statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » Come creare video in slow motion

Come creare video in slow motion

slow motion

Oggi parleremo di come realizzare un effetto slow motion sui tuoi video. Lo slow-motion è un effetto che permette di mostrare un movimento a una velocità più lenta rispetto alla normale. Questo effetto è utilizzato in vari ambiti, come ad esempio nei film, nei video musicali o nei video sportivi, ed è molto apprezzato da chi ama creare filmati di qualità.

La buona notizia è che realizzare un effetto slow motion sui tuoi video non è affatto difficile: con un po’ di pratica e con l’ausilio di alcuni software appositi, riuscirai a farlo senza grossi problemi. Ti mostrerò come creare lo slow motion sui filmati realizzati con il tuo smartphone, con un computer e con una GoPro.

Per prima cosa, vediamo come fare slow motion con il tuo smartphone. Per riuscirci, avrai bisogno di scaricare un’app di video editing, come ad esempio KineMaster o FilmoraGo. Una volta scaricata l’app, apri il video che vuoi modificare e seleziona l’opzione di editing Slow-Motion. A questo punto, dovrai selezionare la parte del filmato da modificare e regolare la velocità di riproduzione. Salva le modifiche e il gioco è fatto!

Se, invece, vuoi sapere come fare slow motion da computer, la procedura da seguire è più o meno la stessa. Anche in questo caso, infatti, avrai bisogno di un software di video editing, ma questa volta dovrai scaricarne uno per computer. In questo caso, puoi utilizzare programmi come Adobe Premiere Pro o Wondershare Filmora. Apri il video che vuoi modificare, seleziona l’opzione di editing Slow-Motion e regola la velocità di riproduzione. Ricorda di salvare le modifiche quando hai finito.

Infine, vediamo come fare slow-motion con una GoPro. Anche in questo caso, la procedura è molto simile a quella vista finora: per prima cosa, dovrai scaricare un software di video editing. Una volta fatto ciò, importa il video nell’applicazione e seleziona l’opzione di editing Slow-Motion. Regola poi la velocità di riproduzione e salva le modifiche.

Ecco, hai appena imparato come fare slow motion sui tuoi video. Se sei stato bravo a seguire le mie indicazioni, non dovresti avere alcun problema a realizzare filmati in slow-motion da smartphone, computer o GoPro. Quindi, non ti resta che dare libero sfogo alla tua creatività e realizzare i tuoi filmati in slow motion!

Come creare video in slow motion su Android e iPhone

Se desideri creare video slow motion con un dispositivo Android o iPhone, c’è un modo semplice per farlo. La maggior parte dei dispositivi cellulari Android e iOS ha una funzione incorporata chiamata Slow Motion. Questa funzione permette di registrare video in modalità slow motion. Inoltre, puoi anche scaricare alcune app di terze parti per ottenere risultati ancora più professionali.

La funzione Slow Motion incorporata è abbastanza semplice da utilizzare. Tutto quello che devi fare è aprire la fotocamera del tuo dispositivo e selezionare la modalità slow motion. Quindi, quando registri il video, vedrai che esso viene salvato con l’effetto slow motion.

Come accennato in precedenza, se desideri effetti più professionali, puoi utilizzare un’app di terze parti. Ci sono una serie di app che puoi scaricare e utilizzare per ottenere risultati molto più accurati. Una volta scaricata l’app, è sufficiente avviarla, scegliere la modalità slow motion e registrare il tuo video. Dopo averlo salvato, puoi modificarlo con gli strumenti dell’app come il ritaglio, l’aggiunta di filtri e altro.

Quindi, come puoi vedere, non è difficile ottenere video slow-motion utilizzando un dispositivo Android o iOS. Puoi utilizzare la funzione incorporata o scaricare un’app di terze parti per ottenere risultati ancora più professionali. Con un po’ di pratica, otterrai presto risultati soddisfacenti.

