statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Guide tecnologiche » 9 soluzioni per quando Google Chrome non salva le immagini

9 soluzioni per quando Google Chrome non salva le immagini

Google Chrome non salva le immagini

Google Chrome non salva le immagini? Ecco come risolvere facilmente il problema e assicurarti che le tue immagini vengano salvate senza intoppi! Nonostante Safari e Microsoft Edge siano i browser predefiniti su Mac e Windows, molti utenti preferiscono Google Chrome per la sua efficacia e versatilità. Tuttavia, anche le soluzioni più affidabili possono presentare inconvenienti, come quando Google Chrome non salva le immagini. Questa problematica può causare non pochi disagi, interrompendo l’efficienza delle tue attività online. Ecco come puoi affrontare e risolvere efficacemente le difficoltà nel salvare immagini con Google Chrome, garantendoti un’esperienza di navigazione senza intoppi.

9 soluzioni per quando Google Chrome non salva le immagini

1. Verifica della Connessione Internet

Quando si tenta di scaricare immagini ad alta risoluzione tramite Google Chrome, è fondamentale disporre di una connessione Internet stabile e veloce. Per assicurarti la migliore esperienza di navigazione e download, considera l’utilizzo di una connessione Ethernet, che garantisce prestazioni superiori rispetto alla tradizionale Wi-Fi, specialmente se stai affrontando difficoltà con la tua rete su dispositivi Windows o Mac. Se necessiti di assistenza per migliorare la tua connessione, esistono numerose guide specifiche che possono offrire soluzioni efficaci. Inoltre, strumenti come Fast.com permettono di testare la velocità della tua connessione, dandoti così la possibilità di verificare in tempo reale l’efficienza della tua rete e di intervenire di conseguenza.

2. Controllo della Cartella di Download

Se Google Chrome non salva le immagini nel luogo in cui ti aspetti, è possibile che tu abbia modificato la cartella di download predefinita senza ricordarlo. Per rimediare:

  1. Avvia Google Chrome e accedi al menu, riconoscibile dai tre punti verticali in alto a destra, quindi seleziona “Impostazioni”.
  2. Naviga fino alla sezione “Download” per verificare la cartella destinazione predefinita.
  3. Se necessario, modifica la posizione per far sì che corrisponda alle tue preferenze attuali.

Per una gestione più precisa dei tuoi download, potresti attivare l’opzione “Chiedi dove salvare ogni file prima del download”. Questa funzionalità ti permetterà di selezionare la destinazione specifica per ogni immagine, ottimizzando così l’organizzazione dei tuoi file.

3. Gestione dello Spazio di Archiviazione

Un dispositivo che sta raggiungendo il limite della sua capacità di archiviazione può incontrare ostacoli nel salvataggio di nuove immagini da Chrome. Ecco come liberare spazio:

Per Windows:

  1. Usa la combinazione di tasti Windows + I per accedere alle “Impostazioni”.
  2. Seleziona “Sistema” e poi “Archiviazione” per esaminare come lo spazio è distribuito e ricevere suggerimenti su come liberarne di più.

Per Mac:

  1. Clicca sull’icona Apple situata in alto a sinistra e procedi con “Impostazioni di sistema”.
  2. Vai su “Generale” e poi su “Archiviazione” per avere una visione dettagliata dello spazio disponibile e esplorare le opzioni per ottimizzarlo, come l’archiviazione su iCloud, lo svuotamento del Cestino, o la rimozione di app non più necessarie.

Affrontare i problemi legati alla mancanza di visualizzazione delle immagini su alcuni siti richiede un approccio metodico. Seguendo queste indicazioni, potrai migliorare significativamente l’esperienza di utilizzo di Google Chrome, garantendoti un accesso fluido e senza intoppi ai contenuti visuali che desideri esplorare.

