statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide PC » Come fare un backup dei driver del PC?

Come fare un backup dei driver del PC?

backup driver

Se hai mai formattato l’hard disk del tuo PC e reinstallato Windows, saprai quanto sia fastidioso cercare e installare manualmente i driver necessari per far funzionare le periferiche del computer, come la stampante o lo scanner. Ma non preoccuparti, c’è una soluzione semplice e veloce: fare un backup dei driver. Prima di formattare il PC, puoi utilizzare appositi programmi per fare il backup dei driver delle periferiche installate. In questo modo, una volta completata la formattazione, potrai ripristinare tutti i driver in pochi clic e senza dover passare ore a cercarli su CD o sul sito del produttore. Come fare backup driver PC?

Il primo passo è trovare un programma affidabile per fare il backup dei driver. Ce ne sono molti disponibili online, ma ti consigliamo di scegliere un programma popolare e ben recensito per evitare problemi. Una volta scaricato e installato il programma, segui le istruzioni per fare il backup dei driver delle periferiche sul tuo PC.

Se non sei sicuro di quali periferiche hai installato sul PC, puoi utilizzare il programma per fare un’analisi del sistema e identificare i driver mancanti. Assicurati di salvare il backup dei driver su un’unità esterna, come un’unità flash USB o un disco rigido esterno, in modo da non perderlo durante la formattazione del PC.

Dopo aver formattato il PC, devi solo ripristinare i driver salvati. Apri il programma di backup dei driver e segui le istruzioni per ripristinare tutti i driver necessari. In pochi minuti, il tuo PC sarà di nuovo completamente funzionante e pronto per l’uso. Come pulire il PC gratis

Come fare backup driver del PC con DriverMax

Se stai cercando un modo semplice per creare un backup dei driver del tuo PC Windows, DriverMax potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo programma è disponibile in due versioni: una gratuita e una a pagamento. La versione gratuita ti consente di creare un backup dei driver, mentre la versione a pagamento ti consente di controllare automaticamente se i tuoi driver sono aggiornati.

Per iniziare, vai sul sito di DriverMax e fai clic sul pulsante “Try for free” per scaricare il programma. Una volta completato il download, apri il file eseguibile e segui le istruzioni per installare il programma.

Quando hai installato DriverMax, apri il programma e seleziona la scheda “Backup”. Seleziona l’opzione “Creare archivio backup driver” e clicca sul pulsante “Successivo” per avviare la procedura di backup dei driver.

Dopo qualche istante, vedrai comparire una lista di tutti i driver installati sul tuo PC. Seleziona i driver che vuoi includere nel backup e clicca sul pulsante “Backup” per avviare la procedura di backup.

Una volta completato il backup dei driver, accedi alla cartella in cui il programma ha salvato l’archivio ZIP con i tuoi driver. Copia questo file su un supporto esterno, come un CD-ROM, una chiavetta USB o un hard disk esterno.

Quando devi ripristinare i driver, basta aprire DriverMax, selezionare la scheda “Ripristina” e scegliere l’opzione “Ripristinare da un backup precedentemente creato”. Seleziona il file ZIP contenente il backup dei driver e clicca sul pulsante “Ripristina”.

Dopo aver completato la procedura di ripristino dei driver, ricorda di riavviare il PC per applicare le modifiche. In questo modo, avrai ripristinato tutti i driver che avevi salvato in precedenza. Grazie a DriverMax, creare e ripristinare un backup dei driver è facile e veloce. Guida completa su come installare AVG Free

Come fare un backup dei driver del PC con DriverBackup!

Se non sei soddisfatto della soluzione per il backup dei driver che hai utilizzato fino ad ora, ti consiglio di provare DriverBackup!. Questo software gratuito, in italiano e portatile, permette di creare facilmente copie di backup altamente personalizzabili e di ripristinare i driver con pochi clic.

Per utilizzare DriverBackup!, devi scaricare il file ZIP dal sito ufficiale, estrarre l’archivio e fare doppio clic sul file DrvBK.exe. Seleziona la lingua italiana dall’interfaccia e scegli i driver da salvare spuntando le caselle accanto ai nomi.