Funzione Slow Motion integrata

Se vuoi realizzare un video con l’effetto di “rallentamento”, una delle opzioni più immediate che hai a disposizione è usare la funzione integrata del tuo smartphone. Se hai un iPhone, ad esempio, puoi utilizzare l’app Fotocamera per registrare un filmato in slow motion; in questo caso, basta selezionare la voce Slo-Mo e premere il pulsante rosso per iniziare e interrompere la registrazione.

Anche su molti dispositivi Android è possibile usufruire di questa funzione, anche se in questo caso le procedure possono variare a seconda della versione del sistema operativo. In ogni caso, una volta terminata la registrazione, il filmato verrà salvato automaticamente nella Galleria del dispositivo con l’effetto slow-motion già integrato.

VideoShow (Android/iOS)

Vuoi rallentare i tuoi video? Ecco come usare VideoShow. VideoShow è un’applicazione gratuita per Android e iOS che consente di modificare filmati presenti sul dispositivo o di creare video in slow motion in tempo reale. Con l’aiuto di VideoShow, puoi rallentare la velocità dei tuoi video per raggiungere l’effetto desiderato. Segui questi semplici passaggi per iniziare:

  1. Scarica VideoShow dall’App Store o dal Play Store, quindi lancia l’app.
  2. Se vuoi creare un video in slow-motion in tempo reale, premi sul pulsante con la fotocamera. Se invece vuoi rallentare un video già esistente, clicca sul pulsante con la galleria.
  3. A questo punto, seleziona il video da rallentare o, se stai usando la fotocamera, registra un nuovo video.
  4. Una volta caricato il video, clicca sull’icona della lente d’ingrandimento nell’angolo in alto a destra.
  5. Qui puoi regolare la velocità del video. Aumenta la velocità trascinando l’indicatore della lente d’ingrandimento a destra oppure rallenta trascinandolo a sinistra.
  6. Quando sei soddisfatto, premi sul pulsante Salva in alto a destra.
  7. Infine, scegli dove salvare il video. Per eliminare la watermark, devi acquistare l’opzione in-app (1,09 euro) per ogni video modificato oppure acquistare VideoShow PRO (21,99 euro).

Ecco fatto! Ora hai imparato come fare lo slow-motion dei tuoi video con VideoShow. È davvero facile!

Se vuoi modificare la velocità dei tuoi video con VideoShow, dovrai selezionare uno dei due strumenti offerti dall’applicazione. Con Modifica video puoi rallentare un filmato già esistente, mentre con Super fotocamera puoi registrare un video e modificarne successivamente la velocità.

Inizia aprendo l’app e scegliendo uno dei due strumenti. Se hai scelto Modifica video, seleziona il filmato, premi su Aggiungi ed entra nella sezione Modifica clip, da cui puoi regolare la velocità del video spostando il cursore verso sinistra. Se, invece, hai optato per Super fotocamera, registra il tuo video con un solo tocco del pulsante rosso, entra nella sezione Modifica clip ed effettua le stesse operazioni descritte in precedenza.

Infine, puoi scegliere la velocità d’esportazione del tuo video tra 480P (veloce), 720P (standard) e 1080P (Full HD) (solo per utenti PRO) e salvarlo.

In conclusione, con VideoShow, puoi modificare la velocità dei tuoi video in modo semplice e veloce. Scegli se vuoi utilizzare Modifica video o Super fotocamera, regola la velocità del tuo video con un tocco del cursore, seleziona la velocità di esportazione e salva il filmato.

Videoshop (Android/iOS)

Videoshop è un’app gratuita per dispositivi Android e iOS che permette di fare slow mo sia dei video presenti nella Galleria del dispositivo che dei video registrati in presa diretta. Per rallentare un filmato già esistente, basta avviare Videoshop e scegliere l’opzione Import clip per importare il video desiderato. Quindi, selezionare l’opzione Speed, spostare il cursore verso sinistra per rallentare il video e premere il pulsante ✓ per salvare le modifiche. Infine, fare click sull’icona della freccia dentro un quadrato e selezionare Save to camera roll.

