500 Internal Server Error come risolvere

500 Internal Server Error

Sfortunatamente, il messaggio 500 Internal Server Error è terribilmente inutile; è un generalizzato, catch-all che indica principalmente che il problema non può essere classificato in modo più accurato come un errore diverso e più specifico. Questo Internal Server Error indica un problema generale che interessa tutti gli utenti e deve essere risolto dall’amministratore del sito web. In rare occasioni, potrebbe trattarsi di un problema che potrebbe interessare un singolo utente e che può essere risolto da questi.

Che cos’è 500 Internal Server Error?

L’errore 500 è un codice di errore generico che indica che c’è un problema sul server del sito Web, ma il problema esatto non può essere identificato in modo definitivo. In altre parole, il server non sa quale sia il problema esatto. Questo error 500 può apparire in diversi modi, ma nella maggior parte dei casi l’errore includerà il codice 500, la frase ” internal server error” o entrambi. Poiché questo errore fa parte della specifica HTTP dei siti Web, può apparire in qualsiasi browser Web e qualsiasi tipo di computer, inclusi i dispositivi mobili.

Leggi anche: Il PC non si spegne, 8 soluzioni

500 Internal Server Error, le cause

Poiché l’errore 500 non è specifico, può essere necessario un po’ di lavoro investigativo per capire cosa sta succedendo. In generale, puoi classificarlo come un problema software o della configurazione del server del sito Web, ad esempio uno di questi. Problemi di autorizzazioni. Al software potrebbe essere impedito di svolgere il proprio lavoro perché le autorizzazioni sono configurate in modo errato. Il software, i plug-in o le estensioni di terze parti non funzionano correttamente. Ciò è possibile se è stato aggiunto di recente un plug-in in conflitto con altri software o se un aggiornamento indica che il sistema è ora incompatibile con un plug-in precedente. Altri problemi di configurazione. Ad esempio, il file htaccess è danneggiato o è stato superato il limite di memoria PHP.

Come risolvere errore del server 500 su un sito Web che stai visitando

In generale, solo l’amministratore del sito Web può risolvere la maggior parte degli errori 500 perché sono radicati nel software sul server. Ma a volte, il problema può essere alla fine e cioè dalla parte dell’utente. Se riscontri 500 Internal Server Error, dovresti provare alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi per vedere se il problema può essere risolto.

  • Chiudi il browser o riavvia il computer. Questo è relativamente facile da provare, quindi dovrebbe essere la tua prima risposta al problema: chiudi il browser web e riavvialo per vedere se questo risolve il problema. Puoi anche spegnere e riaccendere il computer.
  • Vedi se il sito è inattivo. Visita Downdetector e cerca il sito Web per vedere se è online. Downdetector non tiene traccia dei siti Web più piccoli, quindi puoi anche provare Down.com o Down for Everyone o Just Me.
  • Aspetta un attimo. Poiché l’errore 500 si verifica quasi sicuramente sul server del sito Web, puoi presumere che l’amministratore del sito Web stia lavorando per risolvere il problema. Se si tratta di un sito Web grande e popolare, è probabile che i tecnici si stiano affrettando a risolvere il problema il più rapidamente possibile; un sito Web più piccolo potrebbe richiedere più tempo. Ad ogni modo, attendi qualche minuto (o ore) e riprova.
  • Elimina la cache e i cookie. Se il sito sembra essere attivo ma non riesci a raggiungerlo, prova a svuotare la cache del browser e cancellare i cookie.

Leggi anche: Non riesco a disinstallare un programma dal PC

Come aggiustare error 500 Internal Server Error sul tuo sito web

Se il tuo sito web mostra Internal Server Error 500, devi chiaramente agire. Ci sono alcune cose che puoi provare per risolvere il problema.

  • Disattiva plug-in, estensioni e temi. È probabile che il singolo problema non specifico con il tuo server sia un’incompatibilità con un plug-in o un componente aggiuntivo installato di recente, incluso il tema di una pagina web. Inoltre, se il tuo server ha installato di recente aggiornamenti software, il software aggiornato potrebbe essere incompatibile con un plug-in precedente. Il rimedio: disabilitare tutti i plug-in e vedere se questo risolve il problema. In tal caso, puoi abilitarli selettivamente uno alla volta finché non trovi il colpevole.
  • Verificare la presenza di software installato o aggiornato di recente. Eventuali modifiche recenti sono i colpevoli più probabili e, se hai installato di recente aggiornamenti di sistema o software, potresti aver introdotto un’incompatibilità nel server del tuo sito web.
  • Verifica la presenza di errori di autorizzazione. error 500 sono spesso il risultato di un software che non ha l’accesso corretto. Dovresti controllare gli script PHP e assicurarti che le autorizzazioni siano impostate in modo appropriato.
  • Controlla il tuo file htaccess. In alcuni casi, il file htaccess può essere danneggiato o non valido. Assicurati che sia strutturato correttamente.

Per ricapitolare, ecco cosa fare per risolvere 500 Internal Server Error:

  • Cancellate i nuovi plugin, temi, app o estensioni che avete appena installato
  • Ricaricate la pagina dopo aver fatto passare un po’ di tempo
  • Sottoponete a verifica il file .htaccess
  • Esaminate il registro degli errori del server
  • Modificate il limite di memoria PHP
  • Verificate i permessi di file e cartelle
  • Contattate l’assistenza tecnica

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*