Opera, il celebre browser con un vasto assortimento di funzionalità, offre non solo un’esperienza di navigazione eccezionale, ma anche la possibilità di utilizzare la sua VPN (Virtual Private Network) integrata in modo completamente gratuito. Una VPN può rivelarsi estremamente utile in molteplici situazioni. Può garantire la tua privacy quando ti connetti a reti pubbliche, come quelle degli aeroporti, dei bar o degli alberghi. Inoltre, ti consente di accedere a contenuti riservati disponibili solo in specifici paesi, permettendoti di superare le restrizioni imposte da governi censori (fortunatamente non in Italia). Sebbene di solito sia preferibile utilizzare un servizio VPN a pagamento per ottenere un’ampia gamma di funzionalità e una maggiore affidabilità, l’opzione offerta direttamente dal browser Opera, basato su Chromium, potrebbe essere più che sufficiente per molte situazioni. Ora vedremo come attivare VPN Opera su diverse piattaforme, inclusi iPhone, dispositivi Android e PC.
Come abilitare la VPN di Opera
Una VPN, o Virtual Private Network (rete privata virtuale), è un servizio essenziale per proteggere la tua connessione internet e mantenere la privacy online. Attraverso la sua funzionalità di nascondere il tuo indirizzo IP, la VPN di Opera ti consente di evitare che il tuo provider di servizi Internet o i siti web a cui ti connetti traccino la tua identità online.
Il concetto dietro il funzionamento di una VPN potrebbe sembrare complesso, con diverse varianti disponibili, ma in generale, una VPN maschera il tuo indirizzo IP reindirizzandolo attraverso un tunnel crittografato verso un server remoto configurato appositamente e gestito da un provider di VPN. In questo modo, il server VPN diventa la fonte dei tuoi dati, nascondendo efficacemente la tua identità, la tua posizione e persino i dettagli della tua connessione, che vengono crittografati per garantire la massima sicurezza.
Le applicazioni pratiche di una VPN sono molteplici e dipendono dalle tue esigenze. Ad esempio, potresti desiderare di accedere a contenuti limitati a determinati paesi, come quando vuoi scaricare un’app disponibile solo negli Stati Uniti. Oppure, se ti connetti a una rete pubblica, come quella di un bar, una VPN può aumentare notevolmente la sicurezza della tua connessione. Inoltre, una VPN ti permette di mascherare la tua posizione effettiva, poiché i dati che vengono generati sembrano provenire da un server situato in un altro paese. Questo ti consente di evitare che terze parti registriano le tue attività online. Non da ultimo, una VPN può rivelarsi fondamentale per garantire un trasferimento sicuro dei dati, soprattutto per le aziende che devono proteggere informazioni sensibili.
Tuttavia, esiste un fattore importante da considerare quando si utilizza una VPN: tutto il tuo traffico internet passerà attraverso il provider del servizio VPN. Pertanto, è fondamentale scegliere un provider affidabile e rispettabile. Non tutte le VPN sono uguali, quindi è consigliabile mantenere una sana dose di scetticismo e fare una ricerca approfondita prima di scegliere una soluzione. Fortunatamente, Opera offre una funzionalità integrata di VPN che può essere sfruttata per molte operazioni quotidiane.
È importante sottolineare una distinzione tra una VPN tradizionale e quella offerta da Opera. Mentre una VPN completa opera a livello di sistema, crittografando e nascondendo tutto il traffico internet proveniente dal tuo computer, Opera è un browser e la sua VPN si applica esclusivamente al traffico generato dall’app stessa. Tuttavia, dato che la maggior parte delle nostre attività online avviene tramite il browser, l’opzione offerta da Opera rimane comunque un’ottima soluzione per garantire la sicurezza delle tue connessioni. A seguire, illustreremo come attivare la VPN di Opera in base alla tua piattaforma preferita.
Come attivare VPN Opera su iPhone e iPad
Se possedete un iPhone o un iPad, sarete entusiasti di sapere che Opera ha finalmente reso disponibile la sua VPN gratuita nell’app a metà del 2023. In passato, gli utenti dei dispositivi Apple erano esclusi da questa funzione, ma ora possono godere degli stessi vantaggi di tutti gli altri utenti. Ma come si attiva la VPN di Opera su iOS o iPadOS? È semplice. Prima di tutto, dovrete scaricare l’app Opera dall’App Store e installarla sul vostro dispositivo. Una volta completata l’installazione, toccate l’opzione “Apri” direttamente dall’App Store o cercate l’icona del browser sul vostro schermo e toccatela per aprirla. Inizierete con una breve fase introduttiva, durante la quale vi verranno presentate alcune opzioni.