Per registrare un video in presa diretta, è necessario avviare Videoshop e scegliere la voce Record, selezionare l’opzione Video, fare click sul pulsante rosso per avviare la registrazione e premere nuovamente per interromperla. Successivamente, selezionare l’opzione Speed, spostare il cursore verso sinistra per rallentare il video e premere il pulsante ✓ per salvare le modifiche. Infine, premi sull’icona della freccia dentro un quadrato e selezionare una delle opzioni disponibili nella sezione Share to per condividere il filmato oppure Save to camera roll per salvarlo sul dispositivo.

Tieni presente che, ai video esportati, viene applicato un watermark che può essere rimosso con un acquisto in-app di 3,49 euro. In conclusione, Videoshop è un’ottima app per fare slow-motion dei tuoi video, che potrai condividere facilmente e senza sforzo sui social network o tramite le principali app di messaggistica.

iMovie (iOS)

Se hai un iPhone o un iPad, puoi usare un software di editing video gratuito chiamato iMovie per rallentare i video nella tua galleria. L’applicazione è facile da usare e la sua interfaccia intuitiva rende la creazione dei tuoi contenuti ancora più piacevole. Per iniziare, avvia iMovie facendo click sulla sua icona, scegli l’opzione ‘Crea progetto’ e premi su ‘Filmato’.

Poi, seleziona il video da rallentare e premi su ‘Crea filmato’. A questo punto, fai click sulla clip nella timeline di iMovie, premi sull’icona dell’orologio e sposta il cursore verso sinistra per rallentare la velocità del video. Se sei soddisfatto del risultato finale, premi su ‘Fine’ e salva il video nella Galleria del tuo dispositivo. E’ davvero semplice come sembra!

Come fare lo slow motion su TikTok

Vuoi fare una clip in slow mo su TikTok? Niente di più semplice! Dopo aver avviato l’applicazione accedi al tuo account, premi sul pulsante +. A questo punto, se vuoi registrare un video in slow-motion, premi sull’opzione Velocità, seleziona una velocità tra 0,3x e 0,5x, premi sul pulsante rosso per avviare la registrazione, inserisci il titolo del filmato e premi sul pulsante Pubblica.

Se, invece, hai già un video da modificare e pubblicare su TikTok, premi sull’opzione Carica, seleziona il filmato di tuo interesse, premi sull’icona dell’orologio che si trova in basso destra e scegli una delle opzioni disponibili tra 0,3x e 0,5x. Dopo aver inserito le informazioni relative al tuo video, premi sul pulsante Pubblica per caricare quest’ultimo su TikTok.

Programmi per creare video in slow motion

Esistono diversi programmi che permettono di rallentare un video in modo semplice e veloce. Se hai un computer con Windows o macOS, ci sono alcuni software che puoi utilizzare per modificare le tue clip.

Per esempio, puoi provare Adobe Premiere Pro, un editor professionale molto popolare, o Sony Vegas Pro. Questi programmi sono piuttosto facili da usare, anche se richiedono un po’ di tempo per imparare tutti i loro trucchi.

Hai bisogno di rallentare un video che hai sul tuo computer? Se hai un sistema operativo Windows o macOS, c’è una buona notizia: ci sono diversi programmi che puoi usare per modificare le tue clip.

Tra le opzioni più popolari c’è Adobe Premiere Pro, un editor professionale che offre un’ampia gamma di strumenti per modificare i video. Sony Vegas Pro è un’altra opzione interessante, un software leggero e facile da usare. Se sei un principiante, potrebbe volerci un po’ di tempo per imparare a usare questi programmi, ma ne vale la pena.

Come creare video in slow motion con Premiere

Per realizzare un video in slow mo con Adobe Premiere, il software di video editing incluso nella suite Creative Cloud, è sufficiente attivare una trial gratuita di 7 giorni, installare il programma, creare un nuovo progetto e importare il filmato desiderato sulla timeline.

Per attivare la trial gratuita, recati sul sito Internet di Adobe, scegli l’opzione Versione di prova gratuita e, nella nuova schermata visualizzata, clicca sul pulsante Attiva trial.

Dopo aver inserito il tuo indirizzo email, scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal e inseriscine i dati nel campo apposito. A questo punto, per completare l’attivazione della prova gratuita e avviare il download del programma, premi sul pulsante Avvia versione di prova gratuita.