4. Formato WebP e Salvataggio delle Immagini

Il formato WebP è spesso preferito dai gestori dei siti web per la sua capacità di comprimere le immagini senza perdere qualità visiva, ottimizzando così lo spazio su server. Tuttavia, ciò può causare difficoltà nell’apertura di tali immagini con le applicazioni predefinite sul tuo computer. La soluzione? Optare per software di terze parti per la visualizzazione delle foto o adottare una strategia alternativa che ti permetta di convertire le immagini WebP in formati più accessibili come JPEG o PNG.

  1. Naviga verso il web store di Google Chrome e cerca un’estensione capace di convertire immagini WebP/Avif.
  2. Procedi con l’installazione dell’estensione e apri una pagina web di tuo interesse.
  3. Effettua un clic destro su un’immagine WebP, seleziona “Converti e salva immagine con nome” dal menu che appare.

5. Immagini Danneggiate

Se incontri immagini impossibili da salvare, potrebbe dipendere da file danneggiati sul sito di origine. In questo caso, l’unica via d’azione è contattare l’amministratore del sito per segnalare il problema.

6. Download di Pagine Web anziché Immagini

Talvolta, Google Chrome interpreta il tentativo di scaricare immagini come un comando per salvare l’intera pagina in formato HTML, specialmente se il sito presenta le immagini incorporando codice HTML. In queste situazioni, uno screenshot rappresenta una soluzione pratica, seppur non ideale.

7. Pulizia della Cache di Chrome

Google Chrome accumula file temporanei, o cache, per migliorare le prestazioni di navigazione, memorizzando dati di siti precedentemente visitati. Tuttavia, una cache sovraccarica o corrotta può ostacolare il corretto funzionamento del browser, inclusa la capacità di salvare immagini. Ecco come liberarsi di questo ostacolo:

  1. Apri Chrome e clicca sul menu rappresentato da tre punti verticali.
  2. Seleziona “Cancella dati di navigazione” e naviga nella sezione “Avanzate”.
  3. Conferma con “Cancella dati”.

Dopo aver completato questi passi, prova a ricaricare la pagina web: dovresti ora essere in grado di salvare le immagini senza intoppi.

8. L’impiego della VPN

In alcune situazioni, l’accesso a determinati contenuti web può essere limitato geograficamente. Un esempio pratico di ciò si verifica quando tentiamo di scaricare materiali digitali, come mockup, da internet e ci imbattiamo in messaggi d’errore. Una soluzione efficace a questo inconveniente è l’utilizzo di una rete VPN (Virtual Private Network).

Questa tecnologia ci permette di connetterci a server situati in altre parti del mondo, superando così le barriere geografiche. Durante i nostri test, ad esempio, connettendoci tramite un server VPN localizzato negli Stati Uniti, siamo riusciti a completare il download senza intoppi. Pertanto, se Google Chrome non salva le immagini, considera l’opzione di cambiare la tua posizione virtuale attraverso una VPN. Bloccare siti su Chrome: Come fare?

9. L’opzione di un browser alternativo

Se, nonostante le soluzioni tentate, il problema persiste e Chrome non carica le immagini o si verificano difficoltà nel salvataggio di queste, potrebbe essere utile testare un browser diverso. Browser come Microsoft Edge o Safari possono offrire una prospettiva differente sul problema. Questo approccio aiuta a determinare se la difficoltà è circoscritta esclusivamente a Google Chrome o se si estende a un problema più ampio. Se il download riesce con un altro browser, ciò indica che il problema è specifico di Chrome. Trasmettere schermo PC su TV con e senza Chromecast

Salvare Immagini da Internet con Efficacia

La capacità di salvare senza ostacoli mockup, poster o qualsiasi tipo di immagine dal web è fondamentale per mantenere alta la produttività. I suggerimenti menzionati dovrebbero fornire una soluzione rapida e efficace ai problemi legati al download di immagini, in particolare quando su alcuni siti non vedo le immagini. È essenziale identificare il metodo che si adatta meglio alle proprie esigenze per risolvere il problema. Hai risolto grazie a uno di questi consigli? La tua esperienza potrebbe essere preziosa per altri utenti: ti invitiamo a condividerla nei commenti. Risolvi ora: Chrome non si è chiuso correttamente!

Lascia un commento