Gli aggiornamenti del software sono un grande argomento di discussione nel mondo Android. La sfortunata verità è che i telefoni non sono costantemente aggiornati all’ultima versione di Android. Questo ha un ruolo importante nel decidere quale telefono acquistare. I telefoni Samsung di solito vengono aggiornati molto spesso, anche se passa molto tempo prima di essere implementati. Tuttavia, è possibile aggiornare manualmente il firmware utilizzando uno strumento intelligente. Ti mostreremo come utilizzare lo strumento “Odin” di Samsung.
Controlla il telefono
Prima di iniziare con Odin, dovresti verificare se l’aggiornamento è già stato inviato al tuo dispositivo via OTA. Un aggiornamento OTA è semplicissimo da scaricare e installare. Di solito si riceve una notifica quando è disponibile. In caso contrario, ecco come verificare l’aggiornamento sul tuo telefono Samsung.
- Vai su Impostazioni
- Scorri verso il basso e tocca Aggiornamento software
- Tocca Verifica aggiornamenti
- Tocca OK
- Seguire i passaggi per installare l’aggiornamento, se disponibile. In caso contrario, dirà che il tuo telefono è aggiornato.
Installa manualmente il firmware
Se il tuo telefono dice che è “aggiornato” ma sai che è disponibile un aggiornamento per il tuo modello, possiamo sfruttare lo strumento “Odin” di Samsung. Odin è un programma Windows che semplifica l’installazione del firmware sui dispositivi Samsung. Odin non è in realtà destinato ai consumatori abituali, ma è facile da trovare e scaricare.
Poiché Odin è uno strumento ufficiale di Samsung, il telefono consentirà di caricare i file necessari per installare il firmware. Tieni presente che è possibile bloccare il tuo telefono con Odin. Questo potrebbe essere uno strumento ufficiale, ma l’utilizzo errato può comunque danneggiare il dispositivo. Procedi con cautela.
1. Scarica la versione giusta di Odin
Come accennato in precedenza, Samsung non offre Odin al pubblico. Dovrai trovare la versione corretta per il tuo dispositivo da una terza parte. Non utilizzare mai l’ultima versione.
OdinDownload.com è un altro posto dove è possibile scaricare Odin. Ancora una volta, controlla il forum del tuo dispositivo per informazioni su quale versione Odin utilizzare.
- Scarica il programma di installazione sul tuo PC Windows
- Decomprimi il file in un punto che ricordi
- Questo è tutto
2. Scarica i file del firmware
Ora che hai Odin abbiamo bisogno di un firmware da installare. Noi utilizziamo SamMobile, il più grande archivio di firmware della rete. Il firmware viene generalmente compresso in un file ZIP. È molto importante scaricare il firmware corretto per il tuo dispositivo. L’uso di un firmware errato può danneggiare completamente il tuo dispositivo.
- Verifica la compatibilità del dispositivo (è il Galaxy S8 o S8 +?)
- Verifica la compatibilità dell’operatore (è per il modello Vodafone o TIM?)
- Cerca di capire quale versione di Odin utilizzare.
3. Come aggiornare Samsung Galaxy
Abbiamo il software e i file necessari. Ora è il momento di passare all’installazione del firmware. Questo processo richiede tempo ma non è difficile. Assicurati di ricontrollare tutto prima di iniziare il processo.
- Spegni il telefono
- Avvia in modalità download
- Vecchi telefoni Samsung: premi Power + Home + Volume giù per circa 5 secondi.
- Nuovi telefoni Samsung: premi Power + Bixby + Volume giù per circa 5 secondi.
- Dovresti vedere una schermata verde acqua con una grande icona di download nel mezzo
- Collega il telefono al PC con il cavo USB incluso
Ora è il momento di far lavorare Odin. Apri Odin sul tuo PC. Nella sezione “ID: COM” dovresti vedere una casella verde acqua che dice “Added!” Questo è il tuo dispositivo. La sezione principale di Odin ha pulsanti per BL, AP, CP e CSC. Questi indicano i file firmware corrispondenti:
- BL: Bootloader
- AP: Android partition
- CP: modern firmware
- CSC: Consumer software customization
Potresti non aver bisogno di tutti e quattro questi file. Dipende da cosa stai installando. L’installazione di una ROM completa richiederà tutti e quattro i file.
- Fare clic sul pulsante per il file corrispondente
- Si aprirà una finestra Esplora file. Trova il file
- Fallo per tutti i file inclusi nel firmware. Assicurarsi che corrispondano correttamente
- Fai clic sulla casella accanto a ciascuna per inserire un segno di spunta
- Se tutto sembra corretto (e hai controllato tre volte tutto) fai clic sul pulsante Start
Il processo richiederà probabilmente un po’ di tempo e il telefono potrebbe riavviarsi un paio di volte. Non perdere la testa e non scollegarlo prima che il processo sia completo. Devi essere paziente. Una barra di avanzamento verrà visualizzata in Odin. Quando il processo sara’ completo vedrai un pulsante “Ripristina” sopra la sezione ID: COM. Fare clic per riavviare il telefono. Questo è tutto!
Potrebbe interessarti: Come eseguire il root del tuo telefono Android senza un computer