I computer Mac hanno una buona reputazione per quanto riguarda le prestazioni e la velocità, non solo all’avvio ma anche durante le operazioni quotidiane. Come ogni macchina, tuttavia, i Mac possono rallentare nel tempo per una serie di motivi diversi. Sia che tu abbia acquistato un Mac usato che non è veloce come vorresti o solo perché il tuo Mac non è veloce come una volta, ci sono passaggi che puoi compiere per velocizzare un Mac lento. Dai una nuova vita al tuo Mac. Se il tuo Mac non funziona più velocemente come una volta, prova una di queste soluzioni.
Come velocizzare un Mac lento
Leggi anche: Le migliori app per pulire Mac
1. Liberare spazio di archiviazione. Se la memoria del tuo Mac è quasi piena, inizia a rallentare. Il motivo è perché il sistema operativo non dispone dello spazio necessario per eseguire le operazioni di cui ha bisogno. Sposta i file che non ti servono più su un’unità esterna o eliminali dal tuo Mac. Ricordati di svuotare il Cestino dopo aver eliminato i file, altrimenti rimarranno lì per 30 giorni e continueranno a rallentare il tuo MAC. È una buona idea avere almeno 5 GB di spazio di archiviazione disponibile sul tuo MAC per velocizzare MAC. Non sei sicuro di quanto spazio di archiviazione hai? Fai clic sul simbolo Apple in alto a destra e scegli Informazioni su questo Mac, poi fai clic sulla scheda Archiviazione per vedere esattamente quanto spazio ti rimane. Ancora clic su Gestisci per avere un’analisi dettagliata dell’unità e le sezioni che utilizzano più memoria.
2. Riavvia il computer. Potrebbe sembrare sciocco, ma il riavvio di un computer arresta tutti i programmi e le applicazioni in background. Se non riavvii il tuo Mac ogni tanto (e non riesci a chiudere le applicazioni) potresti scoprire che alcuni programmi vengono eseguiti in background senza che tu lo sappia. Riavviando il sistema, chiudi tutte queste applicazioni e liberi la RAM che può essere utilizzata altrove. Anche se non devi spegnerlo ogni giorno, è una buona idea eseguire almeno un riavvio completo una volta ogni tre o quattro giorni per velocizzare Mac.
3. Controllare il monitoraggio delle attività. La tua CPU gioca un ruolo importante nella velocità del tuo computer. Se le operazioni sono dominate da altre attività, il tuo MAC può rallentare fino a bloccarsi. Un riavvio risolverà la maggior parte di questi problemi, ma se ti trovi nel bel mezzo di un lavoro e non riesci a riavviare, ad esempio stai effettuando il rendering di un video, puoi controllare il monitoraggio delle attività per vedere cosa sta monopolizzando il sistema. Il modo più semplice per accedervi è aprire Spotlight e cercare Activity Monitor. Cerca la colonna che dice % CPU e fai clic su di essa per ordinare in base all’utilizzo. Se un’attività richiede più del 10% della CPU, valuta se deve continuare a funzionare. Ovviamente, qualsiasi attività relativa al sistema operativo ottiene un passaggio gratuito, come WindowServer o kernel_task.
4. Rimuovi le app non necessarie. Proprio come troppi file e documenti possono rallentare la tua macchina, così possono fare le app inutilizzate. Prenditi il tempo per esaminare le tue applicazioni e rimuovi tutti i programmi che non usi o riconosci. Apri Finder> Applicazioni. Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio nel menu e scegli Ordina per> Data di ultima apertura. In questo modo sarà più facile sapere quanto tempo è passato dall’ultima volta che hai utilizzato un’applicazione. Tutto ciò che non hai toccato da più di un anno, o che non riconosci, dovrebbe essere rimosso dal tuo sistema.
5. Aggiorna il sistema operativo. Gli aggiornamenti di MacOS sono essenziali per velocizzare Mac. Se non hai eseguito un aggiornamento di recente, forse ti sta aspettando un nuovo aggiornamento del sistema operativo. Gli aggiornamenti possono correggere bug nel sistema, risolvere falle di sicurezza e molto altro ancora. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti, apri Impostazioni> Aggiornamento software e verifica la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili. Se ce ne sono disponibili, fare clic su Aggiorna ora. Assicurati di avere abbastanza memoria disponibile per eseguire l’aggiornamento. Può richiedere fino a un’ora, dopodiché il sistema verrà riavviato.
6. Svuota la cache. Uno dei motivi per cui i Mac sono così veloci durante le operazioni standard è dovuto al modo in cui il sistema utilizza la cache. La cache archivia dati che possono essere recuperati e riutilizzati rapidamente. La cache può occupare un’enorme quantità di memoria, ma può essere eliminata in modo sicuro. Viene ricostruita quando serve. Per eliminare la cache, apri Finder, quindi fai clic su Vai> Vai alla cartella e digita ~ / Library / Caches. Poi premi su Go. Questo farà apparire una cartella piena di cache. Fare clic sull’icona a forma di ingranaggio e fare clic su Ordina per> Dimensioni per vedere quali sono le cartelle più grandi, quindi valutare se è necessaria o meno. Un’altra opzione è utilizzare uno strumento di pulizia come CleanMyMac per eseguire queste stesse attività e velocizzare Mac.
7. Disattiva gli effetti visivi. MacOS è ricco di effetti che lo rendono piacevole da usare, ma possono influire sul funzionamento del tuo computer, specialmente se il tuo Mac è vecchio. La buona notizia è che puoi disattivare questi effetti per migliorare prestazioni del Mac. Apri Preferenze di Sistema> Accessibilità> Schermo. Da qui, ci sono più opzioni. Fare clic su Riduci movimento. Questa opzione ridurrà alcuni degli effetti visivi speciali e accelererà il processo del computer.