Vi verrà chiesto se desiderate bloccare gli annunci e proteggervi dal mining delle criptovalute, oltre a poter personalizzare il tema e il layout di navigazione. Una volta completata questa fase, toccate l’opzione “Inizia a navigare”. A questo punto, la pagina del browser si aprirà con il campo degli indirizzi in alto e i pulsanti di navigazione in basso, se avete scelto il layout tradizionale.
Ora, per accedere alle impostazioni della VPN di Opera, toccate l’icona con tre linee orizzontali situata nell’angolo in basso a destra della schermata e selezionate l’opzione “Impostazioni” dal menu. Vi troverete di fronte a una lista di opzioni, e in cima a essa, troverete la voce “VPN”. Toccate su di essa per accedere alla pagina del servizio.
Qui vedrete un’icona rappresentata da uno scudo grigio con la scritta “VPN” al centro e la dicitura “Non protetto” sotto di essa. Subito sotto, troverete l’opzione “Luogo”, che vi permetterà di selezionare il server a cui desiderate connettervi. Potete cambiarlo in qualsiasi momento in base alle vostre preferenze. In fondo alla pagina, troverete il pulsante “Connetti”. Toccate su di esso per attivare la VPN. Lo scudo grigio cambierà colore e apparirà la scritta “Protetto”.
Tuttavia, è importante notare che al momento in cui scriviamo, la VPN potrebbe non essere ancora attiva sul vostro dispositivo, poiché è stata annunciata solo il 15 aprile 2023. Opera ha dichiarato che potrebbe essere necessario un po’ di tempo affinché la funzione venga implementata su tutti i dispositivi. Pertanto, siate pazienti e tenete d’occhio gli aggiornamenti dell’app per assicurarvi di sfruttare al massimo questa nuova e interessante caratteristica.
Come attivare VPN Opera su Android
Nel vasto mondo della navigazione su Internet, la sicurezza e la privacy sono diventate priorità fondamentali per molti utenti. Se siete tra coloro che desiderano proteggere i propri dati e godere di una navigazione senza restrizioni, siete nel posto giusto. Oggi parleremo di come attivare e personalizzare la VPN su Opera per dispositivi Android, offrendovi una soluzione affidabile e versatile per le vostre esigenze di navigazione online.
Per iniziare, assicuratevi di avere Opera installato sul vostro dispositivo Android. Potete scaricarlo comodamente da Google Play, il negozio ufficiale delle applicazioni Android. Una volta completata l’installazione, è giunto il momento di prendere il controllo della vostra esperienza di navigazione.
Al primo avvio di Opera, vi verrà presentata una serie di opzioni di configurazione. Selezionate l’opzione “Continua” per proseguire. In seguito, avrete la possibilità di abilitare le notifiche e impostare Opera come browser predefinito, se desiderate. Se non volete apportare modifiche a queste impostazioni, potete tranquillamente selezionare l’opzione “Salta” in alto a destra.
Una volta completata la configurazione iniziale, vi troverete nella pagina di navigazione del browser. Potrete personalizzare l’aspetto di Opera selezionando uno sfondo a vostra scelta e confermando con un tocco su “Fatto”. Ora siamo pronti per attivare la nostra VPN e beneficiare di una navigazione più sicura.
Per attivare la VPN su Opera, dovete semplicemente toccare l’icona raffigurante un omino in basso a destra dell’interfaccia del browser. Successivamente, toccate l’icona a forma di ingranaggio situata accanto al vostro nome utente (o alla dicitura “Ospite” se non avete effettuato l’accesso). Osserverete una scritta “VPN” in alto, accompagnata da un pulsante. Per attivare la VPN, basterà toccare il pulsante (assicuratevi che l’opzione “Risparmio dati” sia disattivata). Adesso, la vostra VPN è attiva e pronta a garantirvi un livello extra di sicurezza durante la navigazione.
Toccando la voce “VPN”, potrete accedere alle impostazioni avanzate della VPN su Opera. Qui avrete la possibilità di selezionare la posizione del server VPN. Se volete accedere a contenuti specifici di determinati Paesi, potete toccare il menu a tendina e selezionare la voce “Europa” o scegliere la posizione geografica desiderata. Inoltre, se preferite utilizzare la VPN solo per le schede riservate, potete configurarlo di conseguenza. Questa opzione vi permetterà di mantenere la vostra posizione reale per le ricerche online, consentendo ai motori di ricerca di offrirvi contenuti specifici per l’Italia o la vostra posizione attuale.
Come attivare VPN Opera su PC
Se non avete ancora installato Opera sul vostro PC, potete visitare la pagina di download ufficiale dell’azienda. Una volta lì, il sito rileverà automaticamente il vostro sistema operativo e vi fornirà il link di download corretto. Gli utenti di Windows hanno anche la possibilità di installare Opera tramite il Microsoft Store, semplificando ulteriormente il processo.
