A volte può succedere che lo schermo del nostro dispositivo Android si rompa, rendendo difficile la navigazione e l’utilizzo delle varie funzioni. Tuttavia, grazie all’evoluzione della tecnologia, è possibile utilizzare il mouse su un dispositivo Android anche con lo schermo rotto. Questo ti consente di continuare a utilizzare il tuo dispositivo Android senza doverlo sostituire o riparare. In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare il mouse su Android con schermo rotto, in modo da poter continuare a sfruttare al massimo il tuo dispositivo.
Esempi di attività che puoi eseguire utilizzando il mouse su Android
Il tuo dispositivo Android non deve impedirti di utilizzare alcune delle funzioni più importanti. Ecco alcuni esempi di attività che puoi eseguire utilizzando il mouse sul tuo smartphone Android:
- Navigare su internet: puoi utilizzare il mouse per navigare sul web, cliccare sui link e scorrere la pagina.
- Gestire i messaggi: puoi utilizzare il mouse per rispondere ai messaggi, comporre nuovi messaggi e navigare tra le conversazioni.
- Controllare le applicazioni: puoi utilizzare il mouse per avviare, chiudere e passare tra le applicazioni sul tuo dispositivo Android come anche copiare i file dal tuo dispositivo su PC.
- Modificare i documenti: puoi utilizzare il mouse per modificare i documenti e le immagini sul tuo dispositivo Android.
- Giocare: puoi utilizzare il mouse per giocare ai tuoi giochi preferiti sul tuo dispositivo Android.
Questi sono solo alcuni esempi di attività che puoi eseguire utilizzando il mouse per Android. Speriamo che questi esempi ti diano un’idea di come il mouse può aiutarti a utilizzare il tuo dispositivo Android anche con schermo rotto.
Come connettere il mouse a tablet o telefono Android con schermo rotto
Per utilizzare il mouse su smartphone Android con schermo rotto, il primo passo è quello di connetterlo correttamente. Ci sono due modi per farlo: attraverso una connessione Bluetooth o tramite un cavo OTG.
- Connessione Bluetooth: per utilizzare il mouse su tablet o telefono Android tramite Bluetooth, è necessario che il dispositivo Android abbia una connessione Bluetooth attiva. Quindi, basta accendere il mouse Bluetooth e accoppiarlo al dispositivo Android.
- Connessione tramite cavo OTG: se il dispositivo Android non ha la connessione Bluetooth, è possibile utilizzare un cavo OTG per connetterlo al mouse. Questo cavo si collega alla porta micro-USB del dispositivo Android e alla porta USB del mouse.
In entrambi i casi, una volta che il mouse è stato connesso correttamente, sarà possibile utilizzarlo per navigare sul dispositivo Android con schermo rotto. In questo modo, sarà possibile accedere a tutte le funzioni del dispositivo e completare le attività necessarie anche se lo schermo non è funzionante.
Se hai un dispositivo Android con schermo rotto, puoi ancora utilizzare il mouse per navigare nel sistema operativo seguendo questi passaggi:
- Connetti il mouse al dispositivo Android tramite un adattatore OTG (On-The-Go).
- Abilita la modalità “Mouse” nelle impostazioni di sistema.
- Dopo aver abilitato la modalità “Mouse”, puoi utilizzare il mouse per navigare nel sistema operativo, cliccare sugli elementi dell’interfaccia utente e controllare le app.
Tieni presente che la disponibilità di questa funzione dipende dal modello e dalla versione del sistema operativo del tuo dispositivo Android.
Come installare un’applicazione per usare il mouse su Android
Se vuoi utilizzare il mouse su un dispositivo Android con schermo rotto, la prima cosa che devi fare è installare un’applicazione per la gestione del mouse. Ci sono molte opzioni disponibili sul Google Play Store, ma ti consigliamo di scegliere un’app ben recensita e affidabile. Ecco i passaggi per installare un’applicazione per la gestione del mouse su Android:
- Apri il Google Play Store sul tuo dispositivo Android.
- Cerca “Applicazioni per la gestione del mouse su Android“.
- Scegli un’applicazione che risponda alle tue esigenze e leggi le recensioni degli utenti per verificare la qualità.
- Scarica e installa l’applicazione selezionata sul tuo dispositivo Android.
- Apri l’applicazione e segui le istruzioni per configurare il mouse per l’utilizzo su Android.
In questo modo sarai in grado di installare un’applicazione per la gestione del mouse su Android in pochi semplici passaggi e potrai utilizzare il mouse per navigare sul tuo dispositivo anche con lo schermo rotto.
Configurazione delle impostazioni per l’utilizzo del mouse su Android con schermo rotto
La configurazione delle impostazioni del mouse su Android con schermo rotto è molto semplice e richiede solo pochi passaggi. Una volta che l’applicazione per la gestione del mouse è stata installata e il mouse è stato correttamente connesso al dispositivo Android, sarà necessario configurare le impostazioni per utilizzare il mouse. Per fare ciò, segui questi semplici passaggi:
- Apri l’applicazione per la gestione del mouse
- Vai alla sezione delle impostazioni
- Abilita l’opzione “Utilizza il mouse”
- Seleziona le impostazioni di navigazione che desideri utilizzare
- Salva le modifiche
Questo è tutto! Ora sei pronto per utilizzare il mouse sul tuo dispositivo Android con schermo rotto. Potrai navigare, cliccare e selezionare con facilità, nonostante il danneggiamento dello schermo. Questa soluzione è ideale per coloro che non possono o non vogliono sostituire il dispositivo e che hanno bisogno di continuare ad utilizzarlo in modo efficiente.
Soluzioni alternative per utilizzare un dispositivo Android con schermo rotto
Se non vuoi utilizzare un mouse su un dispositivo Android con schermo rotto, ci sono altre soluzioni alternative che puoi considerare. Ad esempio, puoi utilizzare un’applicazione per la gestione della tastiera sullo schermo del tuo dispositivo. Queste applicazioni ti consentono di utilizzare il dito o un pennino per selezionare i tasti sullo schermo. In alternativa, puoi utilizzare un dispositivo esterno come un controller Bluetooth per navigare sui tuoi dispositivi Android con schermo rotto. Questi dispositivi esterni ti consentono di controllare il tuo dispositivo Android senza toccare lo schermo. Infine, puoi anche considerare l’utilizzo di un dispositivo di virtualizzazione come Citrix Receiver per accedere al tuo dispositivo Android da un computer. Queste soluzioni alternative ti permettono di utilizzare il tuo dispositivo Android anche con uno schermo rotto e di continuare a svolgere le attività quotidiane.
Salve ho collegato il mouse al Tablet tramite ODG e funziona tutto a meraviglia. Solo che non riesco ad evidenziare il testo né in Word, né in qualsiasi altro documento scritto. Ho un tablet Lenovo M10.
Grazie della risposta.
Claudio