Puoi anche filtrare i driver per tipologia di dispositivo cliccando sui bottoni Oem o Terze parti e Piena portabilità o Firma digitale. Avvia il backup dei driver e scegli la cartella in cui salvare il file di backup.

Al termine della procedura, ti verrà restituita una cartella con tutti i driver e un file con estensione .bki. Trasferisci questa cartella su un dispositivo esterno e formatta il tuo computer. Successivamente, puoi ripristinare i driver scaricando nuovamente DriverBackup! e selezionando la funzione Ripristino dall’interfaccia.

Scegli il file di backup dei driver che vuoi ripristinare e seleziona tutti i file necessari. Una volta completata la procedura, riavvia il computer per applicare tutte le modifiche apportate.

Tieni presente che per utilizzare DriverBackup! è necessario avere installato Microsoft .NET Framework 4.5 o versione successiva sul tuo computer. Se non lo hai, puoi scaricarlo dal sito di Microsoft.

Come fare il backup dei driver con Double Driver

Se stai cercando un programma gratuito ed efficace per eseguire un backup dei driver del tuo computer, Double Driver può fare al caso tuo. Nonostante non sia stato più aggiornato da tempo, funziona perfettamente anche su sistemi operativi più recenti di casa Microsoft.

Per scaricare Double Driver, visita la pagina di download sul sito di Softpedia, clicca sul pulsante Download in alto a sinistra e seleziona Softpedia Mirror (UE) nella finestra successiva per avviare il download del file. Una volta scaricato, estrai l’archivio ZIP in una qualsiasi posizione del tuo computer ed esegui il file dd.exe contenuto al suo interno.

All’avvio del programma, clicca sul pulsante Backup e poi su Scan Current System per cercare i driver installati. Seleziona i driver di cui vuoi effettuare il backup e clicca su Backup Now. Indica la posizione in cui salvare il file di backup, scegli il formato di output e premi OK.

Una volta completato il backup, trasferisci il file ottenuto su un supporto esterno e procedi con la formattazione del tuo computer. Per ripristinare i driver, reinstalla Double Driver, avvia il programma e clicca su Restore. Seleziona il file di backup e clicca su Restore Now. Riavvia il tuo PC per rendere effettive le modifiche.

In breve, Double Driver è un’ottima soluzione gratuita per eseguire un backup dei driver del tuo computer. Utilizzalo per proteggere i tuoi dati importanti e garantire la stabilità del sistema. Come fare il Backup del PC con Windows 10?

Come fare backup driver del PC con IObit Driver Booster

Se hai appena formattato il tuo computer, creare una copia di backup dei driver potrebbe non essere più possibile. Potresti cercare i driver sui CD o su altri supporti, oppure visitare i vari siti dei produttori per scaricare i driver. Ma esiste un modo più semplice: utilizzare un programma apposito.

Tra i vari programmi disponibili, ti suggeriamo di utilizzare IObit Driver Booster. Questo software è disponibile gratuitamente, ma anche in una versione a pagamento con funzioni extra. IObit Driver Booster esamina il sistema per identificare i driver obsoleti e i componenti hardware sconosciuti.

Tutti i driver necessari possono essere trovati e installati in pochi secondi, facendo clic sul pulsante di scansione. Inoltre, il software include degli strumenti che ti aiutano a correggere gli errori di rete, i problemi della scheda audio e altri problemi relativi ai driver.

Per ottenere IObit Driver Booster, accedi alla sezione di download e premi il tasto “Download gratuito” situato al centro della schermata. Poi, nella nuova pagina che si apre, clicca su “Download gratis” e aspetta che il download del file d’installazione inizi e completi. Una volta scaricato, apri il file eseguibile e segui la procedura d’installazione. Con IObit Driver Booster, aggiornare i driver del tuo computer non è mai stato così facile. Come scaricare Avira Free antivirus gratis?

Lascia un commento