statistiche contatore
Vai al contenuto
Home » Tecnologia » 6 consigli per allungare la vita al tuo smartphone

6 consigli per allungare la vita al tuo smartphone

6 consigli per allungare la vita al tuo smartphone

Se hai deciso di cambiare smartphone e di acquistarne uno che costa un po’ di più rispetto all’ultimo modello avuto, allora sarai sicuramente interessato a sapere come allungargli la vita. Seguendo questi pochi semplici consigli potrai infatti vedere il tuo device durare molto di più rispetto a se invece non avessi cura di esso.

Utilizza una pellicola protettiva

Non potevamo non mettere al primo posto questo consiglio: usare una pellicola protettiva (nella foto puoi vedere ad esempio una pellicola Zenfone 2). Gli smartphone hanno un design tale e una componente elettronica talmente delicata, che tutto si concentra sotto il display (touch).

Ragion per cui dovresti sempre applicare su di esso una pellicola protettiva che possa salvaguardare lo schermo da eventuali urti, impatti e cadute. Qualora infatti lo smart dovesse finire a terra, o urtare contro una superficie dura, quasi sicuramente si creerà una crepa o graffio nella pellicola, ma il display sotto ne uscirà incolume (o almeno quasi sempre).

La pellicola dovrebbe comunque essere applicata a priori, considerato che oggi soprattutto il vetro degli smartphone è molto fragile. Le aziende produttrici tendono infatti a realizzare cellulari sempre più sottili e leggeri, il che comporta uguale delicatezza anche nella realizzazione del display.

Proteggi il case con una cover

Sempre per la questione di urti e incidenti spiacevoli, sarebbe opportuno avere sempre una protezione completa anche dell’apparato esterno dello smartphone.

Ti consigliamo quindi di comprare una cover che copra quantomeno tutta la parte posteriore del tuo device. Meglio ancora se propendi per una mascherina protettiva capace di tutelare anche spigoli, lati e le fasce laterali anteriori dello smartphone.

Tieni conto che in generale avere una custodia vuol dire anche proteggere la fotocamera del cellulare dai graffi, soprattutto per quelle situazioni in cui il dispositivo è tenuto in borsa a contatto con chiavi e oggetti spigolosi.

Non temere di guastare la bellezza del tuo smartphone con le cover. Tieni infatti conto che in commercio trovi custodie di ogni genere e specie, esteticamente belle da vedere. Sono disponibili in molti colori, e consentono di variare il look del tuo cellulare come meglio credi. Ad esempio ci sono in commercio modelli di cover per iPhone che sono davvero trendy e alla moda, che non ti faranno rimpiangere di utilizzarle.

Possono poi essere fatte di materiali diversi: plastica rigida o morbida, metallo, legno o pelle.

Ottimizza la durata della batteria

Per far sì che a livello di software e di sistema operativo il tuo smartphone duri di più dovresti tutelare e salvaguardare la “salute” della batteria.

I cellulari di oggi, quelli di ultimissima generazione, montano già di default batterie più prestanti, che oltre a caricarsi più rapidamente, vivono più a lungo e hanno una densità di energia più alta, quindi una durata maggiore. Per cui basta porre in essere alcune piccole accortezze, per vedere durate il tuo smartphone nel tempo.

Come prima cosa non dovresti mai ricaricare il cellulare al 100%. Ricaricare del tutto il cellulare, soprattutto se è molto scarico, tende paradossalmente a minare la vita della batteria. Di contro non dovresti mai portare la batteria al di sotto della soglia minima prevista dal tuo cellulare.

Qual è quindi il modo corretto per ricaricare il cellulare? Semplicemente caricarlo a singhiozzi. Deve stare pochi minuti in presa, e più volte al giorno. Il livello di carica deve oscillare al massimo tra il 45% e il 75%. Quindi, se hai l’abitudine di usare il cellulare di giorno e ricaricarlo di notte rischi di danneggiare la batteria.

Ogni smartphone ha il sul caricatore. È severamente vietato impiegare quelli di altri dispositivi. Non esiste che se hai un device Samsung, lo carichi con un filo appartenente al tuo tablet sempre Samsung.

Ogni caricabatteria è progettato per quello specifico dispositivo. Se poi opti per quelli rapidi, quantomeno evita quelli di scarsa qualità perché la loro potenza potrebbe non essere adeguata e danneggiare la batteria.

Non sottoporre lo smartphone agli sbalzi di temperatura

Il clima è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del tuo smartphone. Ad esempio in luoghi in cui fa molto freddo durante l’inverno, le reazioni chimiche che producono elettricità all’interno della batteria del cellulare rallentano. Il che comporta una dispersione dell’energia prodotta dalla batteria per il riscaldamento del dispositivo piuttosto che per la sua alimentazione.

In poche parole, la batteria del cellulare si scarica prima quando fa freddo. Ragion per cui, tieni sempre il cellulare vicino a delle fonti di calore, anche il corpo (ad esempio nel cappotto o nella tasca dei pantaloni). In questo modo all’interno resta sempre caldo e il cellulare non subisce sbalzi di temperatura.

Tieni sempre una PowerBank

Ti consigliamo di avere sempre con te un caricatore portatile, alias una PowerBank che ti permetta di mantenere la batteria a livello ottimale durante la permanenza all’aperto (questo vale soprattutto quando fa freddo). Ricorda poi di non ricaricare mai un cellulare freddo, ma di permettergli di avere sempre una temperatura ideale.

Occhio alla condensa

Ricorda infine che facilmente l’umidità tende a concentrarsi sulla superficie dello smartphone. Cerca sempre di asciugarlo e di pulirlo, per evitare la condensa che poi viene inevitabilmente assorbita dal device stesso.

Non è una buona idea portare subito il cellulare in una stanza calda dopo essere stati al freddo, è meglio lasciarlo acclimatare in una stanza poco riscaldata.

Lascia un commento