statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide » Come usare il prompt dei comandi Windows

Come usare il prompt dei comandi Windows

prompt dei comandi

Se vuoi sapere come aprire il prompt dei comandi in Windows, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare. Leggi le semplici istruzioni di seguito. Ma prima, diamo un’occhiata a cos’è il prompt dei comandi e cosa fa.

Cos’è il prompt dei comandi?

CMD è un programma che puoi utilizzare per eseguire comandi su un computer Windows. Questo strumento è utile per la risoluzione dei problemi o per l’impostazione di attività automatizzate nel sistema operativo Windows. CMD può aiutarti a trovare il tuo indirizzo IP, eseguire riparazioni di sistema e altre funzioni di amministrazione avanzate. Se hai familiarità con macOS, CMD è simile all’app Terminale. Apportare modifiche al prompt dei comandi può danneggiare il computer. Se non sai cosa stai facendo, ti consigliamo di contattare un professionista della tecnologia prima di fare qualsiasi cosa con CMD. Esistono diversi modi per aprire prompt dei comandi, a seconda del sistema operativo in esecuzione.

Leggi anche: Migliori programmi cattura schermo Windows 10

Aprire CMD tramite Esegui

Ogni versione recente di Windows è dotata della finestra Esegui, che può essere utilizzata per aprire il prompt comandi. Ecco come fare. Premi i tasti Windows + R sulla tastiera. Digita “cmd” nella casella di ricerca. Quindi fare clic su OK o premere Invio.

Aprire il prompt dei comandi tramite il pulsante Start

Un altro modo per aprire terminale Windows 10 è accedere alla cartella del menu Start. Ecco come fare. Fare clic sul pulsante Start. Scorri l’elenco delle app fino a visualizzare la cartella “Sistema Windows”. Fare clic su Sistema Windows. Quindi fare clic su Prompt dei comandi.

Come aprire prompt dei comandi in Windows 8.1

Se stai utilizzando Windows 8.1, puoi aprire CMD seguendo i passaggi seguenti. Fare clic sulla schermata Start. Tocca Tutte le app. Vai alla cartella Sistema di Windows. Fai clic su Prompt dei comandi.

Leggi anche: Aprire Task Manager Windows 10

Come aprire prompt dei comandi Windows 7 – XP

L’avvio del prompt dei comandi Windows 7 e Windows XP è facile; avvia il computer e, nella schermata di avvio iniziale, tieni premuto il tasto “F8”. Tieni presente che devi premerlo prima che Windows inizi il caricamento: se vedi il logo di avvio, te lo sei perso. Ti consigliamo di premere ripetutamente il tasto F8 non appena si accende il computer. In questo modo si aprirà il menu “Opzioni avanzate”. Da qui, seleziona “Modalità provvisoria con prompt dei comandi”. Windows aprirà una finestra “Prompt dei comandi” e inizierà a caricare tutti i driver necessari. Una volta terminato il processo, sarai pronto per iniziare a usare il prompt dei comandi.

Usa il pulsante Cerca

Fare clic sul pulsante Cerca. Si trova nell’angolo in basso a sinistra dello schermo e ha la forma di una lente d’ingrandimento. Digita “cmd” o “comando” nel campo di ricerca. Seleziona Prompt dei comandi dai risultati.

Esegui CMD come amministratore

Se desideri utilizzare lo strumento con privilegi di amministratore, segui i passaggi seguenti su come eseguire il Terminale Windows come amministratore. Digita “CMD” o “comando” nel campo di ricerca della barra delle applicazioni. Fare clic con il tasto destro del mouse sul risultato della ricerca CMD. Fare clic su Esegui come amministratore.

Leggi anche: Come reinstallare Windows 10

Lista comandi prompt dei comandi

CMD non è carino, ma è una delle app più potenti sul tuo PC. Con esso, puoi spostare o eliminare file, modificare le impostazioni WiFi, bloccare il tuo disco rigido e persino spegnere il computer. Ma per utilizzarlo, dovrai conoscere i comandi. Ecco alcuni dei comandi prompt più utili, insieme alle spiegazioni di cosa fanno.

  • AT – Consente di pianificare l’esecuzione di app o altri comandi a una data e un’ora specifiche
  • Msiexec – Avvia Windows Installer, un’app che ti aiuta a installare correttamente il software
  • Taskkill –  Termina un programma o un processo specificato
  • Tasklist – Mostra ogni app, servizio e processo attualmente in esecuzione sul tuo computer
  • Assoc – Consente di modificare i programmi utilizzati per aprire diversi tipi di file
  • Comp – Confronta due o più file o set di file
  • Del – Elimina un file specificato
  • Makecab – Crea un file CAB, che può comprimere e archiviare dati proprio come un file ZIP
  • Move – Consente di spostare i file da una cartella all’altra
  • Print – Invia un file di testo specificato a una stampante specificata
  • Recover – Esegue la scansione di un disco specificato e recupera tutti i dati leggibili su di esso, ottimo per recuperare file da dischi rigidi danneggiati
  • Robocopy – Consente di copiare file, cartelle e altro da una posizione all’altra
  • Tree – Mostra la struttura delle cartelle per un’unità o una posizione specificata
  • Chdir – Ti dice il nome della directory da cui stai attualmente lavorando e ti consente di cambiarlo
  • Chkdsk – Esegue la scansione del disco rigido alla ricerca di errori e tenta di risolverli
  • Cmdkey – Consente di visualizzare, creare o eliminare nomi utente e password memorizzati
  • Defrag – Deframmenta il disco rigido, riorganizzando i file per rendere il recupero dei dati più rapido ed efficiente
  • Driverquery – Fornisce un elenco di tutti i driver installati sul computer
  • Format – Formatta un’unità specificata, cancellando tutti i dati su di essa
  • Ipconfig – Mostra i dettagli sulle tue connessioni Internet e ti consente di aggiornare i tuoi indirizzi IP
  • Net – Consente di visualizzare e modificare le impostazioni di rete
  • reg – Ti consente di gestire il registro di Windows aggiungendo chiavi, esportando dati e altro
  • Sfc – Scansiona, verifica e sostituisce importanti file di sistema di Windows
  • Shutdown – Consente di spegnere o riavviare il computer
  • Ver – Mostra il numero di versione corrente di Windows
  • Vol – Indica l’etichetta del volume e il numero di serie di un disco rigido specificato
  • Clip – Copia automaticamente l’output di qualsiasi comando negli appunti
  • Cls – Reimposta il prompt dei comandi e cancella tutto il testo
  • Color – Consente di modificare il testo del prompt dei comandi e i colori di sfondo
  • Help – Genera un elenco di comandi di esempio, proprio come questo
Tag:

Lascia un commento