Tantissima gente lamenta il fatto di dover sottostare a lunghe trafile burocratiche. Per fortuna però, le nuove tecnologie web hanno fatto passi da gigante, andando incontro all’utente e ad ogni suo tipo di esigenza. In primis, esse consentono di ridurre la mobilità fisica, promuovendo pertanto quella virtuale. Con l’accesso ad Internet e una serie di tecnologie ICT (Information and Communication Tecnology), si promuove un accesso facilitato, attraverso pochi e semplici click. Ad oggi non si parla soltanto di classici portali web, ma anche di app, che si possono scaricare gratuitamente e direttamente dal proprio smartphone. Quando si effettua l’accesso su queste piattaforme online, l’utente è in grado di svolgere una vasta gamma di pratiche, in maniera facilissima. Esse fungono da vero e proprio tramite tra il cliente e l’ente, potendo così acquisire certificati e documenti in tempi brevissimi. Pertanto, attraverso queste nuove tecnologie, è possibile avviare procedure stando comodamente da casa.
- Con le app studiate ad hoc per il settore burocratico, si ha modo di:
- Rendere più semplici i rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i soggetti privati;
- Consentire un accesso semplificato ed efficiente con Internet e con le altre tecnologie ICT;
- Far diventare la Pubblica Amministrazione una presenza capillare nel territorio;
- Favorire la mobilità virtuale piuttosto che quella fisica
- Ridurre i soliti lunghi tempi di attesa presso gli sportelli pubblici.
Burocrazia online e nuove tecnologie web
Ma quali sono le nuove tecnologie che ci consentono di optare per la burocrazia online? Come vi abbiamo anticipato poco fa, esistono numerose piattaforme web, che ci danno l’opportunità di effettuare visure, indagare su soggetti fisici e giuridici e tanto altro ancora. Per esempio, ci sono dei siti web per la gestione delle imprese, che fanno capo alle Camere di Commercio, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, così come a Enti locali. Grazie ad esse, si ottengono informazioni aggiornate inerenti alle opportunità e alle normative che hanno a che fare con il settore imprenditoriale. Mettono così, a disposizione degli utenti, degli sportelli telematici che vanno ad affiancarsi ai servizi tradizionali. Di conseguenza, l’utente è in grado di portare a termine vari adempimenti burocratici, che sono previsti per legge. E l’aspetto più interessante riguarda in particolar modo le tempistiche. Infatti, le richieste telematiche di certificati e visure, risultano essere abbastanza repentine. Senza contare il fatto che gran parte di questi servizi, dispongono di un’assistenza professionale ma soprattutto disponibile h 24 e 7 giorni su 7 (ovvero inclusi i giorni festivi e i prefestivi).
Niente più file con la burocrazia online
Siete dunque stufi di dover fare lunghe attese per le file agli sportelli? Grazie all’avvento delle nuove tecnologie, è possibile optare per la burocrazia online. Tramite essa infatti, avrete modo di sbrigare una serie di pratiche, in maniera semplice e veloce e soprattutto stando seduti comodamente da casa vostra. A tal proposito, ci sono infatti diversi portali che svolgono l’azione di intermediario tra cittadino e ufficio. Di conseguenza, hanno il totale accesso alle banche dati e sono in grado di fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno, sempre in via telematica (ad esempio tuttovisure.it e tanti altri). Tra l’altro, per inviare qualsiasi tipo di domanda, bastano pochi e semplici click. Voi non dovrete fare altro che compilare un form, inserire alcuni dati anagrafici ed il gioco è fatto. Saranno loro stessi a fornirvi del necessario, inviandovi il tutto tramite e-mail,in formato PDF). In alternativa, è possibile ricevere il tutto direttamente per posta, al vostro indirizzo domiciliare. Sfruttando questi servizi via web, si ha l’occasione di non fare più lunghe file agli sportelli e di risparmiare molto tempo (e in alcuni casi, anche denaro).
Pratiche amministrative online quali sono
Ma a questo punto ci si chiede: cosa è possibile fare con la burocrazia online? Ci sono diverse pratiche amministrative che si possono svolgere telematicamente. Di solito, questi intermediari hanno il compito di chiedere documenti e certificati a vari enti, tra cui:
- Il Comune
- Il Tribunale civile e penale
- L’Agenzia delle Entrate
- La Procura della Repubblica
- La Camera di Commercio
Ecco alcuni dei servizi web burocraticidisponibiliin via telematica, grazie alle nuove tecnologie ICT:
1. Visure ipotecarie. Grazie allevisuraipotecaria, si ha modo di consultare alcuni dati che riguardano gli immobili e/o i soggetti proprietari.
Si tratta di una documentazione davvero molto utile, poiché consente di conoscere informazioni riguardante l’atto e tanto altro (basti pensare ai pignoramenti, le ipoteche volontarie e involontarie, le cancellazioni e così via).
2. Visure PRA. Se invece si ha l’esigenza di conoscere delle informazioni che interessano un veicolo, si può fare la domanda di visura PRA (ovvero il Pubblico Registro Automobilistico). Con essa, potreteconsultare le targhe e varie caratteristiche tecniche, patrimoniali e giuridiche del veicolo in questione. Utilissima anche per fare il passaggio di proprietà, la visura PRA dà modo di scoprire dei dati che riguardano il proprietario dell’auto (o di un qualsiasi altro mezzo di trasporto).
3. Visure catastali. Con le nuove tecnologie si possono chiedere via web anche le visure catastali.
Di conseguenza, il cliente può conoscere una serie di informazioni che possono riguardare un immobile, oppure un terreno o un fabbricato. Allo stesso tempo, questa documentazione vi darà l’opportunità di leggere tutti i dati anagrafici del proprietario, che chiaramente dovrà risultare registrato sull’archivio banca dati online catastale. Sempre con le piattaforme online, sarà anche possibileindividuare il tipo di immobile, dal punto di vista della categoria.
Visure camerali e report aziendali online in via telematica
Anche le visure camerali si possono svolgere tranquillamente online. Esse ci consentono di effettuare una serie di bilanci, che interessano un’azienda o un’impresa, in riferimento agli ultimi mesi o anni. Pertanto, avrete modo di scoprire il rating di affidabilità, così da poter valutare o meno una partnership. Queste sono soltanto alcune delle numerose pratiche che si possono svolgere in via telematica. Ma come vi abbiamo già detto all’inizio, il mondo della tecnologia è in continua evoluzione. Ciò significa che nel corso del tempo si avranno a disposizione sempre più risorse che garantiranno all’utente di poter usufruire della burocrazia online, in maniera efficiente e professionale.