Dopo aver completato l’installazione, avviate Opera. Su Windows, potete fare ciò premendo il tasto Windows sulla tastiera, digitando “Opera” e selezionando l’icona corrispondente. Su Mac, potete aprire il Launchpad (l’icona con 9 icone colorate nel Dock) e cercare “Opera” per avviare il browser.
Una volta che la finestra del browser di Opera sarà aperta, dirigetevi nell’angolo in basso a sinistra della barra laterale e cliccate sull’icona a forma di ingranaggio. Si aprirà un pannello di opzioni, da cui dovrete selezionare la sezione “Avanzate” e successivamente “Funzionalità”. All’interno del pannello “Funzionalità”, noterete una voce chiamata “VPN” al centro. Per attivare la VPN, basterà spostare il pulsante corrispondente sulla destra. Inoltre, avrete la possibilità di configurare la VPN in modo che si attivi automaticamente all’avvio del browser e di permettere ai motori di ricerca di bypassare la VPN, garantendo così risultati di ricerca pertinenti durante la vostra navigazione in Internet.
Una volta attivata la VPN, noterete la presenza di una scritta blu con la dicitura “VPN” situata nella parte superiore, accanto al campo degli indirizzi del browser. Cliccando su questa scritta, avrete la possibilità di selezionare la vostra posizione virtuale desiderata. Questa opzione vi permette di cambiare la vostra posizione geografica per accedere a contenuti che altrimenti potrebbero essere soggetti a restrizioni regionali.
Come cambiare Paese su Opera VPN
Esploriamo insieme il fantastico mondo della VPN e scopriamo come la potente Opera VPN può trasformare la tua esperienza di navigazione online. Non solo ti offre la possibilità di nascondere la tua posizione e il tuo traffico di navigazione, ma puoi anche sbloccare nuovi orizzonti digitali impostando una posizione virtuale diversa da quella attuale.
Superare le barriere regionali diventa un gioco da ragazzi grazie a Opera VPN. Se hai mai desiderato accedere a contenuti esclusivi disponibili solo in alcuni Paesi o goderti aggiornamenti e applicazioni introvabili nella tua regione, questa è la soluzione che fa per te.
Iniziamo dal fatto che puoi goderti tutte le funzionalità VPN con la versione gratuita di Opera. Tuttavia, se desideri sbloccare la magia dei singoli Paesi e avere un controllo ancora maggiore, ti consigliamo di passare alla versione premium, Opera VPN Pro. Con soli 3,99 euro al mese (fatturazione annuale) o 7,99 euro al mese (fatturazione mensile), potrai esplorare il mondo digitale senza limiti. Oltre al browser, Opera VPN Pro offre la connessione VPN per l’intero sistema operativo. Quindi, preparati a un’esperienza online senza confini.
Ora, prendiamo in considerazione i diversi dispositivi e scopriamo come cambiare Paese con Opera. Se sei un felice possessore di un dispositivo iOS, basta avviare il browser Opera e toccare l’icona a tre linee orizzontali nell’angolo in basso a destra. Successivamente, seleziona “Impostazioni” e tocca “VPN” nella parte superiore. Qui troverai la sezione delle impostazioni VPN, dove potrai visualizzare la tua posizione attuale (probabilmente l’Europa) sotto la voce “Luogo”. Tocca la voce “Luogo” e un menu si aprirà di fronte a te.
Opera ti offrirà l’opzione “Ottimale”, che garantisce velocità straordinarie, ma puoi anche scegliere tra tre continenti: Europa, Asia e America. Se desideri accedere a posizioni specifiche, come singoli Paesi, sarà necessario sfruttare il servizio Opera VPN Pro di cui abbiamo parlato in precedenza. Se invece utilizzi un dispositivo Android, avvia il browser Opera e tocca l’icona a forma di omino nell’angolo in basso a destra. Quindi, tocca l’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra per accedere alle impostazioni avanzate e seleziona “VPN” nella pagina successiva. Subito sotto al pulsante di attivazione della VPN, tocca il menu con la voce “Europa”. Successivamente, scegli tra le varie opzioni disponibili.
Se invece utilizzi un PC, la procedura è ancora più semplice e rapida. L’opzione per cambiare Paese si trova proprio accanto alla barra degli indirizzi del browser. Avvia Opera sul tuo PC e clicca sulla voce “VPN” a sinistra della barra degli indirizzi in alto. Nella finestra che si apre, fai clic sul menu accanto a “Posizione” e scegli la tua opzione preferita. Migliori browser con VPN integrata