Una volta installato Adobe Premiere sul tuo computer, avvialo, clicca sulla voce File (in alto a sinistra) e, dal menu che si apre, scegli le opzioni Nuovo e Progetto, per creare un nuovo progetto di lavoro.

Successivamente, premi sulle voci File e Importa per selezionare e importare nella timeline di Premiere il video da rallentare, fai clic sul filmato in questione e scegli l’opzione Velocità/Durata. riduci il valore corrente indicato nel campo Velocità e successivamente fai clic sul pulsante OK.

Se il risultato ottenuto ti soddisfa, premi sulla scheda File (collocata nell’angolo in alto a sinistra), scegli l’opzione Esporta e seleziona File multimediali, dopodiché clicca sul pulsante Esporta per salvare il video in slow-motion. Ricorda, però, che alla fine della trial gratuita è necessario disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento.

Fare slow motion con Wondershare Filmora

Wondershare Filmora è un programma gratuito disponibile per Windows e macOS che permette di creare video in slow motion. Per iniziare, è necessario scaricare la versione gratuita del programma dal sito ufficiale e installarlo sul proprio computer. Successivamente, si deve importare il filmato di cui si desidera modificare la velocità nella timeline di Wondershare Filmora e, se si desidera applicare l’effetto slow mo solo a una parte del filmato, è necessario dividere il video nei punti desiderati.

Infine, per applicare l’effetto, basta selezionare l’opzione Lento dalla timeline e scegliere l’opzione di velocità tra 0,5x, 0,25x, 0,1x, 0,05x e 0,01x. Una volta applicata la velocità desiderata, sarà sufficiente esportare il video sul proprio computer, ed il gioco è fatto.

La versione gratuita di Wondershare Filmora applica un watermark ai video esportati: per rimuoverlo, è necessario acquistare un piano a pagamento a partire da 39,99 euro/anno o effettuare un acquisto una tantum di 59,99 euro.

Altri programmi per creare video in slow-motion

C’è una grande varietà di software che possiamo usare per rallentare i nostri video. Ad esempio Avidemux, un programma open source di editing video che consente di diminuire la velocità di un video in modo permanente, modificandone il framerate (FPS).

Anche se non si tratta di un programma da installare sul computer, c’è anche Clichamp, un potente editor online che consente di modificare la velocità dei video caricati, con la possibilità di esportare in qualità HD se si sottoscrive un piano a partire da 6$ al mese.

Se possiedi un dispositivo Apple, puoi anche usare iMovie, il software di video editing di casa Apple, che include tra le sue numerose funzionalità anche quella di rallentare i video.

In conclusione, esiste una buona selezione di software che possiamo usare per rallentare i nostri video. Possiamo scegliere tra Avidemux, Clichamp e iMovie, a seconda delle nostre esigenze, del nostro budget e del dispositivo che stiamo utilizzando.

Come fare slow motion con GoPro

Se hai acquistato una GoPro e sogni di creare dei bellissimi video al rallentatore, sappi che non è difficile. Tutto quello che devi fare è trovare un buon compromesso tra qualità video e fotogrammi al secondo, scegliere il punto esatto del filmato in cui applicare l’effetto slow motion e usare GoPro Studio, il software gratuito da scaricare dal sito ufficiale.

Accendi quindi la tua GoPro, imposta la modalità video e seleziona RIS | FPS per impostare sia la qualità video che i fotogrammi al secondo. Prova a effettuare qualche ripresa per trovare la soluzione migliore. Una volta fatto ciò, premi sull’icona della videocamera per avviare la registrazione oppure scegli un filmato già registrato.

Seleziona poi il punto esatto del video in cui intendi applicare l’effetto slow mo, attiva la funzione slow motion e visualizza direttamente dallo schermo della tua GoPro l’effetto finale. Se invece desideri applicare l’effetto slow-motion ai video realizzati con la tua GoPro da computer, puoi usare GoPro Studio. Importa i filmati, seleziona la parte di video da rallentare, applica l’effetto e salva il filmato sul tuo computer.

Lascia un commento