dall’iPad o dall’iPhone. Alcune stampanti potrebbero impiegare uno o due minuti dopo l’accensione prima di unirsi alla rete (accertarsi che la funzione wireless della stampante sia attiva);
  6. Dopo aver collegato correttamente l’iPad alla stampante, spostarsi sull’elemento/documento da cui si desidera stampare (Mail, Pages, Foto ecc.);
  7. AirPrint non è un programma autonomo. È possibile utilizzare AirPrint solo con le app principali di iOS, come Safari, Mail, Pages e Foto, che consentono di stampare elementi come e-mail, foto, documenti e pagine Web direttamente dall’iPad; accendere la stampante e aprire un’app standard dell’iPad, come Mail.
  8. Aprite un’applicazione standard dell’iPad, come Mail, da cui volete stampare. Toccare il pulsante dell’icona di condivisione situato nella barra superiore della schermata dell’applicazione, che ha l’aspetto di un rettangolo con una freccia in uscita. Nel pop-up, scorrere verso il basso e toccare l’icona “Stampa” tra le opzioni visualizzate per caricare la schermata “Opzioni stampante”;
  9. Toccare “Seleziona stampante” nella schermata Opzioni stampante per visualizzare un elenco di stampanti disponibili sulla rete. Quando si stampa dall’iPad per la prima volta, è necessario premere questo “seleziona stampante” per scegliere una stampante abilitata ad AirPrint. Successivamente, l’iPad o l’iPhone eseguiranno una scansione per trovare la stampante AirPrint locale. Se sulla rete sono presenti più stampanti compatibili con AirPrint, scegliere quella da cui si desidera stampare;
  10. Selezionare il numero di copie che si desidera stampare (utilizzare i pulsanti + o – nel campo Copia per regolare il numero di copie).
  11. Toccare il pulsante “Stampa” nell’angolo superiore destro dello schermo per stampare l’elemento desiderato.

La procedura descritta in precedenza per stampare con iPad tramite AirPrint è applicabile anche alla stampa da iPhone o iPod Touch. Tuttavia, se non si dispone di una stampante compatibile con AirPrint o se si desidera utilizzare una stampante che non dispone del software AirPrint, non tutto è perduto. Esiste una serie di opzioni per stampare da iPad senza AirPrint a casa o in ufficio, utilizzando app di terze parti. Di seguito vi spiego come stampare da iPad senza AirPrint.

È molto facile stampare dall’iPad utilizzando una stampante compatibile con AirPrint. Ma vediamo come collegare iPad a stampante senza AirPrint. Se la vostra stampante di rete per iPad non è compatibile con AirPrint, non dovete preoccuparvi. È comunque possibile stampare dall’iPad o dall’iPhone su una stampante di rete senza AirPrint scaricando alcune app di terze parti dall’Apple Store. Ci sono diverse applicazioni di terze parti tra cui scegliere, che in effetti possono far sembrare la stampante compatibile con AirPrint al vostro iOS. Se si utilizza una di queste app di terze parti per aggiungere una stampante all’iPad, invece di far parlare il dispositivo iOS direttamente con la stampante, si passa prima attraverso il software client sul computer.

PrintCentralè un’applicazione che personalmente preferisco. PrintCentral è un’eccellente applicazione di stampa e condivisione di file per iPad/iPhone/iPod Touch. Dispone di un browser di file e di un lettore di e-mail che consentono di accedere a qualsiasi cosa sul dispositivo iOS. Questa applicazione di terze parti consente di stampare direttamente su una stampante di rete attraverso la rete WiFi. È inoltre possibile installare un’applicazione ausiliaria sul Mac o sul PC, chiamata “WePrint”, un software client gratuito che consente a “PrintCentral” di lavorare con qualsiasi altra stampante collegata al Mac/PC tramite Bluetooth, USB o WiFi. Ecco come stampare da iPad utilizzando PrintCentral.

Come collegare iPad alla stampante utilizzando PrintCentral

I passaggi da seguire per collegare stampante iPad utilizzando PrintCentral. Per la stampa da iPad, indipendentemente dalla procedura seguita per aggiungere una stampante wireless all’iPad, la stampante e l’iPad devono essere sulla stessa rete.

  1. Seguire le istruzioni del produttore specifiche per la stampante per collegarla alla stessa rete del dispositivo iOS per stampare in modalità wireless;
  2. Scaricate e installate “PrintCentral” dall’app store sul vostro iPad;
  3. Scaricare l’applicazione gratuita “WePrint” sul computer (sono disponibili versioni per Mac e Windows);
  4. Collegare il cavo di collegamento all’iPad e alla porta USB del PC;
  5. Aprire “WePrint” e vedere l’indirizzo del server;
  6. Aprite “PrintCentral” sull’iPad;
  7. Toccare il pulsante File o Documenti;
  8. Toccare “Guida introduttiva – File di stampa di prova.txt” per visualizzarne il contenuto;
  9. Toccare l’icona Stampa nell’angolo superiore destro dello schermo e apparirà la schermata di dialogo Stampa;
  10. Toccare il pulsante “Scegli” e inserire l’indirizzo del server trovato in “WePrint” nella finestra di dialogo visualizzata. PrintCentral si connette e visualizza tutte le stampanti;
  11. Toccare la stampante che si desidera utilizzare. Se si tratta della prima stampa, verrà visualizzata una sezione di prova che consentirà di verificare e trovare il protocollo corretto per la stampante. Toccare il pulsante Stampa nella finestra di dialogo Stampa per stampare il documento di prova. Quando si vedono i risultati, toccare Sì o No;
  12. Quando il funzionamento è corretto, tornare alla schermata di stampa e utilizzare il pulsante “Menu” per aprire un documento in PrintCentral e avviare la stampa dell’elemento desiderato toccando il pulsante “Stampa”;
  13. Infine, un modo più semplice per aggiungere una stampante all’iPad wireless è stato reso possibile dall’utilizzo di applicazioni dedicate dei produttori di stampanti come Print Portal, HP Envy e Epson iPrint. Queste applicazioni funzionano in modo simile ad AirPrint, ovvero comunicano direttamente con la stampante e permettono di stampare dall’iPad o dall’iPhone con estrema facilità.

Infine, le procedure descritte nel post per collegare iPad alla stampante wireless utilizzando AirPrint o applicazioni di terze parti non sono limitate al solo iPad. I passaggi sono applicabili anche a come aggiungere una stampante a iPhone. È possibile stampare da iPhone 3 GS o versioni successive o da un iPod Touch di terza generazione o successivo seguendo i passaggi sopra descritti.

Come stampare da iPad senza WiFi?

Sì, è possibile. Tuttavia, è necessario acquistare un adattatore USB per il dispositivo iOS, poiché i modelli di iPad non sono dotati di porte USB. La maggior parte delle app di terze parti da cui si desidera stampare (come le app di posta elettronica) hanno un’opzione di stampa all’interno dell’app. Basta cercare l’icona di condivisione dell’app (riquadro con la freccia verso l’alto) o le impostazioni per stampare il documento su una stampante abilitata AirPrint.

L’iPad può stampare via Bluetooth?

È possibile stampare direttamente su una stampante Bluetooth dall’iPad tramite Bluetooth, per il quale è necessaria un’app di terze parti che consenta l’accoppiamento Bluetooth. L’iPad non include un’app per la stampa tramite tecnologia Bluetooth. È un’opzione valida per chi non ha a disposizione una rete wireless.

Conclusione

Dopo aver esaminato le procedure descritte sopra su come aggiungere una stampante all’iPad utilizzando AirPrint o senza, deve essere chiaro che stampare dall’iPad a una stampante di rete non è affatto una cosa difficile. Una volta collegata la stampante all’iPad seguendo i passaggi indicati sopra, è possibile stampare dall’iPad o dall’iPhone senza dover toccare il computer. In questa guida su come aggiungere una stampante all’iPad utilizzando AirPrint è necessario ricordare che AirPrint funziona solo con connessioni di rete WiFi o cablate. I dispositivi AirPrint collegati alla porta USB di una Apple AirPort Base Station o AirPort Time Capsule, o al computer tramite connessione Bluetooth, non possono utilizzare AirPrint. Infine, come accennato in precedenza, i passaggi qui descritti su come collegare l’iPad alla stampante non sono limitati al solo iPad. La stampante AirPrint è versatile e in grado di stampare da qualsiasi dispositivo iOS di Apple presente in rete, come iPad, iPhone (3 GS o successivo) e iPod Touch (3a generazione o successiva).

Lascia un commento